PDA

View Full Version : Notebook Vista Premium Ready


LarsFrederiksen
10-12-2006, 22:47
Ciao,
vi espongo il mio problema.
Vorrei comprare un portatile di 13 al massimo 14 pollici. Vorrei essere sicuro di prenderne uno che supporti le nuove interfacce grafiche Aero presenti in Windows Vista. Non so voi a me personalmente infastidisce parecchio comprare un computer nuovo e sapere sin da subito di non poter sfruttare al massimo le funzionalità del sistema operativo.
La maggior parte dei note di mio interesse hanno la Intel® Graphics Media Accelerator 950 integrata. L'Hp DV2172EA invece ha una geforce 7200 turbocache 128 mb (shader model 3.0).
Mi chiedo.......questo 2 schede video come si comporteranno con Vista??
In base a questa tabella almeno la geforce dovrebbe farcela

http://www.megalab.it/immagini/articoli/il_/official.gif

invece quella integrata??
Per chi non volesse spendere una marea di soldi(al massimo 1350 euri) esiste un 13 pollici con una scheda video decente??

Date anche una occhiata qui--->http://www.nvidia.it/page/technology_vista_community.html
dove dicono "Come configurazione minima, NVIDIA consiglia una scheda madre NVIDIA nForce, una scheda grafica GeForce Serie 6 o superiore e 1 GB di memoria di sistema.Questa configurazione permette di sperimentare tutte le opportunità offerte da Windows Vista"
però poi in un altra pagina ad esmpio la geforce 7200 la mettono solamente "windows Vista ready".
Qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un po' le idee?? :p

Ciao e grazie :) :) :)

greffiotribe
11-12-2006, 15:11
Scrivi all'assistenza di prevendita hp, ti rispondono nel giro di un giorno.
Io l'ho fatto per chiedere info sull'alimentatore che è quello da 90W ed è effettivamente un po' più grande di quelli da 65W:

Lunghezza: 13 cm;

Altezza: 2.7 cm;

Larghezza: 5.5 cm

Peso: 450gr circa

Hoi chiesto maggiori info sulla scheda video e l'unica cosa che hanno saputo darmi è il link alla pagina ufficiale, dove però non parlano in dettaglio della 7200, che da quanto ne so è fatta appositamente per i portatili hp.

http://www.nvidia.it/page/go_7300.html

Riguardo al tuo dubbio sempre sul sito hp è scritto:
PC predisposto per Windows Vista*Windows Vista Premium Ready
Quindi vai tranquillo.
Poi da quello che so per far girare l'interfaccia grafica aero bastano anche i 128MB condivisi di una scheda intel integrata. Di per se non è una cosa così complessa da richiedere una mole di calcoli enorme.

Se vuoi cmq un pc un attimo più versatile ti conviene decisamente prendere la geffo7200. Non farà impazzire ma qualcosa ci gira, con l'integrata no.

Stando su quel prezzo lì non c'è molto purtroppo.
C'è l'asus A8j (14.1") (ce ne sono due modelli uno pompato per giocare e l'altro con la geffo 7300). Anche per questo (a detta di chi l'ha comprato) il caricatore è enorme. è un notebook valido ma l'hp è molto più bello, rifinito meglio, ha qualcosina in più (eccezion fatta appunto per la skeda video).

Se ti basta l'integrata sono bellisssimi i sony vaio serie C.
per 1350 euro hai un computer equivalente all'hp come componenti ma molto più carino (13.3"), ben fatto, se lo vedi ti innamori. Anche questo premium Ready.

Sempre della sony c'era la versione economica dell'sz2 un 13.3" che dovrebbe venire sempre sui 1300-1400 euro. Adesso è uscita la serie sz3 e non ho ancora visto la versione economica. Questo ha di bello la geffo 7400 e una durata delle batterie enorme rispetto all'hp (5h). Essendo la versione ecoonomica però ha i suoi svantaggi: niente microfono e videocamera integrati, niente bluetooth. In più è un note un po' delicato (ha lo schermo sottilissimo). Anche questo ha il caricatore grande (c'è poco da fare: un computer con scheda video dedicata ha bisogno di energia, anche se è piccolo e il caricatore purtroppo non si può miniaturizzare!)

C'è anche un acer ma per principio non l'ho neanche guardato.

Io ho valutato tutte queste cose per me e alla fine ho deciso per l'hp.
Penso che dopo Natale me lo prenderò!

Se non giochi mai secondo me va sul vaio serie C.

Ciao!

iltopo
11-12-2006, 15:34
Sempre della sony c'era la versione economica dell'sz2 un 13.3" che dovrebbe venire sempre sui 1300-1400 euro. Adesso è uscita la serie sz3 e non ho ancora visto la versione economica. Questo ha di bello la geffo 7400 e una durata delle batterie enorme rispetto all'hp (5h). Essendo la versione ecoonomica però ha i suoi svantaggi: niente microfono e videocamera integrati, niente bluetooth. In più è un note un po' delicato (ha lo schermo sottilissimo). Anche questo ha il caricatore grande (c'è poco da fare: un computer con scheda video dedicata ha bisogno di energia, anche se è piccolo e il caricatore purtroppo non si può miniaturizzare!)


ECCOMI SZ2 PRESENTE!!!! :D :D

si 1300-1400 a trovarlo ancora però... :sofico:
quelli in giro a quel prezzo sono esauriti, andati a ruba con gli sconti per l'uscita della sz3, i pochi negozi che lo vendono ancora lo hanno a prezzo pieno 1700-1800 :eek:

io sono riuscito a prenderlo a 1300 ma il mio negoziante ad esempio li ha terminati e non gli tornano dato che ora si vende sz3 (2000€ :eek: )

ora smentiamo alcune affermazioni.
5h di autonomia no, 4,30 si ma in modalità stamina ovvero con scheda integrata e luminosità a 4/6 - wifi acceso e navigando in internet tutto il tempo ed ascoltando musica

Si il caricatore non è proporzionato al note, ma non è come dici tu, in un tread ufficiale sull'sz hanno dimostrato che sviluppa potenza in ecceso che ilnote non assorbe cmq... quindi lo potevano fare più piccolo

Lo schermo non è per nulla delicato, il note è in lega di magnesio per questo più leggero e sottile ma si sa il magnesio è più robusto della plastica... ;) ;)

vero, no microfono, no webcam, no bt, per questo se ne hai bisogno cambia note, per tutto il resto io lo ricomprerei altre 150 volte.

