PDA

View Full Version : Sony: risolti i problemi di produzione di PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
11-12-2006, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-risolti-i-problemi-di-produzione-di-playstation-3_19500.html

David Karraker, direttore della divisione comunicazioni di Sony, dichiara che i problemi di produzione di PlayStation 3 sono stati risolti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-12-2006, 12:55
be', la PS2 è sicuramente un prodotto riuscitissimo... quando è uscita, però, aveva un avversario: xbox.
Ora gli avversari sono 2: xbox 360, che può vantare un prezzo di acquisto sensibilmente inferiore e un relativa maturità del prodotto e dei giochi, e wii, che offre un controller innovativo e un prezzo d'acquisto molto aggressivo (probabilmente destinato a scendere un po' nel corso del 2007).

insomma, ho come l'impressione che Sony continuerà a guadagnare con PS2 e cercherà di guadagnare un po' di mercato con PS3 per tutto il 2007. Non voglio fare il gufo, ma un simile ritardo rispetto alla concorrenza difficilmente si recupera ma, anzi, si somma con le eventuali prossime uscite (PS4, xbox "720" ecc.)

io intanto attendo fiducioso un calo dei prezzi di xbox 360 in previsione del lancio di PS3 :D

Kintaro70
11-12-2006, 12:58
Hanno annunciato 1 milione entro 31/12/2006
Leggi: 500k :asd:

pierpixel
11-12-2006, 13:05
Non vedo l'ora che cominci il preorder europeo, spero solo che al momento di ritirare l amia fiammante PS3 non ci siano maniaci pronti ad accoltellarmi per averla....:-(

SimoDJ
11-12-2006, 13:05
L'unica cosa che non capisco è la PS2 ma chi la compra nel 2007?????

nullsoft
11-12-2006, 13:06
hanno scoperto una miniera di diodite blu roltf

Kintaro70
11-12-2006, 13:08
x SimoDJ

ad esempio chi ha il mutuo e/o affitto 2-3 marmocchi da mandare a scuola, vestire, dar da mangiare, magari con uno stipendio da operiaio?

Non sono tutti fanatici dell'alta tecnologia, per alcuni è solo un giocattolo, e come tale adeguano il budget.

Paganetor
11-12-2006, 13:08
@simoDJ: be', è pur sempre una console più che onesta, costa un tubo, ha migliaia di giochi disponibili a prezzi spesso molto vasti (per non parlare dell'usato)... insomma, per chi non può spendere 400 o 600 euro è una soluzione fantastica ;)

RiccardoOstia
11-12-2006, 13:08
costa 85 euro nuova la slim se hai un figlio che vuole il videogioco per natale compri quella e non 300 euro per la x360 ( e ti parlo da possessore di entrambe), tanto magari dell'HD gli interessa relativamente poco al bimbo di 10 anni..

pierpixel
11-12-2006, 13:09
Ma scherzi SimoDJ? Con un parco giochi immenso, costo irrisorio (da me 89 euro), l'on line che ormai va molto bene (per lo meno nei server di PES6 ci sono molti utenti PS2), giochi che continuano a uscire, PS2 è il più grande affare possibile! Senza contare che graficamente ad esempio al WII ha ben poco da invidiare...meditate gente, meditate...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 13:12
x SimoDJ

la compra chi si vuole divertire con un bel paio di giochini. in un centro commerciale dove abito, eLecrerc hanno portato una caterva di xbox 360, wii e ps2, le prime due giacciono ancora lì, le ps2 sono scomparse. le avrà comprate la sony? :-)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 13:15
correggo, le wii erano poche (grazie alla mia ragazza che me lo ha fatto notare)

Kintaro70
11-12-2006, 13:16
x rusty71

ed è per questo che la ps3 a 600€ e con pochi titoli, dovrà aspettare un tot prima di vendere quanto la ps2 vende oggi.
Non sono tutti disposti a spendere uno stipendio per giocare.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 13:23
x Kintaro70

per questo ti quoto alla grande

JuanDiaz
11-12-2006, 13:23
La PS2 è la soluzione migliore per chi ha un budget limitato o vuole spendere poco ed avere un parco giochi enorme! Ed evidentemente è proprio quello che cerca la maggior parte della gente. E te credo che Sony butta fuori la PS3 a ritmi blandi..
La PS2 è stata ed è tutt'ora la regina delle Console, cosa che credo invece non sarà PS3 per lungo tempo

mauriziofa
11-12-2006, 13:30
Faccio una riflessione superpartes: Siamo nel 2004, stiamo decidendo la nuova console, abbiamo 2 strade davanti optare per una console con la seconda generazione di chip quindi quei chip che a 130nm scaldavano tanto ma che fatti con la nuova tecnologia a 90nm non scaldano affatto e possiamo fare una console sottile e silenziosa. Oppure possiamo farne una con l'ultimissimo ritrovato della tecnologia che spreme i 90nm a fondo e costruisce un chip pieno di milioni di transistor che scalda tantissimo e si fatica a raffreddarlo.

Secondo me entrambi, Microsoft e Sony, hanno scelto la seconda strada sbagliano perchè nel tempo che si diffonde l'alta definizione facevano in tempo a tirare fuori ancora una generazione di console.
Ora ci troviamo con 2 generazioni distinte: da una parte la ps2 con wii che non scaldano, non hanno problemi di produzione e, almeno per la ps2, un parco giochi vastissimo e non costano tanto. Dall'altra 2 "mostri" pesanti, enormi, che scaldano come un forno e per questo si rompono con facilità con pochi giochi e un costo esorbitante.
Mi sono perso qualcosa io o qualcuno ha sbagliato a fare i calcoli tecnici facendosi fare le specifiche dal reparto commerciale & marketing? ;-)

dupa
11-12-2006, 13:35
ma da quel che ho capito il wii non legge i tradizionali dvd, e da questo mi pare di capire che i giochi non siano "backuppabili".
sinceramente credo che almeno nel mercato italiano, questo "problema" non farà diffondere molto il wii :) anche se in termini di innovazione, penso che sia l'unica console a portare qualcosa di veramente nuovo..

pierpixel
11-12-2006, 13:42
Il telecomando che ti rende epilettico è qualcosa di buono? Mah...

