PDA

View Full Version : Al debutto in Europa due prodotti E-TEN: i Glofiish M700 e X500


Redazione di Hardware Upg
11-12-2006, 16:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19509.html

E-TEN presenta le sue ultime proposte, due Pocket PC Phone dotati di WiFi e GPS

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_misterious
11-12-2006, 16:52
molto interessanti..soprattutto l'M700

Jon_Snow
11-12-2006, 17:20
Non mi sono mai interessato di palmari, ma questi mi sembrano due ottimi modelli.

tarek
11-12-2006, 17:27
peccato che costeranno intorno ai 700euro... davvero troppo per sostituire un cell..

riva.dani
11-12-2006, 17:50
Carini. Però una cosa li avrebbe resi perfetti: la connettività UMTS (poteva anche sostituire GSM e GPRS).

dins
11-12-2006, 17:51
disponibile da un paio di settimane c'è l'HTC p3300, carattersitiche abbastanza simili all'X500 (gprs/edge, bluetooth, wifi, gps) e cost intorno alle 550...
unico "difetto" è la cpu a 200mhz invece che a 400...
io lo preso da qualche giorno, per ora me ne trovo soddisfatto...

Tony il Bongaiolo
11-12-2006, 18:43
Secondo me il migliore al momento (tra l'altro similissimo a questo) e' l' HTC tyTN che ha anche l'umts, poi rinominato Tmbile Vario 2, O2 XDA Trion ecc.

Io ho un Hp Ipaq 6500 ed e' ottimo, peccato che con il gprs la conessione e' ancora troppo lenta. C'e' il 6915 che ha la wifi ma non l'umts.

riaw
11-12-2006, 18:50
appena mi arriva a listino l'm700 lo prendo, è esattamente il pocketpc che aspettavo. dell'umts del tytn non me ne faccio nulla, l'm700 ha integrato pure il gps così evito di scarrozzarmi il gps blutooth, il caricabatterie per il gps e lo soppiatore dell'accendisigari :)

magilvia
11-12-2006, 19:07
Interessanti, soprattutto l'm700. Mi lascia ancora insoddisfatto lo schermo però: mi piacerebbe un 3.4" a 640 x 480.

unregistred1
11-12-2006, 20:30
Ottimo prodotto
degno successore del mitico m600 con il quale mi trovo mooolto bene
peccato non sia umts :cry: :cry:

Michelangelo_C
11-12-2006, 20:50
Sulla carta l'unica cosa che lo fa preferire ad un Tytn è il GPS integrato, in effetti l'UMTS e HSDPA sono importanti ma sicuramente meno utili del navigatore.
Non che il Tytn faccia schifo, ce l'ho da un mesetto e ne sono pienamente soddisfatto :)

coats1978
12-12-2006, 00:22
io posseggo un E-Ten g500+ (256Mb di rom, 64 Ram, fotocamera 1,3Mpix, NO WIFI, GSM/GPRS) ha integrato il gps sirfstarIII .
win mobile 5 col samsung da 400MHz va che è una bomba, e nell'uso quotidiano,-telefonate, sms, applicazioni, ecc, ha una autonomia di circa 4 -5 giorni. discorso a parte se si utilizza come navigatore, si scende a 4 ore circa.
la dotazione sia di programmi installati che di accessori è tra le più ricche a mio avviso.

Genesio
12-12-2006, 07:42
Il GPS integrato è sicuramente una cosa molto positiva. Io ho il Tytn e lo trovo uno strumento perfetto, e perfettamente completo. Manca solo il GPS, in compenso monta il modulo umts (hsdpa) che rende internet veramente veloce.

Ah e se qualcuno avesse dubbi sulla tastiera qwerty slide...ricredetevi perchè è una cosa fantastica! Il telefonino diventa una macchina da scrivere, e il pennino sul touchscreen lo si usa molto raramente.

Wonder
12-12-2006, 08:16
troviamo un processore da 400MHz e il sistema operativo Microsoft Windows Mobile 5.0
Due informazioni un po' buttate lì:
di quale processore si tratta? Un Intel XScale, un TiOMAP, un Samsung? Fa molta differenza, soprattutto perchè a 400Mhz hanno rendimenti diversissimi

Poi, WM5 ok ma quale? Phone Edition? Platinum Edition? Cambia parecchio perchè molti software sono compatibili solo con la Platinum e non con la Phone Edition.

