View Full Version : rete mac-pc wireless..
Canemacchina
11-12-2006, 15:50
buondì a tutti..
premesse, in casa uso un router per collegarmi al web, in modalità wireless... vorrei utilizzare lo stesso router per fare una rete domestica..
problemi che riscontro.. nella guida che ho trovato qua.. si richiede una ip statico.. la mia scheda wireless è impostata in modalità dinamica.. perchè per collegarmi ad internet è il solo modo che conosco..
come si risolve il problema? :P quali i passaggi che debbo fare? :mc:
ilpitbull
11-12-2006, 15:55
buondì a tutti..
premesse, in casa uso un router per collegarmi al web, in modalità wireless... vorrei utilizzare lo stesso router per fare una rete domestica..
problemi che riscontro.. nella guida che ho trovato qua.. si richiede una ip statico.. la mia scheda wireless è impostata in modalità dinamica.. perchè per collegarmi ad internet è il solo modo che conosco..
come si risolve il problema? :P quali i passaggi che debbo fare? :mc:
non è chiarissima la situazione, tu hai un router wireless con collegato un pc via cavo e vuoi sfruttare la connessione wireless col mac? ho capito bene? se è cosi basta che vai nelle impostazioni di rete della tua scheda wifi (del mac) e gli dai un indirizzo della stessa classe del tuo router...chessò se il tuo pc fisso prende 192.168.1.2 tu metti al mac 192.168.1.3 o 192.168.1.4 per dire, e fossi in te farei sul router una regola che da la connessione solo a quell'indirizzo ip, mica che il tuo vicino di casa decide di attaccarsi :D
ps. dimenticavo quando setti l'ip del mac mettici come gateway l'indirizzo del router, che potrebbe essere 192.168.1.1......comunque con qualche info in più si configura senza problemi vedrai..
Canemacchina
11-12-2006, 16:12
grazie ma credo che non sia questo il problema..
la connesione internet nn arriva da un pc.. ma dal modem collegato al muro.. tutti i pc\mac di casa prendono la connessione dal router che non è direttamente collegato a nessun computer ;)... ogni volta che mi connetto ad internet la mia scheda prende un ip diverso.. dunque.. come fare per far vedere al pc il mac con un indirizzo statico? è possibile? è possibile eventualmente fare una rete interna (wireless) con un ip dinamico?? :eek: come potrei fare? :P sono stato spiegato? :D :mc:
ilpitbull
11-12-2006, 18:28
scusa ma se chiedi "come fare per far vedere al pc il mac con un indirizzo statico? è possibile? è possibile eventualmente fare una rete interna (wireless) con un ip dinamico??" devi decidere, o vuoi usare un indirizzo statico o dinamico...se vuoi che il pc veda il mac con indirizzo statico la rete wireless te la setti con un indirizzo statico, se vuoi che il tuo mac prenda un indirizzo dinamico poi dal pc ci puoi arrivare con l'hostname del mac (tecnicamente questo non so se comporta problemi a winzozz, se qualcuno ha provato te lo può dire). Secondo me ti setti l'indirizzo statico e basta cosi è sempre quello :rolleyes:
Canemacchina
11-12-2006, 18:44
scusa ma se chiedi "come fare per far vedere al pc il mac con un indirizzo statico? è possibile? è possibile eventualmente fare una rete interna (wireless) con un ip dinamico??" devi decidere, o vuoi usare un indirizzo statico o dinamico...se vuoi che il pc veda il mac con indirizzo statico la rete wireless te la setti con un indirizzo statico, se vuoi che il tuo mac prenda un indirizzo dinamico poi dal pc ci puoi arrivare con l'hostname del mac (tecnicamente questo non so se comporta problemi a winzozz, se qualcuno ha provato te lo può dire). Secondo me ti setti l'indirizzo statico e basta cosi è sempre quello :rolleyes:
non sono stato spiegato..
parto da domande più semplici..
- una rete interna si può fare anche con un indirizzo ip dinamico?
- se la risposta è Si, come si fa?
- se la isposta è No, come faccio a sapere se la connessione web mi permette di avere un IP statico (requisito che sarebbe fondamentale per una rete interna se la risposta alla domanda di prima fosse no)? come faccio eventualmente ad impostarlo? lo metto nel router? ma poi i lmio provider mi riconosce? :mc:
- spero di essere stato sufficientemente cLaro :oink:
erikka69
11-12-2006, 19:54
x avere una rete con ip dinamico devi avere un server dhcp impostato nella rete di solito si mette nel router x semplicità
nel router se è possibile abiliti il dhcp e dai un range di ip assegnabili
tipo 10 ip consecutivi
poi il dhcp deve assegnare il gateway.....che è il tuo router e i dns tipo 151.99.125.2-3 (sono quelli di tin ma puoi mettere quelli che vuoi)
mettiamo che i tuo router sia 192.168.1.1
abiliti il dhcp
metti il range di ip da assegnare es.
da 192.168.1.10 a 192.168.1.20 (anche più ip se hai bisogno)
il gateway 192.168.1.1 e i dns (scritti sopra)
questo non modifica i paramatri della wan, la rete esterna che tu abbia un ip fisso o assegnato dal provider non ti frega niente perchè tu configuri la lan...cioè la rete interna
ovvio che se vuoi impostare ilpc e il mac con ip statici liberissimo di farlo tanto configuri sempre la lan e non la lan..........
se è questo che volevi sapere spero di essere stato chiaro
poi il mac condivide per ip quindi forse è + comodo avere gli ip statici se vuoi entrare nel mac
ilpitbull
12-12-2006, 08:40
poi il mac condivide per ip quindi forse è + comodo avere gli ip statici se vuoi entrare nel mac
già...
