PDA

View Full Version : Polimeri di litio e celle di combustibile, le batterie del futuro


Redazione di Hardware Upg
11-12-2006, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19506.html

Le eredi delle batterie agli ioni di litio saranno quelle ai polimeri e a celle di metanolo. Se le prime sono in dirittura d'arrivo, per le seconde vi sarà da attendere ancora diversi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Whelk
11-12-2006, 15:26
E' un alcool molto tossico di suo, mortale per ingestione massiccia, crea cecità permanente per assunzione di dosi inferiori. L'infiammabilità è certamente un rischio, ma anche gli altri aspetti di sicurezza non vanno dimenticati.

imayoda
11-12-2006, 15:27
ooooo... Ecco come mi auguravo io. :D
L'avevo già scritto da qualche parte credo....

neonato
11-12-2006, 15:37
vediamo come saranno le regole della ICAO,IATA.

E una presa per il c..o. Si riscrivono le regole per far posto ad un liquido infiammabile...

In UK nn ti permettevano di portare a bordo il latte x binbi a meno che nn ne bevei un pochino davati al poliziotto.

Cose da matti...

X il dio denaro le regole si rscrivono e x la sicurezza si chiude un occhio (tutti e due a chi ci rimette le penne)

Rubberick
11-12-2006, 15:38
Io +ttosto devo capire una cosa che non e' mai stata molto chiara in queste news...

Ma ste batterie al metanolo sono ricaricabili o una volta finite devono essere gettate o ricaricate tipo distributore? e una batteria del genere che aspettativa di autonomia ha? se si debbono sostituire si spera quantomeno siano funzionanti per mesi prima di schioppare...

Xeus32
11-12-2006, 15:44
X Whelk

Solite cazzate!
Se vai a vedere la dose letale per ingestione scoprirai che prima c'e' la benzina verde !
Il discorso tossicita' e' tutto relativo (io sono un chimico) !!
Se guardi bene la grappa ha dosi letali nn superiri al doppio dell'alcool metilico!

Quindi fatti 2 conti.
Io il metanolo lo uso per la macchinetta telecomandata e non mi e' mai venuto in mente di ingerirlo!
A te e' mai venuto in mente di ingerire la benzina??

Ciao

Xeus32
11-12-2006, 15:46
per Rubberick

Ste batterie sono come un motore ...
finito la benzina gli rifai il pieno!

avvelenato
11-12-2006, 15:54
se le celle a combustibile saranno rimuovibili il problema non si porrà, si potrà scegliere se alimentare l'aggegio con una batteria ai polimeri di litio o con la cella a combustibile. Con un design accurato si avrà la possibilità di scegliere tra dimensioni e peso, oppure autonomia.

spetro
11-12-2006, 15:59
Beh si sa che i le batterie coi polimeri di litio sono meglio. Altrimenti le altre non si chiamerebbero batterie cogl'ioni di litio. :D

Scherzi a parte quando ci saranno finalmente batterie sicure, leggere e a lunga durata (e dai, almeno una giornata intera di utilizzo intenso per qualsiasi dispositivo) ci sarà stato un reale e sensibile progresso tecnologico secondo me.

neonato
11-12-2006, 16:00
se nn ricordo male e leggendo Wiki, il metanolo ha un range ampio di infiammabilita. Nn e una sostanza a dir poco perricolosa ed adatta x un trasporto aereo. Comunque vediamo come saranno fatte ste batterie prima di dire fesserie

Bluknigth
11-12-2006, 16:07
Come dire, avevano già pronta la tecnologia migliore (+ flessibile, + performante, -pericolosa)....

Ora sono costretti a tirarla fuori per recuperare la figuraccia fatta....