Mi piace soprattutto per: leggerezza, silenziosità, non riscalda e schermo bellissimo e luminosissimo

LarsFrederiksen
11-12-2006, 18:41
:) grazie mille per i vostri suggerimenti :)

Ora ho le idee + chiare!!
Mi ha fatto molto piacere vedere che i sony della serie C sono classificati Vista Premium Ready. Quindi alla fine anchela scheda integrata da 128 Mb il suo sporco lavoro lo fa'!!!
A quanto pare visto che vorrei un processore Core 2 Duo la scelta si assotiglia alla serie C della Sony o all' Hp DV2172EA.
...greffiotribe ha deciso per l'Hp.....
Ti dico secondo me:

Sony= più bello(l'ho visto dal vivo ed è effettivamente molto fico), più piccolino(13,3), no webcam, no bluetooth,scheda video integrata, batteria dura solo 2,5 ore che per un ultraportatile sono pochine

Hp= un po' + grosso(14,1), peso poco superiore(2 etti circa), bluetooth si, webcam si, batteria anche qui un poco carente, scheda video dedicata

bah devo riflettere.....

Nel frattempo tornando al discorso di Vista Premium ho trovato questo articolo piuttosto interessante:

http://www.tomshw.it/software.php?guide=20061107&page=windows_vista_notebook-04

ciauz :)

enricoz
11-12-2006, 21:14
considera la serie Sony Vaio C 13,3 pollici certificato vista capable premium ready e lo puoi acquistare in diverse colorazioni sul sito della sony. Lo trovi qui:

http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_it_IT&category=VN+C+Series

iltopo
11-12-2006, 22:10
tra i due io voto HP2172

anche io li ho visti, ma a me la serie C non piace molto, è atipico come 13,3 troppo pesante e scarsa autonomia, a questo punto preferisco tenermi in tasca i 200€ di diff di prezzo tra i due, considerato che come prestazioni l'hp non è inferiore anzi una sv ce l'ha seppur geffo 7200...
quindi se è vista premium il sony non vedo come non dovrebbe esserlo l'hp...

cià

greffiotribe
13-12-2006, 10:27
Pensavo che il vaio serie C avesse il bluetooth e la webcam, invece no!
In più la batteria dura quanto quella dell'hp, se non meno...Il peso è uguale...
L'unica cosa a favore è che è meravigliosamente bello e costruito bene.

Escluso l'sz3 visto che è fuori budget, io mi sono convinto ancora di più nel prendere l'hp!

Se qualcono qui sa dell'esistenza di qualche altro notebook in questa fascia di prezzo e monitor <= 14.1" si faccia avanti!

Ciauz

an-cic
13-12-2006, 10:38
http://www.apple.com/it/macbook/macbook.html

greffiotribe
13-12-2006, 12:48
si, ma non e' vista premium-ready.
Se non sbaglio ha la scheda video con soli 64 MB condivisi...

LarsFrederiksen
13-12-2006, 13:57
si, ma non e' vista premium-ready.
Se non sbaglio ha la scheda video con soli 64 MB condivisi...

Esatto la scheda video del MacBook lascia un po' a desiderare......

Io sto valutando anche il Dell XPS1210---->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1270546&page=1&pp=20
è un 12" pollici, riguardo la scheda video sul sito dicono: Intel® Graphics Media Accelerator 950 (con un massimo di 256 MB di memoria condivisa).

Da tenere in considerazione.......

ilpitbull
13-12-2006, 14:11
Esatto la scheda video del MacBook lascia un po' a desiderare......

Intel® Graphics Media Accelerator 950

Da tenere in considerazione.......


la stessa degli apple... :mbe:

LarsFrederiksen
13-12-2006, 14:18
la stessa degli apple... :mbe:

Il quantitativo di memoria è ben differente però.........
Con 64 MB l'interfaccia Aero non và.

ilpitbull
13-12-2006, 14:19
Il quantitativo di memoria è ben differente però.........
Con 64 MB l'interfaccia Aero non và.

ah bè certo...l'unico dubbio che ho, ed ho chiesto in sezione apple, cosa significhino le specifiche in fondo al sito apple nella pagina dei macbook "L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile" :confused:

LarsFrederiksen
13-12-2006, 14:29
"L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile" :confused:

ah boh...... :rolleyes:
Quando vieni a capo dell'enigma facci sapere che la cosa interessa anche me! :)
Ciao

ilpitbull
13-12-2006, 14:39
ah boh...... :rolleyes:
Quando vieni a capo dell'enigma facci sapere che la cosa interessa anche me! :)
Ciao

sarà fatto! macbook vista premium ready, potrebbe essere utile per testare i bug del nuovo os microsoft :D

Jacknet
13-12-2006, 15:55
ASUS 13'' W7J Euro1660
Se ti interessa ti dico dove

Processori Supportati: Intel® Core™ 2 Duo T5600 con frequenza di 1.83Ghz
Dual Core Merom 65nm e 2MB L2 cache
Piattaforma Centrino DUO
667MHz Front Side Bus
Integra tecnologie: Enhanced Intel SpeedStep(EIST), Intel Virtualization (VT), Execute Disable Bit (XD-bit), Extended Memory 64 (EM64T)
Chipset: Mobile Intel® 945 PM Express + ICH7M
Memoria: Soddr 512Mb+1024MB integrati=1536MB (Espandibile Max 1536Mb)
Supporto Dual Channel
Tipo memoria: DDR2 533MHz RAM

HDD: 120Gb 2.5" Serial ata a 5400rpm
Schermo: 13.3" WXGA - formato 16:10 risoluzione 1280x800pixel
Tecnologia Asus Splendid Video Intelligent
Masterizzatore: Masterizzatore DVD-Double Layer SuperMulti
PCMCIA: Tipo 2.1, 1 Card tipo II/I
Architettura 32-bit PC CardBus 1.0
Connettivita: PPT Fax/ Modem V.92 MDC universale integrato
Controller Gigabit Ethernet Lan integrato
Intel® PRO/Wireless Wireless 802.11a/b/g
Supporto Bluetooth v2.0 + modulo EDR

VGA: nVidia GeForce Go7400 con 128MB DDR2
Audio: Chipset Azalia integrato, AC'97 Compatibile, 8canali con effetti 3D e Full duplex
Supporto Audio DJ
Altoparlante Stereo e Microfono integrato
WebCam: Integrata con 1.3 Milioni di Pixel
Input/Output: Parallela non presente
Seriale non presente
Connessioni USB2.0 - 3
Connessione FireWire presente(1 porta per standard tipo B)
Porta Infrarossi non presente
Porte audio - Microfono, Cuffie e SP/DIF
Uscita S-Video/Tv presente
Uscita VGA 15pin
Express Card presente
Floppy non presente
Dimensione: 315 x 226,5 x 29-37 mm
Peso: 1.95kg
Batteria: Li-Ion 6 cells, 4800mAh
Autonomia circa 3 ore (la durata dipende dall'utilizzo del notebook)
4-ore di ricarica durante l'utilizzo
Sistema Operativo: Microsoft® Windows® XP Professional Edition
Dotazione: Borsa da Trasporto
Mouse ottico con interfaccia Wireless
Sicurezza: Slot per Kensington lock
Password BIOS, Password Power-on, Password HDD
Certificazioni: non disponibili
Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio
Inoltre, è possibile usufruire dell'estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito ASUS®

