View Full Version : [alsa] soundblaster 16 non riconosciuta
Ciao a tutti,
la mia xubuntu 6-06 non riconosce la sound blaster 16 e, quindi, preso dallo sconforto ho provato a seguire la guida Comprehensive Sound Problems Solutions Guide (http://doc.gwos.org/index.php/Comprehensive_Sound_Problems_Solutions_Guide) per ubuntu, ma non è servito a nulla...
al termine della configurazione:
...
Updated infos about 1 packages
Extracting the package tarball, /usr/src/alsa-driver.tar.bz2, please wait...
Done with /usr/src/alsa-modules-2.6.15-27-386_1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48_i386.deb .
Selezionato il pacchetto alsa-modules-2.6.15-27-386, che non lo era.
(Lettura del database ... 80359 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto alsa-modules-2.6.15-27-386 (da .../alsa-modules-2.6.15-27-386_1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48_i386.deb) ...
Configuro alsa-modules-2.6.15-27-386 (1.0.10-4ubuntu4+2.6.15-27.48) ...
You should now stop all applications using sound devices
and reload all ALSA sound modules.
ho dato:
# sudo /etc/init.d/alsa-utils restart
* Shutting down ALSA... * warning: 'alsactl store' failed with error message 'alsactl: save_state:1163: No soundcards found...'... [fail]
* Setting up ALSA...
ma come potete vedere non mi ha riconosciuto la scheda...
dato che ho dovuto seguire la sezione "ALSA driver Compilation" per la ricompilazione dei driver ALSA ed ho dovuto specificare i driver relativi alla mia scheda audio io ho selezionato i driver:
ES1371
sb16
in quanto, ho il dubbio su quale dei due sia più adatto per la mia scheda (che cmq dovrebbe essere PCI...)
ecco lspci:
# lspci
0000:00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
0000:00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
0000:00:07.0 ISA bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
0000:00:07.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
0000:00:07.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
0000:00:07.3 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
0000:00:09.0 Multimedia controller: Sigma Designs, Inc. REALmagic Hollywood Plus DVD Decoder (rev 02)
0000:00:0a.0 Multimedia video controller: 3Dfx Interactive, Inc. Voodoo 2 (rev 02)
0000:00:0c.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 05)
0000:01:00.0 VGA compatible controller: Matrox Graphics, Inc. MGA G200 AGP (rev 01)
avete idea di come posso venirne a capo?
ricompilare il tutto scegliendo solo uno dei due driver può aiutare??
grazie
idt_winchip
11-12-2006, 00:41
a quanto vedo è isa.
Prova a vedere se ricompilando il kernel abiliti il supporto per le schede audio isa di vecchia data
ilsensine
11-12-2006, 13:02
ed ho dovuto specificare i driver relativi alla mia scheda audio io ho selezionato i driver:
ES1371
sb16
in quanto, ho il dubbio su quale dei due sia più adatto per la mia scheda (che cmq dovrebbe essere PCI...)
Non vedo schede audio in lspci, quindi probabilmente si tratta della vecchia sb ISA.
Non è una sorpresa che non venga riconosciuta, l'autoprobe di dispositivi ISA credo sia stato abbandonato da tempo in quanto "non sicuro". Caricando i moduli per la soundblaster manualmente la scheda dovrebbe funzionare. Dai una occhiata in /lib/modules/`uname -r`/kernel/sound/isa/sb, ci sono un pò di moduli relativi alle sb isa.
grazie ad entrambi, speravo che bastasse ricompilare il driver alsa.
vabè, appena posso provare qualche modulo isa vi faccio sapere se devo :cry:
cattive nuove, per me.
Ho provato a caricare un po' di driver presenti nella dir specificata:
-rw-r--r-- 1 root root 19809 2006-09-16 05:47 snd-emu8000-synth.ko
-rw-r--r-- 1 root root 11172 2006-09-16 05:47 snd-es968.ko
-rw-r--r-- 1 root root 22918 2006-09-16 05:47 snd-sb16-csp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 14533 2006-09-16 05:47 snd-sb16-dsp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 20298 2006-09-16 05:47 snd-sb16.ko
-rw-r--r-- 1 root root 14611 2006-09-16 05:47 snd-sb8-dsp.ko
-rw-r--r-- 1 root root 10305 2006-09-16 05:47 snd-sb8.ko
-rw-r--r-- 1 root root 43026 2006-09-16 05:47 snd-sbawe.ko
-rw-r--r-- 1 root root 19639 2006-09-16 05:47 snd-sb-common.ko
snd-sb16-csp.ko e snd-sb16-dsp.ko non danno segniu evidenti d'errore.
snd-sb16:
:/lib/modules/2.6.15-27-386/kernel/sound/isa/sb# modprobe snd-sb16
FATAL: Error inserting snd_sb16 (/lib/modules/2.6.15-27-386/updates/alsa/isa/sb/snd-sb16.ko): No such device
dovrò passare alla compilazione del kernel? :muro:
ilsensine
12-12-2006, 08:33
Non avevo detto che sarebbe stato facile :D
Intanto dai una occhiata dentro al computer per essere sicuro che sia effettivamente una sb16 ISA. Quindi, controlla sempre (con dmesg) eventuali indicazioni fornite dal driver. Tieni conto che puoi specificare manualmente i parametri delle risorse (dma, irq ecc.) -- v. modinfo -p snd-sb16 per i parametri disponibili.
E' da tanto che non metto mano a dispositivi ISA e ho completamente perso traccia di come si deve procedere oggi. Controlla comunque che nel kernel sia abilitato "ISA plug'n'play" (sotto Device drivers->plug and play), dovrebbe essere di aiuto con le sb16.
