Entra

View Full Version : problema avvio se periferiche usb attaccate


webmasterone
11-12-2006, 15:22
Allora, vi espongo il mio problema
ho un pc con due hard disk interni (sata)
tutto funge ok

poi ho un hard disk esterno usb

tutto andava bene

ultimamente, se quando accendo il pc l'hard disk eterno è collegato, il pc non parte....
alle volte mi dice che il disco non è di sistema, altre volte mi dice ntldr mancante....

basta staccare l'ard disk esterno che tutto torna ok

MA PRIMA ANDAVA TUTTO BENE... CHE è SUCCESSO ?

lo stesso problema lo ho se lascio attaccato alle porte usb delle chiavette o degli hard disk portatili (sempre usb)

ho provato a guardare nel bios se c'era un opzione per dire al pc di non tentare mai di fare il boot da usb, ma mi pare di non aver trovato nulla
c'e' solo la sequenza di avvio, che adesso è su a/hard disk/cd rom

cosa posso fare ?
(anche perchè tutte le volte staccare/attaccare l'hard disk all' avvio è una menata...........)

il pc. è un pc CHL con queste caratteristiche:
Dvd-Rom 16x 52x Lg Oem Lettore DVD
Rom LG Goldstar 16X 52X Eide, OEM [cod.
50725]

Maxtor Dmax10 80gb Sata2 Hard Disk
Interno da 3,5'' Maxtor DiamondMax 10
80Gb S-Ata2 300, 7200Rpm, 8Mb Cache,
3Gb/s [cod. 48527]

Corsair 2x1gb Ddr2 Vs Memorie 2x1 GB
DDR2 Corsair PC5300, 667MHz, CAS5,
Value Select [cod. 48483]

Abit Al8-V Scheda Madre Abit AL8-V
basata su Chipset Intel® 945P, socket
LGA775 [cod. 42875]

Lt Internet Pro Black TAST. LOGITECH
INTERNET PRO KEYBOARD BLACK 967450-
0103 [cod. 34363]

Windows Xp Pro. Sp2 Oem WINDOWS XP
PROFESSIONAL SP2 OEM, Vendita
abbinabile unicamente all'acquisto di un PC
[cod. 48470]

Intel P4 661 Lga775 Box CPU INTEL P4
SKT775 661 3.6 GHZ FSB800 BOX 2MB
CACHE PRESCOT [cod. 62810]

Axioma Case 1072a Silver AXIOMA CASE
1072A SILVER/BLACK CON ALIM. 400W
[cod. 62813]

Lt Optical Wheel Ps2 MOUSE LOGITECH
OPTICAL WEEL PS2 953686-0600 [cod.
34361]

Sapphire X1300 Hm 256/512 SAPPHIRE
X1300 H.M. 256/512MB PCI-Express x16,
Radeon X1300, 1 x VGA, 1 x DVI-I, 1 x TV
Out [cod. 62712]

Fdd 3 1/2 1,44 Mb Floppy


grassie

UtenteSospeso
11-12-2006, 15:52
Per qualche ragione (smanettamenti nel bios) e" stato attivato il boot da USB, controlla ed eliminalo dalla sequenza di boot.
Anche il supporto legacy USB potrebbe provocare questo difetto se unito comq al boot da USB.

webmasterone
12-12-2006, 09:36
niente da fare......

ho guardato nel bios

punto 1)
dove c'e da settare l' ordine di avvio degli hard disk
(Hard Disk Boot Priority) c'e':
primo: hard disk 1 (da 200 gb dove ho xp, va bene)
secondo: hard disk 2 (da 60 gb, dove ho i dati, ok, va bene)
terzo: non mi ricordo esattamente, ma mi pareva che dicesse external... o qualcosa del genere

ma il punto tre non lo posso levare....
posso solo cambiargli l'oirdine di avvio....

poi, qui:
(First Boot Device / Second Boot Device / Third Boot Device / Boot Other Device:)
ho messo :
1) floppy
2) cd rom
3 )hard disk
e tutti gli altri, disabilitati.....

cio' nonostante il problema rimane


secondo voi, dove ho:
Halt On
che attualmente è su:
[All, But Keyboard]
se lo metto su
[No Errors]
non dovrei risolvere ?

anche [WakeUp On LAN:] l'ho messo su disabled, non si sa mai............

p.s.
questo è il manuale della scheda madre...
qualcuno mi puo' dare una dritta ?

grazie
http://file.abit.com.tw/pub/download/manual/english/al8_series.zip

webmasterone
15-12-2006, 15:31
nessuno ???