View Full Version : Cercasi router abbastanza potente
PaxNoctis
11-12-2006, 16:15
Vi spiego il problema, e mi scuso se esiste già una discussione simile che non ho visto.
Devo collegare 2 pc alla ADSL. E fin qui... :stordita:
Il problema è che la presa del telefono è in una stanza a piano terra, il primo pc è in un'altra stanza sempre a piano terra e il secondo si trova al primo piano.
Considerate che la casa è vecchia e i muri fatti con la pietra e non il polistirolo...
Esiste un router wifi abbastanza potente da coprire i 20 metri del primo pc e i 20-30 (ma in diagonale e con il pavimento di mezzo) del secondo? O esiste un sistema per far ripetere il segnale senza comprare un ripetitore della rai?
Merci! :help:
tutmosi3
11-12-2006, 16:38
Di per se, 20 o 30 m non sono una distanza insormontabile, quello che disturba sono i muri/solai di mezzo, dato per assodato che c'è un solaio, quanti/quali altri ostacoli ci sono in mezzo.
Ciao
pacowifi
11-12-2006, 17:38
Puoi sempre installare un' antenna esterna al router per trasmettere e ricevere il segnale da i due pc remoti, se ci sono ancora problemi metti un booster che amplifica il segnale del router in uscita fino a 500 mWatt, di solito i router hanno 35 mWatt
Giulio83pale
11-12-2006, 18:54
usare le prese elettriche per far passare i dati verso il pc + lontano ?
PaxNoctis
12-12-2006, 10:42
Ringrazio tutti per le celeri risposte.
Vado a rispondere con ordine.
Di per se, 20 o 30 m non sono una distanza insormontabile, quello che disturba sono i muri/solai di mezzo, dato per assodato che c'è un solaio, quanti/quali altri ostacoli ci sono in mezzo.
Ciao
Ho fatto una piantina..... come si può vedere ci sono altri 2 muri oltre al solaio.
http://img86.imageshack.us/img86/7664/piantinaasdlme7.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=piantinaasdlme7.jpg)
PaxNoctis
12-12-2006, 10:45
Puoi sempre installare un' antenna esterna al router per trasmettere e ricevere il segnale da i due pc remoti, se ci sono ancora problemi metti un booster che amplifica il segnale del router in uscita fino a 500 mWatt, di solito i router hanno 35 mWatt
Di che cifre stiamo parlando? Se devo spendere una follia mi metto a fare le tracce sul muro per far passare i cavi...
PaxNoctis
12-12-2006, 10:47
usare le prese elettriche per far passare i dati verso il pc + lontano ?
Purtroppo sarebbe pura follia... è un impianto fatto all'inizio del secolo, in alcuni punti non ci sono neanche le forassiti.... :rolleyes:
tutmosi3
12-12-2006, 11:00
Ringrazio tutti per le celeri risposte.
Vado a rispondere con ordine.
Ho fatto una piantina..... come si può vedere ci sono altri 2 muri oltre al solaio.
http://img228.imageshack.us/img228/3071/piantinaasdlqm4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=piantinaasdlqm4.jpg)
Se scegli la via dell'access point, almeno 1 (che fungerà da ripetitore) lo dovrai installare.
Il D-Link 2100 è buono.
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 11:24
No scusa, ho fatto casino io.... non ho fatto progetti per ripetitori (ancora), intendevo l'uscita ADSL.... :muro:
http://img86.imageshack.us/img86/7664/piantinaasdlme7.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=piantinaasdlme7.jpg)
tutmosi3
12-12-2006, 13:03
No scusa, ho fatto casino io.... non ho fatto progetti per ripetitori (ancora), intendevo l'uscita ADSL.... :muro:
http://img86.imageshack.us/img86/7664/piantinaasdlme7.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=piantinaasdlme7.jpg)
Secondo me la soluzione migliore potrebbe essere un router wireless (es.: Netgear DG834G o DG834GT) dove hai messo la stella dell'ADSL ed un access point dove hai lo scudetto del PC1.