Ciao Fabio

LarsFrederiksen
13-12-2006, 21:47
.....purtroppo questo bel giocattolo dell'Asus è fuori dal mio budget :(

ciao

Jacknet
14-12-2006, 07:25
Diciamo che se vuoi un notebook da 13'' in giù moderno a meno di 1500 la vedo dura che lo trovi

iltopo
14-12-2006, 12:06
Diciamo che se vuoi un notebook da 13'' in giù moderno a meno di 1500 la vedo dura che lo trovi

non voglio essere ripetitivo e banale ma mi spieghi perchè non prendi in considerazione questoin firma, se il tuo è un acquisto imminente, prima di natale, smanettando un po forse si trova qualcosa...

greffiotribe
14-12-2006, 15:53
ah bè certo...l'unico dubbio che ho, ed ho chiesto in sezione apple, cosa significhino le specifiche in fondo al sito apple nella pagina dei macbook "L’utilizzo minimo di memoria grafica è pari a 80MB, per un massimo di 432MB di memoria di sistema disponibile" :confused:

Me lo fai sapere anche a me? Se windows Vista andasse sul mac book mi sa che cambierei idea...
però il mio hp c'avrebbe ancora il lettore di schedine!!

LarsFrederiksen
14-12-2006, 19:16
non voglio essere ripetitivo e banale ma mi spieghi perchè non prendi in considerazione questoin firma, se il tuo è un acquisto imminente, prima di natale, smanettando un po forse si trova qualcosa...

lo vorrei Core 2 Duo..... :p

Segnalo questa pagina che tratta l'argomento Windows Premium Ready per i computer della Dell : http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/solutions/en/vista_pcs?c=us&l=en&s=gen

Ciao :)

ilpitbull
14-12-2006, 20:28
Me lo fai sapere anche a me? Se windows Vista andasse sul mac book mi sa che cambierei idea...
però il mio hp c'avrebbe ancora il lettore di schedine!!

mi ha detto gtangari del forum che la frase sul sito Apple sta a significare che se ha 512mb di RAM la "scheda" grafica se ne prende minimo 80 lasciandoti libero al più 432mb, infatti se sommi 432+80=512mb.......poi su indicazione di sirus è stato puntualizzato che la Intel GMA950 è in grado di indirizzare un massimo di 224MB di memoria RAM, non oltre, e in teoria questa dovrebbe essere la memoria RAM massima occupata per il video! per il tuo dubbio su vista cade a pennello questo articolo Win Vista su Notebook (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20061107&page=windows_vista_notebook-04) ma sinceramente prendere un macbook per far girare Vista mi sembra sprecato, tantovale andare su un altro prodotto. E poi Vista se leggi l'articolo appesantisce il sistema e basta, la GUI come quella di Vista esiste da tempo in Tiger ed è gestita alla grande...infatti penso passerò a Mac appena possibile. Se prendi un notebook per fare girare Vista ti conviene aspettare che esca il 30/01 che ci sarà da ridere, poi decidi che note comprare! Sui notebook sarà strapesante da gestire, ha bisogno un sacco di risorse. ;)

greffiotribe
15-12-2006, 09:56
ho capito!
si in effetti la mia era una richiesta senzza molto senso ora che ci penso...

ilpitbull
15-12-2006, 10:00
bè ma uno è giusto che si ponga delle domande, per carità, però se dovessi prendere un notebook e sapere che Vista ci girerà bene ormai aspetterei il 30/01, non farei la cavolata di prenderlo ora...appena uscirà ci sarà il test effettivo effettuato dagli utenti, e sarà quello a contare davvero. Se proprio devi prenderlo prima e pensare di usare Win Vista vai di scheda video dedicata (non shared) da 128mb in su, assolutamente ;)

greffiotribe
15-12-2006, 22:50
Avete letto il 3d sul fischio dei portatili hp?
Dicono che anche l'hp dv2172ea ce l'ha sebbene avvicinando l'orecchio alla tastiera...
Mi rompe comprare un note sapendo di doverlo mandare in assistenza!

Methis
16-12-2006, 08:44
State facendo un pò di terrorismo sui requisiti minimi per definire un notebook "Premium Ready".

Anche la 950 di Intel con i suoi 128mb condivisi lo è!

Leggete qui:
Articolo sui notebook premium ready (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=38)
Specifiche Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/capable.mspx)

ilpitbull
16-12-2006, 10:13
State facendo un pò di terrorismo sui requisiti minimi per definire un notebook "Premium Ready".

Anche la 950 di Intel con i suoi 128mb condivisi lo è!

Leggete qui:
Articolo sui notebook premium ready (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=38)
Specifiche Microsoft (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/capable.mspx)

bè quindi se 128 MB di memoria grafica sono il minimo, per una shared come la 950 devi avere più di 1 gb di ram...visto che il minimo richiesto è 1gb e 128mb se li prende la scheda video...ciuccia ciuccia il nuovo Win :eek:

greffiotribe
16-12-2006, 11:55
no, bastano un giga di ram e 128 di scheda video condivisi.
Va a leggerti la pagina di microsoft!

ilpitbull
16-12-2006, 17:47
no, bastano un giga di ram e 128 di scheda video condivisi.
Va a leggerti la pagina di microsoft!

ah si, non avevo letto la postilla in apice 2 di fianco, poi lo specifica dicendo a seconda se si usa gpu dedicata o condivisa...meglio cosi ;)

LarsFrederiksen
16-12-2006, 23:01
Oggi sono stato da Unieuro ed hanno il Sony Vaio Serie C di cui si parlava sopra a 1110 euro in offerta. Il prezzo è ottimo anche se oramai io l'ho scartato.......
Bah......
Cmq sono d'accordo con quanto diceva Pitbull. Se non si ha urgenza conviene aspettare il 30 gennaio che esca questo benedetto Windows Vista in modo da avere una prova su strada della situazione.

E poi preoccuparsi di poter usare decentemente il sistema operativo che probabilmente ci accompagnerà per diversi anni non è "fare terrorismo" ...anzi...secondo me è importante preoccuparsi della longevità dei propri acquisti!! Anche perchè la transizione da un sistema operativo all'altro non è mica un evento molto frequente!

