View Full Version : Un chipset Quad FX anche da AMD
Redazione di Hardware Upg
11-12-2006, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19504.html
Si tratta del modello RD690, sviluppato da ATI e atteso al debutto a inizio 2007: Crossfire anche per Quad FX
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma amd presenterà anche chipset sli?
oppure sli e crossfire insieme?
ciaobye
Solo crossfire...la licenza SLI ce l'ha solo nVidia...
Comunque mi piacerebbe vedere uno schema di questo chipset...e speriamo che sia singolo chip...
bonzuccio
11-12-2006, 17:58
Comunque mi piacerebbe vedere uno schema di questo chipset...e speriamo che sia singolo chip...
Ma anche 2 chip fatti bene non sarebbe male.. ERA ORA!
Bellissimo "grazie nvidia sei nostro amichetto ma adesso levati dalle bolas che i chipset ce li facciamo noi".. ma c'era bisogno?
Ma anche 2 chip fatti bene non sarebbe male.. ERA ORA!
Il problema dei due chip è il calore prodotto... Se anche fosse un PCI Express Hub + chipset allora andrebbe benone, ma non due chip identici completamente sottosfruttati come nel caso del 680a SLI...
Bullfrog77
11-12-2006, 18:27
Speriamo in OverClock.. spaventosi!!! :sborone:
Bullfrog77
11-12-2006, 18:30
Solo crossfire...la licenza SLI ce l'ha solo nVidia...
.
Ma non c'è stata poi nessuna novità dalla piattaforma "in casa" concorrente, nota :D come: ULi, con la sua tecnologia XLI? :eek: :wtf:
bonzuccio
11-12-2006, 18:35
Il problema dei due chip è il calore prodotto... Se anche fosse un PCI Express Hub + chipset allora andrebbe benone, ma non due chip identici completamente sottosfruttati come nel caso del 680a SLI...
Eh già, è veo pure che già 1 solo chipset nvidia non ha mai brillato per efficienza nei consumi e nel calore, 2 identici pongono un grosso problema
credo che il doppio chipset (magari meno complesso di quello nvidia che controlla tipo una ventina di hard disk) sia necessario per avere l'accesso parallelo alle cpu, nvidia non ha dato accesso parallelo (una sola cpu si occupava del collegamento) e ha semplicemente raddoppiato quello che aveva mettendolo insieme con ht.. aspetto le prime slide sull'architettura
capitan_crasy
11-12-2006, 18:43
Ma non c'è stata poi nessuna novità dalla piattaforma "in casa" concorrente, nota :D come: ULi, con la sua tecnologia XLI? :eek: :wtf:
ULi non ha inventato niente...
XLI è un altro modo per dire SLI, naturalmente con ForceWare modificati!
credo che il doppio chipset (magari meno complesso di quello nvidia che controlla tipo una ventina di hard disk) sia necessario per avere l'accesso parallelo alle cpu, nvidia non ha dato accesso parallelo
E' giusto così, non c'è alcun bisogno... I dati vanno all'altra CPU tramite il link HyperTransport... Avviene la stessa cosa nelle piattaforme Opteron a doppio socket...
bonzuccio
11-12-2006, 19:01
E' giusto così, non c'è alcun bisogno... I dati vanno all'altra CPU tramite il link HyperTransport... Avviene la stessa cosa nelle piattaforme Opteron a doppio socket...
:eek: Ma allora il doppio chipset a che serviva? Per avere 15 usb? 2 tastiere funzionavano meglio forse.. ma magari hanno tolto l'attacco per la seconda :)
Per i 4 slot PCI Express...per questo auspicavo un hub PCI Express che AMD già usa per le workstation basate su Opteron...
Edit: scusate al post di "hub" mettete "bridge"...
bonzuccio
11-12-2006, 21:57
Eccola!!
link (http://multicore.amd.com/en/Products/CompetitiveComparisons/2P_Workstation_Comparison.pdf)
Eccola!! link (http://multicore.amd.com/en/Products/CompetitiveComparisons/2P_Workstation_Comparison.pdf)
io vedo doppio chip cui si aggiunge il controller pci-x esterno, ma attendo che vi pronunciate voi perchè so che siete più preparati di me in materia
ciaobye
bonzuccio
11-12-2006, 22:31
Infatti era quello che sembrava anche a me. ma quel "pci express BRIDGE" mi fa pensare che l'immagine sia fortemente stilizzata...
Azz ma Amd ancora nn chiude!?!?!? Muahahuahu
Scrambler77
12-12-2006, 09:12
Tra poco... :D:D:D
mackillers
12-12-2006, 10:23
bhè in un momento in cui sta crescendo costantemente in ogni ambito? ed in cui non riesce neanche a stare dietro alla richiesta di sue cpu?
non mi sembre che intel hai tempi di Pentium 4 nonostante avesse un arichitettura veloce non vendesse.....
e poi AMD ha un sacco di bei progettini in cantiere aspettate a darla per sconfitta con così poco.
non vedo l' ora che escano le arichitetture Quad Fx K8l con HT3 e chipset dedicato AMD, quelle consumeranno sicuramente di meno e andranno di più...
bisogna vedere se riusciranno a riprendere il distacco dalle soluzioni Core 2, questo in effetti è tutt' altro che scontato.
ma almeno il distacco si ridurra e c'è da considerare la sempre maggior diffusione di OS a 64 bit ambiente in cui (anche itest di HW lo dimostrano) le cpu AMD riprendono un pochino 10 % mica di più però tutto fà.
ciao a tutti
fate l' amore non fate i flame!!
io vedo doppio chip cui si aggiunge il controller pci-x esterno, ma attendo che vi pronunciate voi perchè so che siete più preparati di me in materia
Quella è un'architettura workstation... Volendo può essere un chip singolo con tutte le periferiche di una scheda madre singolo processore + un PCI-Express bridge al posto del PCI-X Bridge...
In ogni caso anche se fosse connesso al secondo processore basterebbe il solo PCI-Express bridge che constituisce un circuito molto più piccolo rispetto ad un chipset standard...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.