View Full Version : Nuovo procio opty165, consigli sui settaggi ram?
Ciao, ho preso un opty 165 che dovrebbe essere di quelli sculati (2800mhz vdef), finora ho sempre tenuto il mio 3200+ a 250x10 sincroni vdef daily use, ovviamente l' opty ha il molti a 9x, quindi che settaggi mi consigliate con le ram in asincrono?
giovanni69
11-12-2006, 17:14
Puoi dirci la stepping rev. del tuo Opty 165? Le RAM sono quelle in firma per il 3200+?
Lo step è CCB1E 0609FPMW, le ram sono quelle in sign, non ho mai provato a farle salire di +, cmq nei vari test in rete visto i chip che montano siamo già al max. Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio per "recuperare" il fatto dell' asincrono dovrei riuscire a guadagnare 200mhz in + rispetto al sincrono, giusto?
giovanni69
12-12-2006, 15:24
. Da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio per "recuperare" il fatto dell' asincrono dovrei riuscire a guadagnare 200mhz in + rispetto al sincrono, giusto?
Bella domanda...qualche guru sa la risposta?!... :p :eek:
semplice:
311*9 = 2799 mhz
Htt a 3* così arrivi a 933 mhz tranquilli
ram settate su 166, così arrivano a 254.5 mhz
ciao ;)
semplice:
311*9 = 2799 mhz
Htt a 3* così arrivi a 933 mhz tranquilli
ram settate su 166, così arrivano a 254.5 mhz
ciao ;)
Grazie Wil!
Avevo pensato 300x9= 2700 (x i 2800 vuole 1.39v) anche perchè credo che le ram non salgono quei 4.5mhz con i miei settings, devo cmq provare.
Proverò anche le ram a pc3200 con i timings di serie x vedere se vanno meglio, però dovrei mettere le ram a 133 giusto?
beh dai, 5 mhz li dovrebbero prendere ancora! :p
se vuoi provare le ram a pc3200 con 300*9 le dovresti settare a 133, ma così sarebbero addirittura sotto specifica (192.9 mhz)..
altrimenti, forse la cosa migliore, le lasci a 166 anche a 300*9, così starebbero a 245.5 mhz, senza crearti problemi di sorta .
;)
giovanni69
12-12-2006, 16:19
Riuseresti le RAM in firma per il 3200+, cioe'
G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V ??!
Le RAM sono quelle in firma per il 3200+, cioe'
G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V ??!
le ram sono quelle in sign, non ho mai provato a farle salire di +, cmq nei vari test in rete visto i chip che montano siamo già al max.
;)
giovanni69
12-12-2006, 16:40
;)
Ahh!! :D
Thanks!
Domandina veloce su HT con questo Opty 165: ma che succede se si tiene HT sopra i 1000, tipo 1200/1250 Mhz?
:confused: :rolleyes:
è consigliabile ai fini della stabilità del sistema stare sempre entro o intorno ai 1000 mhz. ;)
giovanni69
12-12-2006, 20:39
è consigliabile ai fini della stabilità del sistema stare sempre entro o intorno ai 1000 mhz. ;)
E cosa succede se proprio non riesco a scendere sotto i 1000 nel senso che anche se metto HT a 3x o 4x mi rimane sempre a 1250Mhz?... E' incredibile, verificato da BIOS, riavviato il PC ma su CPU-z 1.38 rimane cosi'... :confused:
aspetta di che cpu stiamo parlando?
giovanni69, hai già fatto questa domanda in un altro thread, qui si parla di opteron 165 e ram, non di X2 3800+. Sei troppo off topic.
giovanni69
13-12-2006, 08:36
ok :eek: ! :O
giovanni69
18-12-2006, 09:24
Mi e' arrivata una versione boxed pero' con il sigillo rimosso e non sono tanto sicuro che la confezione sia esattamente quella originale...
