PDA

View Full Version : [Dottori] 60e dal dermatologo senza ricevuta: è normale?!


Matrixbob
11-12-2006, 15:48
... ed in + 1 bel: "con quello che mi prende Prodi non posso proprio farle lo sconto, è già tanto che non aumento".

Ecco, questo è tutto normale?

Cioè mi vien da chiedere, ma cosa gli prende Prodi su questi soldi che manco sa SE/DOVE/QUANTI li ha presi il Dottore?!

Nemmeno come il dentista che ti chiede SE deve fare la ricevuta.

Si può fare qualcosa, mandargli 1 controllo anonimo?!

I dottori possono chiedere qualsiasi cifra?
Pare che 60e sia ormai la tariffa standard x i dermatologi.

Ma poi perchè dare la colpa a Prodi?!
Siamo 1 popolo di "scarica barili" mi pare d'aver capito.

kingv
11-12-2006, 15:57
se esigi la ricevuta non puo' non fartela, chiama il 117 all'istante altrimenti.

reptile9985
11-12-2006, 16:39
con quello che gli da' Prodi dovrebbe farti lo sconto!

wintage
11-12-2006, 16:42
Normale, SI

Legale, NO!!!!!

StefAno Giammarco
11-12-2006, 16:44
Normale, SI

Legale, NO!!!!!

Ineccepibile.

Matrixbob
11-12-2006, 16:52
se esigi la ricevuta non puo' non fartela, chiama il 117 all'istante altrimenti.

Si può fare qualcosa, mandargli 1 controllo anonimo?!
:rolleyes:

mauriz83
11-12-2006, 16:57
... ed in + 1 bel: "con quello che mi prende Prodi non posso proprio farle lo sconto, è già tanto che non aumento".

Ecco, questo è tutto normale?

Cioè mi vien da chiedere, ma cosa gli prende Prodi su questi soldi che manco sa SE/DOVE/QUANTI li ha presi il Dottore?!

Nemmeno come il dentista che ti chiede SE deve fare la ricevuta.

Si può fare qualcosa, mandargli 1 controllo anonimo?!

I dottori possono chiedere qualsiasi cifra?
Pare che 60e sia ormai la tariffa standard x i dermatologi.

Ma poi perchè dare la colpa a Prodi?!
Siamo 1 popolo di "scarica barili" mi pare d'aver capito.
digli ,se non ti vuole fare la ricevuta,con quello che mi prende prodi non so se riesco a pagarla,buonasera.

Cmq il problema sta nel fatto che un cliente non ha nessun interesse a farsi fare la ricevuta,perchè non può detrarsela,inoltre non chiedendo la ricevuta paga di meno.Quindi stiamo punto e daccapo,il sistema intero va riformato.

Matrixbob
11-12-2006, 16:58
Ineccepibile.
Sarà, ma io non posso permettermi economicamente di fare causa o denuncie, dovrebbero farlo chi ha + liquidi a disposizione.
Ed invece magari lo prendono ad esempio ed anche loro pompano i prezzi.

Quindi non mi resta che mangiare la foglia a me.

Matrixbob
11-12-2006, 16:59
digli ,se non ti vuole fare la ricevuta,con quello che mi prende prodi non so se riesco a pagarla,buonasera.
Ma che discorsi sono, mica è 1 meccanico o 1 ciclista, qui è 1 medico che mi cura. Bah ... ste uscite evitiamo per favore!

kingv
11-12-2006, 16:59
:rolleyes:

:confused:
non capisco cosa intendi, non devi mica minacciarlo.
se gli dici "mi faccia la ricevuta" non può dire no.

mauriz83
11-12-2006, 17:00
Ma che discorsi sono, mica è 1 meccanico o 1 ciclista, qui è 1 medico che mi cura. Bah ... ste uscite evitiamo per favore!
cosa vuoi che veniamo noi con i picciotti a chiedere la ricevuta al tuo medico???!

Matrixbob
11-12-2006, 17:01
con quello che gli da' Prodi dovrebbe farti lo sconto!
Ma se gli avessi chiesto la ricevuta avrebbe fatto 70e?!
E' pensare a quel senatore del UDC che protestava perchè il barbiere non era + gratuito a loro senatori.
Secondo me hanno anche il medico gratuito sti lazzaroni!

Matrixbob
11-12-2006, 17:02
cosa vuoi che veniamo noi con i picciotti a chiedere la ricevuta al tuo medico???!
Da te proprio niente, quindi se non cambi tono cambia almeno 3D, grazie.

tdi150cv
11-12-2006, 17:03
normale si legale no ! ma se chiedi la ricevuta il prezzo sale a 100 euro ...
ergo ... io non ti biasimo se hai accettato la cosa ...
Anzi ... io farei uguale e senza nemmeno pormi il problema. Del resto con tutti i soldi che lo stato ci fotte per mangiarseli dove preferisce , mi pare il minimo ...

StefAno Giammarco
11-12-2006, 17:03
Sarà, ma io non posso permettermi economicamente di fare causa o denuncie, dovrebbero farlo chi ha + liquidi a disposizione.
Ed invece magari lo prendono ad esempio ed anche loro pompano i prezzi.

Quindi non mi resta che mangiare la foglia a me.

Non devi fare ne cause ne denunce, come ti sta dicendo kingv devi semplicemente pretenderla seduta stante, non te la può negare tanto più che le spese mediche sono in parte detraibili a patto che tu abbia ovviamente la ricevuta fiscale per cui, ribadisco, devi solo essere risoluto, non è una sua facoltà è un suo obbligo.

kingv
11-12-2006, 17:04
Ma se gli avessi chiesto la ricevuta avrebbe fatto 70e?!


con la ricevuta te ne avrebbe chiesti 80 o 90, probabilmente, ma una parte potevi recuperarla scaricando dal 730 o dall'unico la spesa.

tdi150cv
11-12-2006, 17:06
con la ricevuta te ne avrebbe chiesti 80 o 90, probabilmente, ma una parte potevi recuperarla scaricando dal 730 o dall'unico la spesa.

per soli 80 euro non fai il 730 .... mi pare ci sia un importo minimo e attenzione che se sbagli la compilazione duei 20 euro che devono tornarti indietro a credito ti tornano decuplicati a debito ...

kingv
11-12-2006, 17:09
Anzi ... io farei uguale e senza nemmeno pormi il problema. Del resto con tutti i soldi che lo stato ci fotte per mangiarseli dove preferisce , mi pare il minimo ...


peccato che sui soldi che gli do in mano io ci abbia pagato l'irpef fino all'ultimo centesimo e che l'anno prossimo pagherò ancora di più dopo la finanziaria mentre a lui pagando il 38% di niente non cambierà molto....

Matrixbob
11-12-2006, 17:10
con la ricevuta te ne avrebbe chiesti 80 o 90, probabilmente, ma una parte potevi recuperarla scaricando dal 730 o dall'unico la spesa.
1 parte quanto?!
Stimala Kingv. :)

Matrixbob
11-12-2006, 17:12
peccato che sui soldi che gli do in mano io ci abbia pagato l'irpef fino all'ultimo centesimo e che l'anno prossimo pagherò ancora di più dopo la finanziaria mentre a lui pagando il 38% di niente non cambierà molto....
Ci sarà 1 modo da uscire da questo circolo vizzioso?!
La liberazione dell'ordine dei medici?!

Ad esempio:
dermatologi giovani potrebbero fare prezzi + bassi x attirare i loro pprimi clienti no?!

