View Full Version : [DHTML] Coordinate DIV?
Ho uno script che crea un menu a tendina, ma questo script chiede di impostare le coordinate giuste x e y, ma questo mi rovina tutto se ridimensiono la pagina, dato che è in formato "larga colonna centrale"
mi servirebbe quindi trovare le cordinate del DIV dove dovrebbe stare, in modo da crearlo lì dentro ad ogni esecuzione
o ancora meglio trovare il modo di eliminare questa prepotenza della posizione statica
AlexGatti
11-12-2006, 23:10
io per avere le coordinate di un oggetto uso questo:
function getAbsolutePosition(el)
{
var r = {x: el.offsetLeft, y: el.offsetTop};
if (el.offsetParent) {
var tmp = getAbsolutePosition(el.offsetParent);
r.x += tmp.x;
r.y += tmp.y;
}
return r;
}
ti restituisce un oggetto con proprietà x e y che indicano le coordinate assolute di "el".
non funziona sempre e su tutte le pagine, con pagine un po' strane so che può dare dei problemi. A me fin'ora è andata bene.
ho parzialmente trovato la soluzione
con queste due righette dovrei trovare le coordinate dell'angolo in alto a sinistra del DIV "navigation"
var y= document.all("navigation").currentStyle.top
var x= document.all("navigation").currentStyle.left
queste altre due righe poi posizionano il menù correttamente nella pagina
//Variables to set:
slideMenu.menuy= 120 //The top placement of the menu.
slideMenu.menux= x //The left placement of the menu
ma questo funziona solo con IE...con firefox mi sfascia la struttura della pagina
se provo a mettere un:
document.write(y)
document.write(x)
in IE mi ritrovo scritto "autoauto", eppure funziona...che vuol dire?
funziona!
ti voglio bene! :D
però così tipo se ridimensiono dopo devo fare un aggiorna per rimettere il menu al suo posto
qual'è il modo migliore per aggirare questo fastidio?
AlexGatti
11-12-2006, 23:25
funziona!
ti voglio bene! :D
però così tipo se ridimensiono dopo devo fare un aggiorna per rimettere il menu al suo posto
qual'è il modo migliore per aggirare questo fastidio?
hai usato la "mia" funzione?
In realtà io l'ho copiata altrove. Guarda ti faccio un altro regalo (se non lo conoscevi già)
http://www.google.com/codesearch
cerca in tutto il codice open source, qualsiasi linguaggio (specificabile, per trovare questa funzione ho usato "lang:javascript")
se devi sovrapporre il menu al resto della pagina (come penso) l'unico modo è appunto avere un div con posizione assoluta (come fai già) e dunque devi riposizionare tutto quando la pagina viene ridimensionata.
fenomenale questo google codesearch!
esatto ho usato proprio la funzione che hai postato sopra
adesso sto cercando qualcosa del tipo onResize() così da spostare il menu ogni volta che c'è il ridimensionamento
EDIT:
<body onresize="location.reload()"> funziona, ma solo su Internet Explorer!
dannazione :muro:
AlexGatti
11-12-2006, 23:50
fenomenale questo google codesearch!
esatto ho usato proprio la funzione che hai postato sopra
adesso sto cercando qualcosa del tipo onResize() così da spostare il menu ogni volta che c'è il ridimensionamento
io come riferimento per il javascript uso: http://www.devguru.com/Technologies/ecmascript/quickref/javascript_index.html
e comunque onresize esiste ed è un evento dell'oggetto window, come puoi vedere qui:
http://www.devguru.com/Technologies/ecmascript/quickref/evhan_onresize.html
P.s.: altra possibile guida al javascript
http://developer.mozilla.org/en/docs/Core_JavaScript_1.5_Guide
devo ancora studiare come funzionano gli event handler in javascript, ma per oggi è abbastanza
sinceramente è la prima volta che costruisco un sito interamente in CSS + DHTML ... ma è per un'associazione di volontariato quindi ci tengo a fare le cose per bene
nel frattempo ti ringrazio per le guide postate, saranno i primi riferimenti! :) ciao!
ho individuato la funzione che mi serve
window.onresize =
function onresize()
{
alert('ciao')
}
così facendo ho il messaggino appena ridimensiono, ma non riesco a spostare il menù poiche l'init dello stesso avviene alla creazione della pagina, e non mi è possibile spostarlo senza un refresh
se riprovo a dare l'init() mi da pagina bianca come in loop
sto cercando di fare un refresh al redimensionamento tramite il metodo reload() come descritto qui http://www.devguru.com/Technologies/ecmascript/quickref/reload.html ma non mi funziona ne in IE nè in firefox
AlexGatti
13-12-2006, 09:21
ho individuato la funzione che mi serve
window.onresize =
function onresize()
{
alert('ciao')
}
così facendo ho il messaggino appena ridimensiono, ma non riesco a spostare il menù poiche l'init dello stesso avviene alla creazione della pagina, e non mi è possibile spostarlo senza un refresh
se riprovo a dare l'init() mi da pagina bianca come in loop
sto cercando di fare un refresh al redimensionamento tramite il metodo reload() come descritto qui http://www.devguru.com/Technologies/ecmascript/quickref/reload.html ma non mi funziona ne in IE nè in firefox
beh ma questo è un problema del tuo init o di cosa fai in questo fantomatico init.
nell'onresize devi dargli solo le istruzioni per riposizionare il menu, non devi reinizializzare tutto.
