PDA

View Full Version : Configurazione Core 2 Duo


phil anselmo
11-12-2006, 22:19
ciao,
un mio amico avvocato mi ha chiesto di assemblargli un pc da lavoro, ovviamente.
il suo budget non è limitato ma ciò non significa che può spendere 2000 € per un X6800 e per due 8800 in SLi :p ...
vorrei proporgli un pc decente ma sempre tenendo ben presente il lavoro che dovrà svolgere.
chiedo a voi perché, come si può immaginare dall' avatar :D, non sono ferratissimo sulle configurazioni intel come lo sono per quelle AMD.
da questo capirete che è mia intenzione indirizzare il pc su un processore Core 2 Duo.
una prima configurazione che ho stilato "a gomito" è la seguente:


• CPU >> Intel Core 2 Duo E6300 € 170
• MotherBoard>> ASUS P5B / Gigabyte 965P S3 / MSI P965NEO € 100 -135
• RAM>> Twinmos / CORSAIRvalue / V-Data PC5300 2x512MB € 100 -110
• Hard Disk>> Western Digital 250GB SATA2 16MB € 84
• Scheda Video>> PoV 7300GS 256MB GDDR2 Pci-e € 59
• Master DVD/CD>> Pioneer 111 € 38
• Case>> Colorsit ATX 450W – C43/C45 BLACK&Silver € 40
• Alimentatore>> Thermaltake / LC Power attorno ai 450W € 40 – 50
• Tastiera>> € 5 -10
• Mouse>> Logitech U96 ottico € 6
• Monitor>> Philips 170S7FB / SONY / Samsung da 17” € 160 - 250

TOT. € 802 – 952


vorrei un consiglio in particolar modo riguardo la mobo ed il monitor.
grazie a tutti ;)

mnoga
11-12-2006, 22:24
della msi sento parlar bene,tanto non credo overclocchi quindi può andar benone e risparmi qualcosa sulle altre.
monitor non ti so aiutare,ma per l'hd non conviene prenderne due da mettere in raid 1,magari essendo avvocato ha bisogno di sicurezza,e 250 gb non gli servono,io ne prenderei 2 di piu piccolini per un raid 1 appunto.

phil anselmo
11-12-2006, 22:35
della msi sento parlar bene,tanto non credo overclocchi quindi può andar benone e risparmi qualcosa sulle altre.
monitor non ti so aiutare,ma per l'hd non conviene prenderne due da mettere in raid 1,magari essendo avvocato ha bisogno di sicurezza,e 250 gb non gli servono,io ne prenderei 2 di piu piccolini per un raid 1 appunto.
ti ringrazio per i consigli ;)

ma quali sono le differenze tra la tua Gigabyte in firma e quella che ho inserito nella configurazione?

mnoga
11-12-2006, 22:46
sono della stassa famiglia diciamo,se non erro controller raid diverso,dissipazione silent pipe e qualcos'altro,non ti so dire piu di preciso,però sul 3d ufficiale tutti consigliavano la ds4 rispetto alla s3 per la piccola differenza di prezzo che c'è.
ma io la sconsiglio per tutti i problemi che ho avuto(e ho ancora)e che hanno altri utenti e che non si riescono a risolvere.

phil anselmo
11-12-2006, 23:33
sono della stassa famiglia diciamo,se non erro controller raid diverso,dissipazione silent pipe e qualcos'altro,non ti so dire piu di preciso,però sul 3d ufficiale tutti consigliavano la ds4 rispetto alla s3 per la piccola differenza di prezzo che c'è.
ma io la sconsiglio per tutti i problemi che ho avuto(e ho ancora)e che hanno altri utenti e che non si riescono a risolvere.
con la DS4 hai problemi? :confused:
hai fatto bene a dirmelo, allora fra quelle elencate la gigabyte la metto come seconda scelta.
io personalmente andrei su ASUS, sarà perché le ultime due mobo asus che ho avuto non mi hanno mai dato alcun problema, però anche la MSI a 100€ non mi dispiace :rolleyes:

mnoga
12-12-2006, 07:46
beh,a chi va bene la ds4 si trova benissimo,però io parlo dal mio punto di vista,e la prenderei a calci.
comunque io andrei di msi visto l'utilizzo,è ottima per quel che deve fare.

halduemilauno
12-12-2006, 07:57
ciao,
un mio amico avvocato mi ha chiesto di assemblargli un pc da lavoro, ovviamente.
il suo budget non è limitato ma ciò non significa che può spendere 2000 € per un X6800 e per due 8800 in SLi :p ...
vorrei proporgli un pc decente ma sempre tenendo ben presente il lavoro che dovrà svolgere.
chiedo a voi perché, come si può immaginare dall' avatar :D, non sono ferratissimo sulle configurazioni intel come lo sono per quelle AMD.
da questo capirete che è mia intenzione indirizzare il pc su un processore Core 2 Duo.
una prima configurazione che ho stilato "a gomito" è la seguente:


• CPU >> Intel Core 2 Duo E6300 € 170
• MotherBoard>> ASUS P5B / Gigabyte 965P S3 / MSI P965NEO € 100 -135
• RAM>> Twinmos / CORSAIRvalue / V-Data PC5300 2x512MB € 100 -110
• Hard Disk>> Western Digital 250GB SATA2 16MB € 84
• Scheda Video>> PoV 7300GS 256MB GDDR2 Pci-e € 59
• Master DVD/CD>> Pioneer 111 € 38
• Case>> Colorsit ATX 450W – C43/C45 BLACK&Silver € 40
• Alimentatore>> Thermaltake / LC Power attorno ai 450W € 40 – 50
• Tastiera>> € 5 -10
• Mouse>> Logitech U96 ottico € 6
• Monitor>> Philips 170S7FB / SONY / Samsung da 17” € 160 - 250

TOT. € 802 – 952


vorrei un consiglio in particolar modo riguardo la mobo ed il monitor.
grazie a tutti ;)

per il monitor non si può scendere sotto i 19.
;)

phil anselmo
12-12-2006, 16:24
per il monitor non si può scendere sotto i 19.
;)
non capisco, che vuoi dire? :what:

halduemilauno
12-12-2006, 16:50
non capisco, che vuoi dire? :what:

fatti da un 19 in su.

phil anselmo
12-12-2006, 20:05
fatti da un 19 in su.
ah, adesso ho capito il senso di quello che avevi detto :)
guarda, il pc non è per me, è per un mio amico avvocato che userà word, excel per fare le tabelline del 3 (al massimo :asd: ) e navigherà su internet, dunque un LCD da 17" mi sembra anche sprecato.
ora mi dirai che a quel punto anche un 6300 ed una 7300GS sarebbe sprecata, ma vorrei garantirgli un pc di decenza minima e, soprattutto, con ottimo rapporto prestazioni/prezzo. ;)

phil anselmo
14-12-2006, 12:57
allora?
nessuno avrebbe da obiettare su questa configurazione??? :)

carletto1969
14-12-2006, 13:16
se nessuno obietta mi sa che la tua conf. va vene così comunque meglio la p5b che le altre....

phil anselmo
14-12-2006, 13:52
se nessuno obietta mi sa che la tua conf. va vene così comunque meglio la p5b che le altre....
ah ecco, e perché? :)

kf128973
14-12-2006, 16:00
anche io sono propenso a fare un upgrade del mio pc seguendo le stesse caratteristiche di phil anselmo. mi hanno parlato bene dell' intel core duo 6300. la mia esigenza è di prendere un processore che a parità di potenza consumi meno energia possibile...secondo voi questa è la scelta giusta?

grazie ciao! :)

kf128973
14-12-2006, 16:04
....dimenticavo...di schede madri c'è ne sono di tutti i tipi e modelli, mi piacerebbe capire quali vantaggi avrei tra il prenderne una carissima o una, magari di marca, ma di prezzo popolare... scusate l'ignoranza...

ciaoooo

Grey 7
14-12-2006, 16:22
semplicemente le schede madri che costano di piu sono fatte per gli overclockers...ovviamente anche la qualità dei componenti è migliore e solitamente il sistema di dissipazione dei chipset è piu performante (vedi asus con gli heat pipe). Insomma se non sei uno che overclocca puoi benissimo prenderti una asrock da 60 euro anzichè una asus da 140 ecco :D Anzi ci sono dei casi in cui ste schedine da pochi euro sono piu stabili di altre ben piu costose

kf128973
14-12-2006, 17:23
semplicemente le schede madri che costano di piu sono fatte per gli overclockers...ovviamente anche la qualità dei componenti è migliore e solitamente il sistema di dissipazione dei chipset è piu performante (vedi asus con gli heat pipe). Insomma se non sei uno che overclocca puoi benissimo prenderti una asrock da 60 euro anzichè una asus da 140 ecco :D Anzi ci sono dei casi in cui ste schedine da pochi euro sono piu stabili di altre ben piu costose

chiarissimo...ti ringrazio! e per la questione del processore? pensi vada bene per un basso consumo di energia?(per quanto possibile ovviamente).
chiedo questo perchè il mio pc rimane acceso giorno e notte e a un controllo dell'elettricista mi ha detto che questa "comodità" mi sta costando parecchio sulle bollette.... :(

phil anselmo
14-12-2006, 19:39
chiarissimo...ti ringrazio! e per la questione del processore? pensi vada bene per un basso consumo di energia?(per quanto possibile ovviamente).
chiedo questo perchè il mio pc rimane acceso giorno e notte e a un controllo dell'elettricista mi ha detto che questa "comodità" mi sta costando parecchio sulle bollette.... :(
credo che l' E6300 sia uno dei processori con i più alti rapporti di prestazioni/prezzo e prestazioni/consumo ;)

phil anselmo
14-12-2006, 19:40
ah ecco, e perché? :)
up

kf128973
15-12-2006, 10:44
credo che l' E6300 sia uno dei processori con i più alti rapporti di prestazioni/prezzo e prestazioni/consumo ;)

Grazie per le informazioni!! :)

phil anselmo
15-12-2006, 10:54
Grazie per le informazioni!! :)
figurati ;)

cmq tornando al topic, credo che rimarrò con quella configurazione optando per una P5B e per un monitor samsung da 17" ;)