View Full Version : Progettare un Database in Visual Basic con exel
Salve! Sono una musicista alle prese con un esame di informatica (e questo la dice lunga sulla mia quasi completa ignoranza nel campo della programmazione!) :muro: Premetto che ho seguito un corso di 3 giorni su Visual Basic e ho molte difficoltà nel realizzare questo lavoro da presentare all'esame:
"1. Progettare un DB in VB con excel che riesca a gestire una biblioteca ed in particolare che sia in grado di:
a. Gestire 6 tipologie di libri, selezionabili dall’utente ed archiviati secondo titolo, autore, editore, anno, numero di copie
b. Inserire, modificare o eliminare un libro
c. Ricercare un libro per tipologia, titolo e/o autore
Affinché il lavoro sia completo deve essere corredato da una buona grafica e da una guida sull’uso. Questo al fine di permettere una perfetta comprensione sulla progettazione e sul funzionamento."
Spero che qualcuno voglia darmi una mano! :help: Grazie mille
Beck's
giannola
11-12-2006, 14:13
Salve! Sono una musicista alle prese con un esame di informatica (e questo la dice lunga sulla mia quasi completa ignoranza nel campo della programmazione!) :muro: Premetto che ho seguito un corso di 3 giorni su Visual Basic e ho molte difficoltà nel realizzare questo lavoro da presentare all'esame:
"1. Progettare un DB in VB con excel che riesca a gestire una biblioteca ed in particolare che sia in grado di:
a. Gestire 6 tipologie di libri, selezionabili dall’utente ed archiviati secondo titolo, autore, editore, anno, numero di copie
b. Inserire, modificare o eliminare un libro
c. Ricercare un libro per tipologia, titolo e/o autore
Affinché il lavoro sia completo deve essere corredato da una buona grafica e da una guida sull’uso. Questo al fine di permettere una perfetta comprensione sulla progettazione e sul funzionamento."
Spero che qualcuno voglia darmi una mano! :help: Grazie mille
Beck's
:rotfl:
scusa se mi metto a ridere ma in questo 3d ci sono troppe incongruenze:
1."Progettare un DB in VB con excel" non esiste proprio al massimo è progettare un DB in excel con VB.
2. ma poi non si sono curati di spiegarti che excel non è un db ma un foglio di calcolo, che se proprio dovevi usare un db almeno access. :doh:
3. Mi domando come caxxo si fa a far fare alla gente 3 giorni di corso in VB e pretendere "una buona grafica" e "una guida sull’uso". "una perfetta comprensione sulla progettazione e sul funzionamento". :muro:
Ma chi sono questi ? :mbe:
4 Per creare un db non è necessario usare vb, ma sql che tu non conosci, per questo hanno chiesto excel. :mc:
Al limite di un db tu puoi visualizzare i dati con VB.
ma lo sai fare ?
in ogni caso sai stabilire una connessione ad excel ?
Mi pare che ti stiano facendo fare il passo più lungo della gamba, non si può imparare un linguaggio in 3 giorni.
Altro è se è un corso fasullo, magari ti suggeriscono come fare durante l'esame.
anonimizzato
11-12-2006, 18:32
Allucinante!
N.B.
Non c'è l'ho con te.
giannola
13-12-2006, 19:51
Allucinante!
N.B.
Non c'è l'ho con te.
INCREDIBILE:
non c'entra nulla ma ho ricevuto la notifica del tuo post solo stasera alle 20.19 :eek:
mizzica che lenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.