Sto sognando vero?!
Ma allora abbiamo la salute alla merce dei medici.
1 po' meglio che gli avvocati, ma siamo li. :)

StefAno Giammarco
11-12-2006, 17:16
1 parte quanto?!
Stimala Kingv. :)

Recuperi il 19% però tieni conto che sulla ricevuta devi appore un bollo che non ricordo quant'è.

kingv
11-12-2006, 17:19
1 parte quanto?!
Stimala Kingv. :)


non ho la forza di riprendere le istruzioni del 730 dell'anno scorso, ma a memoria le spese mediche sanitarie puoi detrarle al 19% con una franchigia purtroppo di 130 euro.
mettiamo che per seguire una cura in un anno fai 5 visite, se ti fa pagare 90 euro con la ricevuta su una spesa di 450 euro totali ne recuperi 60.
chiaramente a te converrebbe non pretendere la ricevuta, ma quello che risparmi tu è irrisorio rispetto a quello che così facendo guadagna lui (e che si riversano con continui aumenti di chi le tasse le paga fino all'ultimo eurocent)

Kewell
11-12-2006, 17:21
Recuperi il 19% però tieni conto che sulla ricevuta devi appore un bollo che non ricordo quant'è.
1,81 € per ricevute superiori a € 77,47. Poca roba :)

svarionman
11-12-2006, 17:24
Poi non ci lamentiamo delle finanziarie.....
Chiama il 117
http://www.lizdas.lt/aviacija/amerika/1986_2005/f_117/f-117(b).jpg

tdi150cv
11-12-2006, 17:25
Ci sarà 1 modo da uscire da questo circolo vizzioso?!
La liberazione dell'ordine dei medici?!

Ad esempio:
dermatologi giovani potrebbero fare prezzi + bassi x attirare i loro pprimi clienti no?!

Sto sognando vero?!
Ma allora abbiamo la salute alla merce dei medici.
1 po' meglio che gli avvocati, ma siamo li. :)

ma che dici ?
Guarda che la salute e' egregiamente sovvenzionata dallo stato ... :D :rotfl:
se vai dal tuo medico ti fai prescrivere una visita che con tutta probabilita' farai tra 6 mesi se ti va bene ... e li pagherai solo il ticket ... azz ... e' vero oramai costa quasi come una visita specialistica ...
Vabbo' ma a parte questo tu per qualsiasi cosa puoi andare all'ospedale ... che poi ci mettano sei mesi a visitarti e spesso a visitarti c'è lo specializzando di turno questo e' un discorso diverso ...
Nessuno ti impone di andare da un privato ...
Se poi sei costretto visti i tempi di attesa allora ricadiamo sul discorso che pagare tutte ste tasse per un sistema sanitario che non ti da nulla siano soldi buttati via ... Be ... da sempre io auspico infatti all'assicurazione sanitaria e i soldi in saccoccia ...

StefAno Giammarco
11-12-2006, 17:25
1,81 € per ricevute superiori a € 77,47. Poca roba :)

Hai ragionissima, però vuoi mettere la soddisfazione :D

tdi150cv
11-12-2006, 17:29
Poi non ci lamentiamo delle finanziarie.....
Chiama il 117
http://www.lizdas.lt/aviacija/amerika/1986_2005/f_117/f-117(b).jpg

si si ... corri a chiamare il 117 che cosi' stronca il medico privato di modo che piano piano dovremo fare i debiti pure per le visite specialistiche ... che ideona ! :O

p.s. ma riflettere sul fatto che il sistema sanitario dello stato fa schifo e siamo costretti a rivolgerci al privato con notevole esborso oltre quello gia sborsato per un SSN che non ti ritorna nulla e' cosi' difficile ???
E' chiaro che una persona cerca il possibile risparmio ... E GIUSTAMENTE !

Matrixbob
11-12-2006, 17:34
ma che dici ?
Guarda che la salute e' egregiamente sovvenzionata dallo stato ... :D :rotfl:
se vai dal tuo medico ti fai prescrivere una visita che con tutta probabilita' farai tra 6 mesi se ti va bene ... e li pagherai solo il ticket ... azz ... e' vero oramai costa quasi come una visita specialistica ...
Vabbo' ma a parte questo tu per qualsiasi cosa puoi andare all'ospedale ... che poi ci mettano sei mesi a visitarti e spesso a visitarti c'è lo specializzando di turno questo e' un discorso diverso ...
Nessuno ti impone di andare da un privato ...
Se poi sei costretto visti i tempi di attesa allora ricadiamo sul discorso che pagare tutte ste tasse per un sistema sanitario che non ti da nulla siano soldi buttati via ... Be ... da sempre io auspico infatti all'assicurazione sanitaria e i soldi in saccoccia ...
Penso che funzionerebbe il servizio sanitario se tutti fossero onesti.
Ma in verità non sono onesti nemmeno i segretari che ti iscrivono alle visite quando c'è posto.
Dove c'è ciccia si buttano!

IMHO ci vorrebbero controlli + rigidi su queste cose.

tdi150cv
11-12-2006, 17:40
Penso che funzionerebbe il servizio sanitario se tutti fossero onesti.
Ma in verità non sono onesti nemmeno i segretari che ti iscrivono alle visite quando c'è posto.

IMHO ci vorrebbero controlli + rigidi su queste cose.

o be i metodi per correggere la cosa non li conosco ma non e' nemmeno compito mio ... c'è gente che siede in parlamento strapagata con le mie tasse per non combinare una sega capace solo di fottermi sempre piu' tasse ... saranno ben loro che devono mandare la finanza o un organo analogo a controllare ste cose ... e invece no la finanza va dal privato a controllargli il canone rai , va nell'alimentari di qualrtiere a verificare che il settantenne abbia venduto l'etto di prosciutto con un guadagno di circa il 2 % ma facendo lo scontrino e compagnia bella ...
Comincino dalle liste di attesa , comincino a verificare gli sprechi negli ospedali , comincino a verificare che la gente riceva le dovute cure ...

Matrixbob
11-12-2006, 17:48
o be i metodi per correggere la cosa non li conosco ma non e' nemmeno compito mio ... c'è gente che siede in parlamento strapagata con le mie tasse per non combinare una sega capace solo di fottermi sempre piu' tasse ... saranno ben loro che devono mandare la finanza o un organo analogo a controllare ste cose ... e invece no la finanza va dal privato a controllargli il canone rai , va nell'alimentari di qualrtiere a verificare che il settantenne abbia venduto l'etto di prosciutto con un guadagno di circa il 2 % ma facendo lo scontrino e compagnia bella ...
Comincino dalle liste di attesa , comincino a verificare gli sprechi negli ospedali , comincino a verificare che la gente riceva le dovute cure ...
Questa è demagogia, e mi fermo qui, perchè tanto è inutile andare avanti.
Il solito post 3D su "che schifo le tasse" sta diventanto, quindi poco indicativo di soluzioni o consigli.

tdi150cv
11-12-2006, 17:54
Questa è demagogia, e mi fermo qui, perchè tanto è inutile andare avanti.
Il solito post 3D su "che schifo le tasse" sta diventanto, quindi poco indicativo di soluzioni o consigli.

invece non e' affatto poco costruttivo ...
se fai pagare le tasse e non fai alcuna politica di contenimento degli sprechi , quello che accade a te e' il minimo che chi seduto in parlamento puo' aspettarsi ... poi se tu sei felice di pagare e di non ricevere alcuna cura dal SSN problema tuo ... ma almeno non lamentarti ... a conto che il medico ti ha fatto risparmiare ...
davvero qui ci vorrebbe una bella stangata economica a tutti ... forse qualcuno capirebbe... anche se qualcuno sarebbe felice di pagare comunque ...

svarionman
11-12-2006, 18:04
si si ... corri a chiamare il 117 che cosi' stronca il medico privato di modo che piano piano dovremo fare i debiti pure per le visite specialistiche ... che ideona ! :O

p.s. ma riflettere sul fatto che il sistema sanitario dello stato fa schifo e siamo costretti a rivolgerci al privato con notevole esborso oltre quello gia sborsato per un SSN che non ti ritorna nulla e' cosi' difficile ???
E' chiaro che una persona cerca il possibile risparmio ... E GIUSTAMENTE !
E' un circolo vizioso....è chiaro che ci sono cose da fare e provvedimenti da considerare (tipo il far scegliere ai medici tra pubblico e privato) per migliorare la sanità, però se quel medico non versa le tasse, e con lui altri 100,1000 etc..a chi credi che vada contro se non a noi?