Una domanda.....
ma secondo voi ha senso avere una bella cpu performante( tipo una T7200 con 4 mb di cache) magari 2 giga di ram e poi la scheda video integrata?? Non è un collo di bottiglia per l'intero sistema?? Lo so che la scelta della scheda video dipende dall'uso che uno deve fare del pc, però a sto punto con l'integrata ci si potrebbe accontentare anche di un processore meno potente.........
Ad esempio per il Dell XPS1210 la differenza di prezzo tra i T7200 ed il T5500 non è poca.....
Vabbè...vi saluto!! :)

ilpitbull
17-12-2006, 00:02
perfettamente d'accordo sul discorso del passaggio da un OS all'altro, che non avviene spesso e se fai caso ora per esempio WinXp gira degnamente dopo 4 anni con le macchine attuali, chissà con Vista che cinema...sul discorso scheda video anche io avrei preferito una dedicata, è stupido da una parte ma dall'altra se calcoli la scelta di una scheda grafica integrata nel northbridge ha bassi consumi, il calore prodotto è minimo e ti fa godere di un'autonomia piuttosto buona, su un "portatile" da 13" è l'ideale...se ci devi giocare no eheh

iltopo
17-12-2006, 12:10
Oggi sono stato da Unieuro ed hanno il Sony Vaio Serie C di cui si parlava sopra a 1110 euro in offerta. Il prezzo è ottimo anche se oramai io l'ho scartato.......
Bah......


ragazzi vi do un consiglio che è oro colato

DIFFIDATE ANZI STATE ATTENTI alle offerte dei cc con sconti vincolati alla sottoscrizione di finanziaria... mi sono informato benissimo e ho scoperto come funge.
la maxi rata dopo 6 mesi a tasso zero si trasforma in rate con bei interessucci ci sono migliaia di casi. quando firmate fateci caso dovete autorizzare l'emissione da parte della finanaziaria della carta di credito per il pagamento delle rate...

Methis
17-12-2006, 12:39
E poi preoccuparsi di poter usare decentemente il sistema operativo che probabilmente ci accompagnerà per diversi anni non è "fare terrorismo"


Una domanda.....
ma secondo voi ha senso avere una bella cpu performante( tipo una T7200 con 4 mb di cache) magari 2 giga di ram e poi la scheda video integrata?? Non è un collo di bottiglia per l'intero sistema??


La mia espressione, se rileggi, è riferita alla definizione di un notebook "Vista premium", non al fatto di preferire schede dedicate (scelta che condivido ed appoggio) nè di informarsi prima di acquistare. Sono però fortemente convinto che una 8800go non serve a tutti...se non si usa il 3d (e questo non significa non usare il pc in maniera intensiva ed esosa di risorse), se non l'integrata Intel, dalla 7400 in sù van tutte benissimo....nè ovviamente costituiscono un collo di bottiglia, ma, al max, una configurazione non bilanciata che potrebbe soddisfare benssimo talune esigenze particolare che non siano general purpose.

Del resto se si fa un vero discorso di longevità i requisiti "Vista premium" di adesso cambieranno in quelli definitivi tra 6 mesi, e nessuna delle attuali macchine, venduta a luglio 2007, potrà più fregiarsene...questo, al di là della disputa su standard che cambiano in continuazione, dovrebbe mettere sul chi va là chi acquista ora che anche un note con tutti i crismi in fondo così pronto per Vista, ora come ora, non lo è!

LarsFrederiksen
18-12-2006, 13:13
ragazzi vi do un consiglio che è oro colato

DIFFIDATE ANZI STATE ATTENTI alle offerte dei cc con sconti vincolati alla sottoscrizione di finanziaria... mi sono informato benissimo e ho scoperto come funge.
la maxi rata dopo 6 mesi a tasso zero si trasforma in rate con bei interessucci ci sono migliaia di casi. quando firmate fateci caso dovete autorizzare l'emissione da parte della finanaziaria della carta di credito per il pagamento delle rate...

Ora che mi ci fai pensare in effetti c'era l'addetto alle vendite che forniva info sulle modalità di pagamento..........bah :doh: io però ero lì che gironzolavo e non gli ho dato molto peso..... in efffetti tocca stare in campana allora!

Comunque a me questo cavolo di Vista ancora deve uscire e già stà un po' sulle balle!!! Alla fine un buon software lo si vede anche dalle risorse di cui necessita e Vista certo non parte proprio col piede giusto!!
Pare che Tiger supporti interfacce grafiche analoghe con molto meno hardware. Forse alla Microsoft si potevano impegnare un po' di più!
Poi pure tutte queste versioni differenti del sistema operativo......bah.....una mezza baggianata pure quella!! A quanto letto solo Acer si è ribellata un po' mostrando la volontà di montare sulle proprie macchine solo Vista Premium e non le versioni base.

Io cmq alla fine resto combattuto tra l'HP 2172ea ed il Dell XPS1210.
Alla fine sono parecchio diversi(uno è un 14" l'altro un 12") ma mi sembrano complessivamente i più equilibrati.
Il Dell in particolare è un gioiellino.Con la batteria potenziata si fa le sue belle 6 ore di autonomia!! L'unica cosa è che ho paura di cecarmi su un 12 pollici. La gente dice che ci si abitua.......però vorrei evitare di regalaresoldi all'oculista.....
Ciao

LarsFrederiksen
22-12-2006, 16:42
Date una occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363574

l'argomento è sempre lo stesso.... :D :Prrr: :D

greffiotribe
22-12-2006, 20:59
ragazzi vi do un consiglio che è oro colato

DIFFIDATE ANZI STATE ATTENTI alle offerte dei cc con sconti vincolati alla sottoscrizione di finanziaria... mi sono informato benissimo e ho scoperto come funge.
la maxi rata dopo 6 mesi a tasso zero si trasforma in rate con bei interessucci ci sono migliaia di casi. quando firmate fateci caso dovete autorizzare l'emissione da parte della finanaziaria della carta di credito per il pagamento delle rate...

Ovviamente da qualche parte devono guadagnarci!!
Io mi sono informato:
Se paghi tutto dopo 6 mesi a posto. Morta lì.
Se dopo sei mesi non hai tutti i soldi e decidi di pagare a rate allora è lì che scattano gli interessi oltre il 10%. Quindi qui ci guadagna alla grande la finanziaria!

Cmq se hai i soldi messi da parte puoi andare tranquillo!

Ce da tener conto anche che per qualsiasi tipo di finanziamento c'è la marca da bollo da pagare di 14€ ei 3-4 euro per il costo del bonifico bancario.
Fatevi i conti.

iltopo
23-12-2006, 10:22
Ovviamente da qualche parte devono guadagnarci!!
Io mi sono informato:
Se paghi tutto dopo 6 mesi a posto. Morta lì.
Se dopo sei mesi non hai tutti i soldi e decidi di pagare a rate allora è lì che scattano gli interessi oltre il 10%. Quindi qui ci guadagna alla grande la finanziaria!

Cmq se hai i soldi messi da parte puoi andare tranquillo!