Chissa quante altre novità sono pronte e non ce le vogliono dare solo per vendere il vecchio e recuperare i soldi di progettazione.

ot
Leggevo da qualche parte che le quote di maggiornaza delle aziende che si occupano di energia alternativa sia in mano ai petrolieri. Se è vero, immaginate quando avermo accesso a queste tecnologie?? Solo quando il petrolio sarà finito?

fine ot

Zerk
11-12-2006, 16:09
Era ora le LiPo supportano cariche e scariche di intensità anche 10 volte superiori alle ioni di litio in piu pesano pochissimo

mjordan
11-12-2006, 16:35
Comunque nel titolo della news, c'è un errore. Le batterie al polimero di litio esistono già adesso. Difatti il mio vetusto SonyEricsson V800 ha una batteria al polimero di litio, con dicitura:
Li-Polymer 3.6V Type CBA-0001003

blackshard
11-12-2006, 17:33
Comunque nel titolo della news, c'è un errore. Le batterie al polimero di litio esistono già adesso. Difatti il mio vetusto SonyEricsson V800 ha una batteria al polimero di litio, con dicitura:
Li-Polymer 3.6V Type CBA-0001003

Ah, questo è poco ma sicuro. Il mio LG u8380 monta una LiPo ed è di più di due anni fa, fatta in Japan e pesa pochi grammi.

Comunque continuo a non capire perché ci si accanisce contro il metanolo perché infiammabile e tossico per ingestione, quando tutti in casa hanno una bottiglia di alcol per gli usi più svariati... boh. :stordita:

the.smoothie
11-12-2006, 18:09
Io spero che la gente che stà difendendo il metanolo in questo post non sia la stessa che in post precedenti ha sputato e sparlato addosso a sony e a samsung in merito alle batterie difettose che arrivavano ad esplodere!

Se prendi una partita di batterie difettose come le ultime della sony o della sanyo e ci metti dentro il metanolo al posto degli ioni di litio, cosa avrebbero dovuto fare, radere al suolo uno studio commerciale anziche provocare qualche leggera ustione!

Si stà facendo tanta maletta per la sicurezza e l'affidabilità e poi inizi a costruire le batterie con un materiale altamente infiammabile!

Io non sono contro alle tecnologie e al metanolo nelle batterie (anche se leggendo i dati di durata e vedendo come funzionano non sono più tanto fiducioso in questa tecnologia; magari può essere una tecnologia per ambiti lavorativi molto particolari, tipo quando devi ricaricare la batteria e non hai a disposizione la rete di distribuzione elettrica, ma per un uso quotidiano... boh.) ma alla incoerenza e alle cavolate!

Come è stato detto in questo topic, si stanno inasprendo i controlli all'interno degli aeroporti a seguito dei recenti attentati terroristici, dove addirittura ti fanno delle storie per un biberon riempito di latte e poi pensano di modificare le leggi aeroportuali per permettere il trasporto di batterie alimentate a metanolo, un materiale infiammabile! Ok che sarà un oggetto estremamente sicuro, ma concettualmente rimane pur sempre un contenitore riempito di materiale infiammabile ed esplosivo!

Altra cosa, non penso che tutti vadano in aeroporto con una tanica di benzina come bagaglio a mano, pur avendo in casa contenitori e flaconi riempiti di alcool, di triellina, di benzina rettificata, di carburante, di solventi, ecc...

Ciauz!

avvelenato
11-12-2006, 18:55
Io spero che la gente che stà difendendo il metanolo in questo post non sia la stessa che in post precedenti ha sputato e sparlato addosso a sony e a samsung in merito alle batterie difettose che arrivavano ad esplodere!

Se prendi una partita di batterie difettose come le ultime della sony o della sanyo e ci metti dentro il metanolo al posto degli ioni di litio, cosa avrebbero dovuto fare, radere al suolo uno studio commerciale anziche provocare qualche leggera ustione!


ma che boiate vai dicendo?
il metanolo, è infiammabile, è pericoloso, e fa una fiamma invisibile, ok.
Ma il litio è mooooolto peggio!
inoltre la cosa pericolosa è la reazione con l'acqua, quindi senza un estintore si rischia di brutto!