IpseDixit
11-12-2006, 18:10
... ed in + 1 bel: "con quello che mi prende Prodi non posso proprio farle lo sconto, è già tanto che non aumento".

Ecco, questo è tutto normale?

Cioè mi vien da chiedere, ma cosa gli prende Prodi su questi soldi che manco sa SE/DOVE/QUANTI li ha presi il Dottore?!

Nemmeno come il dentista che ti chiede SE deve fare la ricevuta.

Si può fare qualcosa, mandargli 1 controllo anonimo?!

I dottori possono chiedere qualsiasi cifra?
Pare che 60e sia ormai la tariffa standard x i dermatologi.

Ma poi perchè dare la colpa a Prodi?!
Siamo 1 popolo di "scarica barili" mi pare d'aver capito.

Si è normale, la ricevuta non la faceva anche senza prodi.

tdi150cv
11-12-2006, 18:19
E' un circolo vizioso....è chiaro che ci sono cose da fare e provvedimenti da considerare (tipo il far scegliere ai medici tra pubblico e privato) per migliorare la sanità, però se quel medico non versa le tasse, e con lui altri 100,1000 etc..a chi credi che vada contro se non a noi?

ok ... personalmente trovo che piuttosto che far scegliere tra pubblico e privato preferirei che ognuno operasse dove crede ma che venissero istituiti dei controlli piu' equi e piu' precisi.
Per dirti ... a Bologna addirittura si va sul presunto introito che puo' dare un macchinario ... Voglio dire il fisco puo' imputarti alcune tasse in base al tuo possesso o meno di un preciso machinario ... Ora siamo matti ???
Che ne so io piglio il macchinario e vuoi sfiga che lo uso poco e il fisco invece desume che ... bla bla bla ... ??????
Quindi e' chairo che data la realta' trovi chi ci marcia sopra ...

Matrixbob
11-12-2006, 18:27
invece non e' affatto poco costruttivo ...
se fai pagare le tasse e non fai alcuna politica di contenimento degli sprechi , quello che accade a te e' il minimo che chi seduto in parlamento puo' aspettarsi ... poi se tu sei felice di pagare e di non ricevere alcuna cura dal SSN problema tuo ... ma almeno non lamentarti ... a conto che il medico ti ha fatto risparmiare ...
davvero qui ci vorrebbe una bella stangata economica a tutti ... forse qualcuno capirebbe... anche se qualcuno sarebbe felice di pagare comunque ...
Come dicevo appunto, tutta D E M A G O G I A.
... e sono pure convinto che tu faresti uguale nella loro posizione, lo si legge quasi.

plut0ne
11-12-2006, 18:34
io sono d'accordo col medico...
ma stiamo scherzando che un medico deve pagare quasi la metà dei soldi che guadagna a questo stato? :rolleyes:
è normale che lui ti dica 60 euro senza e 90-100 con ricevuta...succede continuamente anche a me..e farei la stessa identica cosa io...

la finanza ha ben altro da fare..e poi i medici hanno una lobby molto potente..basta vedere i casi di malasanità che non vengono neanche puniti...immagina che effetto ha una ricevuta non fatta..

ovvio che sono contro quelli che guadagnano 100k l'anno e dichiarano 10 mila ...ma guadagnare 100 e dichiararne 70k secondo me è + giusto
poi fate e dite quello che volete..

p.s. SI i i medici possono chiedere qualsiasi cifra..sta a TE chiedere il listino..
ci sono medici che prendono anche 500 euro a visita (vedi i neurochirurghi...o gli oncologi..c'è quello che era ministro della salute..una visita da lui viene 2500 euro :rolleyes: ) ..e uno mica può dire è TROPPO NON PAGO....uno si deve informare prima della visita

Onisem
11-12-2006, 22:57
si si ... corri a chiamare il 117 che cosi' stronca il medico privato di modo che piano piano dovremo fare i debiti pure per le visite specialistiche ... che ideona ! :O

p.s. ma riflettere sul fatto che il sistema sanitario dello stato fa schifo e siamo costretti a rivolgerci al privato con notevole esborso oltre quello gia sborsato per un SSN che non ti ritorna nulla e' cosi' difficile ???
E' chiaro che una persona cerca il possibile risparmio ... E GIUSTAMENTE !
Questo è un atteggiamento connivente, e così in ItaGlia ci ritroviamo il livello di evasione che tutti sappiamo.

Onisem
11-12-2006, 22:58
Sarà, ma io non posso permettermi economicamente di fare causa o denuncie, dovrebbero farlo chi ha + liquidi a disposizione.
Ed invece magari lo prendono ad esempio ed anche loro pompano i prezzi.

Quindi non mi resta che mangiare la foglia a me.
Guarda che rivolgersi alla GdF non costa nulla.

tdi150cv
11-12-2006, 23:08
Questo è un atteggiamento connivente, e così in ItaGlia ci ritroviamo il livello di evasione che tutti sappiamo.

verissimo ... ma da parte dello stato mi pare che nessuno si faccia scrupoli a fotterci i soldi delle tasse anche per il SSN e invece che restituirci dei servizi ci costringe a spenderne ancora dai medici privati ... non e' colpa mia se lo stato invece di rivalersi sui suoi stessi sprechi deve venire sempre da me e di conseguenza costringermi a evadere per campare ...

LUVІ
12-12-2006, 00:07
Questo è un atteggiamento connivente, e così in ItaGlia ci ritroviamo il livello di evasione che tutti sappiamo.

Già. Connivenza con gli evasori, incitazione all'evasione fiscale, ed è così che la nostra amata ITALIA si trasforma in una ITAGLIA schifosa. Il bene di pochi i danni per tutti.

LuVi

giammy
12-12-2006, 00:16
Prodi o non Prodi è da molto che le cose vanno così, un prezzo con la ricevuta un altro senza. Io la pretendo sempre pur sapendo che spesso ci rimetto.
ovviamente "il vizio" ce l'hanno anche molte altre categorie di contribuenti.
In italia poi esiste una curiosa figura ovvero quella del commercialista (molto spesso anche lui evasore) ovvero il consulente che ti aiuta a decidere quando è il caso di fare fatture o ricevute e quando no.

facciamo veramente schifo.

va dato atto a prodi (o a padoa s. o a visco) di essere stato il primo a tentare qualcosa per arrestare questa vergogna.

LUVІ
12-12-2006, 00:23
Prodi o non Prodi è da molto che le cose vanno così, un prezzo con la ricevuta un altro senza. Io la pretendo sempre pur sapendo che spesso ci rimetto.
ovviamente "il vizio" ce l'hanno anche molte altre categorie di contribuenti.
In italia poi esiste una curiosa figura ovvero quella del commercialista (molto spesso anche lui evasore) ovvero il consulente che ti aiuta a decidere quando è il caso di fare fatture o ricevute e quando no.

facciamo veramente schifo.

va dato atto a prodi (o a padoa s. o a visco) di essere stato il primo a tentare qualcosa per arrestare questa vergogna.

Per una volta d'accordo :)

LuVi

tdi150cv
12-12-2006, 00:30
facciamo veramente schifo.

va dato atto a prodi (o a padoa s. o a visco) di essere stato il primo a tentare qualcosa per arrestare questa vergogna.

verissimo ...
ma a me che guadagno lo stipendio di un impiegato , per quanto buono che sia , non puoi venire a rompermi le balle con controlli e robe analoghe quando lo stesso fautore di queste regola sperpera e se ne sbatte le balle degli sprechi !
Vuoi mettere delle regole ferree ? BENE ! Fallo mi sta benissimo ... ma non puoi fare a meno di regolare anche tutto quello che grava sui conti pubblici.
Vedi stipendi da capogiro per i parlamentari , impiegati statali in esubero assurdo , sprechi di tutti i generi e compagni abella ... ahooooooo ... non siamo mica dei limoni da spremere noi cittadini !