Il GPS può contare sul chipset SiRF Star III, che supporta le funzionalità TMC

Quanti canali? 12 o 20? E' importante poichè a breve entrerà in funzione il sistema Galileo che si affiancherà al GPS e si potrebbero sforare i 12 canali

Redazione, un po' più di precisione non guasterebbe, soprattutto sulle cose essenziali

vulcanik
12-12-2006, 08:38
Immagino Samsung, se fosse Intel sarebbe a 416 Mhz... ora controllo.

Si infatti - Samsung S3C2442 con un core ARM920T.

Ormai gli Intel sono in caduta, seppur ottimi dai 400 MHz in su (vedi Asus P525).

cavalloplus
12-12-2006, 09:16
raga io non capisco una cosa però... come mai la cpu la mettono sempre a 400 Mhz? è solo perchè la cpu più "grossa" ciuccia di più come batteria p c'è altro.... credo che 400 Mhz siano un pò pochini per un pda che deve durare qualche anno almeno!!!

ciao

Wonder
12-12-2006, 09:17
x Vulcanik
Per tua informazione, Intel non produce più CPU per il settore Mobile, ha venduto a Marvell che ha già in sviluppo il 1,2 Ghz per palmari (sempre X-Scale)

Mi fa piacere che rispondi tu in vece della redazione.

Wonder
12-12-2006, 09:35
x cavalloplus
Ad oggi cmq il massimo è 624 Mhz raggiunti dall'Intel X-Scale, che non è certo il processore mobile più efficiente. Considera in ogni caso che i programmi per palmare sono estremamente leggeri ed ottimizzati e che al 90% gireranno su un display di 240x320 (al massimo un 480x640)

Molti smartphone cmq montano la TiOMAP a 200Mhz che è parecchio prestante, e non fa sentire la necessità di frequenze più elevate.

Inolte i consumi sono abbattuti anche dal basso Hertzaggio.

dins
12-12-2006, 09:53
Secondo me il migliore al momento (tra l'altro similissimo a questo) e' l' HTC tyTN che ha anche l'umts, poi rinominato Tmbile Vario 2, O2 XDA Trion ecc.

Io ho un Hp Ipaq 6500 ed e' ottimo, peccato che con il gprs la conessione e' ancora troppo lenta. C'e' il 6915 che ha la wifi ma non l'umts.

:confused: sbaglio o nessuno tra quelli che hai citato ha il gps integrato???

lor74cas
12-12-2006, 10:08
... discorso a parte se si utilizza come navigatore, si scende a 4 ore circa.
la dotazione sia di programmi installati che di accessori è tra le più ricche a mio avviso.

Per navigazione intendi un'applicazione tipo tom tom ?
Esistono software gps che fanno durare le batterie per periodi più lunghi o il consumo con il gps è indipendente dal sw ?
Qualcuno ha provato ?
Sono interessato ad un dispositivo del genere per l'utilizzo durante le escursioni in montagna, per tenere conto del percorso fatto, ma la limitata durata delle batterie mi fa propendere per dispositivi ad hoc tipo garmin geco, mentre il sogno è avere l'all in one.

LoneRunner
12-12-2006, 10:42
Ma con tutta la potenza di calcolo disponibile e gli optional, pensare ad una semplicissima connessione USB standard per attaccarci un pen-drive, no? O magari una stampante?
Il fine non è sostituire le SD, ma avere un'area decente di storage...

lor74cas
12-12-2006, 11:01
Ma con tutta la potenza di calcolo disponibile e gli optional, pensare ad una semplicissima connessione USB standard per attaccarci un pen-drive, no? O magari una stampante?
Il fine non è sostituire le SD, ma avere un'area decente di storage...

La connessione forse sarà semplicissima, ma poi devono creare i driver per connettere la periferica, passi per lo storage usb che è "circa" universale, ma la stampante la vedo più complessa. Certo che non sarebbe una cattiva idea.

LoneRunner
12-12-2006, 11:38
Ora che ci penso, per le stampanti ci si puo' appoggiare al Bluetooth, che ce ne sono. Ma i pendrive... :muro:

dmc12
12-12-2006, 12:24
Mah. Secondo me sono troppo grossi come cellulare.

Io ho un P3300 e ha il rapporto migliore prestazioni/dimensioni, è fatto benissimo, ha il mouse integrato, un'architettura che garantisce consumi dimezzati rispetto agli eten (se non si usa tanto tenendo acceso solo il telefono dura 7 giorni!!!!!!!!!!)