In questo modo sei abbastnaza sicuro che il PC1 prenda in maniera ottimale e manderà il segnale al PC2 nel piano superiore.
Il PC1 non avrà bisogno di null'altro che della sua scheda di rete tradizionale (in genere già integrata) alla quale sarà collegato l'access point tramite la sua unica presa LAN.
PC2 avrà bisogno di una scheda wireless.
Stiamo parlando sempre di PC fissi?
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 13:16
Secondo me la soluzione migliore potrebbe essere un router wireless (es.: Netgear DG834G o DG834GT) dove hai messo la stella dell'ADSL
Era la mia scelta iniziale....
ed un access point dove hai lo scudetto del PC1.
Modello? Il d-link 2100 dici che va bene?
In questo modo sei abbastnaza sicuro che il PC1 prenda in maniera ottimale e manderà il segnale al PC2 nel piano superiore.
Il PC1 non avrà bisogno di null'altro che della sua scheda di rete tradizionale (in genere già integrata) alla quale sarà collegato l'access point tramite la sua unica presa LAN.
PC2 avrà bisogno di una scheda wireless.
Stiamo parlando sempre di PC fissi?
Ciao
Mhm... interessante, tantopiù che avrei dovuto cmq comprare 2 schede wireless, così ne prendo una sola e l'access point...
Si, sono due fissi... ho anche un portatile, ma per quello non mi preoccupo.
tutmosi3
12-12-2006, 13:19
Il D-Link 2100 è un buon prodotto.
Anche l'amico Stev-O ne può confermare la buona qualità.
Visto che stiamo parlando di PC fissi, tieni in considerazione le schede PCI ed evita le USB.
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 13:28
Domanda... a livello di segnale c'è qualche differenza tra il DG834GT a 108 mbps e il DG834G a 54?
tutmosi3
12-12-2006, 13:40
Come molti utenti del forum sanno, io non sono un sostenitore dei protocolli wireless non standard.
Il Netgear DG834GT non va visto nell'ottica dei 108 mb/s, in quanto questa velocità teorica massima non raggiungibile, non corrisponde a nessun standard e collegandosi ad un D-Link, che non credo abbia un chipset compatibile, andrà al massimo riconosciuto dalle norme cioè 802.11g = 54 mb/s.
Il GT va visto nell'ottica di una effetiva qualità del prodotto, che è superiore (seppur di poco) al fratello DG834G che viaggia entro le norme 802.11b = 11 mb/s e 802.11g = 54 mb/s.
Il GT va a 108 mb/s su rete infrastructured con periferiche compatibili altrimenti tutto si autodeclasserà allo standard comune più alto disponibile in rete.
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 14:17
Mi stai dicendo che vanno bene entrambi quindi? :)
tutmosi3
12-12-2006, 14:25
Esatto, entrambi sono prodotti validi.
Il GT leggermente superiore al G ma davvero di poco.
Visto che stiamo parlando di una distanza che non è enorme ma nemmeno piccola e con muri piuttosto spessi, io propenderei verso il GT.
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 14:30
Perfetto. Grazie mille! ;)
Un birra alla prima occasione :cincin:
tutmosi3
12-12-2006, 14:41
Perfetto. Grazie mille! ;)
Un birra alla prima occasione :cincin:
:mano:
Vedo che sei toscano.
Una volta mi piacerebbe poter venire dalle tue parti, in caso ti chiederò qualche informazione.
Ciao
PaxNoctis
12-12-2006, 14:47
A disposizione... ;)
:mano:
Vedo che sei toscano.
Una volta mi piacerebbe poter venire dalle tue parti, in caso ti chiederò qualche informazione.
Ciao
tra poco enetec da una festa
quando prende la casa nuova
un'occasione per distruggerla tutti insieme :cool:
tutmosi3
13-12-2006, 07:42
tra poco enetec da una festa
quando prende la casa nuova
un'occasione per distruggerla tutti insieme :cool:
:rotfl:
PaxNoctis
13-12-2006, 11:08
tra poco enetec da una festa
quando prende la casa nuova
un'occasione per distruggerla tutti insieme :cool:
In Toscana?