IpseDixit
12-12-2006, 01:11
Io comunque me ne sarei andato senza pagare....

giorno
12-12-2006, 06:22
60 euro sonoun prezzo piu' che ragionevole fidati!
con o senza fattura(poi a te che serve?),l'importante e' che ti risolva il problema :)

Bastian UMTS
12-12-2006, 06:24
... ed in + 1 bel: "con quello che mi prende Prodi non posso proprio farle lo sconto, è già tanto che non aumento".

Ecco, questo è tutto normale?

Cioè mi vien da chiedere, ma cosa gli prende Prodi su questi soldi che manco sa SE/DOVE/QUANTI li ha presi il Dottore?!

Nemmeno come il dentista che ti chiede SE deve fare la ricevuta.

Si può fare qualcosa, mandargli 1 controllo anonimo?!

I dottori possono chiedere qualsiasi cifra?
Pare che 60e sia ormai la tariffa standard x i dermatologi.

Ma poi perchè dare la colpa a Prodi?!
Siamo 1 popolo di "scarica barili" mi pare d'aver capito.

DEVE farti la ricevuta, non c'entra un casso Prodi...se non la fà poi ci lamentiamo che la gente non paga le tasse e si fanno le manovre che vengono contestate...

ALBIZZIE
12-12-2006, 07:58
I dottori possono chiedere qualsiasi cifra?
Pare che 60e sia ormai la tariffa standard x i dermatologi.

una domanda?
quando avete pattuito la cifra?
ovvero quando hai preso appuntamento, hai chiesto quanto ti sarebbe venuto a costare?

se in quel momento ti avesse detto 60e, tu poi avresti potuto pretendere di pagare quel prezzo CON la fattura (con tanto di minaccia di chiamare la finanza).
altrimenti, capisco, se DOPO la visita ti prospetta 60 senza o 100 con fattura, la scelta diventa 'quasi' obbligata.



ovviamente tirare in ballo Prodi è solo una puerile scusa di unevasore, che evadeva ha smepre evaso.

kingv
12-12-2006, 08:11
60 euro sonoun prezzo piu' che ragionevole fidati!
con o senza fattura(poi a te che serve?),l'importante e' che ti risolva il problema :)


la fattura a che serve?
a niente, il mese prossimo chiederò al datore se può fare a meno di darmi la busta paga e pagarmi il lordo dello stipendo meno l'IVA.....

giammy
12-12-2006, 08:12
60 euro sonoun prezzo piu' che ragionevole fidati!
con o senza fattura(poi a te che serve?),l'importante e' che ti risolva il problema :)

giusto! ma quando il dermatologo dovrà mandare i figli a scuola lo stato gli chieda 30 mila euro l'anno, quando andrà lui o un suo familiare a farsi una TAC o una Risonanza altri 2 mila a prestazione, quando andrà per strada gli faccia pagare un pedaggio di 1 euro al kilometro, quando entrerà in un museo 100 euro etc etc...

kingv
12-12-2006, 08:15
va dato atto a prodi (o a padoa s. o a visco) di essere stato il primo a tentare qualcosa per arrestare questa vergogna.


sì come con i pagamenti tracciabili, una genialata che non tocca minimamamente chi evade...

tdi150cv
12-12-2006, 08:58
DEVE farti la ricevuta, non c'entra un casso Prodi...se non la fà poi ci lamentiamo che la gente non paga le tasse e si fanno le manovre che vengono contestate...

no no ... qui non ci si lamenta del fatto che la gente non paga le tasse ... qui ci si lamenta proprio del controario ... paghiamo le tasse e nonostante tutto tocca andare dai medici privati ... ok ... chissenefrega vado dai privati ma ovviamente ci vado e cerco di risparmiarci il piu' possibile ...
Impari lo stato a dare invece di chiedere e basta ...

verloc
12-12-2006, 09:19
Se lui chiede 60 euro e basta,tu dici, bene fammi la fattura (da 60).Se dice no allora fanno 80 tu dici allora me ne vado senza pagarti.Se si incazza tu lo minacci di chiamare il 117 immediatamente e di fare denuncia penale poi (quest'ultimo è L'UNICO MODO per fargli passare i guai perchè dal 117 non vengono mai).La stessa cosa devi fare se ti dice 60 senza fattura 80 con fattura (è illegale fare anche questo).

Fagli il culo! :D

giammy
12-12-2006, 09:23
sì come con i pagamenti tracciabili, una genialata che non tocca minimamamente chi evade...

spiegami perchè, di molti artigiani l'unico riferimento conosciuto della loro attività è il numero di cellulare......

joesun
12-12-2006, 09:25
si si ... corri a chiamare il 117 che cosi' stronca il medico privato di modo che piano piano dovremo fare i debiti pure per le visite specialistiche ... che ideona ! :O

p.s. ma riflettere sul fatto che il sistema sanitario dello stato fa schifo e siamo costretti a rivolgerci al privato con notevole esborso oltre quello gia sborsato per un SSN che non ti ritorna nulla e' cosi' difficile ???
E' chiaro che una persona cerca il possibile risparmio ... E GIUSTAMENTE !
d'accordissimo con te. :eek: ;)

giammy
12-12-2006, 09:25
no no ... qui non ci si lamenta del fatto che la gente non paga le tasse ... qui ci si lamenta proprio del controario ... paghiamo le tasse e nonostante tutto tocca andare dai medici privati ... ok ... chissenefrega vado dai privati ma ovviamente ci vado e cerco di risparmiarci il piu' possibile ...
Impari lo stato a dare invece di chiedere e basta ...

non ti sei mai chiesto se pagando tutti le tasse i servizi dello stato sarebbero migliori?
la realtà è che noi italiani siamo degli incivili e che chi ruba (perchè evadere significa rubare allo stato e agli altri italiani) è fatto passare per furbo ed intelligente.

joesun
12-12-2006, 09:35
no no ... qui non ci si lamenta del fatto che la gente non paga le tasse ... qui ci si lamenta proprio del controario ... paghiamo le tasse e nonostante tutto tocca andare dai medici privati ... ok ... chissenefrega vado dai privati ma ovviamente ci vado e cerco di risparmiarci il piu' possibile ...
Impari lo stato a dare invece di chiedere e basta ...
ri-quoto...

secondo me ci sono cose per cui dovremmo insorgere tutti da sinistra a destra.
sono un sostenitore del pagamento delle tasse fino all'ultimo centesimo, anche perchè mio padre, lavorando per le ferrovie, non ha molto da evadere perchè se li prendono loro direttamente. chiaramente però se uno paga le tasse quantomeno deve vedere un miglioramento nella qualità di vita, almeno la sanità efficiente dovrebbe essere garantita...e invece il ssn fa veramente schifo e la gente si rivolge ai privati, i quali evadono. in un contesto del genere, aumentare le tasse ai più ricchi non serve a una mazza, perchè in realtà i più ricchi sono quelli che sulla carta sono più poveri, e quindi le tasse gliele riducono.
spero che il cosiddetto "grande fratello fiscale" serva a ridurre questi meccanismi di evasione, ma spero che ci mettano in mezzo anche qualcosa come il contrasto di interessi...devono dare un motivo alla gente per pretendere ricevute, scontrini ecc ecc

quand'è che abbandoneremo i colori per abbracciare lotte per cose serie, realmente di interesse collettivo?

joesun
12-12-2006, 09:38
non ti sei mai chiesto se pagando tutti le tasse i servizi dello stato sarebbero migliori?
la realtà è che noi italiani siamo degli incivili e che chi ruba (perchè evadere significa rubare allo stato e agli altri italiani) è fatto passare per furbo ed intelligente.
d'accordissimo, ma la sicilia, ad esempio, dovrebbe garantire una sanità eccellente GRATUITA per quanti soldi si fottono. e là non è il problema dell'evasione...là il problema è che i soldi vanno a finire al manager amico di totò che guadagna 1500 al giorno, o alla sede distaccata della regione sicilia a bruxelles...