LoneRunner
12-12-2006, 12:33
Niente male davvero. Ma col GPS attivo quanto dura la batteria?
Sei riuscito a fare chiamate VoIP?

dins
12-12-2006, 12:56
Interessanti, soprattutto l'm700. Mi lascia ancora insoddisfatto lo schermo però: mi piacerebbe un 3.4" a 640 x 480.

diventerebbe troppo ingombrante.
Questi apparecchi nascono per essere anche dei telefoni.
Parlare al telefono con un PC appoggiato all'orecchio non è un gran che...
Devono entrare in tasca no..??!!

dins
12-12-2006, 12:57
Quanti canali? 12 o 20? E' importante poichè a breve entrerà in funzione il sistema Galileo che si affiancherà al GPS e si potrebbero sforare i 12 canali


non è assolutamente importante, perchè per ricevere galileo avrai bisogno di un ricevitore differente con diverso chipset.
Quindi tale dispositivo è e sarà sempre solo per gps, non per galileo.

Tony il Bongaiolo
12-12-2006, 13:10
Vero il TyTN non ha il gps integrato ed e' una pecca altrimenti sarebbe perfetto.
Tra quelli che ho citato entrambi gli ipaq lo hanno integrato... devo dire comodo, ma ciuccia la batteria da fare schifo, o hai un caricatore in macchina oppure dopo un'ora hai finito la batteria.
Io personalmente preferisco che un telefono abbia l'UMTS rispetto al GPS.... ma sono gusti.

Wonder
12-12-2006, 13:15
non è assolutamente importante, perchè per ricevere galileo avrai bisogno di un ricevitore differente con diverso chipset.
Quindi tale dispositivo è e sarà sempre solo per gps, non per galileo.
Niente di più errato: Galileo è il nuovo nome europeo del progetto WAAS/EGNOS (WAAS americano, EGNOS europeo)(http://it.wikipedia.org/wiki/EGNOS), satelliti che diffondono il segnale GPS corretto dalle stazioni di terra ed è ricevibile, già ora, da GPS dotati di chipset SirfStar (che utilizzano comandi specifici SIRF appositamente creati per WAAS/EGNOS (che il linguaggio NMEA comunemente utilizzato non contempla))

Per ora c'è un unico satellite, ricevibile molto debolmente dall'Italia (ma cmq ricevibile) poichè risulta molto basso all'orizzonte (è geostazionario quindi con orbita più vicina alla terra)

Anzi, 20 canali servono eccome, per tonrare al nostro discorso di partenza, poichè, come leggo solo ora qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_posizionamento_Galileo
Galileo sarà composto di una costelazione di 30 satelliti, che uniti ai 29 del GPS rendono 20 canali realmente comodi comodi (anche se già con 6/7 satelliti, il valore HDOP scende a 2 e quindi la precisione è molto buona)

magilvia
12-12-2006, 21:39
Sono interessato ad un dispositivo del genere per l'utilizzo durante le escursioni in montagna, per tenere conto del percorso fatto, ma la limitata durata delle batterie mi fa propendere per dispositivi ad hoc tipo garmin geco, mentre il sogno è avere l'all in one.
Sono daccordo ma basterebbe avere una o magari due batterie di ricambio e la durata diventa più che sufficente. Ecco un'altra cosa da tenere presente nella scelta.

Cybor069
13-12-2006, 10:12
Per ora c'è un unico satellite, ricevibile molto debolmente dall'Italia (ma cmq ricevibile) poichè risulta molto basso all'orizzonte (è geostazionario quindi con orbita più vicina alla terra)



Non ho idea se Galileo userà le stesse frequenze/protocolli del GPS anche se mi sembra strano, comunque penso che dovresti informarti un pò sulle orbite satellitari terrestri perchè quello che dici non è corretto, sai a che distanza è l'orbita "geostazionaria" ? Secondo me o non lo sai o ti sei confuso.

Semprechè tu la raffronti alle orbite dei satelliti GPS, dato che non lo specifichi e riporti un generico "più vicina alla terra".

nandomas
14-12-2006, 13:11
a me, che non interessa l'umts sembra l'ideale. è già ordinabile a 577 euro

riaw
14-12-2006, 13:58
a me, che non interessa l'umts sembra l'ideale. è già ordinabile a 577 euro

dove?

Inky
14-12-2006, 14:39
a me, che non interessa l'umts sembra l'ideale. è già ordinabile a 577 euro

Interessa anche a me sapere dove, mi sembra di averlo visto su qualche e-shop ma solo in inglese...

Pier de Notrix
25-12-2006, 10:01
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)