PaxNoctis
13-12-2006, 11:31
Ho ristrutturato la situazione con una modifica sostanziale.... il secondo pc si trova adesso direttamente sopra il router....
Che mi dici adesso? :D
http://img228.imageshack.us/img228/4361/piantinaasdlzw6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=piantinaasdlzw6.jpg)
tutmosi3
13-12-2006, 13:02
Dico che ci sono discrete possibilità di riuscita anche solo con il router wireless e relative schede di rete, senza access point.
Visto che devi acquistare almeno una scheda di rete senza fili ed un router wireless, propongo di fare una prova.
Colleghi e configuri il router.
Colleghi la scheda al PC2 e vadi se ricevi segnale in maniera sufficiente (cosa al quanto probabile).
Poi la togli la scheda e la provi sul PC1 (quello più ostico).
Se tutto funziona, compri un'altra scheda e la colleghi al PC2.
Se una prova non è stata superata acquisti l'access point.
Ciao
PaxNoctis
13-12-2006, 15:28
Pensi che la prova di ricezione si possa fare anche con il portatile o la wireless integrata fa così pena da non fare testo?
tutmosi3
13-12-2006, 16:07
Fare una prova con il portatile non costa nulla.
Se hai una Realtek non è male ma le Intel non vanno benissimo, specie con i driver vecchi.
La 2200 è la peggiore, con la 3945 migliora un po' la situazione ma si rimane lo stesso distanti dalla sifficienza.
Visto che non comporta nessuna spesa, direi di tentare una prova con il portatile, se hai una Intel e prendi bene, sei sicuro al 90% che anche le PCI andrebbero bene.
PaxNoctis
13-12-2006, 16:15
E' un D600.... ergo dovrebbe essere Intel se non sbaglio...
tutmosi3
13-12-2006, 17:32
Si, dovrebbe essere una Intel, mi pare che DELL monti solo Intel.
Che scheda monti?
La 2200 o 3945?
Puoi controllare andando su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (in visualizzazione tradizionale) -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Schede di rete.
Comunque, in entrambi i casi non sono schede eccelse.
Hai aggiornato driver?
In ogni caso, fai una prova, se riesci a NAVIGARE CON CONTINUITA' allora sei sicuro che ce la puoi fare anche con una comune scheda PCI (a patto che tu non acquisti schede infime tipo Hamlet, Kraun, Roper, Trust, ecc.).
Ciao
semplificato e non di poco.... :mbe:
PaxNoctis
14-12-2006, 09:27
Si, dovrebbe essere una Intel, mi pare che DELL monti solo Intel.
Che scheda monti?
La 2200 o 3945?
Puoi controllare andando su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (in visualizzazione tradizionale) -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Schede di rete.
Comunque, in entrambi i casi non sono schede eccelse.
Hai aggiornato driver?
In ogni caso, fai una prova, se riesci a NAVIGARE CON CONTINUITA' allora sei sicuro che ce la puoi fare anche con una comune scheda PCI (a patto che tu non acquisti schede infime tipo Hamlet, Kraun, Roper, Trust, ecc.).
Ciao
Eh... non ho il portatile con me... stasera controllo... grazie cmq ;)
PaxNoctis
14-12-2006, 09:27
semplificato e non di poco.... :mbe:
La seconda configurazione dici?
ah no...
pensavo fosse l'altra piantina....
quella con 10 pc e il cartongesso
PaxNoctis
14-12-2006, 12:25
ah no...
pensavo fosse l'altra piantina....
quella con 10 pc e il cartongesso
:wtf: :wtf: :wtf:
ah niente...
altro thread
tut lo sa
PaxNoctis
14-12-2006, 12:38
:gluglu:
tutmosi3
14-12-2006, 14:30
Confermo la confusione di Stev-O.
In un altro thread si parlava di difficoltà di connessine in una rete con molti più PC (7 - 8) e pareti di cartongesso che inibivano il segnale.