JohnPetrucci
11-12-2006, 19:01
Ah, questo è poco ma sicuro. Il mio LG u8380 monta una LiPo ed è di più di due anni fa, fatta in Japan e pesa pochi grammi.

Comunque continuo a non capire perché ci si accanisce contro il metanolo perché infiammabile e tossico per ingestione, quando tutti in casa hanno una bottiglia di alcol per gli usi più svariati... boh. :stordita:
Quoto. ;)

blackshard
11-12-2006, 21:37
Io spero che la gente che stà difendendo il metanolo in questo post non sia la stessa che in post precedenti ha sputato e sparlato addosso a sony e a samsung in merito alle batterie difettose che arrivavano ad esplodere!

E anche se fosse dove sarebbe il problema?
Se una cosa è fatta male è fatta male e basta.


Se prendi una partita di batterie difettose come le ultime della sony o della sanyo e ci metti dentro il metanolo al posto degli ioni di litio, cosa avrebbero dovuto fare, radere al suolo uno studio commerciale anziche provocare qualche leggera ustione!

Ma l'hai letta la notizia, oppure rispondi direttamente ai commenti?
Le batterie agli ioni di litio sono fatte ponendo il litio in un composto organico *esplosivo* in caso di contatto con l'acqua. La soluzione è appunto l'uso di un polimero che ha la stessa reazione e, nonostante le batterie siano fatte ancora con il composto organico, questa soluzione esiste già da un bel pezzo.


Si stà facendo tanta maletta per la sicurezza e l'affidabilità e poi inizi a costruire le batterie con un materiale altamente infiammabile!

Non sono batterie, ma celle a combustile, una cosa decisamente diversa.
Inoltre tanta gente gira con l'accendino in tasca, anche il gas che c'è dentro è altamente infiammabile. Continuo a non capire...


Io non sono contro alle tecnologie e al metanolo nelle batterie (anche se leggendo i dati di durata e vedendo come funzionano non sono più tanto fiducioso in questa tecnologia; magari può essere una tecnologia per ambiti lavorativi molto particolari, tipo quando devi ricaricare la batteria e non hai a disposizione la rete di distribuzione elettrica, ma per un uso quotidiano... boh.) ma alla incoerenza e alle cavolate!

Come è stato detto in questo topic, si stanno inasprendo i controlli all'interno degli aeroporti a seguito dei recenti attentati terroristici, dove addirittura ti fanno delle storie per un biberon riempito di latte e poi pensano di modificare le leggi aeroportuali per permettere il trasporto di batterie alimentate a metanolo, un materiale infiammabile! Ok che sarà un oggetto estremamente sicuro, ma concettualmente rimane pur sempre un contenitore riempito di materiale infiammabile ed esplosivo!

Trovami DOVE è stato scritto che si vogliono cambiare le leggi aeroportuali nella notizia. Non inventiamoci le cose ora.
Io mi chiedo davvero quanto pensiate che il metanolo sia infiammabile, ma soprattutto quanto metanolo ci sarà in una cella a combustibile? 20 cl? 30 cl? un crodino?

mjordan
11-12-2006, 21:52
blackshard, ma che ti ci arrabbi a fare? :p
Commenti simili dovresti prenderli come fatti da chi non sa nemmeno di cosa sta parlando... ;)

v1doc
12-12-2006, 00:06
Rimango molto scettico sull'uso del metanolo, basta fare una rapida ricerca su google per trovare info interessanti:

- Tossico per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione.
- Tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione, a
contatto con la pelle e per ingestione.
- Facilmente infiammabile.
- Formazione di cariche elettrostatiche con rischio di accensione.
- Miscele gas/vapore-aria sono infiammabili entro i limiti di esplosione

abbiamo visto tutti le foto ed i video della batterie della Sony che esplodevano, se accadesse la stessa cosa con un cella di combustibile il liquido infiammabile verrebbe sparso nelle vicinanze.
La quantità di metanolo contenuta in una cella di combustibile è minima, sfortunatamente gli abiti in materiale sintetico sono tutt'altro che ignifughi, quindi dubito che siano necessarie elevate quantità di questo liquido per fare grossi danni.
Inoltre, come è già stato detto, la fiamma prodotta è quasi invisibile e quindi è anche molto più pericolosa.