giammy
12-12-2006, 09:52
d'accordissimo, ma la sicilia, ad esempio, dovrebbe garantire una sanità eccellente GRATUITA per quanti soldi si fottono. e là non è il problema dell'evasione...là il problema è che i soldi vanno a finire al manager amico di totò che guadagna 1500 al giorno, o alla sede distaccata della regione sicilia a bruxelles...

allora evitiamo la risoluzione di un problema perche tanto ne esistono molti altri?
al sud taglierei completamente i finanziamenti (ma anche ad altre regioni come l'umbria dove vivo, per inciso al comune di perugia hanno recentemente assunto un "esperto linotipista" :eek:......) se non si da dimostrazione di spendere utilmente quei soldi evitando gli sprechi.
messa a pena ed acqua la popolazione saprà sicuramente con chi prendersela.

joesun
12-12-2006, 09:56
allora evitiamo la risoluzione di un problema perche tanto ne esistono molti altri?
al sud taglierei completamente i finanziamenti (ma anche ad altre regioni come l'umbria dove vivo, per inciso al comune di perugia hanno recentemente assunto un "esperto linotipista" :eek:......) se non si da dimostrazione di spendere utilmente quei soldi evitando gli sprechi.
messa a pena ed acqua la popolazione saprà sicuramente con chi prendersela.
su questo sono d'accordo..anche perchè se tagli i fondi statali la mafia si secca come una pianta a cui non dai più acqua...

kingv
12-12-2006, 10:05
spiegami perchè, di molti artigiani l'unico riferimento conosciuto della loro attività è il numero di cellulare......


di sicuro questi artigiani sconosciuti al fisco si doteranno di pos per far pagare i client col bancomat...

giammy
12-12-2006, 10:16
di sicuro questi artigiani sconosciuti al fisco si doteranno di pos per far pagare i client col bancomat...
un pos ha dietro un conto corrente.....

Onisem
12-12-2006, 10:20
no no ... qui non ci si lamenta del fatto che la gente non paga le tasse ... qui ci si lamenta proprio del controario ... paghiamo le tasse e nonostante tutto tocca andare dai medici privati ... ok ... chissenefrega vado dai privati ma ovviamente ci vado e cerco di risparmiarci il piu' possibile ...
Impari lo stato a dare invece di chiedere e basta ...
Scusa, ma tu sai perchè l'autore della discussione è stato "costretto" (se) ad andare da un medico privatamente? E comunque siamo tutti d'accordo che è scandaloso che pagando puoi fare tutto il giorno dopo, anche per puro vezzo, presso le stesse strutture (pubbliche) che in altre condizioni ti fanno aspettare molto tempo.

tdi150cv
12-12-2006, 10:23
Scusa, ma tu sai perchè l'autore della discussione è stato "costretto" (se) ad andare da un medico privatamente? E comunque siamo tutti d'accordo che è scandaloso che pagando puoi fare tutto il giorno dopo, anche per puro vezzo, presso le stesse strutture (pubbliche) che in altre condizioni ti fanno aspettare molto tempo.

non lo so ma non e' affatto rilevante ...
Se tu vai da un privato o ci vai perchè lo conosci bene e hai fiducia o perchè la trafila per la stessa visita in ospedale e' infinitamente lunga tanto da obbligarti ad andare altrove ...
o forse perchè sei contento di pagare il SSN e contento pure di mantenere i medici privati ... magari ci sono anche questi individui che amano pagare ... booooo

Onisem
12-12-2006, 10:31
non lo so ma non e' affatto rilevante ...
Se tu vai da un privato o ci vai perchè lo conosci bene e hai fiducia o perchè la trafila per la stessa visita in ospedale e' infinitamente lunga tanto da obbligarti ad andare altrove ...
o forse perchè sei contento di pagare il SSN e contento pure di mantenere i medici privati ... magari ci sono anche questi individui che amano pagare ... booooo
Appunto, qualcuno è intimamente convinto di ricevere chissà quale mega-prestazione professionale per il solo fatto di "farla privatamente". Poi i medici, le strutture e le attrezzature sono quelle del SSN, quindi le stesse di cui usufruirebbe normalmente. Al massimo il "professore" gli farà qualche ossequio in più.

kingv
12-12-2006, 10:32
un pos ha dietro un conto corrente.....


ma a te pare che se uno è evasore totale si mette ad aprire conti correnti e a dotarsi di pos perchè lo dice la nuova legge finanziaria (poi tra i continui cambiamenti che hanno fatto per confondere l'opionione pubblica non ho neanche capito se questa norma è stato approvato o meno)

LUVІ
12-12-2006, 11:10
non ti sei mai chiesto se pagando tutti le tasse i servizi dello stato sarebbero migliori?
la realtà è che noi italiani siamo degli incivili e che chi ruba (perchè evadere significa rubare allo stato e agli altri italiani) è fatto passare per furbo ed intelligente.

Ti quoto troppo :)

LuVi

Matrixbob
12-12-2006, 11:57
Appunto, qualcuno è intimamente convinto di ricevere chissà quale mega-prestazione professionale per il solo fatto di "farla privatamente". Poi i medici, le strutture e le attrezzature sono quelle del SSN, quindi le stesse di cui usufruirebbe normalmente. Al massimo il "professore" gli farà qualche ossequio in più.
Praticamente non esiste la coda, altrimenti sono almeno 1 mese di attesa, fate voi ...
Se si ha 1 dermatite aspettereste tanto a farvi vedere?!
Capisco 1 verruca, ma così ...

bjt2
12-12-2006, 14:17
Questa è demagogia, e mi fermo qui, perchè tanto è inutile andare avanti.
Il solito post 3D su "che schifo le tasse" sta diventanto, quindi poco indicativo di soluzioni o consigli.

Beh... CHiedi al tuo comune di istituire il "servizio" di ricerca degli evasori, come previsto da una legge DEL PRECEDENTE GOVERNO BERLUSCONI (alla faccia di chi dice che era pro-evasione). Un comune sull'isola d'Ischia già lo ha fatto: un co.co.co. è pagato 500 euro al mese più una percentuale sull'evaso scoperto (immagino che segnalazioni anonime sarebbero gradite... :D ). Il comune guadagna un 30% (meno la percentuale al precario), lo stato il 70% e tu ci guadagni in salute a veder sciattare il dermatologo evasore... Semplice... :sofico:

Allora? Che aspetti! Corri ad evangelizzare qualche assessore! Oppure informati se già hanno attivo questo servizio!

EDIT: e aggiungo che viene un vantaggio anche a te: se il comune ha maggiori entrate, può abbassare le imposte comunali, o spegnere qualche autovelox... :sofico:

bjt2
12-12-2006, 14:23
verissimo ... ma da parte dello stato mi pare che nessuno si faccia scrupoli a fotterci i soldi delle tasse anche per il SSN e invece che restituirci dei servizi ci costringe a spenderne ancora dai medici privati ... non e' colpa mia se lo stato invece di rivalersi sui suoi stessi sprechi deve venire sempre da me e di conseguenza costringermi a evadere per campare ...

Ma sbaglio, o il governo Berlusconi aveva varato una legge per cui se una prenotazione di un esame andava oltre un mese, alla struttura "colpevole" veniva fatta una "multa", ossia un decurtamento dei fondi?

bjt2
12-12-2006, 14:24
Prodi o non Prodi è da molto che le cose vanno così, un prezzo con la ricevuta un altro senza. Io la pretendo sempre pur sapendo che spesso ci rimetto.
ovviamente "il vizio" ce l'hanno anche molte altre categorie di contribuenti.
In italia poi esiste una curiosa figura ovvero quella del commercialista (molto spesso anche lui evasore) ovvero il consulente che ti aiuta a decidere quando è il caso di fare fatture o ricevute e quando no.

facciamo veramente schifo.

va dato atto a prodi (o a padoa s. o a visco) di essere stato il primo a tentare qualcosa per arrestare questa vergogna.