Ciao
PaxNoctis
15-12-2006, 14:52
Conoscete il Dlink Dwl 2000Ap+ ? L'ho trovato a un prezzaccio....
tutmosi3
15-12-2006, 15:00
Conoscete il Dlink Dwl 2000Ap+ ? L'ho trovato a un prezzaccio....
L'inarrivabile Stev-O non è stato particolarmente entusiasta ma aveva condotto delle prove particolari.
Cos'era amico? L'avevi messo come client?
Non ricordo.
Visto che non hai esigenze particolari dovrebbe andare bene.
Ciao
PaxNoctis
15-12-2006, 15:12
Allora vado tranquillo?
DWL-2000AP+ & DWL-G520+ a 50 euro...
E un DG834G a non so quanto ancora.
tutmosi3
15-12-2006, 15:18
Allora vado tranquillo?
DWL-2000AP+ & DWL-G520+ a 50 euro...
E un DG834G a non so quanto ancora.
Aspetta i commenti di Stev-O.
Ciao
PaxNoctis
15-12-2006, 15:22
Stev-O! Grande guru! Where are you!? :p
Grazie a entrambi ;)
PaxNoctis
15-12-2006, 17:35
Intanto ho preso un DG834G con un'antenna con la quale dice che vanta un guadagno di 5db... :mbe:
se non intendi usare la wpa collegandolo come client il 2000ap va bene
nel nuovo link in signature puoi trovare l'ultimo firmware
PaxNoctis
15-12-2006, 17:51
Pensa di parlare con un deficiente... :fagiano:
cosa sono le wpa? :confused:
l'ap lo devo mettere al PC1 per ricevere il segnale dal router che si trova 2 stanze più in la....
PaxNoctis
16-12-2006, 13:29
Nulla? :help:
si'
trovi tutto nel pannello del router
tutmosi3
16-12-2006, 14:12
Pensa di parlare con un deficiente... :fagiano:
cosa sono le wpa? :confused:
l'ap lo devo mettere al PC1 per ricevere il segnale dal router che si trova 2 stanze più in la....
WPA è un protocollo di protezione della rete wireless.
Non lo devi usare come client ma come semplice access point.
Ciao
PaxNoctis
17-12-2006, 00:22
WPA è un protocollo di protezione della rete wireless.
Non lo devi usare come client ma come semplice access point.
Ciao
Ok, grazie tutmosi ;)
Ciao Homini! :D Ho anch'io necessità di ampliare un segnale di rete (FastWeb) in un appartamento abbastanza ostico. Ho infatti un segnale Molto Basso e/o Assente, sia nel PC a 15metri (con ostacoli) sai quello al piano superiore. Ho montato un'antenna da 9db ma non ho avuto nessun guadagno!!! :cry: :mbe: Un AP risolverebbe il problema!? Quale usare dato che adotto WPA per la crittografia?! Grazie :p
PaxNoctis
17-12-2006, 14:25
Nuovo problema... tanto spammo sul mio 3d... :p
Collego il router, lo raggiungo in wireless, ma quando deve rilevare l'Adsl non ci riesce (dal wizard).... che può essere?
P.S. la "I" sul router è accesa, quindi dovrebbe avere la linea... :confused:
il solito vizio
o qui o la
visto che già, meglio la :rolleyes:
PaxNoctis
17-12-2006, 16:24
Sorry... di la mi pareva non mi c....sse nessuno... :p
PaxNoctis
18-12-2006, 09:09
Il router va e anche la ricezione sembra buona.
Ho fatto un giro col portatile e ho un segnale pieno al piano di sopra, ma scarsino al PC1... cmq la wireless del portatile abbiamo stabilito che è una ciofeca (è b tra l'altro)... quindi con il 2000ap dovrei avere un bel miglioramento.... no? :stordita:
tutmosi3
18-12-2006, 10:26
Il router va e anche la ricezione sembra buona.
