PDA

View Full Version : posso formattarlo?


redheart
11-12-2006, 10:03
salve, sul mio (vecchio) disco ide ho installato mesi fa win xp e da poco ho installato sul secondo disco sata acquistato di recente, un 2° win xp: ora il dual boot viene gestito da xp ma vorrei formattare il primo hd contenente una copia di win xp...

volevo chiedere: creerei problemi? nel senso il secondo winxp potrebbe non partire più venendo cancellato il file di boot?

GianoM
11-12-2006, 12:38
Non penso ci siano problemi per il boot; i problemi ci potrebbero essere nel caso di due sistemi operativi su due partizioni, ma su due dischi dovrebbe funzionare... naturalmente imposta dal BIOS che parta l'HD sata e non l'EIDE.

shingo
11-12-2006, 13:13
Non penso ci siano problemi per il boot; i problemi ci potrebbero essere nel caso di due sistemi operativi su due partizioni, ma su due dischi dovrebbe funzionare... naturalmente imposta dal BIOS che parta l'HD sata e non l'EIDE.

Se formatta il primo HD non parte più win, i file di boot sono lì, non sul secondo hd....

Kundalini
11-12-2006, 13:48
Se formatta il primo HD non parte più win, i file di boot sono lì, non sul secondo hd....

Esatto!!!se formatta l'harddisk primario,deve impostare l'altro come primario e ripristinare i file di boot,peró per pura curiosita una controllatina sull'altro harddisk la darei hai visto mai che per un errore non ci trova i file di avvio! naturalmente sono file nascosti quindi li devi rendere visibili.Ciao.

redheart
12-12-2006, 07:00
Esatto!!!se formatta l'harddisk primario,deve impostare l'altro come primario e ripristinare i file di boot,peró per pura curiosita una controllatina sull'altro harddisk la darei hai visto mai che per un errore non ci trova i file di avvio! naturalmente sono file nascosti quindi li devi rendere visibili.Ciao.

ma x file di avvio intendi il boot.ini?

Kundalini
12-12-2006, 08:05
ma x file di avvio intendi il boot.ini?
Si,il boot.ini,ntldr,NTDETECT.com questi i principali infatti se li metti sú un floppy e il floppy lo imposti come prima periferica di avvio il sistema parte tranquillamente,puoi fare la stessa cosa spostando questi file sull'altro harddisk e impostandolo come primario nella sequenza di avvio dovrebbe funzionare,ciao.

GianoM
12-12-2006, 09:34
Se formatta il primo HD non parte più win, i file di boot sono lì, non sul secondo hd....
Anche quelli del 2°? :mbe:

shingo
12-12-2006, 12:57
Anche quelli del 2°? :mbe:

Si, i files di boot sono sempre sul primo hd, indipendentemente da dove viene poi installato il resto del sistema.

redheart
12-12-2006, 15:18
beh senza formattare nulla ho provato a scegliere come hd primario il disco sata (dove c'è il so che vorrei tenere) nel pannello del bios e al riavvio mi appare questo:" reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press any key"

cioè :confused:

shingo
12-12-2006, 15:25
Cioè non trova i files di boot, che infatti stanno sull'altro HD.....

Kundalini
12-12-2006, 15:32
Hai provato a spostare i file che ti ho detto prima sull'altro harddisk e impostarlo come primario potrebbe funzionare.

GianoM
12-12-2006, 16:18
Si, i files di boot sono sempre sul primo hd, indipendentemente da dove viene poi installato il resto del sistema.Se intallo il secondo SO sul secondo HD e con il primo staccato, e poi attacco tutti e due gli HD... cosa succede allora? La priorità viene presa da BIOS?

redheart
13-12-2006, 19:23
Hai provato a spostare i file che ti ho detto prima sull'altro harddisk e impostarlo come primario potrebbe funzionare.



fatto ma dà lo stesso errore :rolleyes:

Kundalini
14-12-2006, 08:39
Scusa una domanda che mi ero dimenticato di farti la partizione in quel disco che vuoi far partire é impostata come attiva?

redheart
14-12-2006, 20:10
Scusa una domanda che mi ero dimenticato di farti la partizione in quel disco che vuoi far partire é impostata come attiva?

scusa in che senso?

Kundalini
14-12-2006, 20:21
Allora un'harddisk per poter funzionare deve contenere una partizione,questa partizione per poter funzionare deve essere impostata su attiva ora la strada piú breve che conosco io é usare un floppy di win 98 e l'utility fdisk.

redheart
14-12-2006, 20:33
Allora un'harddisk per poter funzionare deve contenere una partizione,questa partizione per poter funzionare deve essere impostata su attiva ora la strada piú breve che conosco io é usare un floppy di win 98 e l'utility fdisk.


entrambi gli hd sono partizionati con partition magic...

Kundalini
14-12-2006, 20:43
A se hai partition magic dovresti vedere se l'harddisk che vuoi far partire é segnato come attiva se non lo é,imposti come attiva ci metti i file che ti ho detto prima e da bios imposti come primario se non funziona ti tocca reinstallare avendo quel'harddisk solo e scegliendo dal cd di xp il ripristino non la prima volta che ti chiede di premere R per ripristinare ma la seconda cioé quando scegli di installare e ti rileva la vecchia installazione tu premi R per ripristinare,se non ti rileva la vecchia installazione non installare nulla altrimenti perdi tutto naturalmente salvati i dati importanti prima di fare le varie operazioni ciao.

redheart
15-12-2006, 16:35
A se hai partition magic dovresti vedere se l'harddisk che vuoi far partire é segnato come attiva se non lo é,imposti come attiva ci metti i file che ti ho detto prima e da bios imposti come primario se non funziona ti tocca reinstallare avendo quel'harddisk solo e scegliendo dal cd di xp il ripristino non la prima volta che ti chiede di premere R per ripristinare ma la seconda cioé quando scegli di installare e ti rileva la vecchia installazione tu premi R per ripristinare,se non ti rileva la vecchia installazione non installare nulla altrimenti perdi tutto naturalmente salvati i dati importanti prima di fare le varie operazioni ciao.

in effetti non era attiva :D

ora non appare più il messaggio di errore ma ho un bella schermata nera :mbe:

quei files che ho copiato dall'altro hd sono 3 giusto?

Kundalini
15-12-2006, 20:32
Si i file sono tre,pensavo,prima di fare il ripristino,adesso che sei a questo punto,potresti provare da console di ripristino di xp o un fixboot,o un bootcfg /rebuild o\rebuild non ricordo bene lo slash se non risolvi vai di ripristino come ho scritto prima,ciao.

Bounty_
15-12-2006, 20:58
Se intallo il secondo SO sul secondo HD e con il primo staccato, e poi attacco tutti e due gli HD... cosa succede allora? La priorità viene presa da BIOS?
Si' prima dal BIOS poi se la partizione e' attiva parte il SO.

Attenzione spostare i file e mettere la partizione attiva non basta: i file fanno
riferimento ad un'altro HD quindi vanno modificati in piu' devono finire nella
parte iniziale dell'HD...

Quindi la soluzione e' quella sopra.
Ciao :)