Non è stato il primo... Vedi sopra... ;)

ALBIZZIE
12-12-2006, 14:52
Ma sbaglio, o il governo Berlusconi aveva varato una legge per cui se una prenotazione di un esame andava oltre un mese, alla struttura "colpevole" veniva fatta una "multa", ossia un decurtamento dei fondi?
sbagli.

bjt2
12-12-2006, 16:38
sbagli.

Mi sembrava strano... :D Al policlinico dove lavoro si fanno regolarmente prenotazioni a tre mesi ed oltre... :sofico:

Ovviamente se vuoi andare al centro privato del primario, convenzionato, non devi aspettare nemmeno un giorno... :sofico: :rolleyes:

A parte la radioterapia... Ma perchè il centro del primario non ha acceleratori... Ma alcuni suoi concorrenti si... Quindi è essenziale che la radioterapia funzioni a pieno regime... :rolleyes:

generals
12-12-2006, 17:07
digli ,se non ti vuole fare la ricevuta,con quello che mi prende prodi non so se riesco a pagarla,buonasera.

Cmq il problema sta nel fatto che un cliente non ha nessun interesse a farsi fare la ricevuta,perchè non può detrarsela,inoltre non chiedendo la ricevuta paga di meno.Quindi stiamo punto e daccapo,il sistema intero va riformato.


perchè scusa? li detrai (il 19%) nel 730 o unico come spese mediche ;)

generals
12-12-2006, 17:13
per soli 80 euro non fai il 730 .... mi pare ci sia un importo minimo e attenzione che se sbagli la compilazione duei 20 euro che devono tornarti indietro a credito ti tornano decuplicati a debito ...

certo ma mica avrà solo queste come spese ?(anche se per lui mi auguro di si). CI sono i farmaci con i relativi scontrini, le spese per radiografie, le spese da tutti gli altri specialisti, ecc, e in un anno intero. E' bene chiedere la ricevuta, pagare qualcosa in più (ma recuperarla col 730), in questo modo però il signorino professionista non potrà non dichiarare i suoi guadagni, pagherà le tasse e noi non subiremo altri costi dovuti alla evasione fiscale sua (vedi manovre fiscali...):read:

generals
12-12-2006, 17:14
Recuperi il 19% però tieni conto che sulla ricevuta devi appore un bollo che non ricordo quant'è.


.

repne scasb
12-12-2006, 17:38
Con riferimento al mod 730/2006 il comune cittadino puo' detrarre il 19% dei seguenti oneri (rigo E1, colonna 2):

- analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni
- prestazioni specialistiche
- acquisto o affitto di protesi sanitarie
- prestazioni rese da un medico generico
- ricoveri collegati ad una operazione chirurgica o degenze
- acquisto di medicinali
- spese relative all’acquisto o all’affitto di attrezzature sanitarie
- spese relative al trapianto di organi
- importi dei ticket pagati se le spese sopraelencate sono state sostenute nell’ambito del Servizio sanitario nazionale

Non e' richiesto alcun bollo sul documento fiscale. La detrazione effettiva si ha sulla parte che eccede i 129.11 € e per un ammontare massimo di (E1+E2) 6.197,48 €.

Sommariamente tra le altre detrazional 19% di interesse ricordo:

- Interessi passivi (E7/E11)
- Premi di assicurazione (E12)
- Spese d'istruzione (E13) <- Iscrizione universitaria.
- Donazioni in denaro a favore di partiti/ONLUS/Spese veterinarie/Asilo nido (E15/E16/E17)

Tra gli oneri deducibili dal reddito complessivo totale ricordo (questa deduzione inoltre e' in grado di amplificare "leggerissimamente" sia la deduzione per la progressivita' dell'imposizione sia la deduzione per oneri di famiglia):

- SSN sul premio di assicurazione auto di responsabilita' civile (E18)
- Erogazioni a favore di istituzioni religiose
- Assegni periodici al coniuge <- questo interessa soprattutto me.

Altre Detrazioni:

- Ristrutturazione immobili 41%(98-99)/36%(00-05).
- Detrazione d’imposta spettante agli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale

giorno
12-12-2006, 18:27
la fattura a che serve?
a niente, il mese prossimo chiederò al datore se può fare a meno di darmi la busta paga e pagarmi il lordo dello stipendo meno l'IVA.....

\
sveglia,visto che non sei un'imprenditore,la fattura serve soltanto a riempire i cestini dell'immondizia per le strade.
se la visita da lui,e' stata completamente inutile e non ha risolto il tuo problema,hai tutti i diritti del mondo a lamentarti.
pero' da quanto dici tu,la visita e' stata utile,non vedo motivo di scandalizzarmi.


io a settembre la visita la pagai 90 compresa fattura.
fidati sarebbe stato molto meglio che fosse stato 60 senza fattura.

mandarell
12-12-2006, 18:39
non ti sei mai chiesto se pagando tutti le tasse i servizi dello stato sarebbero migliori?
la realtà è che noi italiani siamo degli incivili e che chi ruba (perchè evadere significa rubare allo stato e agli altri italiani) è fatto passare per furbo ed intelligente.


e si fa anche 5 anni di governo e una bella legge per non finire dentro... Sveglia bella gente... il ladro lo abbiamo avuto in casa per 5 anni... :oink:

Kewell
12-12-2006, 19:06
Non e' richiesto alcun bollo sul documento fiscale.

Non è esatto ci va una marca da bollo da € 1,81.

http://www.commercialistatelematico.com/cgi/stampa_pdf.html?doc=452

Per rimanere in tema
1) trovo che quella della "tracciabilità" del conto sia per gran parte "fumo negli occhi". Se uno è evasore, evasore è e rimane. Tuttavia sono state introdotte delle complicazioni per i pagamenti (infatti in finanziaria è stato presentato un emendamento per esantare le persone anziane ed i protestati).
Anzi credo che in certi casi accentui il fenomeno evasivo;
2) anche la franchigia per poter detrarre le spese mediche è, imho, da togliere ed innalzare, magari prevedendo altre detrazioni per altre categorie (ma sarebbe una cosa piuttosto difficile da inserire nel sistema fiscale italiano e soprattutto che richiederebbe diverso tempo). Ad esempio ultimamente è stata inserita una disposizione di detrazione per le spese di intermediazione per gli immobili ed il "reverse charge" in edilizia (per combattere l'evasione in uno dei settori a più alto rischio).

roverello
12-12-2006, 19:27
digli ,se non ti vuole fare la ricevuta,con quello che mi prende prodi non so se riesco a pagarla,buonasera.

Cmq il problema sta nel fatto che un cliente non ha nessun interesse a farsi fare la ricevuta,perchè non può detrarsela,inoltre non chiedendo la ricevuta paga di meno.Quindi stiamo punto e daccapo,il sistema intero va riformato.

Facciamo un po' di conti:
1 - il cliente può detrarren una quota, piccola.
2 - se il dermatologo fattura 60 Euro Iva compresa, a lui ne rimangono 30 circa.
3 - se mi dice: niente fattura e le lascio l'IVA, gli rispondi che del maltolto bisogna fare almeno a metà
4 - i 30 euro che non paga il dermatologo li paghi tu in mancata riduzione delle tasse.
Io premetto sempre che mi occorre la fattura/ricevuta per l'assistenza integrativa (anche se c'è una franchigia di 40 Euro).
E prima di prendere l'appuntamento chiedo il prezzo.
Non abbiamo altri strumenti di difesa contro questi poveri evasori indigenti...
Così evito penose scenette finali

roverello
12-12-2006, 19:29
\
sveglia,visto che non sei un'imprenditore,la fattura serve soltanto a riempire i cestini dell'immondizia per le strade.
se la visita da lui,e' stata completamente inutile e non ha risolto il tuo problema,hai tutti i diritti del mondo a lamentarti.
pero' da quanto dici tu,la visita e' stata utile,non vedo motivo di scandalizzarmi.


io a settembre la visita la pagai 90 compresa fattura.
fidati sarebbe stato molto meglio che fosse stato 60 senza fattura.