Ho fatto un giro col portatile e ho un segnale pieno al piano di sopra, ma scarsino al PC1... cmq la wireless del portatile abbiamo stabilito che è una ciofeca (è b tra l'altro)... quindi con il 2000ap dovrei avere un bel miglioramento.... no? :stordita:
Fammi capire.
Hai un buon segnale dove c'è PC2 ma scarso dove c'è PC1?
Ciao
PaxNoctis
18-12-2006, 10:47
Si esatto... nella seconda cartina però... dove il PC2 si trova esattamente sopra il router. Segnale pieno col portatile.
Mentre nella stanza allo stesso piano, ma con 2 muri di mezzo, il segnale è a metà circa... 2 tacche nell'angolo e 3-4 vicino alla porta...
Penso che sia dovuto al fatto che il plafone sia meno spesso dei muri.
tutmosi3
18-12-2006, 11:24
Si esatto... nella seconda cartina però... dove il PC2 si trova esattamente sopra il router. Segnale pieno col portatile.
Questo è bene perchè la situazione peggiorre per le antenne comunemente in commercio è indirizzare un segnale adeguatamente potente cerso i piani superiori/inferiori.
Mentre nella stanza allo stesso piano, ma con 2 muri di mezzo, il segnale è a metà circa... 2 tacche nell'angolo e 3-4 vicino alla porta...
Penso che sia dovuto al fatto che il plafone sia meno spesso dei muri.
Può essere comunque, con l'aggiunta del D-Link dovresti essere a posto.
Visto che in modalità client ha dei problemi, ti consiglio di prendere in considerazione il 2100 oppure l'ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
Al momento non è necessario che usi l'access point in modalità client ma visto che ne devi prendere uno è meglio orientarsi verso qualcosa che non abbia problemi nemmeno ustao in quella modalità ... Non si sa mai, magari in un futuro viene utile.
Ciao
PaxNoctis
18-12-2006, 12:32
Eh... purtroppo l'ho già comprato... :(
PaxNoctis
09-01-2007, 20:59
Rieccomi...
domanda facile facile... ho collegato l'ac al PC1... ma poi? :confused:
Nel senso... come glielo faccio vedere visto che è collegato solo tramite ethernet? :mc:
tutmosi3
10-01-2007, 07:09
Che IP hai sul PC al quale hai collegato l'AP?
Che IP ha il D-Link di default?
Ciao
PaxNoctis
10-01-2007, 09:38
Che IP hai sul PC al quale hai collegato l'AP?
Nessun IP impostato...
Che IP ha il D-Link di default?
Non ne ho la minima idea... dove posso cercarlo, sul sito della dlink ci dovrebbe essere?
Grazie!
tutmosi3
10-01-2007, 09:44
Nessun IP impostato...
Start -> Esegui -> cmd -> ipconfig
Lo hai lasciato che venga asseganto automaticamente?
Non ne ho la minima idea... dove posso cercarlo, sul sito della dlink ci dovrebbe essere?
Grazie!
Lo vedi sul libretto di istruzioni.
Ciao
PaxNoctis
10-01-2007, 11:12
Start -> Esegui -> cmd -> ipconfig
Lo hai lasciato che venga asseganto automaticamente?
Si...
Lo vedi sul libretto di istruzioni.
Ciao
L'avessi.. :rolleyes:
tutmosi3
10-01-2007, 13:30
...
L'avessi.. :rolleyes:
:confused:
Come sarebbe?
Il venditore non te l'ha dato?
Prova sul sito della D-Link.
Ciao
PaxNoctis
10-01-2007, 13:50
192.168.0.50
trovato sul manuale in pdf sul sito... :)
PaxNoctis
10-01-2007, 13:52
Cmq c'è scritto tutto sul manuale mi sembra...
provo a vedere si ci capisco qualcosa da solo, poi magari chiedo... :)
Grazie!
EDIT = emh... non mi pare ci sia spiegato come metterlo in... come si dice? Bridge? :mc:
tutmosi3
10-01-2007, 14:41
Intanto connettilo al PC ed assegnaal PC un IP = 192.168.0.x per xmaggiore di 0 e minore di 255 ma diverso da 50.