LoveOverclock
11-12-2006, 13:50
Scusate,ma dove trovate PS2 NUOVE a 85-89€?!?! :O:O:O
Sono interessato alla cosa!

hpolimar
11-12-2006, 13:50
"Ora ci troviamo con 2 generazioni distinte: da una parte la ps2 con wii che non scaldano, non hanno problemi di produzione e, almeno per la ps2, un parco giochi vastissimo e non costano tanto"

se li prendi materizzati sicuramente. altrimenti spendi sempre 69,90 euro a gioco

Paganetor
11-12-2006, 14:02
69.90 a gioco!|?

polimar, mi sa che ti stanno fregando :D

a parte qualche titolo (che si contano sulle dita di una mano) costano tutti molto meno (fino ai 14.90 dei "classici")

JohnPetrucci
11-12-2006, 14:02
La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni.
Certamente il fatto che la PS3 scarseggi spinge molti fanboy a pigliarsi una console che sia Sony cmq, e quindi la Ps2 diventa una scelta obbligata.

JohnPetrucci
11-12-2006, 14:06
E cmq, ai proclamoni Sony oramai ci si è fatto il callo, hanno disattesso diverse volte le date e le quantità di questa PS3, quindi la fiducia nei loro confronti è bene tenerla bassa quando le sparano grosse.
200.000 no sono riusciti a fornirle in USA fino ad oggi e pensano di raggiungere la cifra di 1.000.000 entro una ventina di giorni?
Ma per favore...... :O

hpolimar
11-12-2006, 14:06
i giochi di punta appena escono costano 69 euro (presi in un negozio di videogiochi non su internet)

quelli da 14 euro sono quelli di 3 anni fa in versione platinum

hpolimar
11-12-2006, 14:09
in aggiunta: anche i negozi italiani su internet non sono da meno
http://www.gamewarp.it/Default.asp?piattaforma=PS2

dbz e naruto costano 60 euro... vi sembra economico????

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 14:19
x JohnPetrucci

come detto prima, chi compra ps2 spende poco e si diverte, mi sembra strano che ci siano milioni di fanboy, forse dovresti rivedere il tuo stato di fanboy prima di fare certe affermezioni. forse t da fastidio aver comprato la x360 ed avere pochi giochi decenti ed aver avuto l'unica killer application dopo un anno dall'esordio (vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento). dovresti essere più obiettivo e smetterla di usare un aggettivo ridicolo come fanboy, perché se lo ritieni offensivo offenderesti te stesso. un ultimo consiglio, comprati la ps2 o il cubo e fai riposare la x360 fino all'uscita di halo, magari t stressi di meno :-)

Kintaro70
11-12-2006, 14:23
x rusty71
La vera killer application di XBox 360 si chiama Live, chi non ha provato non immagina minimamente di cosa sto parlando.
Comprare 360 senza live, è come prendere il Wii e giocare solo a Virtual console.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 14:28
ti quoto, anke se non l'ho mai provato, però penso che giocare in rete sia una bella cosa

Mparlav
11-12-2006, 14:30
Il fatto che la PS2 sia ancora la console più venduta dimostra che giocare non è solo una questione di "bella grafica", ma di budget.
Evidentemente c'è tanta gente che può arrivare a spendere 100 euro per una console, piuttosto che 3-400.
Ma soprattutto, si diverte lo stesso, che è ciò che conta davvero.

guerret
11-12-2006, 14:35
Non solo. Dimostra anche che la Sony, se smette di fare idiozie, ha la possibilità di ritirarsi su dai penosi errori di PS3 solo grazie al fatto che può "campare di rendita". Ovvero che il brand PlayStation, anche a seguito del lancio, ha tutti i mezzi per far fare un buon successo anche alla PS3, ammesso che questa si dimostri effettivamente un buon prodotto nel lungo termine.

E il che potrebbe anche riuscire a far vincere la grossa guerra su cui si sta impegnando Sony: il Blu-Ray.

djbill
11-12-2006, 14:41
Cmq se circolano giochi pirata è un po' colpa nostra e un po' colpa della SIAE. Esempio banale. Ho comprato un cd di musica una settimana dopo la sua uscita su un sito on-line inglese ed ho speso circa 10€ spese di spedizione incluse (il tutto è arrivato nuovo imballato in meno di una settimana). Lo stesso album sui negozi on-line italiani costava in media 18€ ad aggiungere spese di spedizione (non ho avuto il coraggio di andare a vedere nei negozi locali...)

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
11-12-2006, 14:45
x Kintaro70

dimenticavo. c'è un'altra killer application per la x360 che potrebbe cambiare il mercato, penso. è l'xna, il kit di sviluppo per tutti (nel senso che costa molto ma molto meno dell'sdk ufficiale, meno di 200$ mi pare) che permette di programmare sia il pc che la xbox 360 con il c# (anche se sono sicuro che non sfrutterà tutte le caratteristiche della console m$)

kaksa
11-12-2006, 14:48
L'unica cosa che non capisco è la PS2 ma chi la compra nel 2007?????

cosa c'è che non capisci scusa?

Vas.ko!
11-12-2006, 15:41
cmq chi parla di perdita di fiducia per sony? ma siamo solo noi a sapere che ha difficoltà di produzione.......l'utente comune non lo sa, quando esce esce, se la trova lì e se ha i soldi la compra...tutto qui. Ho un amico che studia informatica e manco sapeva che esisteva il wii o l XBOX 360, e nemmeno sapeva che c'erano problemi per la play 3. Però conosceva la play 2...
e quelli come lui sono + o - il 98 % delle persone in occidente...

