View Full Version : P5nd2 Se vs Asrock Conroexfire
pippone1987
11-12-2006, 06:59
Ciao a tutti...
sono intenzionato ad assemblare un nuovo pc basato su un core 2 duo Intel E6400 affiancato ad una Ati 1900gt; il mio problema ricade sulla scelta della scheda madre: premettendo che in tutti i pc che ho avuto l'overclock non mi è mai interessato vorrei spaere quale tra queste due schede madri è meglio per la mia configurazione (pur sapendo che ce ne sono altre come Asus p5b o p5w che costano di più ma non mi interessano):
Asus P5nd2 Se
- Formato ATX
- Socket 775
- Supporto Procesori Intel Pentium 4 / Pentium D / P4 65nm D / Core2 Duo/ Core2EE
- Chipset Nvidia NF570 Ultra; MCP-51
- FSB 1066/800/533 Mhz
- Memoria: 4 Socket DDR2 (Supporto Dual Channel) 667/533MHz (espandibilità Max. 16GB)
- 2 Canali IDE ATA133
- 4 Canali SATA2 con Supporto RAID 0, 1, 0+1, 5
- 1 Slot PCI Express x16; 2 Slot PCI; 3 Slot PCI Express x1
- Sezione Audio AD1986A 6 canali HD; SPDIF Out
- Gigabit LAN
- Connettori: 1 x Parallela; 1 x Seriale; 4 porte USB 2.0; 1 x RJ45 LAN; 1 x PS/2 Tastiera; 1 x PS/2 Mouse; Audio I/O, Spdif
Asrock Conroexfire-Esata2
Tutti conoscete e vi rimando al topic ufficiale : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851
Ringrazio in anticipo tutti quelli che riescono a darmi un aiuto per questa scelta...
Ciao
pippone1987
11-12-2006, 14:34
up, suvvia ditemi le vostre impressioni....
BlueKnight
11-12-2006, 16:57
Dipende cosa ci devi fare...
personalmente non ho mai avuto schede nForce per intel..anche perchè i chipset intel son sempre stati ottimi e forse costano qualcosa di meno.
Cmq se leggi il post della XFire, questa ha problemi in overclock ed a alcuni fa 2 o 3 falsi boot... per il resto dalle recensioni funziona bene...alla fine il 945P è un 975 castrato...
recensioni della scheda nForce non ne ho trovate.
pippone1987
11-12-2006, 20:03
ma ci si puo' fidare di asrock?.... cosa vuol dire che il 945P è un 975 castarto?
La mia intenzione era quella di provare i chipset nvidia visto che quello intel l'ho già provato su un p4....ma ho un casino di dubbi su quale delle due prendere!
Mi serve la stabilità... non overcloccabilità, piazzerò sopra un C2D E6400 che starà alla frequenza di default...
pippone1987
12-12-2006, 18:20
nessuno che mi da delle certezze?
Adesso sono + indeciso di prima!
BlueKnight
12-12-2006, 23:34
Quello che ti dicevo è che i chipset Intel sono i migliori per piattorme intel, su questo nessuno penso avraà mai di ridire.
Non capisco perchè vuoi provare i chipset nVidia...nessuno lo conosce perchè non credo che nessuno sia così "curioso" di provare un chipset difficile da trovare e che probabilmente non ha niente in più da dare rispetto a un Intel...altrimenti si sarebbe imposto e avrebbe fatto successo. Tra le altre cose quel chipset se non sbaglio non è neanche così recente, mi pare sia uscito a luglio..
Personalmente io ho provato solo l'nForce 4 su AMD e ti dico che difficilmente ritornerò su un chipset nVidia. Per carità un gran overclock, ma come stabilità siam proprio ai minimi livelli; un sacco di utenti avevano diversi problemi perchè la "presunzione" di nVidia è quello di fornire un sacco di funzionalità accessorie e "chicche", che poi son gestite male e si rivelano sempre più problemi da eliminare che funzioni utili...vedi la storia del sistema firewall integrato nel chipset e la Lan stessa integrata proprio nel silicio che doveva essere il punto di forza perchè occupava meno risorse e cpu...alla fine han fatto un prodotto disastroso integrato che dava un sacco di problemi ed essendo integrato non potevano essere risolti neanche via software.
Tornando a noi..io mi sentirei di sconsigliartelo, ma al massimo basta che cerchi una recensione anche in inglese con google.
Di ASRock a parere di molti ci si può fidare...vedi il fatto che con le piattaforme AMD ha riscosso un maggiore successo anche rispetto a un colosso tipo ASUS, e con intel se la cava abbastanza bene...anche perchè per esperienza personale dai tempi del P3 quello che conta con le CPU Intel non è tanto il produttore della scheda ma il tipo di chipset che monta...e lo si vede confranto schede di marca diversa con medesimo chipset.
Ciao
pippone1987
13-12-2006, 07:19
Ringrazio BlueKnight caorosamente per la spiegazione... mi ha risolto i dubbi, penso che punterò sulla asrock, grazie
pippone1987
14-12-2006, 10:25
Attenzione il negozio mi ha detto che non ha più a disposizione la asrock ConroeXfire Esata2 e mi a proposto a 10 euro in più una ASUS P5LD2 SE/c (revision 2) che faccio, la prendo? Aiuto please....
ipertotix
15-12-2006, 03:59
Attenzione il negozio mi ha detto che non ha più a disposizione la asrock ConroeXfire Esata2 e mi a proposto a 10 euro in più una ASUS P5LD2 SE/c (revision 2) che faccio, la prendo? Aiuto please....
prendila..almeno puoi salire con l'fsb fino a 333..la asrock è ottima(a me è arrivata stamattina.. :D ) ma è un po (troppo) limitata in OC..e anke se hai detto ke vuoi tenere la cpu a @default, se un domani ti gira puoi sempre cambiare idea..con la asrock no..posto ke non esce a breve un nuovo bios.. :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.