Poi apri IE e dai http://192.168.0.50
Fai login e configura tutto.
Ciao
PaxNoctis
14-01-2007, 16:24
Non succede niente...
Ricapitolando:
AP collegato al PC tramite ethernet
l'unica spia accesa è quella dell'alimentazione.
modifico l'ip sulla LAN come detto.
Dove sbaglio? :(
tutmosi3
14-01-2007, 17:40
Start -> cmd -> ipconfig
E posta il risultato.
Ciao
PaxNoctis
14-01-2007, 17:48
1 supporto disconnesso
2 supporto disconnesso
:(
tutmosi3
14-01-2007, 18:05
La scheda di rete funziona?
Ciao
PaxNoctis
14-01-2007, 18:07
La scheda di rete funziona?
Ciao
sinceramente non ho fatto altre prove, ma sul profilo hw è attiva e regolare...
tutmosi3
14-01-2007, 18:12
La scheda di rete è abilitata?
Ciao
PaxNoctis
14-01-2007, 18:20
La scheda di rete è abilitata?
Ciao
mhm... dove lo vedo?
tutmosi3
14-01-2007, 18:58
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (in modalità classica) -> Connessioni di rete -> Seleziona la scheda -> Tasto DX -> Abilita.
Ciao
PaxNoctis
14-01-2007, 19:17
Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo (in modalità classica) -> Connessioni di rete -> Seleziona la scheda -> Tasto DX -> Abilita.
Ciao
si... purtroppo entrambe abilitate... ho fatto disabilita e poi abilita e mi dice che il cavo è scollegato... non riceve nessun feedback dal'ap... :(
PaxNoctis
15-01-2007, 11:16
Ma il pc in lan con l'ap deve avere il suo ip (il gate del'ap dico)? E poi l'ap come si connette al router?
Cavolo, non ci capisco niente di reti... :mc:
tutmosi3
15-01-2007, 13:13
Ma il pc in lan con l'ap deve avere il suo ip (il gate del'ap dico)? E poi l'ap come si connette al router?
Cavolo, non ci capisco niente di reti... :mc:
E qui non ho capito niente.
L'importante è che tutti gli apparati appartenti alla stessa rete abbiano gli IP compatibili.
Cioè, se decidi di mettere l'IP del PC uguale a 192.168.0.1, tutti gli altri IP dovranno essere 192.168.0.x.
Ciao
PaxNoctis
15-01-2007, 13:23
ok.. quindi:
router 192.168.0.1
AP 192.168.0.50
PC1 192.168.0.2
PC2 192.168.0.3
ecc.
E fin qui ok?
Rimane sempre il problema che l'AP collegato via ethernet non da segni di vita...
tutmosi3
15-01-2007, 13:24
ok.. quindi:
router 192.168.0.1
AP 192.168.0.50
PC1 192.168.0.2
PC2 192.168.0.3
ecc.
E fin qui ok?
Rimane sempre il problema che l'AP collegato via ethernet non da segni di vita...
La sequenza degli IP è corretta ma non riesco a capire il motivo per cui l'AP sia KO.
Lo hai provato in un altro PC?
Ciao
PaxNoctis
15-01-2007, 13:27
La sequenza degli IP è corretta ma non riesco a capire il motivo per cui l'AP sia KO.
Lo hai provato in un altro PC?
Ciao
non ho altre schede di rete al momento... se lo attacco al router dovrebbe funzionare giusto?
tutmosi3
15-01-2007, 13:30
non ho altre schede di rete al momento... se lo attacco al router dovrebbe funzionare giusto?
Stavo pensando che potresti tentare la configurazione da un altro PC.
Se colleghi il PC al router funziona?
Ciao
PaxNoctis
15-01-2007, 13:43
Stavo pensando che potresti tentare la configurazione da un altro PC.
Se colleghi il PC al router funziona?
Ciao
:boh:
ora sono in ufficio.... stasera faccio le seguenti prove:
1) Attacco l'AP alla lan del netgear e vedo se almeno si accende la spia.