Kintaro70
11-12-2006, 15:50
x Vas.ko!
infatti il 98% della gente che riconosce in Sony la Console e non sà che ha problemi etc., non compra PS3 per via dei 600€. :asd:

Dott.Wisem
11-12-2006, 16:05
[...](vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento).[...]Veramente è uscito da un pezzo un grandissimo gioco per il quale molti si son convinti a comprare l'XBOX360: Oblivion... Certo, c'è anche su PC, ma per godertelo a livelli grafici simili devi avere un super-PC dotato di una scheda video che da sola costa quanto la console, se non di più. Certo, se già ce l'hai il super-PC, allora il discorso è diverso. Però vuoi mettere la goduria di inserire il DVD e giocare spaparanzati su una poltrona, piuttosto che fare un'installazione di svariati GB di roba sull'hard disk e poi configurare le opzioni video per cercare di bilanciare il meglio possibile fra performance e qualità grafica? :p

Dott.Wisem
11-12-2006, 16:14
[...]Ho un amico che studia informatica e manco sapeva che esisteva il wii o l XBOX 360, e nemmeno sapeva che c'erano problemi per la play 3. Però conosceva la play 2...[...]E magari della PS2 il tuo amico che studia Informatica conosceva qualcosa giusto per sentito dire... Scusa, ma il tuo amico dove risiede, sul Tibet? :D

Kintaro70
11-12-2006, 16:17
Scusa, ma il tuo amico dove risiede, sul Tibet?


No!! Semplicemente prende la laurea coi corsi DeAgostini.

stalker170
11-12-2006, 16:20
L'unica cosa che non capisco è la PS2 ma chi la compra nel 2007?????
io questa estate 2006 mi sono comprato la playstation 2 xchè nn posso permettermi di comprare nè una playstation 3 a 600€ nè una scheda video di fascia alta a 650€ quindi mi sono comprato la psx2 a 140€ con gioco e joystic e adesso ci stò giocando tranquillamente e nn sento neanche il bisogno di dover comprare la psx3 quando poi uscirà

mjordan
11-12-2006, 16:22
Ma scherzi SimoDJ? Con un parco giochi immenso, costo irrisorio (da me 89 euro), l'on line che ormai va molto bene (per lo meno nei server di PES6 ci sono molti utenti PS2), giochi che continuano a uscire, PS2 è il più grande affare possibile! Senza contare che graficamente ad esempio al WII ha ben poco da invidiare...meditate gente, meditate...

Ma guarda che li c'è il controller I-N-N-O-V-A-T-I-V-O! :eek:
Anzi, dalle news lo si definisce R-I-V-O-L-U-Z-I-O-N-A-R-I-O. :eek:

Sono 250 e passa euro spese benissimo!!!! :D

mjordan
11-12-2006, 16:26
E cmq, ai proclamoni Sony oramai ci si è fatto il callo, hanno disattesso diverse volte le date e le quantità di questa PS3, quindi la fiducia nei loro confronti è bene tenerla bassa quando le sparano grosse.
200.000 no sono riusciti a fornirle in USA fino ad oggi e pensano di raggiungere la cifra di 1.000.000 entro una ventina di giorni?
Ma per favore...... :O

Possibilissimo, visto che il Nintendo DS vende circa 260.000 unità la settimana in periodi non natalizi. Considerando il Natale, un numero tanto stratosferico non è. Soprattutto perchè un milione di console le intendono distribuire in America, che non significa soltanto U.S.A. ma un continente intero. ;)

mjordan
11-12-2006, 16:27
cmq chi parla di perdita di fiducia per sony? ma siamo solo noi a sapere che ha difficoltà di produzione.......l'utente comune non lo sa, quando esce esce, se la trova lì e se ha i soldi la compra...tutto qui. Ho un amico che studia informatica e manco sapeva che esisteva il wii o l XBOX 360, e nemmeno sapeva che c'erano problemi per la play 3. Però conosceva la play 2...
e quelli come lui sono + o - il 98 % delle persone in occidente...

"Come si spegne questa macchina?"
Linus Torvalds.

Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console... :rolleyes:

baito
11-12-2006, 16:54
Nel frattempo l'IBM vende un processore per ogni XBOX360, WII o PS3 venduta.. il vincitore della guerra delle console ha già un nome!! ;)

Jotaro3980
11-12-2006, 16:56
Non capisco perchè la PS3 è un flop :) Mancano i pezzi? Intanto cresce la domanda (devo comprarla prima che sparisca,e sono figo perchè sono tra i pochi ad averla).La PS2 ha un traino che Xbox e GC si sono sognati.Non credo che a Sony interessi vendere questo Natale (la PS2 basta e avanza). Chi compra una console appena uscita , da quando esistono le console, è solo gente di una certa "categoria" (appasionati etcetc) e anche la PS2 appena uscita costava 1 milione di lire(non ricordo se import) o 800.000 mila lire , direi che 600€ di ora non sono più "perfidi" di allora.
DATI MEDIACREATE UFFICIALI 27 NOVEMBRE 2006 - 3 DICEMBRE 2006 (Giappone -> mercato di riferimento)
CONSOLE ANNO CORRENTE/TOTALE
Wii 350,358 / 350,358
DSL 6,132,183 / 6,132,183
PS3 187,836 / 187,836
PSP 1,564,018 / 4,246,974
PS2 1,297,667 / 20,002,291
Xbox360 107,503 / 178,069
GBASP 215,240 / 5,907,676
GBM 136,719 / 552,408
GC 72,060 / 4,165,650
DS 934,599 / 6,581,548
GBA 3,292 / 8,822,942
Xbox 1,746 / 475,589

Io tutto questo flop non lo vedo :) a parte la mancanza di pezzi , ma rispetto a un WII(che sta andando alla grande) la differenza è solo di 163.000 unità.