Phoenix3000
12-12-2006, 00:28
Ah, questo è poco ma sicuro. Il mio LG u8380 monta una LiPo ed è di più di due anni fa, fatta in Japan e pesa pochi grammi.

Cari ragazzi,
perchè non torniamo un pò più indietro nel tempo per le LiPo...
Nel lontano Luglio 2001, Ericsson commercializzava il mitico T39 che aveva in dotazione una Bus-11, una magnifica batteria LiPo da 600 mAh costruita in Giappone e rifinita in Svezia. Lo spessore era (dovrei dire è, perchè se ne trovano ancora in circolazione ed io stesso ne ho una da tre anni e riesce ancora ad alimentare il mio T39 per tre gg.) di 4,4 mm per un peso irrisorio. Per cui più che di scoperta dovremmo parlare di riscoperta delle LiPo...
Ed onore al glorioso T39 che non avrà la fotocamera ed altre innovazioni più o meno utili, ma fa benissimo quello che un telefono dovrebbe primariamente fare, farci telefonare... :D :D :D

farancat
12-12-2006, 07:45
Sono due gli 'aspetti importanti di queste batterie polimeriche:

1) viene rimosso il solvente organico usato nelle batterie al litio (questo solvente come il metanolo è infiammabile)

2) il litio viene incapsulato in matrice polimerica il che dovrebbe limitare la possibilità di fuoriuscita e di contatto con l'umidità atmosferica che è il vero pericolo

se si fora una BATTERIA al litio si ha contatto con l'umidità atmosferica, reazione del litio elementare (non degli ioni di litio) calore, innesco ed esplosione del solvente organico contenuto.

Se si fora un CELLA al metanolo lenta evaporazione del contenuto
Tra le due meglio la seconda così se mi dovessi intossicare (probabilità veramente remota) potrei avere la scusa di una colossale sbronza per limitare gli effetti del metanolo nel mio organismo (l'antidoto per il metanolo è l'etanolo) :-)

imayoda
12-12-2006, 09:33
Purtroppo in caso di foratura del serbatoio del metanolo, si avrà una fuoriuscita del liquido e tanto più grande sarà la perdita, tanto + grande sarà l'evaporazione (considerando che il metanolo evapora mooolto più velocememtne dell'acqua).
Quando ti sarai accorto della tua intossicazione sarà già troppo tardi.. un po' come succede per i forni a microonde guasti. :help:

Io sono ancora per l'utilizzo delle polimeriche... almeno finchè non ci saranno delle valide alternative ( vedi ultracondensatori o gabbie di farad).
Consideriamo anche che la vita delle stesse batterie al litio è QUASI sempre comunque più lunga della vita del nostro apparecchio..
Io investirei di più nel solare personalmente come fonte di co-alimentazione, come ho già visto che fanno alcuni coreani :fagiano:
A presto
http://www.slashphone.com/news/uploads/2520/solar_charger_2.jpg
http://www.innergypower.com/solarProd.html

bjt2
12-12-2006, 12:50
Io sapevo che le polimeri di litio avessero una capacità leggermente inferiore, una corrente di scarica inferiore e una resistenza interna maggiore... Bene! Vuol dire che abbiamo fatto progressi!