2) Attacco il router direttamente al PC per vedere se è tutto a posto (scheda di rete, cavo, ecc.)
Purtroppo non ho nessun PC sotto mano per fare altre prove, ma già così si dovrebbe vedere, sbaglio?
tutmosi3
15-01-2007, 14:39
Ti ricordi l'IP del router?
Ciao
PaxNoctis
15-01-2007, 15:49
Ti ricordi l'IP del router?
Ciao
E' un DG834G... dovrebbe essere 192.168.0.1
PaxNoctis
16-01-2007, 12:58
Arieccoci... :O
Fatte un po' di prove.
1) Il netgear attaccato direttamente al PC funziona alla grande. Trova immediatamente la rete e mi fa configurare il router. Ergo escludiamo scheda di rete, cavi e quant'altro.
2) l'AP attaccato al router continua a non dare segni di vita, se escludiamo un flebilissimo lampeggiare del WLAN quando è attaccato il cavo di rete, ma così debole che fai fatica a vederlo.
3) ho provato sia con cavo cross che diritto. Nada.
Devo desumere che è morto l'AP o c'è qualche altra mistica prova da fare? :help:
P.S. Grazie per la pazienza Tut! :ave:
tutmosi3
16-01-2007, 13:31
Arieccoci... :O
Fatte un po' di prove.
1) Il netgear attaccato direttamente al PC funziona alla grande. Trova immediatamente la rete e mi fa configurare il router. Ergo escludiamo scheda di rete, cavi e quant'altro.
2) l'AP attaccato al router continua a non dare segni di vita, se escludiamo un flebilissimo lampeggiare del WLAN quando è attaccato il cavo di rete, ma così debole che fai fatica a vederlo.
3) ho provato sia con cavo cross che diritto. Nada.
Devo desumere che è morto l'AP o c'è qualche altra mistica prova da fare? :help:
P.S. Grazie per la pazienza Tut! :ave:
Ce l'hai un amico che ha un PC?
Così fai la prova dell'access point da lui.
Sei sicuro dell'IP .50?
Hai provato un reset dell'AP?
Ciao
PaxNoctis
16-01-2007, 15:29
Ce l'hai un amico che ha un PC?
Così fai la prova dell'access point da lui.
Sei sicuro dell'IP .50?
Hai provato un reset dell'AP?
Ciao
Ciao
Per il PC ormai aspetto il muletto che è quasi finito.
Si... era sul sito della D-Link
Si... non da segni di vita manco col reset
:muro:
tutmosi3
16-01-2007, 19:49
Allora aspettiamo l'arrivo del muletto.
Quanto c'è da aspettare ancora?
Ciao
tutmosi3
16-01-2007, 19:50
Mi è venuto un dubbio.
Stacca i cavi di rete dal PC e dai ipconfig.
Ciao
PaxNoctis
17-01-2007, 09:22
Allora aspettiamo l'arrivo del muletto.
Quanto c'è da aspettare ancora?
Ciao
Sto aspettanto la mobo a giorni, il resto è tutto finito. Tra l'altro su questo andrà la scheda wifi sempre della D-link che ancora non ho provato... quindi vediamo se la sola è doppia... :muro:
PaxNoctis
17-01-2007, 09:24
Mi è venuto un dubbio.
Stacca i cavi di rete dal PC e dai ipconfig.
Ciao
Stasera provo.... giusto per completare il quadro ho la linea del tel isolata da 2 giorni quindi non posso leggerti/risponderti da casa... :(
tutmosi3
17-01-2007, 13:48
Sempre meglio ... :rolleyes:
Ciao
PaxNoctis
17-01-2007, 15:19
Mi è venuto in mente...
Avendoli presi in germania ed essendo che la germania ha un altro standard ADSL (passa da linee ISDN invece che telefoniche) potrebbe influire in qualche modo? Oppure, dovendo pescare il segnale già codificato dal router, lo standard wifi è sempre quello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.