è qui che scatta l'inghippo... tu sei tranquillo di pagare in unica rata dopo sei mesi...

e intanto firmi per l'emissione della carta di credito per le rate del finanziamento, inoltre non ti arriva nessuna comunicazione su dove pagare questa maxirata in che modo o quando, il tempo passa e scopri che automaticamente è scattato il finanziamento perchè tu la rata la dovevi pagare il sesto mese dall'acquisto, ma ad inizio del mese era la scadenza (quindi 20-30 gg prima di quando tu credevi...) e comunque non essendoti arrivata nessuna comunicazione non sapevi neanche dove pagarla...
se poi sei stato solerte ed hai cominciato a tampinare la finanziaria 3 mesi prima per capire come pagare questa unica rata, vedrai che loro traccheggiano per far passare il tempo di modo da fregarti ma se sei un rompi scatole assurdo e scrivi racomandate su raccomandate (magari hai anche un amico avvocato che la scrive per te) vedrai che "telefonicamente" e sottolineo telefonicamente ti danno il numero di un cc su cui saldare...
ora ti fidi o no a saldare 1500€ su un cc datoti per telefono e che non possono inviarti per iscritto...
Ora con le dovute precauzioni hai saldato al 5 mese (per fortuna sennò scadevano i termini al sesto...) ed è andato tutto bene ma che odissea...

Traete voi le conclusioni, il negozio i soldi li prende subito dalla finanziaria ed interi, lo sconto lo pagherebbe la finanziaria che ci guadagna invece alla grande con gli interessi tanto 1 su 50 riesce a saldare alla rata unica...

greffiotribe
27-12-2006, 23:24
Fine delle discussioni: io prendo il macbook!!
e a questo punto chissenefrega del vista premium ready!!

ilpitbull
28-12-2006, 00:04
Fine delle discussioni: io prendo il macbook!!
e a questo punto chissenefrega del vista premium ready!!

grande!!! dai che tra 1 mese me lo prendo pure io :D

LarsFrederiksen
28-12-2006, 20:42
bravi bravi.......
fatevi coraggio a vicenda!! ;)

consequence
28-12-2006, 21:42
è qui che scatta l'inghippo... tu sei tranquillo di pagare in unica rata dopo sei mesi...

e intanto firmi per l'emissione della carta di credito per le rate del finanziamento, inoltre non ti arriva nessuna comunicazione su dove pagare questa maxirata in che modo o quando, il tempo passa e scopri che automaticamente è scattato il finanziamento perchè tu la rata la dovevi pagare il sesto mese dall'acquisto, ma ad inizio del mese era la scadenza (quindi 20-30 gg prima di quando tu credevi...) e comunque non essendoti arrivata nessuna comunicazione non sapevi neanche dove pagarla...
se poi sei stato solerte ed hai cominciato a tampinare la finanziaria 3 mesi prima per capire come pagare questa unica rata, vedrai che loro traccheggiano per far passare il tempo di modo da fregarti ma se sei un rompi scatole assurdo e scrivi racomandate su raccomandate (magari hai anche un amico avvocato che la scrive per te) vedrai che "telefonicamente" e sottolineo telefonicamente ti danno il numero di un cc su cui saldare...
ora ti fidi o no a saldare 1500€ su un cc datoti per telefono e che non possono inviarti per iscritto...
Ora con le dovute precauzioni hai saldato al 5 mese (per fortuna sennò scadevano i termini al sesto...) ed è andato tutto bene ma che odissea...

Traete voi le conclusioni, il negozio i soldi li prende subito dalla finanziaria ed interi, lo sconto lo pagherebbe la finanziaria che ci guadagna invece alla grande con gli interessi tanto 1 su 50 riesce a saldare alla rata unica...

Guarda, io non so dove tu abbia avuto queste informazioni ma tantissimi miei conoscenti,compreso il sottoscritto, hanno sfruttato la promozione con sconto del 15% annesso.Ora personalmente mi rifiuto di credere che le cose vadano così, sarebbe uno scandalo di enormi proporzioni per una catena, nel bene e nel male, di grande fama come Unieuro.Sapresti indicarmi qualche fonte per la rete che parli di questa cosa?

ilpitbull
29-12-2006, 10:49
bravi bravi.......
fatevi coraggio a vicenda!! ;)

alla fine tu hai deciso che prendere?

iltopo
29-12-2006, 13:35
Guarda, io non so dove tu abbia avuto queste informazioni ma tantissimi miei conoscenti,compreso il sottoscritto, hanno sfruttato la promozione con sconto del 15% annesso.Ora personalmente mi rifiuto di credere che le cose vadano così, sarebbe uno scandalo di enormi proporzioni per una catena, nel bene e nel male, di grande fama come Unieuro.Sapresti indicarmi qualche fonte per la rete che parli di questa cosa?

Eu****cs ed era la Fin***tic

Cmq basta che ti fai un giro in rete... eti diranno quello che ti ho detto io in molti.
Le grandi catene non c'entrano nulla tu il contratto lo fai con la finanziaria, loro prendono i soldi per intero è la finanziaria che ti fa lo sconto; questo è risaputo se non lo sai chiedi anche al centro commerciale dove vai: trony, euronics, unieuro è uguale.
Tu hai comprato con lo sconto e hai firmato il contratto con la finanziaria per lo sconto, lo hai letto? i tuoi conoscenti lo hanno letto bene? sono sicuro di no quindi prima di dire dove hai reperito questo informazioni.... pensaci sul contratto che hai firmato anche tu!!!
io ho raccontato la mia esperienza personale che è simile a quella di molti. se poi ti vuoi rifiutare di credere (tanto io ci guadagno a mettere in allarta gli altri... sai che interessi che ho...) aspetta pure comodamente a casa che ti arrivi la rata finale in una unica soluzione... aspetta aspetta e vedrai che cominceranno ad arrivarti tante piccole rate ad interessi dell'8-12% a seconda del contratto che hai firmato!!!!
Uno cerca di aprire gli occhi alla gente e ti accusano pure :muro: :muro:

Ma scusa usa la testa:
l'oggetto costa 1000€, la catena te lo vende a 800€ ma ne incassa cmq 1000€ subito dalla finanziaria.
Ora dimmi perchè le finanaziarie che non mi sembra siano le ultime tonte sul mercato dovrebbero farti pagare a te 800€ dopo 6 mesi quando loro gliene hanno dati alla catena 1000 subito????!!!!!!
Non ti viene in mente che un qualche inghippo ci debba essere?
Sai che ti dico se uno non capisce queste sono ben contento che venga bugerato!!!!!! se lo merita!
c'è sempre un'altra soluzione: Le finanziarie hanno deciso di fare opere benefiche per i poveri consumatori... ecco forse è così non ci avevo pensato e poi ci sono pure i cattivoni come me che cercano di far usare il cervello alla gente... mi dovrebbero bannare guarda :mad:

consequence
29-12-2006, 14:36
Tutto questo astio, permettimi di dire, mi fa sorridere.Lavori per Med*****ld? :D
Non è affatto il caso di usare un simile tono.Ho solo chiesto delucidazioni sull e se c'era la possibilità di recuperare per la rete informazioni sulla questione.Facendo un rapido giro non ho trovato nulla e converrai con me che finchè non leggo lamentele da utenti che ci sono passati sopra (mi pare che tu, da Superuomo, non abbia sfruttato la promozione e non abbia voce in capitolo in prima persona) non posso che essere un po' scettico.Pronto a ricredermi e ad agire di conseguenza nel caso dovessi trovare maggiori informazioni.
Ho usato la testa e non ho impiegato molto tempo a immaginare che le società finanziarie stipulano accordi con queste grandi catene e che il guadagno non è mai circoscrivibile alla vendità di un singolo articolo ma sulle grandi quantità.
Un***ro paga Fin*****tic che copre l'intera cifra al momento dell'acquisto.
Un***ro vende tantissimi articoli ed in contemporanea Fin*****tic accende un numero pari di finanziamenti recuperando, per esempio, su 100 finanziamenti accesi, lo sconto del 15%.
E' evidente che il profitto deriva dalla grande mole di finanziamenti che riescono ad accendere in questa maniera e, se così non fosse, come sostieni tu, il guadagno dovesse derivare dalle piccole rate, bhè, vorrei conoscere il capo marketing di queste società dal momento che gli interessi sono del 14/15% e la società finanziaria andrebbe semplicemente in pari con lo sconto effettuato in partenza.Seguendo questo semplice ragionamento capisci che il guadagno è sulle quantità.
Ripeto, queste sono mie supposizioni, pronto a ricredermi in ogni momento se mi fornisci qualche link dove se ne parla.

consequence
29-12-2006, 14:48
Tutto quello che ho trovato è questo:

http://www.beppegrillo.it/2006/12/lo_sconto_postumo.html

Se non mi arriva il bollettino o se non ho i soldi?Pago le rate con tanto di interessi.

Si può discutere sulla politica di strozzinaggio da interessi assurdi ma non vedo dove sia la fregatura.E' premura del cliente, accettate le condizioni, richiedere in anticipo, nel caso in cui non arrivi il bollettino, e AVERE la somma disponibile per la data di pagamento.Non hai i soldi? Paghi le rate come da accordo.Non vedo dove sia l'inghippo.

LarsFrederiksen
29-12-2006, 15:30
alla fine tu hai deciso che prendere?

Mi sono reso conto che per l'utilizzo che dovrò farne io il macbook non è troppo adatto.
Quindi o mi prendo l'HP2172ea oppure aspetto ( :muro: .... non ne posso più però!) un 13" complessivamente soddisfacente.
Sento che manca poco al grande giorno.......

ilpitbull
29-12-2006, 18:22
Mi sono reso conto che per l'utilizzo che dovrò farne io il macbook non è troppo adatto.
Quindi o mi prendo l'HP2172ea oppure aspetto ( :muro: .... non ne posso più però!) un 13" complessivamente soddisfacente.
Sento che manca poco al grande giorno.......

uhm, è un bel prodotto, ma stai confrontando un centrino duo con un intel core 2 duo, son due processori diversi...sotto il punto di vista grafico l'ha vinta l'hp ed è normale, ma a parte il lavoro della gpu il procio del macbook è più potente come capacità di calcolo (senza contare la cache di secondo livello da 4mb)...non voglio fare un confronto tra i due, per carità, anche a me piace quell'hp, ma son dell'idea che comprare un notebook adesso è una mossa azzardata, tra 30 giorni esce Vista, dagli tempo di uscire e almeno investi i tuoi soldi in maniera più sensata, tra 1 mese esce Win Vista tra 3 mesi esce Leopard per Mac, direi che aspettare non è una brutta idea. Io Mac non ce l'ho ma da quel che percepisco rischi meno a prenderti un macbook e installare leopard successivamente che prenderti un notebook adesso e installarti vista, ancora i test non sono stati fatti, mac os Tiger vedo che c'è gente che lo fa girare tranquillamente anche su hardware un pò datato, quindi un macbook attuale supporterà alla grande leopard, ma un notebook preso alla cieca adesso senza sapere quale sarà il vero impatto di quest'ultimo è azzardato. Tanto 1 mese passa in fretta, e poi sto "vista premium ready" non vuol dire una mazza diciamocelo :D

LarsFrederiksen
29-12-2006, 21:38
uhm, è un bel prodotto, ma stai confrontando un centrino duo con un intel core 2 duo, son due processori diversi...

Scusa non ti seguo.........
L' hp2172ea monta un processore Core 2 Duo T5500 (2 MB di cache)
Il MacBook intermedio un Core 2 Duo T7200 (4 MB di cache)
Il procio del Macbook intermedio è meglio hai ragione. Però sono entrambi C2D.

Per il resto sono d'accordo con te. Però un altro mese è tosta.....Bisogna che mi lego alla sedia!!! :muro:

ilpitbull
29-12-2006, 23:24
Scusa non ti seguo.........
L' hp2172ea monta un processore Core 2 Duo T5500 (2 MB di cache)
Il MacBook intermedio un Core 2 Duo T7200 (4 MB di cache)
Il procio del Macbook intermedio è meglio hai ragione. Però sono entrambi C2D.

Per il resto sono d'accordo con te. Però un altro mese è tosta.....Bisogna che mi lego alla sedia!!! :muro:

non mi seguivi perchè mi son confuso il modello con un altro che avevo visto, hai ragione ;)
comunque questo che hai indicato è quello che mi intrigava...anche a me aspettare un mese pesa, soprattutto quando sei li che scalpiti eheh! :muro:
Però se pensi alla spesa che devi fare forse un pelo di attesa in più di potrebbe ripagare da possibili inchiappettate. E' vero che uno compra quando serve (nel mondo informatico se non te lo metti in testa continui ad aspettare il momento giusto e mai a comprare) però forse questo è davvero un momento in cui vale la pena attendere :read:

iltopo
30-12-2006, 00:02
.
Ripeto, queste sono mie supposizioni, pronto a ricredermi in ogni momento se mi fornisci qualche link dove se ne parla.

io non lavoro da mediaworld forse tu da findomestic... :mad:
5 min di ricerca su un forum dei consumatori pensa a cercare in tutta la rete :read: :

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&S=5&F=17&id=34894 è lungo ma spiega alcuni esempi di persone che come me ci sono cascate ed hanno faticato per far riconoscere i loro diritti

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=17&Id=38918&Ricerca=cita

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=17&Id=38918&Ricerca=cita
vedere commento di demondes

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=1&Id=4656&Ricerca=ombudsman

