PDA

View Full Version : I neutroni hanno carica positiva


Zebra75
11-12-2006, 09:41
qualcuno lo ha scritto, vi risulta che sia così ?
A me hanno sempre detto che hanno carica neutra, che poi protoni e neutroni siano tenuti insieme da forze nucleari forti o deboli fuoriesce dal mio spazio conoscitivo :)

lowenz
11-12-2006, 09:48
qualcuno lo ha scritto, vi risulta che sia così ?
A me hanno sempre detto che hanno carica neutra, che poi protoni e neutroni siano tenuti insieme da forze nucleari forti o deboli fuoriesce dal mio spazio conoscitivo :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Neutrone

Per l'interazione nucleare forte: http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_nucleare_forte

La forza nucleare forte è una delle quattro interazioni fondamentali, prevista dal Modello Standard e trattata con la cromodinamica quantistica. La forza nucleare forte è l'interazione tra i quark mediata dai gluoni. La forza nucleare forte rende possibile l'esistenza del nucleo atomico. Considerato un nucleo di un atomo qualsiasi, esso sarà composto da un numero di protoni pari al numero atomico e da un numero di neutroni pari al numero di massa diminuito del numero atomico. Essendo i protoni carichi positivamente (carica: +|-e|, con e carica elettrica negativa dell'elettrone), se sono presenti, in uno stesso nucleo, due o più protoni, questi tenderanno a respingersi per azione della forza elettromagnetica repulsiva che si instaura tra corpi elettricamente carichi con carica elettrica dello stesso segno. Un nucleo in cui agisse solo la forza elettromagnetica sarebbe destinato ad essere distrutto da queste forze repulsive. L'azione di allontanamento operata dai neutroni, elettricamente neutri, è comunque limitata. Il fatto che il nucleo continui ad esistere è dovuto all'azione attrattiva operata dalla forza nucleare forte. Questa forza fa uso, come mediatori di forza, dei gluoni. Essi svolgono un'azione "collante" (da cui il nome: glue=colla) tra i quark che compongono il nucleo. Ogni quark possiede infatti una carica di colore, che cambia continuamente trasferendo gluoni (composti da un colore ed un anticolore) ad altri quark. Tale condivisione di gluoni genera un campo attrattivo che si oppone alle forze elettriche repulsive. La forza nucleare forte fu originariamente ipotizzata da Enrico Fermi.

Zebra75
11-12-2006, 09:56
ho letto su wikipedia ma volevo leggerlo con parole vostre :D

dsx2586
11-12-2006, 10:01
Per questo si chiama Neutrone :D

lowenz
11-12-2006, 10:02
ho letto su wikipedia ma volevo leggerlo con parole vostre :D
Beh più semplice di così è difficile, bisognerebbe trovare un disegnino con i quark.....adesso cerco :p

Zebra75
11-12-2006, 10:06
Beh più semplice di così è difficile, bisognerebbe trovare un disegnino con i quark.....adesso cerco :p


aspetto un fisico che mi scriva a caratteri cubitali: i neutroni non hanno carica :D

lowenz
11-12-2006, 10:22
aspetto un fisico che mi scriva a caratteri cubitali: i neutroni non hanno carica :D
LOL, i fisici stanno lavorando adesso :asd: :D

Cmq qui c'è un bel riassuntino a riguardo dei "mattoncini" fondamentali attualmente usati nel modello standard:

http://scienzapertutti.lnf.infn.it/P5/esotica.html

ChristinaAemiliana
11-12-2006, 12:18
aspetto un fisico che mi scriva a caratteri cubitali: i neutroni non hanno carica :D


I neutroni non hanno carica


Ecco qua! :D


LOL, i fisici stanno lavorando adesso :asd: :D



Ma quando mai...:asd: :sofico:

lowenz
11-12-2006, 13:15
I neutroni non hanno carica
Scusa se faccio il pignolo fisica :D ma questo non è dirlo a caratteri cubitali :O
Questo è a caratteri cubitali!

http://img168.imageshack.us/img168/5713/neutronds2.png

OK, anche oggi una stronzata epocale l'ho detta :asd:

CioKKoBaMBuZzo
11-12-2006, 15:09
ma che razza di U è quella? :asd:

gabi.2437
11-12-2006, 15:15
vista da fronte è una u :D