Puddus
12-12-2006, 12:59
Quasta storia del metanolo sta diventando una specie di caccia alle streghe..
Io credo che se verrà implementata sarà una tecnologia sicura, anche perchè, allora, non dovremmo nemmeno avere le centrali nucleari, le macchine a gas e gli aerei dato il potere detonante del carburante

mjordan
12-12-2006, 13:40
Quasta storia del metanolo sta diventando una specie di caccia alle streghe..
Io credo che se verrà implementata sarà una tecnologia sicura, anche perchè, allora, non dovremmo nemmeno avere le centrali nucleari, le macchine a gas e gli aerei dato il potere detonante del carburante

Perchè, i termometri al mercurio? Oppure, come già è stato detto, le comuni batterie odierne sono forse meno pericolose? Il packaging è chiaro che sarà adeguato, io non vedo nessun tipo di problema.

farancat
12-12-2006, 13:43
Ho appena finito di preparare qualche campione di analisi con del metanolo, cosa che faccio tutti i giorni almeno una decina di volte.
Ho utilizzato una spruzzetta contenente mezzo litro di metanolo: la spruzzetta è forata ed il metanolo è sempre lì per tanti giorni, ma proprio tanti.

Ogni tanti mi scappa qualche goccia anche sulle mani. Cerco di evitarlo ma non ne faccio un dramma.

Se usassi del litio userei SEMPRE dei guanti per la sua reattività violenta e la sua capacità di agire sul sistema nervoso centrale.

Ripeto, tra la foratura di una batteria al lito, con possibile reazione violenta e foratura di una serbatoio di metanolo, con possibile semplice fuoriuscita del liquido preferisco la seconda.

Non facciamo del terrorismo psicologico su cose che meritano solo dell'attenzione

mjordan
12-12-2006, 13:45
Purtroppo in caso di foratura del serbatoio del metanolo, si avrà una fuoriuscita del liquido e tanto più grande sarà la perdita, tanto + grande sarà l'evaporazione (considerando che il metanolo evapora mooolto più velocememtne dell'acqua).
Quando ti sarai accorto della tua intossicazione sarà già troppo tardi.. un po' come succede per i forni a microonde guasti. :help:


Ma non dire scemenze, i package delle batterie attuali sono forabili facilmente? :rolleyes:
Quanta polemica sterile, inutili allarmismi e argomentazioni scialbe :rolleyes:

imayoda
12-12-2006, 16:15
Ma non dire scemenze, i package delle batterie attuali sono forabili facilmente? :rolleyes:
Quanta polemica sterile, inutili allarmismi e argomentazioni scialbe :rolleyes:
Tanto con me i flame non partono al contrario di quanto si possa dire di te mjordan.
Questo è un forum di discussione.. quindi discutiamone.

imayoda
12-12-2006, 16:18
Ho appena finito di preparare qualche campione di analisi con del metanolo, cosa che faccio tutti i giorni almeno una decina di volte.
Ho utilizzato una spruzzetta contenente mezzo litro di metanolo: la spruzzetta è forata ed il metanolo è sempre lì per tanti giorni, ma proprio tanti.

Ogni tanti mi scappa qualche goccia anche sulle mani. Cerco di evitarlo ma non ne faccio un dramma.

Se usassi del litio userei SEMPRE dei guanti per la sua reattività violenta e la sua capacità di agire sul sistema nervoso centrale.

Ripeto, tra la foratura di una batteria al lito, con possibile reazione violenta e foratura di una serbatoio di metanolo, con possibile semplice fuoriuscita del liquido preferisco la seconda.

Non facciamo del terrorismo psicologico su cose che meritano solo dell'attenzione
Nessuno di voi ha mai sentito parlare di CAPPE? No perchè ogni laboratorio che si rispetti ne deve avere una sotto la quale lavorare le sostanze volatili, infiammabili e dal flashpoint molto basso (es.metanolo). Metanolo aperto e lasciato a spasso evapora e la mattina dopo non ne trovi più :asd: .

mjordan
12-12-2006, 16:32
Tanto con me i flame non partono al contrario di quanto si possa dire di te mjordan.
Questo è un forum di discussione.. quindi discutiamone.