Non avevo detto che sarebbe stato facile :D
Intanto dai una occhiata dentro al computer per essere sicuro che sia effettivamente una sb16 ISA. Quindi, controlla sempre (con dmesg) eventuali indicazioni fornite dal driver. Tieni conto che puoi specificare manualmente i parametri delle risorse (dma, irq ecc.) -- v. modinfo -p snd-sb16 per i parametri disponibili.
E' da tanto che non metto mano a dispositivi ISA e ho completamente perso traccia di come si deve procedere oggi. Controlla comunque che nel kernel sia abilitato "ISA plug'n'play" (sotto Device drivers->plug and play), dovrebbe essere di aiuto con le sb16.
ad occhio, nel dmesg, non vede la scheda (in allegato il dmesg con xubuntu 6.20, kernel 2.6.17-10-generic).
proverò a controllare se c'è l'ISA plug'n'play abilitato nell'attuale kernel (2.6.15 della xubuntu 6.06)
avevo pensato ad un conflitto di IRQ, dato che con la distro passata (6.10) mentre stavo configurando i moduli per la sb 16 (che non riuscivo a far identificare) in seguito ad un update-modules il pc ha smesso di vedere la scheda di rete!
Quindi, magari forzare gli IRQ mi può esser d'aiuto... ma c'è un modo per vedere gli IRQ attualmente già assegnati? ma i linux di ultima generazione, non gestivano anche lo share degli IRQ? così mi sembrava...
grazie mille per l'aiuto
ilsensine
12-12-2006, 12:44
ma c'è un modo per vedere gli IRQ attualmente già assegnati?
Le schede isa pnp, quali la sb16 era, sono in grado di fornire al driver informazioni sulle risorse utilizzate. Per questo ti ho chiesto se era abilitata quella voce.
Puoi anche dare una occhiata alle risorse che riporta windows.
ma i linux di ultima generazione, non gestivano anche lo share degli IRQ?
L'irq sharing credo funzioni solo con i dispositivi PCI.
ok, confermo di aver detto una cazzata... la Soundblaster 16 value è proprio una scheda ISA!
ero straconvinto fosse sugli slot bianchi... :fagiano:
non so se può servire sotto linux ma le risorse "standard" della soundblaster 16 ISA sotto windows sono, come da variabile in autoexec.bat:
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 E620
A220--> indirizzo di memoria
I5-->numero irq
D1-->canale dma basso
H5-->canale dma alto
P330-->porta midi
E620-->per SB AWE32 (e 64 credo)
non so se può servire sotto linux ma le risorse "standard" della soundblaster 16 ISA sotto windows sono, come da variabile in autoexec.bat:
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 E620
A220--> indirizzo di memoria
I5-->numero irq
D1-->canale dma basso
H5-->canale dma alto
P330-->porta midi
E620-->per SB AWE32 (e 64 credo)
grazie mille! spero che però non debbano servire e vada tutto a posto con la compilazione 8 )
forse c'è una scorciatoia dato che mi han consigliato di installare l'utililty isapnptools (http://www.roestock.demon.co.uk/isapnptools/).
Vediamo se portano bene... :ciapet:
ottimo, l'installazione dei isapnptools si blocca:
$ make
Making all in include
make[1]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make all-recursive
make[2]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
Making all in isapnp
make[3]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include/isapnp'
make[3]: Nothing to be done for `all'.
make[3]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include/isapnp'
make[3]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[3]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[2]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
make[1]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/include'
Making all in src
make[1]: Entering directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/src'
gcc -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../include -I../include -g -O2 -c isapnp_main.c
isapnp_main.l:366: error: static declaration of ‘serial_identifier’ follows non-static declaration
../include/isapnp/res-access.h:66: error: previous declaration of ‘serial_identifier’ was here
make[1]: *** [isapnp_main.o] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/lucy/isapnptools-1.26/src'
make: *** [all-recursive] Error 1
per il resto ricompilando non riesco a far molto...
Advanced Linux Sound Architecture Driver Version 1.0.12rc1 (Thu Jun 22 13:55:50 2006 UTC).
ALSA device list:
No soundcards found.
niente, nemmeno mettendo il mondo come modulo...
trovato su un altro forum come fare...
sudo modprobe snd-sb16 isapnp=0
o in /etc/modules:
snb-sb16
snb-sb16 isapnp=0
Vinsneuve
24-05-2007, 09:23
Ciao!:)
Io ho una Soundblaster 16 ISA e sono riuscito a farla funzionare in Ubuntu tramite questa procedura:
1. Aggiungi la linea "snd-sb16" al file /etc/modules
2. Aggiungi la seguente linea al file "/etc/modprobe.d/alsa_local" e anche "/etc/modutils/alsa_local files" :
options snd-sb16 isapnp=0 port=0x220 irq=5 dma8=1 dma16=5 mpu_port=0x330
L'istruzione "isapnp=0" è utile per rilevare le schede ISA non plug'n'play.
Senza riavviare esegui queste istruzioni:
sudo modprobe snd-sb16
alsamixer
Spero che risolvi.:)
ilsensine
24-05-2007, 09:25
L'istruzione "isapnp=0" è utile per rilevare le schede ISA non plug'n'play.
Peccato che la sb16 dovrebbe essere ISA PnP :muro:
Vinsneuve
24-05-2007, 09:37
Peccato che la sb16 dovrebbe essere ISA PnP :muro:
Questo non lo so, io ho una Soundblaster16 ISA e non è Plug'n'Play tanto che neanche windowsXP me la rileva e devo impostare tutto manualmente.:)
Comunque può darsi che Akiro abbia una versione della scheda ISA PnP.
Ciao.
ehm... vorrei far notare che a me funziona con:
sudo modprobe snd-sb16 isapnp=0
l'avevo scritto... :D
Vinsneuve
24-05-2007, 12:20
Meglio così!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.