The_misterious
11-12-2006, 17:11
se la produzione di console si è finalmente stabilizzata su livelli buoni, credo che ritornerà tutto apposto, o almeno spero..

pierpixel
11-12-2006, 17:14
Si lo spero anche io per loro ma soprattutto per me in vista di marzo....

Dott.Wisem
11-12-2006, 17:17
Nel frattempo l'IBM vende un processore per ogni XBOX360, WII o PS3 venduta.. il vincitore della guerra delle console ha già un nome!! ;)E' per questo che IBM è uscita fuori dal mercato Apple... Era semplicemente ridicola la prospettiva di vendite rispetto a quello che sta vendendo ora e continuerà a vendere nei prossimi anni con i processori per le console! Fra l'altro è un affarone: progetta una CPU innovativa o quasi (il Cell), ne prende un'altra già esistente (PowerPC), la 'strizza' togliendoci un po' di feature considerate poco utili per le necessità di un videogioco, ne aumenta le frequenze e la produce per anni e anni, variando tutt'al più il processo costruttivo con il progredire della tecnologia... Ma con molta calma. Diverso è il mercato PC, con una frenesia e concorrenza decisamente maggiore: Core Duo, Core 2 Duo, Quad Core, nuovi processori AMD e chi più ne ha più ne metta... Onestamente mi chiedo come mai Intel e AMD non abbiano fiutato lo stesso affare... Ma forse si sono semplicemente spartiti il mercato: PC da una parte, console dall'altra.

CicCiuZzO.o
11-12-2006, 17:19
L'unica cosa che non capisco è la PS2 ma chi la compra nel 2007?????La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni.
Certamente il fatto che la PS3 scarseggi spinge molti fanboy a pigliarsi una console che sia Sony cmq, e quindi la Ps2 diventa una scelta obbligata.???????? :mbe:
Ho 22 anni e non sono un fanboy SONY e nonostante questo mi sono appena comprato una PS2 per 100 eurozzi... motivo? mi piace la saga di Final Fantasy e non mi va di spendere 600€ e aspettare 3 mesi per una PS3 o comprare una XBOX360 allettantissima ma con una lista giochi in cui non si vede Final Fantasy.

Dott.Wisem
11-12-2006, 17:21
Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console... :rolleyes:In teoria non c'entrerebbe nulla, ma in pratica, a meno che lo studente non si isoli a studiare in una landa sperduta e si rechi all'Università solo per dare gli esami (cosa che per chi studia Informatica non è molto fattibile, se non per pochi esami), generalmente viene a sapere di nuove tecnologie (vuoi perché ne parla l'amico appassionato, vuoi perché c'è la pubblicità dovunque su Internet, se ne parla nei forum, ecc.). E trovare l'amico appassionato di grafica, console, videogiochi, ecc. in un ambiente in cui si studia Informatica, è certamente molto più facile che non in un ambiente in cui si studia Giurisprudenza o Lettere e Filosofia... ;)

threesixty
11-12-2006, 17:32
Non credo che a Sony interessi vendere questo Natale (la PS2 basta e avanza). Chi compra una console appena uscita , da quando esistono le console, è solo gente di una certa "categoria" (appasionati etcetc) e anche la PS2 appena uscita costava 1 milione di lire(non ricordo se import) o 800.000 mila lire , direi che 600€ di ora non sono più "perfidi" di allora.

Non fosse stata interessata avrebbe risparmiato qualche figura "barbina" annunciando date e pezzi disponibili quando ne avevano la certezza.. le avrebbero prodotte e avrebbero fatto un lancio mondiale a primavera.. sembra logico no?
La cifra di vendita di PS3 rimane comunque esagerata perchè il termine di paragone non può essere preso con la PS2 che lottava in solitaria.. ora ci sono Wii (249euro) e Xbox360 (299/399euro,uscita tra l'altro 1anno fa,che ne ha già vendute 10M).. per cui la differenza incomincia a farsi "perfida"..

Vas.ko!
11-12-2006, 17:33
scritto da mjordan:
Mi domando cosa c'entri studiare Informatica con il sapere e/o interessarsi di console...

nulla; vallo a spiegare a quelli che prima citavano i corsi deAgostini.....! Volevo semplicemente portare l'esempio di una persona che, per quanto studi in un ambito tecnologico, non sa e non si interesa di console: ovvero non tutti sono freak tecnologici come noi che ferquentiamo questo forum, e spesso noi postiamo e giudichiamo dal nostro punto di vista, e questo succede praticamente sempre.

più che altro volevo solo far notare che la maggior parte delle persone ha accesso a informazioni tecnologiche soprattutto attraverso i commessi dei negozi (e può anche capitare che non siano completamente informati o peggio siano dei fanboy...) oppure attraverso amici/conoscenti, con lo stesso discorso di prima. perciò è praticamente inutile discutere di quote di mercato... esso si formerà in base a molteplici fattori che non riguardano soltanto la potenza / debolezza "pura" di una macchina, e si stabilizzerà con il tempo....
tutto imho

ekerazha
11-12-2006, 17:36
be', la PS2 è sicuramente un prodotto riuscitissimo... quando è uscita, però, aveva un avversario: xbox.

Veramente quando è uscita no dato che PS2 è uscita prima di XBOX. Comunque tra gli avversari è venuto anche il GameCube.

M.i.c.h.a.e.l.
11-12-2006, 17:47
non vorrei sembrare troppo "vecchio" dicendo che ho iniziato a giocare con un atari 2600, poi con il c64 etc, e che con il passare degli anni la voglia videogiocare e il tempo da dedicare ai videogiochi si sono ridotti di molto.
gioco ormai di rado (solo quando sono in ferie) e vedo il mondo dei game sotto un altro occhio e vorrei fare alcune osservazioni:
quanti hanno acquistato la 360 senza un avere un tv almeno 720p?
se avete comprato tv e 360 insieme, complimenti si vede che papà ha un ottimo lavoro!
Ci sono ottimi giochi per ps2 e xbox perchè non giocare con questi, invece di correre ad acquistare le nuove console che stanno al massimo dei prezzi?
non posso credere che una ps2 e xbox siano diventate obsolete da un giorno all'altro.
un consiglio, non voglio fare polemica, non sprecate tutto il vostro tempo davanti al tv esistono anche altre cose molto + interessanti.

p.s. esistono moltissime persone che dei computer e dei vigeogiochi non gliene importa nulla e non sanno neanche cosa è un play o come si usa il mouse.