Possiamo discuterne quanto vuoi, ma parlare di foratura, a meno che non sia voluta e specificatamente provocata non ha semplicemente senso.
Un qualsiasi materiale plastico di packaging è inforabile con un uso normale e proprio. Non voglio scatenare flame, ma si sta parlando di argomentazioni, a mio avviso, praticamente fuori luogo (la foratura, la fuoriuscita, ecc. ecc.) Anche perchè, ripeto io e come ha ripetuto giustamente piu' volte fatancat, il litio è di gran lunga piu' pericoloso.

Quà addirittura si parla di foratura stando in tasca. :rolleyes:

blackshard
12-12-2006, 19:38
blackshard, ma che ti ci arrabbi a fare? :p
Commenti simili dovresti prenderli come fatti da chi non sa nemmeno di cosa sta parlando... ;)

Ahimé, hai maledettamente ragione! :rolleyes:
A me da fastidio che molti non si informino e non ragionino con la propria testa: magari leggono di uno che dice una fesseria clamorosa e subito si diffonde il verbo. Un po' quello che succede con gli scandali dei telegiornali.

Molti considerano le celle a combustibile delle batterie: totalmente sbagliato.
Forse non si rendono conto che oggi come oggi per produrre energia elettrica c'è sempre bisogno di passare attraverso un mezzo meccanico, vedi combustione del petrolio o fissione nucleare, dove si scalda dell'acqua e con il vapore si muovono delle turbine. Alla fine dei conti c'è sempre il passaggio materia -> calore -> elettricità, e lo spreco energetico è immenso da e verso il secondo passaggio.

Nelle celle a combustibile si passa da materia ad energia elettrica senza passare per la forma di energia termica, e questo è un *enorme* passo in avanti! Mi spiace che molti si limitino nel vedere nelle celle a combustibile l'unico fine di far andare il loro portatile, e non ampliano i loro orizzonti immaginando quello che si può veramente fare in futuro con una tecnologia simile.

imayoda
12-12-2006, 20:05
Ahimé, hai maledettamente ragione! :rolleyes:
A me da fastidio che molti non si informino e non ragionino con la propria testa: magari leggono di uno che dice una fesseria clamorosa e subito si diffonde il verbo. Un po' quello che succede con gli scandali dei telegiornali.

Molti considerano le celle a combustibile delle batterie: totalmente sbagliato.
Forse non si rendono conto che oggi come oggi per produrre energia elettrica c'è sempre bisogno di passare attraverso un mezzo meccanico, vedi combustione del petrolio o fissione nucleare, dove si scalda dell'acqua e con il vapore si muovono delle turbine. Alla fine dei conti c'è sempre il passaggio materia -> calore -> elettricità, e lo spreco energetico è immenso da e verso il secondo passaggio.

Nelle celle a combustibile si passa da materia ad energia elettrica senza passare per la forma di energia termica, e questo è un *enorme* passo in avanti! Mi spiace che molti si limitino nel vedere nelle celle a combustibile l'unico fine di far andare il loro portatile, e non ampliano i loro orizzonti immaginando quello che si può veramente fare in futuro con una tecnologia simile.
Anacronisticamente QUOTO!
le auto andrebbero a bio metanolo senza dire che in brasile(per bisogno) ci vanno già... :)

blackshard
13-12-2006, 01:53
Anacronisticamente QUOTO!
le auto andrebbero a bio metanolo senza dire che in brasile(per bisogno) ci vanno già... :)

Perché anacronistico? Le auto a biometanolo lo bruciano, nelle celle a combustile il discorso penso che è proprio differente.

Rusk
07-01-2007, 14:04
scusate io non sono un chimico,quindi correggetemi nel caso dovessi dire una fesseria .
Tempo fa sulla rete sentii parlare di batterie a celle combustibili alimentate a idrogeno ed altre usando alcool etilico .
cambierebbe forse qualcosa sul fronte prestazioni/sicurezza ???