La mia era una esperienza personale finita bene dopo mille insistenze... se avessi letto bene... :muro:

inoltre ti mancano le basi:
1-le catene non pagano nulla alle finanziarie che offrono un servizio di debito al consumatore ed è questi a pagarlo...
2-se uno ci rimette su 1 articolo 1€ moltiplicato per 1000 articoli ci rimette 1000€ quindi la quantità gioca a sfavore...(o forse credi di essere l'unico a voler pagare senza interessi dopo sei mesi mentre tutti gli altri scelgono le rate a quasi il 20%....)
3- di ammortamenti ci prendi poco, gli interessi vengono ricalcolati anche per il periodo iniziale di 6 mesi dalla prima rata... 1000€ in rate a 24 mesi che inizi a pagare dopo 6... ti costano alla fine circa 1300€ di rate(interessi in 30 mesi... di cui i primi 6 a valore residuo intero...) + 1,25 di bollo e 1€ di costo del pagamento per ogni bollettino (circa altri 50€...)
provare per credere...

iltopo
30-12-2006, 00:10
Si può discutere sulla politica di strozzinaggio da interessi assurdi ma non vedo dove sia la fregatura.E' premura del cliente, accettate le condizioni, richiedere in anticipo, nel caso in cui non arrivi il bollettino, e AVERE la somma disponibile per la data di pagamento.Non hai i soldi? Paghi le rate come da accordo.Non vedo dove sia l'inghippo.

credo proprio che ci sia stato un equivoco di fondo, TU NON HAI LETTO I MIEI MESSAGGI PRIMA DI SCRIVERE E ACCUSARMI DI ESSERE PER MW.....

non hai letto le peripezie che IO ho fatto per farmi dare gli estremi per il pagamento in un'unica rate e nemmeno le diffide che gli ho mandato, il discorso sulla scadenza che in realtà era anticipata... tu non sai nulla hai firmato e aspetti speranzoso il bollettino dell'unica rata in poltrona, aspetta aspetta, comodo, comodo... mi dai la tua mail ci risentiamo tra quelache mese...
io ci sono già passato, ed è finita bene perchè sono tignoso, so far valere i miei diritti, che conosco ed ho amici che mi hanno aiutato a scrivere raccomandate... ma è stata un'odissea e volevo mettere qualcuno in guardia, far aprire gli occhi... dato che io per primo ci sono cascato

per favore consequence prima di scrivere e farmi passare tempo a spiegarti le cose abbi almeno la grazia di leggere ciò che ho già scritto...

ilpitbull
30-12-2006, 00:25
comunque siete OT...

consequence
30-12-2006, 01:49
credo proprio che ci sia stato un equivoco di fondo, TU NON HAI LETTO I MIEI MESSAGGI PRIMA DI SCRIVERE E ACCUSARMI DI ESSERE PER MW.....

non hai letto le peripezie che IO ho fatto per farmi dare gli estremi per il pagamento in un'unica rate e nemmeno le diffide che gli ho mandato, il discorso sulla scadenza che in realtà era anticipata... tu non sai nulla hai firmato e aspetti speranzoso il bollettino dell'unica rata in poltrona, aspetta aspetta, comodo, comodo... mi dai la tua mail ci risentiamo tra quelache mese...
io ci sono già passato, ed è finita bene perchè sono tignoso, so far valere i miei diritti, che conosco ed ho amici che mi hanno aiutato a scrivere raccomandate... ma è stata un'odissea e volevo mettere qualcuno in guardia, far aprire gli occhi... dato che io per primo ci sono cascato

per favore consequence prima di scrivere e farmi passare tempo a spiegarti le cose abbi almeno la grazia di leggere ciò che ho già scritto...

Tutto quello che scrivi è corretto nei contenuti ma la forma è tremenda.
La superbia con la quale giudichi puntando il dito ha del nauseante.Ci conosciamo per poter pensare che stia ad aspettare il bollettino seduto in poltrona? Probabilmente ho peccato di eccessiva buonafede nel credere che sarebbero stati precisi nello spedire il bollettino ma avrei in ogni caso pressato la finanziaria per ricevere gli estremi del conto corrente dove effettuare il versamento anche se non fossi venuto a conoscenza di questa presunta flemma con la quale spediscono i bollettini, dal momento che già con il promotore mi sono informato sul come agire nell'eventualità del mancato ricevimento del bollettino.
Non ho letto le tue peripezie semplicemente perchè nel topic non ne parli anzi esordisci dicendo "che ti sei informato molto", parlando delle modalità con la quale agiscono in terza persona, poi accusi dando platealmente del fesso per non aver letto il contratto, invitando a usare la testa ed altre graziose boutade, ed infine affermi di aver dovuto passare l'intera trafila anche tu.Poi una domanda: Scadenza anticipata di cosa....ma davvero tu pensavi che per i sei mesi si intendevano i sei mesi effettivi? :doh:
Ti ringrazio comunque per avermi informato sulle modalità con la quale agiscono queste associazioni a delinquere; vorrà dire che sarò ancora più celere e pedante.

Fine ot, scusate l'intrusione.

miniMALE
30-12-2006, 10:26
Me lo fai sapere anche a me? Se windows Vista andasse sul mac book mi sa che cambierei idea...
però il mio hp c'avrebbe ancora il lettore di schedine!!


il bonus mac os non si considera? :D

iltopo
30-12-2006, 15:58
Tutto quello che scrivi è corretto nei contenuti ma la forma è tremenda.
La superbia con la quale giudichi puntando il dito ha del nauseante.Ci conosciamo per poter pensare che stia ad aspettare il bollettino seduto in poltrona? Probabilmente ho peccato di eccessiva buonafede nel credere che sarebbero stati precisi nello spedire il bollettino ma avrei in ogni caso pressato la finanziaria per ricevere gli estremi del conto corrente dove effettuare il versamento anche se non fossi venuto a conoscenza di questa presunta flemma con la quale spediscono i bollettini, dal momento che già con il promotore mi sono informato sul come agire nell'eventualità del mancato ricevimento del bollettino.
Non ho letto le tue peripezie semplicemente perchè nel topic non ne parli anzi esordisci dicendo "che ti sei informato molto", parlando delle modalità con la quale agiscono in terza persona, poi accusi dando platealmente del fesso per non aver letto il contratto, invitando a usare la testa ed altre graziose boutade, ed infine affermi di aver dovuto passare l'intera trafila anche tu.Poi una domanda: Scadenza anticipata di cosa....ma davvero tu pensavi che per i sei mesi si intendevano i sei mesi effettivi? :doh:
Ti ringrazio comunque per avermi informato sulle modalità con la quale agiscono queste associazioni a delinquere; vorrà dire che sarò ancora più celere e pedante.

