echoes70
11-12-2006, 17:52
Ciao a tutti,
ho realizzato un ponte wi-fi di circa 5 km per testare come veniva ricevuta una alice adsl con quella architettura.
I componenti utilizzati sono 2 access point dlink 2100 ap senza overpower e con la seconda antenna disabilitata; una antenna gregoriana da 19dbi di guadagno in trasmissione; una gregoriana a 15dbi di guadagno in ricezione; 2 cavi coassiale da 3mt; un hub alice con 2 mega di banda;
I due access point li ho immpostati come WDS con il riconoscimento esclusivo reciproco dei 2 mac address.
Dopo una serie di prove di puntamento il massimo di banda alice ottenuta (test da helpadsl.it) è stata 400 kb/sec (con un data rate di 12 mb - a 5,5 era peggio) contro i 1900 testati alla sorgente.
Dalle statistiche dei 2 ap la % di pacchetti persi era oltre l'80%.
Qualcuno ha realizzato soluzioni simili con performances migliori?
Avete suggerimenti su come migliorare le prestazioni?
Grazie a tutti
ho realizzato un ponte wi-fi di circa 5 km per testare come veniva ricevuta una alice adsl con quella architettura.
I componenti utilizzati sono 2 access point dlink 2100 ap senza overpower e con la seconda antenna disabilitata; una antenna gregoriana da 19dbi di guadagno in trasmissione; una gregoriana a 15dbi di guadagno in ricezione; 2 cavi coassiale da 3mt; un hub alice con 2 mega di banda;
I due access point li ho immpostati come WDS con il riconoscimento esclusivo reciproco dei 2 mac address.
Dopo una serie di prove di puntamento il massimo di banda alice ottenuta (test da helpadsl.it) è stata 400 kb/sec (con un data rate di 12 mb - a 5,5 era peggio) contro i 1900 testati alla sorgente.
Dalle statistiche dei 2 ap la % di pacchetti persi era oltre l'80%.
Qualcuno ha realizzato soluzioni simili con performances migliori?
Avete suggerimenti su come migliorare le prestazioni?
Grazie a tutti