- qualcuno e' in grado di postare un'immagine chiara del dissipatore e ventola dell'Opteron 165 box (o un link esterno)? Grazie ;)
giovanni69
20-12-2006, 10:10
- qualcuno e' in grado di postare un'immagine chiara del dissipatore e ventola dell'Opteron 165 box (o un link esterno)? Grazie ;)
UP! :)
giovanni69
21-05-2007, 09:57
beh dai, 5 mhz li dovrebbero prendere ancora! :p
se vuoi provare le ram a pc3200 con 300*9 le dovresti settare a 133, ma così sarebbero addirittura sotto specifica (192.9 mhz)..
altrimenti, forse la cosa migliore, le lasci a 166 anche a 300*9, così starebbero a 245.5 mhz, senza crearti problemi di sorta .
;)
Non riesco a capire perche' con il mio Opteron 165 CCBBE 0617FPMW (che' e' tra favoriti per salire) + dissi Big Typhoon non riesco ad arrivare a 2700 Mhz.... le mie DDR sono delle V-DATA DDR 400 PC 3200 2 x 512MB - 2.5-4-4-7 - 1T.
So per certo che la mia Asus A8N-SLI dlx tieni i 300 Mhz di FSB....
La DRAM da Bios le ho messe su 333 Mhz da BIOS ma il tutto non tiene i 300 x 9 e nemmeno i 290 x 9...(parlo di semplice boot da Windows XP, riesco a fare il boot solo se mi fermo a 285 Mhz di FSB)
HT e' a 3X con CPU voltage a 1.3625v e DDR voltage a 2.80v.
Da CPU-Z 1.37 leggo:
CPU:
Core Speed: 2570 Mhz (voltage 1.36 /1.376)
Multiple: x 9
Bus Speed: 285 Mhz
HT Link: 856.7 Mhz
Memory:
Frequency: 233.6 MHz
FSB : DRAM CPU/11
2.5 -4 -4 - 7 - 19 - 1T
Qualche idea?!
:rolleyes: :confused:
giovanni69
31-07-2007, 18:22
UP!
:O
Anche io problemi con un opty 165 su scheda madre asus a8n-sli, ho aperto una discussione a riguardo.
Praticamente con le ram settate in sincrono parte, con le ram settate a 333 non c'è verso di fare il boot, con le ram settate a 266 OK ma con l'opty in OC a 2700 MHz le memorie lavorano al di sotto del loro valore nominale (sotto ai 200 MHz.)
Non trovo soluzione per farle lavorare a 333, provati vari valori di timing e voltaggio ma niente.
anche io ho lo stessoi problema di hazon:muro:
Non riesco a capire perche' con il mio Opteron 165 CCBBE 0617FPMW (che' e' tra favoriti per salire) + dissi Big Typhoon non riesco ad arrivare a 2700 Mhz.... le mie DDR sono delle V-DATA DDR 400 PC 3200 2 x 512MB - 2.5-4-4-7 - 1T.
So per certo che la mia Asus A8N-SLI dlx tieni i 300 Mhz di FSB....
La DRAM da Bios le ho messe su 333 Mhz da BIOS ma il tutto non tiene i 300 x 9 e nemmeno i 290 x 9...(parlo di semplice boot da Windows XP, riesco a fare il boot solo se mi fermo a 285 Mhz di FSB)
HT e' a 3X con CPU voltage a 1.3625v e DDR voltage a 2.80v.
Da CPU-Z 1.37 leggo:
CPU:
Core Speed: 2570 Mhz (voltage 1.36 /1.376)
Multiple: x 9
Bus Speed: 285 Mhz
HT Link: 856.7 Mhz
Memory:
Frequency: 233.6 MHz
FSB : DRAM CPU/11
2.5 -4 -4 - 7 - 19 - 1T
Qualche idea?!
:rolleyes: :confused:
Ma sei sicuro che le tue ram V-DATA 3200 riescano ad arrivare a 245 Mhz con i timings 2.5 4 4 e che la tua Mobo regga 1 T a questa frequenza delle Ram?