Ciao

mjordan
11-12-2006, 17:47
Volevo semplicemente portare l'esempio di una persona che, per quanto studi in un ambito tecnologico, non sa e non si interesa di console.


Continuo a non vedere il problema, visto che in un cdl in Informatica si è innanzitutto:

1) In un ambito scientifico e non tecnologico (facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali)
2) Le console sono l'ultimo pensiero del mondo, quando ci sta da pensare a Algoritmi e Strutture di Dati, Ricerca Operativa, ecc. ecc. :D
3) La bravura e le capacità, per chi sa cosa significa la parola "informatica" non si misura da quanto conosce l'ultimo telefonino, da quanti frame fa XboX360 a Oblivion e cazzate varie.

Conosco mostri che di queste cose non se ne occupano per niente eppure continuo a definirli "mostri".


ovvero non tutti sono freak tecnologici come noi che ferquentiamo questo forum, e spesso noi postiamo e giudichiamo dal nostro punto di vista, e questo succede praticamente sempre.


I veri freak tecnologici non frequentano i forum.
C'è troppa gente comune che parla senza capire una mazza di quello che dice. ;)
Non darti appellativi facili ;)
I veri freak tecnologici sono quelli che sanno cosa c'è dentro una PS3 ma non sanno da chi è prodotta (parafrasando...) ;)

Vas.ko!
11-12-2006, 18:32
I veri freak tecnologici non frequentano i forum.
C'è troppa gente comune che parla senza capire una mazza di quello che dice. ;)
Non darti appellativi facili ;)
I veri freak tecnologici sono quelli che sanno cosa c'è dentro una PS3 ma non sanno da chi è prodotta (parafrasando...) ;)

su questo devo darti ragione, e sicuramente non era mia intenzione darmi appellativi facili; purtroppo il mio errore nasce dal fatto che in svizzero tedesco si dice "freak" qualcosa più per qualcuno che è appassionato in generale di qualcosa (o almeno io l'avevo inteso così...); ad ogni modo grazie della correzione.

però continuo a sostenere che frequentando un corso di informatica (cmq non è così estraneo al mondo dei videogiochi, ancora oggi ci incontriamo via internet per qualche partita ad HL 2; semplicemente non si interessa di console) si hanno più possiblità di incontrare un appassionato/a di videogiochi e che vorrà lavorare in quell'ambito.
Il mio era solo un discorso che partiva da un esempio di utente medio non appassionato "estremo" (cioè colui che a le maggior possiblità di conoscere una console, eppure non la conosce) per cercare di mostrare come, imho, noi qui parliamo da punti di vista mai completamente oggettivi e riconducibili ad un utente medio con scarse conoscenze "tecnologiche", ma a cui magari interessano i videogiochi. La console-war non si vince sulla console in sè, ma in ben altri ambiti, come sul prezzo, la facilità/spettacolarità di utilizzo (vedi wii), sulla pubblicità (vedi xbox e ps) e sul nome (vedi ps) e altri ancora; cioè l'utente medio sceglie "con le mani", prima che "con giudizio"....

dupa
11-12-2006, 18:49
In teoria non c'entrerebbe nulla, ma in pratica, a meno che lo studente non si isoli a studiare in una landa sperduta e si rechi all'Università solo per dare gli esami (cosa che per chi studia Informatica non è molto fattibile, se non per pochi esami), generalmente viene a sapere di nuove tecnologie (vuoi perché ne parla l'amico appassionato, vuoi perché c'è la pubblicità dovunque su Internet, se ne parla nei forum, ecc.). E trovare l'amico appassionato di grafica, console, videogiochi, ecc. in un ambiente in cui si studia Informatica, è certamente molto più facile che non in un ambiente in cui si studia Giurisprudenza o Lettere e Filosofia... ;)
vabbè io sono ingegnere informatico, ma l'ultima mia console è stato il sega master system e negli ultimi 5 anni, gli unici giochi a cui ho giocato son stati UO e Warcraft 3 :D

djbill
11-12-2006, 18:51
I veri freak tecnologici non frequentano i forum.
C'è troppa gente comune che parla senza capire una mazza di quello che...

L'effetto di tutte quelle riviste "professionali" che ti insegnano a formattare il pc una volta ogni tre mesi perchè devi provare tutti i software che ti metteno dentro nel CD/DVD, o che ti fanno imparare nomi senza capire quello che ci sta dietro... E tanta gente crede di saper usare il pc perchè riesce a battere più velocemente i tasti più veloce di un altro (o ancora peggio perchè finisce un gioco prima di un altro). Una persona può essere veloce quanto vuole ma se quello che fa è una cavolata è meglio che stia fermo. Bisogna distinguere chi sa usare il pc o chi lavora col pc al di fuori di ambiti office e tratta i giochi come un momento di svago.

più che altro volevo solo far notare che la maggior parte delle persone ha accesso a informazioni tecnologiche soprattutto attraverso i commessi dei negozi (e può anche capitare che non siano completamente informati o peggio siano dei fanboy...)