Sarebbe stata molto meglio di 90 con fattura.
E che lo facciano alcuni medici è ancora più grave in quanto sim avvalgono della condizione di inferiorità psicologica dettata dallo stato di necessità del paziente/cliente.

roverello
12-12-2006, 19:36
sbagli.

Hanno fissato alcune prestazioni di riferimento in un accordo quadro tra regioni e governo.
In base ai tempi di attesa di queste prestazioni di riferimento variano i rimborsi dal ssn verso le regioni.
Se quindi hai la fortuna di avere bisogno di una prestazione di riferimento ci sono dei tempi decenti, altrimenti ti attacchi. Anche perchè le regioni cercano di fare rientrare i tempi standard delle prestazioni di riferimento a scapito delle altre.
Hai capito che geni?

repne scasb
12-12-2006, 19:40
Non è esatto ci va una marca da bollo da € 1,81.

Ho parlato appositamente di "documento fiscale". Iniziate a chiedere regolare fattura (e' necessario il codice fiscale).

Kewell
12-12-2006, 19:47
Ho parlato appositamente di "documento fiscale".
E che intenderesti? :fagiano:
Se l'importo è superiore alle vecchie 150.000 lire il bollo sulla ricevuta del medico ci va di sicuro.

Roverello: l'IVA non c'è sulle prestazioni mediche ;)

repne scasb
12-12-2006, 19:57
E che intenderesti?

Quando vai dal medico chiedi la fattura.

Kewell
12-12-2006, 20:00
Quando vai dal medico chiedi la fattura.
Beh, ma essendo esente IVA ci va comunque una marca da bollo.

repne scasb
12-12-2006, 20:09
Beh, ma essendo esente IVA ci va comunque una marca da bollo.

No. Non ci va nulla sulla fattura.

Kewell
12-12-2006, 20:12
No. Non ci va nulla sulla fattura.
E perché? La tariffa (DPR 642/1972, se non erro) non mi pare che faccia distinzioni tra ricevute e fatture.
Mi daresti qualche link informativo? Io sapevo l'esatto contrario.
Esempio:
http://www.omniaconsulting.it/dettaglio.asp?idn=1028&id=12&titolo=Bollo%20su%20fatture%20odontoiatriche

In ogni caso stiamo andando OT. Se vuoi continuare, facciamolo in PVT. Son curioso di sapere com'è la faccenda :)

kingv
12-12-2006, 21:48
\
sveglia,visto che non sei un'imprenditore,la fattura serve soltanto a riempire i cestini dell'immondizia per le strade.




sveglia un ca**o se ogni anno mi trovo a pagare sempre più irpef e balzelli vari oltre che dei nostri politici inetti e corrotti è colpa anche dei professionisti da 30 mila euro l'anno.
non mi rode che uno guadagni 5 volte quello che prendo io, ma che lui poi paghi meno di me (in valore assoluto, non solo in percentuale) ....

giorno
12-12-2006, 22:02
sveglia un ca**o se ogni anno mi trovo a pagare sempre più irpef e balzelli vari oltre che dei nostri politici inetti e corrotti è colpa anche dei professionisti da 30 mila euro l'anno.
non mi rode che uno guadagni 5 volte quello che prendo io, ma che lui poi paghi meno di me (in valore assoluto, non solo in percentuale) ....



bravo.
se a te piace pagare di piu' per una visita,solo per il senso di dovere e giustizia fallo pure.
paga paga che fa bene(soprattutto al tuo portafoglio) :)

Onisem
12-12-2006, 22:51
bravo.
se a te piace pagare di piu' per una visita,solo per il senso di dovere e giustizia fallo pure.
paga paga che fa bene(soprattutto al tuo portafoglio) :)
Ecco il perfetto italiano: il più furbo, quello che ha capito.

kingv
13-12-2006, 08:24
bravo.
se a te piace pagare di piu' per una visita,solo per il senso di dovere e giustizia fallo pure.
paga paga che fa bene(soprattutto al tuo portafoglio) :)



l'anno prossimo in famiglia pagheremo solo di aumento irpef svariate centinaia di euro in più, se ci metti anche tutti gli altri balzelli che aumenteranno (bollo, ici) si parla di oltre 1000 euro.
non ti accorgi che quello che a te sembra un risparmio di 20/30 euro alla lunga ti ritrovi a pagarlo molto di più?

giammy
13-12-2006, 08:28
bravo.
se a te piace pagare di piu' per una visita,solo per il senso di dovere e giustizia fallo pure.
paga paga che fa bene(soprattutto al tuo portafoglio) :)

io lo faccio, chiamami pure fesso.

tdi150cv
13-12-2006, 09:29
l'anno prossimo in famiglia pagheremo solo di aumento irpef svariate centinaia di euro in più, se ci metti anche tutti gli altri balzelli che aumenteranno (bollo, ici) si parla di oltre 1000 euro.
non ti accorgi che quello che a te sembra un risparmio di 20/30 euro alla lunga ti ritrovi a pagarlo molto di più?

certo ... peccato che se glisprechi rimangono inalterati comunque e di conseguenza non cambiera' un tubazzo ... ergo se posso risparmio ...

LUVІ
13-12-2006, 09:58
io lo faccio, chiamami pure fesso.

.

nomeutente
13-12-2006, 10:04
E' il solito dilemma del prigioniero.

bjt2
13-12-2006, 11:20
E' il solito dilemma del prigioniero.

Questo mi ricorda qualcosa... Teoria dei giochi... Ma non me lo ricordo... Spiega, spiega! :D

exyana
13-12-2006, 12:15
Questo mi ricorda qualcosa... Teoria dei giochi... Ma non me lo ricordo... Spiega, spiega! :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Dilemma_del_prigioniero

FabioGreggio
13-12-2006, 12:33
o be i metodi per correggere la cosa non li conosco ma non e' nemmeno compito mio ... c'è gente che siede in parlamento strapagata con le mie tasse per non combinare una sega capace solo di fottermi sempre piu' tasse ... saranno ben loro che devono mandare la finanza o un organo analogo a controllare ste cose ... e invece no la finanza va dal privato a controllargli il canone rai , va nell'alimentari di qualrtiere a verificare che il settantenne abbia venduto l'etto di prosciutto con un guadagno di circa il 2 % ma facendo lo scontrino e compagnia bella ...
Comincino dalle liste di attesa , comincino a verificare gli sprechi negli ospedali , comincino a verificare che la gente riceva le dovute cure ...

Quoto.
E chi è reo di evasione deve essere interdetto anche dal Parlamento.

tdi150cv, le avete 500 riserve?

fg

generals
13-12-2006, 12:53
Non è esatto ci va una marca da bollo da € 1,81.

http://www.commercialistatelematico.com/cgi/stampa_pdf.html?doc=452

Per rimanere in tema
1) trovo che quella della "tracciabilità" del conto sia per gran parte "fumo negli occhi". Se uno è evasore, evasore è e rimane. Tuttavia sono state introdotte delle complicazioni per i pagamenti (infatti in finanziaria è stato presentato un emendamento per esantare le persone anziane ed i protestati).
Anzi credo che in certi casi accentui il fenomeno evasivo;
2) anche la franchigia per poter detrarre le spese mediche è, imho, da togliere ed innalzare, magari prevedendo altre detrazioni per altre categorie (ma sarebbe una cosa piuttosto difficile da inserire nel sistema fiscale italiano e soprattutto che richiederebbe diverso tempo). Ad esempio ultimamente è stata inserita una disposizione di detrazione per le spese di intermediazione per gli immobili ed il "reverse charge" in edilizia (per combattere l'evasione in uno dei settori a più alto rischio).

ma da quando si paga il bollo sulla ricevuta? :confused:

Kewell
13-12-2006, 13:08
ma da quando si paga il bollo sulla ricevuta? :confused:

Da molto tempo (ovviamente stiamo parlando per ricevute di prestazioni mediche, esenti IVA). Se non mettono la marca da bollo è perché se ne fregano (la sanzione va dal 100% al 200% di 1,81 €... :D ). Ad esempio, nel mio caso, il dermatologo (tanto per restare in tema :D ) ce la mette sempre. Gli altri dottori quasi mai.