Canemacchina
13-12-2006, 18:29
già...
si.. ma poi la connessione internet fastweb supporta l'ip statico?
Canemacchina
13-12-2006, 18:31
x avere una rete con ip dinamico devi avere un server dhcp impostato nella rete di solito si mette nel router x semplicità
nel router se è possibile abiliti il dhcp e dai un range di ip assegnabili
tipo 10 ip consecutivi
poi il dhcp deve assegnare il gateway.....che è il tuo router e i dns tipo 151.99.125.2-3 (sono quelli di tin ma puoi mettere quelli che vuoi)
mettiamo che i tuo router sia 192.168.1.1
abiliti il dhcp
metti il range di ip da assegnare es.
da 192.168.1.10 a 192.168.1.20 (anche più ip se hai bisogno)
il gateway 192.168.1.1 e i dns (scritti sopra)
questo non modifica i paramatri della wan, la rete esterna che tu abbia un ip fisso o assegnato dal provider non ti frega niente perchè tu configuri la lan...cioè la rete interna
ovvio che se vuoi impostare ilpc e il mac con ip statici liberissimo di farlo tanto configuri sempre la lan e non la lan..........
se è questo che volevi sapere spero di essere stato chiaro
poi il mac condivide per ip quindi forse è + comodo avere gli ip statici se vuoi entrare nel mac
si ma come faccio? cioè.. devo creare una "nuova posizione" per la rete interna? ma come si fa ad usare due "posizioni" insieme?
(la rete tra il mac-router-pc è in wireless come la connessione adsl, cambia qualcosa?)
ilpitbull
13-12-2006, 18:34
si.. ma poi la connessione internet fastweb supporta l'ip statico?
certo, l'ip statico ce l'hai solo nella lan interna...poi devi ricordarti di inserire i dns di fastweb...
Canemacchina
13-12-2006, 18:37
certo, l'ip statico ce l'hai solo nella lan interna...poi devi ricordarti di inserire i dns di fastweb...
e quali sarebbero? :mc:
in pratica io nella stessa posizione su network.. metto l'ip statico del mac, l'ip del gatway (=router?) e il server dns? (dns=che è uguale per ogni mac\pc della rete?).
Canemacchina
23-12-2006, 12:13
. risolto .
Canemacchina
23-12-2006, 12:36
risolto. ;) ora il problema è.. che non mi fa entrare nel pc :muro:
mi si apre la schermata dove inserire la pwd (ho messo la pwd del pc dove voglio entrare.. ma niente..) ho letto da qualche parte che bisogna inserire il nome del computer dopo l'ip. il mio account su windows è "canemacchina", l'ip è 192.168.0.3, la pwd dell'account è "casa"..
ora... io vado sul finder, mela+k: smb://192.168.0.3/canemacchina
e nel momento che mi chiede la pwd inserisco "casa", vado bene?
chiedo scusa se inquino la discussione, avrei una domanda veloce da chiedere: devo impostare il portatile con windows collegato alla adsl su modem esterno usb in modo che si colleghi all'iMac 24 che è arrivato ieri ad un mio amico, ma solamente per trasferire delle fotografie elaborate sul mac ed in seguito inviate in internet col portatile, tutto questo solo fino al momento in cui il mio amico prenderà dimestichezza col mondo mac e potrà utilizzare l'iMac per tutto. So' che mi serve un accessorio per il notebook tipo un'antenna per il wireless, ma forse data la spesa fa prima a collegare il mac subito e si risparmia molti problemi...in definitiva cosa ho chiesto? niente, anzi volevo chiedere
- cosa serve per collegare un notebook in wireless all'iMac e come si fa?
ciao e scusate ancora.
nandox80
15-05-2007, 14:02
risolto. ;) ora il problema è.. che non mi fa entrare nel pc :muro:
mi si apre la schermata dove inserire la pwd (ho messo la pwd del pc dove voglio entrare.. ma niente..) ho letto da qualche parte che bisogna inserire il nome del computer dopo l'ip. il mio account su windows è "canemacchina", l'ip è 192.168.0.3, la pwd dell'account è "casa"..
ora... io vado sul finder, mela+k: smb://192.168.0.3/canemacchina
e nel momento che mi chiede la pwd inserisco "casa", vado bene?
se dal finder, sulla sinistra, in alto, clicchi su network...apri e aspetti un secondo non ti esce il link all'altro pc? dovrebbe uscirti il collegamento a "canemacchina" che sarebbe il pc..ci clicchi e ti chiede la password, casa nel tuo caso mi sembra di aver letto.
E' noioso ogni volta fare mela+k sul finder....anche se l'indirizzo di rete rimane memorizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.