Anche se alcuni commessi queste riviste le dovrebbero leggere. Ogni tanto vado nei centri commerciali a vedere i prezzi folli (rispetto a quelli dei negozi on-line italiani ed esteri), un cliente ha chiesto ad un commesso che differenza ci sia tra un Intel centrino ed un core duo. La risposta del commesso, in parte vera ma inutile in quel caso, trattava del Front Side Bus quando la cosa più lampante erano i due core, i consumi ottimizzati ed una maggiore longevità della batteria... In genere i negozi all'arrivo di una nuova tecnologia sono spesso impreparati. Tuttalpiù se con una stessa sigla intendi più cose. Tanto per citarne una la sigla HD: High Definition, Hard Disk, High Density, ecc... Col tempo ognuno si specializza dove più gli interessa e dove più si appassiona.

guerret
11-12-2006, 18:53
Conosco un sacco di gente che, pur venendo da ambienti come le facoltà di informatica o ingegneria informatica (oddio, la seconda in effetti è messa un po' meglio), sono espertissimi nel lambda calculus o nei diagrammi di Nyquist ma non distinguerebbero una scheda madre da un tavolino verde pieno di scarafaggi.

Gli smanettoni sono certo più comuni in questi ambienti, ma l'insieme degli smanettoni e quello degli ingegneri informatici si intersecano solo marginalmente.

Jotaro3980
11-12-2006, 19:26
Non fosse stata interessata avrebbe risparmiato qualche figura "barbina" annunciando date e pezzi disponibili quando ne avevano la certezza.. le avrebbero prodotte e avrebbero fatto un lancio mondiale a primavera.. sembra logico no?
La cifra di vendita di PS3 rimane comunque esagerata perchè il termine di paragone non può essere preso con la PS2 che lottava in solitaria.. ora ci sono Wii (249euro) e Xbox360 (299/399euro,uscita tra l'altro 1anno fa,che ne ha già vendute 10M).. per cui la differenza incomincia a farsi "perfida"..

Se osservi bene Sony fa la corsa su Nintendo (in jap) e infatti sono uscite quasi in contemporanea, la mancanza di pezzi è negativo ma anche positivo per l'hype da acquisto che si crea.
Per quanto riguarda il prezzo.
299€ la base + 199$ il lettore , fanno 500€ . 100 € in meno della Ps3.
L'unica che sta facendo davvero un prezzaccio competitivo è il Wii (e ps2).
Le figure "barbine" hanno fatto sì che chi non ha comprato xbox360 in questo anno (in jap) ha potuto comprare Ps3 , visto che magari non era interessato all'innovazione del Wii.
Resta il fatto che finalmente c'è una concorrenza reale nel mondo delle console, prodotti migliori come game?Speriamo.

djbill
11-12-2006, 19:43
...a questo punto se uno vuole approfondire l'argomento videoludico, e sa un minimo d'inglese, si fa un giro su www.gamespot.com (http://www.gamespot.com) dove ci sono confronti e analisi tra x360 e ps3.

mjordan
11-12-2006, 21:02
Anche se alcuni commessi queste riviste le dovrebbero leggere.


I commessi non devono leggere proprio niente, sono i centri commerciali che devono fare contratti a persone preparate e tenersele, anzichè licenziare di continuo ogni 6 mesi e assumere chi capita. In queste condizioni di lavoro nessuno ha la creanza di aggiornarsi, leggere, essere piu' preparato. Un mio amico lavora da MW, gli rinnovano il contratto di 6 mesi in 6 mesi e l'unico modo di vedere i clienti che arrivano è quello del "rompicoglioni" che non deve comprare niente e si viene a fare le passeggiate tanto per rompere le balle al personale del negozio.
Come dargli torto, sinceramente.


Ogni tanto vado nei centri commerciali a vedere i prezzi folli (rispetto a quelli dei negozi on-line italiani ed esteri), un cliente ha chiesto ad un commesso che differenza ci sia tra un Intel centrino ed un core duo.


Indovina perchè i prezzi dei negozi "veri" rispetto a quelli on-line sono piu' alti? ;)

Therinai
11-12-2006, 21:32
I commessi non devono leggere proprio niente, sono i centri commerciali che devono fare contratti a persone preparate e tenersele, anzichè licenziare di continuo ogni 6 mesi e assumere chi capita. In queste condizioni di lavoro nessuno ha la creanza di aggiornarsi, leggere, essere piu' preparato. Un mio amico lavora da MW, gli rinnovano il contratto di 6 mesi in 6 mesi e l'unico modo di vedere i clienti che arrivano è quello del "rompicoglioni" che non deve comprare niente e si viene a fare le passeggiate tanto per rompere le balle al personale del negozio.
Come dargli torto, sinceramente.
;)
:doh:
Nel centro commerciale dove lavoro io c'è gente che lavora anche solo un mese e i commessi vengono distribuiti tra i reparti in maniera assolutamente casuale. Io sul curriculum avevo scritto chiaro e tondo di cosa mi intendevo, lò ribadito ai due colloqui (informatica e videogiochi). Mi hanno messo al reparto foto anche se non ho neanche una minima conoscenza di macchine fotografiche e compagnia bella. Il risultato è che ogni volta che un cliente mi rivolge la parola devo redirigerlo ad un mio collega. Al reparto videogiochi e informatica invece hanno messo studenti di lettere e filosofia... vaglielo a spiegare alle multinazionali che Platone e Shekspear (lò scritto giusto?) non sono compatibili col silicio...

djbill
11-12-2006, 21:37
I commessi non devono leggere proprio niente, sono i centri commerciali che devono fare contratti a persone preparate e tenersele, anzichè licenziare di continuo ogni 6 mesi e assumere chi capita. In queste condizioni di lavoro nessuno ha la creanza di aggiornarsi, leggere, essere piu' preparato.

Commessi o amministratori sono sempre parte del personale. Il fatto è che il personale preparato viene sfruttato da una minima parte della clientela, la maggior parte guarda il prezzo, e in alcuni casi il rapporto potenza/prezzo (intesa nel senso più roba dentro minor costo). In pochi casi si valuta il rapporto qualità/prezzo. La soluzione ideale per l'amministratore ed il cliente sarebbe quella di avere dei commessi con una preparazione minima adatta a rispondere alle domande comuni dei clienti con un "commesso" che fa da punto di riferimento con una conoscienza in grado di soddisfare il cliente sopra la media.