Comunque per chiudere la questione che sembra aver appassionato molti :sofico: ho sentito il mio dominus. Conclusioni:
1) sulla ricevuta del medico per importi superiori alle vecchi 150.000 ci va sempre;
2) sulla fattura ci dovrebbe andare comunque. Ci sono altre tipologie di fatture per le quali è richiesta l'apposizione della marca da bollo (per chi è "dentro" la materia, mi riferisco alle fatture emesse su dichiarazioni d'intento).
Tuttavia un piccolo dubbio rimane perché la ricevuta fiscale ha più il carattere di "quietanza" (quand'anche l'importo possa non essere pagato immediatamente...), mentre la fattura no. Magari dovrei mettermi a cercare delle circolari nel sito dell'Agenzia delle Entrate... :fagiano:

P.S.: la ricevuta fiscale è un documento fiscale.

giorno
13-12-2006, 13:14
io lo faccio, chiamami pure fesso.


ok,in questo mondo sono tutti eroi senza macchia e senza paura.
...........tutti tranne me!
(che ladro da quattro soldi che sono :nono: )

<Straker>
13-12-2006, 14:13
Da molto tempo (ovviamente stiamo parlando per ricevute di prestazioni mediche, esenti IVA). Se non mettono la marca da bollo è perché se ne fregano (la sanzione va dal 100% al 200% di 1,81 €... :D ). Ad esempio, nel mio caso, il dermatologo (tanto per restare in tema :D ) ce la mette sempre. Gli altri dottori quasi mai.

Comunque per chiudere la questione che sembra aver appassionato molti :sofico: ho sentito il mio dominus. Conclusioni:
1) sulla ricevuta del medico per importi superiori alle vecchi 150.000 ci va sempre;
2) sulla fattura ci dovrebbe andare comunque. Ci sono altre tipologie di fatture per le quali è richiesta l'apposizione della marca da bollo (per chi è "dentro" la materia, mi riferisco alle fatture emesse su dichiarazioni d'intento).
Tuttavia un piccolo dubbio rimane perché la ricevuta fiscale ha più il carattere di "quietanza" (quand'anche l'importo possa non essere pagato immediatamente...), mentre la fattura no. Magari dovrei mettermi a cercare delle circolari nel sito dell'Agenzia delle Entrate... :fagiano:

P.S.: la ricevuta fiscale è un documento fiscale.Che io sappia, la marca da bollo deve essere applicata solo qualora la ricevuta sia presentata col 730 per deducibilita'/detraibilita'... almeno, questo e' quel che mi ricordo che mi ha detto mia sorella (che lavora all'agenzia delle entrate) quando le ho chiesto info al riguardo.
Ieri il dentista mi ha rilasciato la ricevuta compresa di bollo; il dermatologo invece mi lascia le ricevute senza il bollo, ma mi raccomanda di applicarlo se la presento col 730; l'oculista idem, ricevuta senza bollo. Non credo che siano obbligati...

Leron
13-12-2006, 14:30
robe da matti... qualche settimana fa sono andato dal dentista e .... MI HA FATTO LA RICEVUTA :eek: E MI HA PURE DATO LA MARCA DA BOLLO DA 1.80 :eek: :eek:

Kewell
13-12-2006, 14:56
Che io sappia, la marca da bollo deve essere applicata solo qualora la ricevuta sia presentata col 730 per deducibilita'/detraibilita'... almeno, questo e' quel che mi ricordo che mi ha detto mia sorella (che lavora all'agenzia delle entrate) quando le ho chiesto info al riguardo.
Ieri il dentista mi ha rilasciato la ricevuta compresa di bollo; il dermatologo invece mi lascia le ricevute senza il bollo, ma mi raccomanda di applicarlo se la presento col 730; l'oculista idem, ricevuta senza bollo. Non credo che siano obbligati...

Mah... credo che tu debba metterla per "tutelarti" se ti richiedono le ricevute per un controllo formale della dichiarazione. Se non ce la metti non è che non ti riconoscono valida la spesa medica, ma magari ti chiedono di "regolarizzarla" ;)
Ricordo, in ogni caso, che la ricevuta deve essere superiore a 77 e rotti perché sia richiesta la marca.
Comunque attenzione che da un paio di anni a questa parte le marche da bollo vengono stampate dal tabacchino "sul momento", con la data di stampa. Quelle vecchie senza data stanno andando ad esaurimento (ne so qualcosa perché mi hanno fatto una sanzione perché avevo messo una marca da bollo con data di due giorni posteriore alla stipula di un contratto :rolleyes: :asd: )

francoisk
13-12-2006, 20:05
costringermi a evadere per campare ...


:rolleyes:

ti sentisse qualche operaio...

bjt2
14-12-2006, 10:13
robe da matti... qualche settimana fa sono andato dal dentista e .... MI HA FATTO LA RICEVUTA :eek: E MI HA PURE DATO LA MARCA DA BOLLO DA 1.80 :eek: :eek:

Ma da te non conta... Li da te è praticamente Germania! :Prrr:

Ho uno zio che vive a Bolzano, prima viveva a Laives, da 30 anni... Ci sono stato un paio di volte, anni fa... Che dire... Un altro mondo... Almeno rispetto a Napoli...

tdi150cv
14-12-2006, 10:15
:rolleyes:

ti sentisse qualche operaio...

tranquillo che fa la stessa cosa ... oppure attende il ssn nella speranza di campare abbastanza ...

Leron
14-12-2006, 10:23
Ma da te non conta... Li da te è praticamente Germania! :Prrr:

Ho uno zio che vive a Bolzano, prima viveva a Laives, da 30 anni... Ci sono stato un paio di volte, anni fa... Che dire... Un altro mondo... Almeno rispetto a Napoli...
bolzano germania
trento italia 100%

:O


anche come fatture

Matrixbob
14-12-2006, 11:04
Questa è la ricevuta che han fatto invece a mia sorella:

http://img174.imageshack.us/img174/5282/ricevutamedicahf3.gif

La domanda riepilogativa è:
su questa ricevuta i dottori pagano le tasse o sono esenti?!

Qualcuno mi ha deto che ci pagano solo il bollo perchè sono esenti dal resto, è vero?!

Se non l'avrebbe chiesta gli avrebbero fatto meno di 80e secondo voi?!
Secondo me, no.

svarionman
14-12-2006, 16:52
Questa è la ricevuta che han fatto invece a mia sorella:

http://img174.imageshack.us/img174/5282/ricevutamedicahf3.gif

La domanda riepilogativa è:
su questa ricevuta i dottori pagano le tasse o sono esenti?!

Qualcuno mi ha deto che ci pagano solo il bollo perchè sono esenti dal resto, è vero?!

Se non l'avrebbe chiesta gli avrebbero fatto meno di 80e secondo voi?!
Secondo me, no.
Perchè dovrebbero esssere esenti?

Matrixbob
14-12-2006, 17:05
Perchè dovrebbero esssere esenti?
Se lo chiedo secondo te so' :rolleyes: anche la risposta?

svarionman
14-12-2006, 17:09
Se lo chiedo secondo te so' :rolleyes: anche la risposta?
Non capivo il dubbio....se è una ricevuta fiscale ci pagano le tasse come su tutte le ricevute.