Edit: nel caso potresti usare il divisore nascosto 142 Mhz che porterebbe le tue Ram a lavorare a 2700/13 = 207 Mhz quando il procio è a 2700 Mhz. Se il divisore non è selezionabile da bios, lom puoi impostare da windows con a64 tweaker (compare come 133+). Quindi la soluzione in questo caso sarebbe partire con il divisore 133 settato da bios e impostare all'avvio in automatico 142 Mhz con a64 tweaker (è quello che facevo quando avevo l'opty 165 un annetto fa)
giovanni69
03-08-2007, 09:15
Ma sei sicuro che le tue ram V-DATA 3200 riescano ad arrivare a 245 Mhz con i timings 2.5 4 4 e che la tua Mobo regga 1 T a questa frequenza delle Ram?
Edit: nel caso potresti usare il divisore nascosto 142 Mhz che porterebbe le tue Ram a lavorare a 2700/13 = 207 Mhz quando il procio è a 2700 Mhz. Se il divisore non è selezionabile da bios, lom puoi impostare da windows con a64 tweaker (compare come 133+). Quindi la soluzione in questo caso sarebbe partire con il divisore 133 settato da bios e impostare all'avvio in automatico 142 Mhz con a64 tweaker (è quello che facevo quando avevo l'opty 165 un annetto fa)
Ho usato A64 Tweaker 0.60 beta e sarebbe grandioso!!!!... :) quasi ;)
Parte in Dual Channel a 266 da Bios (DDR a 133), ho messo FSB a 300 da bios , sia avvia a 2700 Mhz in XP e con il trick manuale impostato su '133++*' vedo la memoria che passa da 193.8 a 208.7 Mhz.
Inoltre non capisco xè CPU-z 1.38 mi vede la RAM a 193.8 all'avvio del PC.
Il FSB : DRAM è CPU/14.
Il punto è che se scelgo di applicare i settings di A64 tweaker 133+* allo startup, XP mi va in crash...
Qualche idea?!
:rolleyes:
Inoltre non capisco xè CPU-z 1.38 mi vede la RAM a 193.8 all'avvio del PC.
Il FSB : DRAM è CPU/14.
Beh, questo dipende da come l'athlon 64 calcola il divisore della memoria.
La formula è:
Freq_Ram=Freq_Cpu/Ceil(Multi_Cpu/Dram_Ratio)
Nel tuo caso:
Freq_Cpu=2700
Multi_Cpu=9
Dram_Ratio=2/3 (infatti 2/3*200 = 133 che è la ratio che hai impostato da bios quando hai scelto da bios)
Sostituendo:
Freq_Ram=2700/Ceil(9/(2/3))=2700/Ceil(13.5)=2700/14=193.8
COme vedi ci troviamo perfettamente con CPU-z.
Il punto è che se scelgo di applicare i settings di A64 tweaker 133+* allo startup, XP mi va in crash...
Fammi capire, se applichi i settaggi manualmente da windows è tutto ok, se invece li applichi in automatico si blocca il sistema all'avvio?
Beh, A64 mi pare abbia un bug: non salva correttamente i settings da impostare all'avvio.
Fai così:
1) Usa l'ultima versione, mi pare sia la 0.64 (edit: mi sono sbagliato, effettivamente l'ultima è la 0.6)
2) Fammi uno screnshot e postalo qui.
3) Nella directory di a64 c'e' un file con le impostazioni salvate. Segui questa procedura:
a) lancia a 64, non cambiare niente, scegli applica automaticamente impostazioni all'avvio. Copiati il file suddetto da qualche parte e rinominalo 1.txt.
b) ora setta 133++ in a 64, salva le impostazioni, riapplica il settaggio automatico all'avvio, copiati il file da qualche parte e rinominalo 2.txt.
Mandami i due files su e-mail. Io poi ti rispedisco il file giusto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.