Un mio amico lavora da MW, gli rinnovano il contratto di 6 mesi in 6 mesi e l'unico modo di vedere i clienti che arrivano è quello del "rompicoglioni" che non deve comprare niente e si viene a fare le passeggiate tanto per rompere le balle al personale del negozio.
Come dargli torto, sinceramente.

Gente che rompe le balle, se per questo, la trovi anche fuori dai centri commerciali. Puoi trovare anche quello che non capiscie niente e ti fa le stesse domande per un'ora intera. O il saputello quattordicenne che ti fa il test di quanto sai sui computer la domenica pomeriggio (personalmente non mi abbasso a questi livelli, credo ancora nel rispetto). Però devi mettere in conto che quando sciegli di fare il commesso ci sono anche questi rischi.

Per quanto riguarda le passeggiate nei centri commerciali trovo che sia una moda che arriva dagli States, ma per quanto mi riguarda preferisco andare a far snowboard in montagna... :D

Indovina perchè i prezzi dei negozi "veri" rispetto a quelli on-line sono piu' alti? ;)

Semplicemente per il personale e il negozio da mantenere... Hanno il vantaggio che provi l'oggetto e se ti va bene c'è l'hai subito e sicuramente funzionante invece di aspettare un paio di giorni o una settimana includendo i rischi dovuti al trasporto...

Vas.ko!
11-12-2006, 22:33
certo che la conoSCIEnza è importante, se sCIEgli di fare il commesso.... :doh:

capitan_crasy
11-12-2006, 22:35
:doh:
Nel centro commerciale dove lavoro io c'è gente che lavora anche solo un mese e i commessi vengono distribuiti tra i reparti in maniera assolutamente casuale. Io sul curriculum avevo scritto chiaro e tondo di cosa mi intendevo, lò ribadito ai due colloqui (informatica e videogiochi). Mi hanno messo al reparto foto anche se non ho neanche una minima conoscenza di macchine fotografiche e compagnia bella. Il risultato è che ogni volta che un cliente mi rivolge la parola devo redirigerlo ad un mio collega. Al reparto videogiochi e informatica invece hanno messo studenti di lettere e filosofia... vaglielo a spiegare alle multinazionali che Platone e Shekspear (lò scritto giusto?) non sono compatibili col silicio...
Dai, non è difficile vendere una telecamera o fotocamera... ;)
In 4 anni di commesso facevo la spola fra il reparto Pc e quello Telecamere e prima di lavorare li non sapevo una pippa quadrata di fotografia o come usare/descrivere una telecamera... :D

capitan_crasy
11-12-2006, 22:41
Commessi o amministratori sono sempre parte del personale. Il fatto è che il personale preparato viene sfruttato da una minima parte della clientela, la maggior parte guarda il prezzo, e in alcuni casi il rapporto potenza/prezzo (intesa nel senso più roba dentro minor costo). In pochi casi si valuta il rapporto qualità/prezzo. La soluzione ideale per l'amministratore ed il cliente sarebbe quella di avere dei commessi con una preparazione minima adatta a rispondere alle domande comuni dei clienti con un "commesso" che fa da punto di riferimento con una conoscienza in grado di soddisfare il cliente sopra la media.

Torna sulla terra!
Hai grandi centri commerciali non li sfrega niente di chi assumono, tranne per l'età ( la più bassa possibile ) e il fatturato di fine mese...


Gente che rompe le balle, se per questo, la trovi anche fuori dai centri commerciali. Puoi trovare anche quello che non capiscie niente e ti fa le stesse domande per un'ora intera. O il saputello quattordicenne che ti fa il test di quanto sai sui computer la domenica pomeriggio (personalmente non mi abbasso a questi livelli, credo ancora nel rispetto). Però devi mettere in conto che quando sciegli di fare il commesso ci sono anche questi rischi.
Ma hai mai lavorato in un centro commerciale?

Per quanto riguarda le passeggiate nei centri commerciali trovo che sia una moda che arriva dagli States, ma per quanto mi riguarda preferisco andare a far snowboard in montagna... :D

Fai bene... :p

Dott.Wisem
12-12-2006, 00:18
vabbè io sono ingegnere informatico, ma l'ultima mia console è stato il sega master system e negli ultimi 5 anni, gli unici giochi a cui ho giocato son stati UO e Warcraft 3 :DE quindi? Vorresti forse dire che non hai idea di cosa siano XBOX360, PS3 e Wii, solo perché l'ultima console che hai acquistato è stata un Sega Master System? :rolleyes:
Non dico che si deve essere espertissimi e conoscerne i dettagli tecnici, ma almeno sapere che sono console di nuova generazione (tranne Wii, che di nuovo ha solo il controller) non credo sia una cosa così lontana dalla realtà... Io credo che se becchi uno a caso in una facoltà di Informatica o Ingegneria Informatica e chiedi: "Sai cos'è l'XBOX360 o la Playstation 3 ?", al 90% ti saprà dare una risposta decente...

kaksa
12-12-2006, 06:16
E quindi? Vorresti forse dire che non hai idea di cosa siano XBOX360, PS3 e Wii, solo perché l'ultima console che hai acquistato è stata un Sega Master System? :rolleyes:
Non dico che si deve essere espertissimi e conoscerne i dettagli tecnici, ma almeno sapere che sono console di nuova generazione (tranne Wii, che di nuovo ha solo il controller) non credo sia una cosa così lontana dalla realtà... Io credo che se becchi uno a caso in una facoltà di Informatica o Ingegneria Informatica e chiedi: "Sai cos'è l'XBOX360 o la Playstation 3 ?", al 90% ti saprà dare una risposta decente...
si certo come se tutti si interessasero di videogame. non dimentichiamoci che c'è gente che ha altri interessi. magari un'appassionato di razzi e lanci nello spazio sa tutto dei tipi di carburante ed inizione per razzi mentre noi a mala pena che forma ha. quindi non capisco come in questo forum si possa spalare merd@ (questo avviene in modo molto sottile, ma si percepisce piu che bene) su persone che non sanno cosa siano queste console.