Il reload non è affatto una soluzione in quanto ricarica dal server TUTTA la pagina, come se tu premessi il bottone di refresh.
Inoltre se per caso al caricamento della pagina tu cambi le dimensioni della finestra per qualche motivo, fai scattare di nuovo l'onresize che fa il reload che ricarica la pagina e così via a ciclo continuo.
Usare il reload è un problema in più, non la soluzione.
beh ma questo è un problema del tuo init o di cosa fai in questo fantomatico init.
nell'onresize devi dargli solo le istruzioni per riposizionare il menu, non devi reinizializzare tutto.
Il reload non è affatto una soluzione in quanto ricarica dal server TUTTA la pagina, come se tu premessi il bottone di refresh.
Inoltre se per caso al caricamento della pagina tu cambi le dimensioni della finestra per qualche motivo, fai scattare di nuovo l'onresize che fa il reload che ricarica la pagina e così via a ciclo continuo.
Usare il reload è un problema in più, non la soluzione.
capisco
allora lavoro sull'init, ma ora ti spiego come funziona:
dopo aver importato il sidemenu.js (non altro che un cumulo di funzioni) si apre uno script all'interno della pagina dove si creano due variabili
slideMenu.menuy= 120 //The top placement of the menu.
slideMenu.menux= x //The left placement of the menu
dove al momento x è
var x =getAbsolutePosition(navigation).x (grazie ancora :D )
"navigation" è il nome del DIV (il frameset è emulato coi css)
a fine script si da il
slideMenu.init()
ed il menù viene creato all'interno della pagina
se provo a ricrearlo nel resize()...mi da quella pagina bianca che ti dicevo
insomma qua crea l'oggetto
slideMenu = new createSlideMenu("slideMenu")
adesso sto pensando di "distruggere l'oggetto" per poi ricrearlo, tutto all'interno della funzione del resize
AlexGatti
13-12-2006, 13:56
capisco
allora lavoro sull'init, ma ora ti spiego come funziona:
dopo aver importato il sidemenu.js (non altro che un cumulo di funzioni) si apre uno script all'interno della pagina dove si creano due variabili
slideMenu.menuy= 120 //The top placement of the menu.
slideMenu.menux= x //The left placement of the menu
dove al momento x è
var x =getAbsolutePosition(navigation).x (grazie ancora :D )
"navigation" è il nome del DIV (il frameset è emulato coi css)
a fine script si da il
slideMenu.init()
ed il menù viene creato all'interno della pagina
se provo a ricrearlo nel resize()...mi da quella pagina bianca che ti dicevo
insomma qua crea l'oggetto
slideMenu = new createSlideMenu("slideMenu")
adesso sto pensando di "distruggere l'oggetto" per poi ricrearlo, tutto all'interno della funzione del resize
ma scusa, quest'oggetto "slidemenu" creerà un elemento sullo schermo, un div o non so cos'altro. tu devi andare a prendere questa cosa e cambiargli le coordinate.
Se lo script che stai utilizzando per caso è questo:
http://www.google.com/codesearch?hl=en&q=+slideMenu+show:zdWfB05PlsQ:bzknCYRrQKo:trv5I-2s7MU&sa=N&cd=9&ct=rc&cs_p=http://tforum.hellings.info/files/tforum_b94_2_3.zip&cs_f=admin/slidemenu.js#a0
me lo sono guardato un attimo e sembra che abbia un metodo suo proprio per muoverlo.
Dopo aver assegnato menux e menuy a slideMenu, invece che rifare slideMenu.init() fai slideMenu.cont.moveIt(slideMenu.menux,slideMenu.menuy) e vedi se funzia.
Comunque appunto devi solo muovere quel che c'è già non rifarlo da capo.
non funziona :cry: :cry:
ho provato in ogni modo ma pare proprio che quella funzione possa essere richiamata solo dal metodo init() e non dall'esterno
ma come funziona il public e provate in javascript?
AlexGatti
17-12-2006, 09:32
non funziona :cry: :cry:
ho provato in ogni modo ma pare proprio che quella funzione possa essere richiamata solo dal metodo init() e non dall'esterno
non so cosa dirti
ma come funziona il public e provate in javascript?
il public e il private in javascript funzionano benissimo! :D ... infatti non ci sono, in javascript è tutto pubblico!
il public e il private in javascript funzionano benissimo! :D ... infatti non ci sono, in javascript è tutto pubblico!
e allora perchè non funzionaaaaa :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.