View Full Version : Bimbi Bielorussi e viaggi in Italia
Volevo ahime' segnalare che l'onda lunga degli eventi dei mesi passati, riguardanti la famiglia Giusto che aveva cercato di nascondere la bimba bielorussa Maria per non farla tornare in patria, colpisce inesorabilmente.
La Onlus "Sorgente di Vita" della mia citta', che da anni organizza per bimbi bielorussi vacanze presso famiglie qui in Italia ancora ad oggi non riesce a ricevere l'ok da parte della Bielorussia per i viaggi di questo natale.
Siamo oramai all'alba dell'undici dicembre e la situazione temo proprio sia irreparabile : c'e' la lista dei piccoli e degli accompagnatori ufficiali, i controlli di chi si occupa di loro in Italia, le liberatorie, gli ingranaggi da oliare... tutto fatto e rifatto, ma l'OK non arriva.
L'avevo detto all'epoca, lo ribadisco ora : l'onda lunga di un rapimento "a fin di bene" come l'hanno definito molti e' arrivata :(
La maggior parte delle onlus italiane che si occupano di questi viaggi ha sporto querela contro quella famiglia, e serpeggia tra i piu' la netta sensazione che ci fossero dei FORTI appoggi dietro questo loro atto.
Da quando in qua in Italia si puo' nascondere un minorenne per un mese senza finire in manette? Possibile che le forze dell'ordine siano state con le mani in mano? Che conseguenze ha avuto quella famiglia? Il nulla.
Qualche migliaio di bambini bielorussi avrebbero da ridire, ora.
Mi piacerebbe sentire adesso il parere di chi ha ritenuto corretto il comportamento dei coniugi Giusto.
Appoggi di chi?
Sarebbe bello saperlo. Prova a rapire un minorenne e dimmi tu se le forze dell'ordine non intervengono nel giro di 24 ore arrestando te, la tua compagna e cominciando a setacciare famigliari e conoscenti...
AlexGatti
11-12-2006, 11:38
Volevo ahime' segnalare che l'onda lunga degli eventi dei mesi passati, riguardanti la famiglia Giusto che aveva cercato di nascondere la bimba bielorussa Maria per non farla tornare in patria, colpisce inesorabilmente.
La Onlus "Sorgente di Vita" della mia citta', che da anni organizza per bimbi bielorussi vacanze presso famiglie qui in Italia ancora ad oggi non riesce a ricevere l'ok da parte della Bielorussia per i viaggi di questo natale.
Siamo oramai all'alba dell'undici dicembre e la situazione temo proprio sia irreparabile : c'e' la lista dei piccoli e degli accompagnatori ufficiali, i controlli di chi si occupa di loro in Italia, le liberatorie, gli ingranaggi da oliare... tutto fatto e rifatto, ma l'OK non arriva.
L'avevo detto all'epoca, lo ribadisco ora : l'onda lunga di un rapimento "a fin di bene" come l'hanno definito molti e' arrivata :(
La maggior parte delle onlus italiane che si occupano di questi viaggi ha sporto querela contro quella famiglia, e serpeggia tra i piu' la netta sensazione che ci fossero dei FORTI appoggi dietro questo loro atto.
Da quando in qua in Italia si puo' nascondere un minorenne per un mese senza finire in manette? Possibile che le forze dell'ordine siano state con le mani in mano? Che conseguenze ha avuto quella famiglia? Il nulla.
Qualche migliaio di bambini bielorussi avrebbero da ridire, ora.
Mi piacerebbe sentire adesso il parere di chi ha ritenuto corretto il comportamento dei coniugi Giusto.
Ma secondo me dovrebbero avere da ridire con il governo bielorusso più che con la famiglia che ha cercato di proteggere la bambina da ulteriori violenze.
Forse i bielorussi credono che qui in italia si offra un "servizio", quasi fosse un autolavaggio:
"Tu mi lavi la macchina, non ti deve interessare se la macchina è nuova, vecchia, danneggiata ne chi l'ha danneggiata, limitati a lavare la macchina, altrimenti non ci vengo più"
similmente sembra che il governo dica:
"Tu mi tieni i miei bambini, non ti interessare se questi in bielorussia subiscono violenze o vengono trattati male, limitati a badare a 'sti bambini, altrimenti non te li porto più."
Beh, se i termini dell'accordo sono questi, forse se li possono anche tenere 'sti poveri bambini.
So che ci vanno di mezzo creature indifese, ma la responsabilità cade su chi appunto detiene la patria potestà di questi bimbi, non su chi non si piega a essere un mero fornitore di servizi gratuiti.
Io l'avevo detto, bisognava agire per vie legali attraverso i ministeri di competenza.
le violenze purtroppo succedono anche qui da noi, sono purtroppo fisiologiche in questi tipi di istituti.
La famiglia ha sbagliato 1000 volte.
Non ci si fa chiamare "mamma e papà" da una bimba in affido (non adozione)
Non è corretto e non sano per il bimbo. Poi la stanza....sembrava la fiera del giocattolo. Tutto ciò ad accentuare il magone quando la bimba giocoforza sarebbe dovuta rientrare in patria
Strano poi che abbiano dato in affido un abimbaad una coppia senza figli, di solito, per i motivi di cui sopra, non è possibile.