Paganetor
12-12-2006, 08:18
be', secondo me partecipare al forum e leggere le notizie serve per apprendere, infatti ;)

quel poco che so, lo metto a disposizione degli altri... quello che non so, lo chiedo!

è lo spirito del forum! :p

quindi magari torniamo in topic, visto che si parlava dei problemi produttivi (finalmente risolti!) della PS3 :D

piccolit
12-12-2006, 09:58
sinceramente sono rimasto abbastanza deluso da ps3, visti i ritardi avrebbe dovuto essere una bomba, invece secondo me non è superiore a xbox360, anzi, forse è un pelo sotto......

marco_1984
12-12-2006, 11:13
sta play3 sta diventando un incubo! non vedevo l'ora di comprarla, sinceramente sto perdendo tutto l'entusiasmo a causa dei problemi e i ritardi di Sony.
Sicuramente un giorno la comprerò, ma di certo non spenderò tutti quei soldi per comprarla al momento del lancio, poi magari si rompe pure.

pierpixel
12-12-2006, 13:17
Se si rompe c'è la garanzia, tutto può rompersi vedi....

Dott.Wisem
12-12-2006, 13:22
[...]non capisco come in questo forum si possa spalare merd@ (questo avviene in modo molto sottile, ma si percepisce piu che bene) su persone che non sanno cosa siano queste console.Questo lo hai detto solo tu, calma con le parole. Io non l'ho mai neanche pensato. Ho soltanto detto che, statisticamente, in una facoltà che è in qualche modo legata alle nuove tecnologie, come appunto una facoltà d'Informatica, la maggior parte degli studenti (maschi soprattutto) conosce certamente cosa siano XBOX360 e PS3. Uno studente d'Informatica non è un'eremita che si ritira sul Tibet e si prepara per l'esame di Algoritmi e Strutture Dati senza avere nessun contatto col mondo esterno... Già la semplice frequentazione della facoltà va a determinare un'acquisizione di informazioni (talvolta inconsapevole), poiché ci son sempre gruppetti di amici che ne parlano e le voci girano. Di conseguenza, affermare che è normale che uno studente di Informatica non abbia la minima idea di cosa siano le console next-gen, credo sia una cosa totalmente al di fuori della realtà. Certo, non nego che ci possa essere qualcuno che non sia informato, ma costituisce certamente una parte minima (e probabilmente son soprattutto donne, tradizionalmente meno attratte dal mondo videogiochistico).

JohnPetrucci
12-12-2006, 18:21
x JohnPetrucci

come detto prima, chi compra ps2 spende poco e si diverte, mi sembra strano che ci siano milioni di fanboy, forse dovresti rivedere il tuo stato di fanboy prima di fare certe affermezioni. forse t da fastidio aver comprato la x360 ed avere pochi giochi decenti ed aver avuto l'unica killer application dopo un anno dall'esordio (vedi gow, l'unico gioco per cui vale la pena comprare la x360, sperando che non si fonda dopo l'aggiornamento). dovresti essere più obiettivo e smetterla di usare un aggettivo ridicolo come fanboy, perché se lo ritieni offensivo offenderesti te stesso. un ultimo consiglio, comprati la ps2 o il cubo e fai riposare la x360 fino all'uscita di halo, magari t stressi di meno :-)
Certo che dovresti leggerli meglio i commenti, io ho specificato così:
"La ps2 è per chi ha una scarso budget o vuole risparmiare o è il classico fanboy Sony magari di età compresa tra i 10 e i 14 anni".
Cioè ho considerato tre opzioni possibili per chi acquista ancora PS2 e non solo quella dei Fanboy.

JohnPetrucci
12-12-2006, 18:27
???????? :mbe:
Ho 22 anni e non sono un fanboy SONY e nonostante questo mi sono appena comprato una PS2 per 100 eurozzi... motivo? mi piace la saga di Final Fantasy e non mi va di spendere 600€ e aspettare 3 mesi per una PS3 o comprare una XBOX360 allettantissima ma con una lista giochi in cui non si vede Final Fantasy.
Io nel mio post ho specificato tre possibili tipologie di acquirenti e non solo i fanboy, la "o" tra una categoria e l'altra serviva a questo.

djbill
12-12-2006, 18:31
certo che la conoSCIEnza è importante, se sCIEgli di fare il commesso.... :doh:

scusa... errori di battitura. capitano quando scrivi veloce e non rileggi...

JohnPetrucci
12-12-2006, 18:34
Possibilissimo, visto che il Nintendo DS vende circa 260.000 unità la settimana in periodi non natalizi. Considerando il Natale, un numero tanto stratosferico non è. Soprattutto perchè un milione di console le intendono distribuire in America, che non significa soltanto U.S.A. ma un continente intero. ;)
Avevo capito che la notizia si riferisse al territorio degli Stati Uniti, se come dici tu è riferito all'intero continente, allora le cose cambiano, ma non mi pare fosse specificato in tal senso.
Per la cronaca, in America tu lo traduci come Nord America o consideri anche il Sud America?
Perchè sono 2 continenti distinti e anche se considerassimo(oltre agli USA) il Canada e il Messico, non credo che la cifra di 1.000.000 distribuita entro natale, sarebbe cmq raggiungibile o cambierebbe drasticamente la situazione, viste le cifre del mercato USA in rapporto al resto del continente nord.

djbill
12-12-2006, 18:42
Torna sulla terra!
Hai grandi centri commerciali non li sfrega niente di chi assumono, tranne per l'età ( la più bassa possibile ) e il fatturato di fine mese...

Infatti, parlavo di soluzione ideale...


Ma hai mai lavorato in un centro commerciale?

No, si vede? :D