Fine ot, scusate l'intrusione.

abbasso i toni
chieso scusa per l'OT è iniziato con un piccolo commento di avviso dopo un post di un utente ed in seguito alle risposte in cui mi si chiedevano spiegazioni sono andato avanti a iosa.
Ho alzato a volte i toni ma cercate di capire da un piccola frase del post iniziale mi sono sentito dire: ma che dici? non è vero! mi rifiuto di credere... chi te l'ha detto??!! è impossibile!! ed infine: lavori forse da MW????
La prossima volta mi sto zitto almeno non sarei accusato.
Scusate l'OT

LarsFrederiksen
30-12-2006, 17:16
alla fine è stato utile a tutti avere qualche informazione in più sulla questione delle finanziarie, rate, ecc...........
Almeno ora siamo psicologicamente preparati ad un eventuale acquisto con tali modalità! :) ;)

Buona serata!

greffiotribe
31-12-2006, 08:52
il bonus mac os non si considera? :D
e infatti alla fine ho ordinato il macbook!!

LarsFrederiksen
09-01-2007, 14:11
Stavo vedendo sul sito di M*P**CE che c'è una interessante promozione sul sony VAIO C1Z/B con GeForce 7400 e Bluetooth a 1359 euri........
Se non fosse per l'autonomia ridicola......

P.S= Greffiotribe ma quando ti arriva sto' MAcBook?????

P.S2= date un'okkiata qui sempre riguardo l'utilizzabilità delle nuove interfacce grafiche di Vista:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335996&page=37&pp=20

greffiotribe
11-01-2007, 10:00
Devo dire che il sony vaio e' abbastanza allettante!!!
Io quasi quasici farei un pensierino!

Il macbook mi e' arrivato da due giorni, ma ho avuto esami quindi ho avuto pochissimo tempo per provarlo!

Comunque la prima impressione e' ottima, devo dire che fa un figurone (piace a tutti) ed e' piacevole da usare.
MacOsX e' molto molto bello e mi piace! Velocissimo.
Windows non l`ho ancora installato..
L'autonomia e' molto buona ovviamente varia dal tipo di programma che hai aperto e dal numero di processi.
Il bello e' che hai autonomia ma senza rinunciare alle prestazione, come invece vedo succede su altri portatili che cominciano a rallentare, disattivano le porte di ingresso ecc..
Lo stop e' una figata: quando chiudi lo schermo in 3 secondi va in stop e quando lo apri in 3 secondi torna esattamente come l'avevi lasciato!

Nota dolente: il whine quando c'e' silenzio assoluto si sente.
Provero' a chiedere al tecnico cosa si puo' fare.
Altra cosa dolente: le ventole al max si sentono abbastanza. Pero' devo ancora fare prove precise...

Se hai curiosita' chiedi!

greffiotribe
13-01-2007, 00:44
Ho fatto l'aggiornamento e risolti sia il problema del whine che della ventola!!
Che dire, è bellissimo, va che è una scheggia, apri quanti programmi vuoi e non rallenta, di fianco ai pc dei miei amici è un gradino sopra, pensa che matlab va più veloce qui in windows aperto con parallels che sui loro computer!

e' costruito veramente molto bene, tastiera piacevolissima, trackpad idem, suono molto buono, airport va da dio rispetto all'hp di mia sorella e all'acer di mia morosa, lo metto nello zaino con la custodia tucano come fosse un libro, lotiro fuori quando mi va e dove voglio tanto non ho bisogno della spina, ora sto installando win con bootcamp...

Sono veramente soddisfatto!!

LarsFrederiksen
13-01-2007, 19:29
Ho fatto l'aggiornamento e risolti sia il problema del whine che della ventola!!
Che dire, è bellissimo, va che è una scheggia, apri quanti programmi vuoi e non rallenta, di fianco ai pc dei miei amici è un gradino sopra, pensa che matlab va più veloce qui in windows aperto con parallels che sui loro computer!

e' costruito veramente molto bene, tastiera piacevolissima, trackpad idem, suono molto buono, airport va da dio rispetto all'hp di mia sorella e all'acer di mia morosa, lo metto nello zaino con la custodia tucano come fosse un libro, lotiro fuori quando mi va e dove voglio tanto non ho bisogno della spina, ora sto installando win con bootcamp...

Sono veramente soddisfatto!!

azz.....
mi stai facendo tornare la voglia!!!!
Che te possino........ :doh:

ilpitbull
14-01-2007, 10:14
azz.....
mi stai facendo tornare la voglia!!!!
Che te possino........ :doh:

(mi ci metto anche io) dai Lars che ce lo compriamo!!!!!! :D :D :D

Jumping
28-01-2007, 13:55
io non lavoro da mediaworld forse tu da findomestic... :mad:
5 min di ricerca su un forum dei consumatori pensa a cercare in tutta la rete :read: :

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&S=5&F=17&id=34894 è lungo ma spiega alcuni esempi di persone che come me ci sono cascate ed hanno faticato per far riconoscere i loro diritti

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=17&Id=38918&Ricerca=cita

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=17&Id=38918&Ricerca=cita
vedere commento di demondes

http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=1&Id=4656&Ricerca=ombudsman

La mia era una esperienza personale finita bene dopo mille insistenze... se avessi letto bene... :muro:

inoltre ti mancano le basi:
1-le catene non pagano nulla alle finanziarie che offrono un servizio di debito al consumatore ed è questi a pagarlo...
2-se uno ci rimette su 1 articolo 1€ moltiplicato per 1000 articoli ci rimette 1000€ quindi la quantità gioca a sfavore...(o forse credi di essere l'unico a voler pagare senza interessi dopo sei mesi mentre tutti gli altri scelgono le rate a quasi il 20%....)
3- di ammortamenti ci prendi poco, gli interessi vengono ricalcolati anche per il periodo iniziale di 6 mesi dalla prima rata... 1000€ in rate a 24 mesi che inizi a pagare dopo 6... ti costano alla fine circa 1300€ di rate(interessi in 30 mesi... di cui i primi 6 a valore residuo intero...) + 1,25 di bollo e 1€ di costo del pagamento per ogni bollettino (circa altri 50€...)
provare per credere...

anche se OT, mio padre ha comprato una lavastoviglie da Eu..nics e l'ha pagata dopo 6 mesi con lo sconto senza particalri problemi, ha solo dovutosollecitare l'invio del bollettino!!

LarsFrederiksen
28-01-2007, 20:39
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/vista-in-italia/vista-in-italia.html


robe da pazzi!!!!!
Negozi aperti anche di notte!! Voglio proprio vederla la fila per comprare un sistema operativo che in Italia costa l'ira di DIO!!

ilpitbull
29-01-2007, 08:53
dai lars, 15giorni e possiamo decidere per il mac :D

LarsFrederiksen
30-01-2007, 17:40
dai lars, 15giorni e possiamo decidere per il mac :D


io sinceramente la faccenda della GMA a 64 MB ancora la devo metabolizzare.
Aspetto ansioso la nuova serie HP DV2000 che dovrebbe essere imminente!!