E poi la genialata del rapimento.
Non è una coppia equilibrata, non dovrebbe avere il decreto di adozione, secondo me.
Ma secondo me dovrebbero avere da ridire con il governo bielorusso più che con la famiglia che ha cercato di proteggere la bambina da ulteriori violenze.
Forse i bielorussi credono che qui in italia si offra un "servizio", quasi fosse un autolavaggio:
"Tu mi lavi la macchina, non ti deve interessare se la macchina è nuova, vecchia, danneggiata ne chi l'ha danneggiata, limitati a lavare la macchina, altrimenti non ci vengo più"
similmente sembra che il governo dica:
"Tu mi tieni i miei bambini, non ti interessare se questi in bielorussia subiscono violenze o vengono trattati male, limitati a badare a 'sti bambini, altrimenti non te li porto più."
Beh, se i termini dell'accordo sono questi, forse se li possono anche tenere 'sti poveri bambini.
So che ci vanno di mezzo creature indifese, ma la responsabilità cade su chi appunto detiene la patria potestà di questi bimbi, non su chi non si piega a essere un mero fornitore di servizi gratuiti.
Senza offesa, mio sa che ti sfugge l'essenza del discorso affido.
AlexGatti
11-12-2006, 12:03
Io l'avevo detto, bisognava agire per vie legali attraverso i ministeri di competenza.
le violenze purtroppo succedono anche qui da noi, sono purtroppo fisiologiche in questi tipi di istituti.
La famiglia ha sbagliato 1000 volte.
Non ci si fa chiamare "mamma e papà" da una bimba in affido (non adozione)
Non è corretto e non sano per il bimbo. Poi la stanza....sembrava la fiera del giocattolo. Tutto ciò ad accentuare il magone quando la bimba giocoforza sarebbe dovuta rientrare in patria
Strano poi che abbiano dato in affido un abimbaad una coppia senza figli, di solito, per i motivi di cui sopra, non è possibile.
E poi la genialata del rapimento.
Non è una coppia equilibrata, non dovrebbe avere il decreto di adozione, secondo me.
Senza offesa, mio sa che ti sfugge l'essenza del discorso affido.
Dunque, sono d'accordo con te che si doveva passare alle vie legali (anche se non avrebbero portato a molto), sono d'accordo che non ci si dovrebbe far chiamare "mamma e papà" da una bimba anche se è da vedere quanto sia stato proposto dai grandi e quanto sia stata una conclusione alla quale la bimba è arrivata da sola.
Quello che assolutamente non capisco è come possano le onlus fare causa a questa famiglia che sta pagando per i crimini commessi, farle causa dicevo per una decisione unilateralmente presa dal governo bielorusso.
Il governo italiano ha fatto tutti i passi necessari per restituire la bambina e la posizione del governo bielorusso è assolutamente ingiustificata.
Una delle famiglie ha compiuto un reato (rapimento) la soluzione è: stringere i criteri di selezione oppure prendere atto che a volte le persone sbagliano e comunque si è posto rimedio alla cosa. La bielorussia invece ha accusato l'intera italia di rapire bambini e ora non vuole più che glieli teniamo, beh se li tengano.
E si faccia causa a loro o si stia zitti.
Sarebbe bello saperlo. Prova a rapire un minorenne e dimmi tu se le forze dell'ordine non intervengono nel giro di 24 ore arrestando te, la tua compagna e cominciando a setacciare famigliari e conoscenti...
Sono troppo pigro per rapire qualcuno :asd: :D
Dunque, sono d'accordo con te che si doveva passare alle vie legali (anche se non avrebbero portato a molto), sono d'accordo che non ci si dovrebbe far chiamare "mamma e papà" da una bimba anche se è da vedere quanto sia stato proposto dai grandi e quanto sia stata una conclusione alla quale la bimba è arrivata da sola.
Quello che assolutamente non capisco è come possano le onlus fare causa a questa famiglia che sta pagando per i crimini commessi, farle causa dicevo per una decisione unilateralmente presa dal governo bielorusso.
Il governo italiano ha fatto tutti i passi necessari per restituire la bambina e la posizione del governo bielorusso è assolutamente ingiustificata.
Una delle famiglie ha compiuto un reato (rapimento) la soluzione è: stringere i criteri di selezione oppure prendere atto che a volte le persone sbagliano e comunque si è posto rimedio alla cosa. La bielorussia invece ha accusato l'intera italia di rapire bambini e ora non vuole più che glieli teniamo, beh se li tengano.
E si faccia causa a loro o si stia zitti.
Bisogna evitare che si ripetano episodi del genere. Per il bene dei Bambini.
Tra italia e bielorussia non esiste nessun accordo ufficiale su adozioni e affidi.
E' tutto (in maniera molto fragile) in minor parte affidato in parte ai ministeri competenti ed in maggior parte alla buona volontà dei privati .
Sapendo di aver a che fare con uno stato "duro" "chiuso" ed "orgoglioso" la famiglia ha fatto quello che di peggio poteva fare per rovinare tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.