PDA

View Full Version : Biagi torna in RAI!!!


joesun
10-12-2006, 20:38
Cappon al telefono in diretta da Fazio ha confermato ciò che aveva accennato Enzo Biagi stesso durante la trasmissione.

aria nuova?

:yeah:

ingpeo
10-12-2006, 20:40
Appena sentito, sono molto contento.
Finalmente ritorna un pilastro del giornalismo italiano, una persona che ha ancora molto da dire e da parlare (con lo spirito critico che lo caratterizza).

svarionman
10-12-2006, 20:46
Son contento.....finalmente un giornalista epurato dai "liberali" può di nuovo esprimere la sua libera opinione sotto il regime dei temibili "comunisti"....singolare, vero?

zerothehero
10-12-2006, 20:47
Preferisco i pacchi di Insinna che Biagi.. :p ..spero che lo mettano in qualche fascia oraria diversa da quella che aveva in precedenza.

sander4
10-12-2006, 20:50
Appena sentito, sono molto contento.
Finalmente ritorna un pilastro del giornalismo italiano, una persona che ha ancora molto da dire e da parlare (con lo spirito critico che lo caratterizza).

Concordo in pieno.
Un signore che stimo moltissimo, per la sua umanità, per la sua pacatezza, per l'indipendenza e il coraggio con cui ha sempre svolto il suo mestiere, e come ben dici ha tante cose ancora da dirci che non vedo l'ora di sentire.

Spero gli diano una trasmissione equivalente al fatto, in prima serata e della stessa durata.

Son contento.....finalmente un giornalista epurato dai "liberali" può di nuovo esprimere la sua libera opinione sotto il regime dei temibili "comunisti"....singolare, vero?


Non si capisce nemmeno perchè il cda della rai è ancora in mano a berlusconi e così la direzione di raiuno, raidue e il tg2.Eh si, un terribile regime "rosso" :asd:

HenryTheFirst
10-12-2006, 20:52
Preferisco i pacchi di Insinna che Biagi.. :p ..spero che lo mettano in qualche fascia oraria diversa da quella che aveva in precedenza.

La rifiutò allora, perché dovrebbe accettarla desso?

Korn
10-12-2006, 22:00
bene bene :)

zerothehero
10-12-2006, 22:02
La rifiutò allora, perché dovrebbe accettarla desso?

Cos'è che rifiutò?
L'orario serale? :confused:

Se mi fai il criptico, non capisco.
Posso stare tranquillo sui pacchi, quindi. :fagiano:

Brand
10-12-2006, 22:21
Non può fare che bene alla televisione.

8310
10-12-2006, 22:31
Ottimo, sonon contento, così riempiono quache spazio nella nottata.

LUVІ
10-12-2006, 22:31
Restituite gli account, quando ve li fregate... :rolleyes: :D

LuVi

jumpermax
11-12-2006, 00:56
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D

jumpermax
11-12-2006, 00:57
aria nuova?

:yeah:
direi la stessa da 50 anni a questa parte... :D

ulk
11-12-2006, 01:42
Preferisco i pacchi di Insinna che Biagi.. :p ..spero che lo mettano in qualche fascia oraria diversa da quella che aveva in precedenza.


Uhm l'unica (credo) puntata contestata di Biagi è quella con Benigni.. per il resto è un giornalista equilibrato neanche lontano parente di Santoro.

Per quanto riguarda i pacchi è ora di finirla di vedere certe trasmissioni su TV di stato, spero vivamente che Biagi prenda il posto di quella trasmissione.

Pucceddu
11-12-2006, 03:52
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D
forse perche' col vecchio governo ti sei abituato a vedere gli amiconi campare facile? :D

Colpito e affondato
Comunisti 1 - Destrosi 0 :sofico:
palla al centro :D

DonaldDuck
11-12-2006, 04:15
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D
Perchè te lo aspettavi ;) ? A fare il paio con Santoro. Ma non c'è due senza tre...chi sarà il prossimo? Scommetto su Daniele Luttazzi :D. Rimarrà deluso chi non voleva più i pacchi in TV
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/10/enzobiagi.shtml

«A 86 anni tornerò a parlare degli italiani». Il dg Rai conferma in diretta

Enzo Biagi: «Presto torno in tv su Raitre»

MILANO - Enzo Biagi tornerà presto in Rai con un nuovo programma su Raitre dedicato agli italiani. Lo ha annunciato lui stesso stasera in diretta a «Che tempo che fa» di Fabio Fazio. «Torno presto su Raitre. C'è un'idea di qualcosa che si può fare. Ne sto parlando con Paolo Ruffini. Perchè conosciamo poco l'Italia e gli italiani».

:muro:

Tornerei benvolentieri su Raitre che è la rete che più mi assomiglia e che io guardo con più interesse.

Manco bisogno di dirlo :asd:

LUVІ
11-12-2006, 06:56
Un nemico dell'ex presidente che torna a lavorare in tv e, ovviamente, è un valido e rinomato professionista. Com'è che non mi stupisce?

LuVi

fsdfdsddijsdfsdfo
11-12-2006, 08:15
Perchè te lo aspettavi ;) ? A fare il paio con Santoro. Ma non c'è due senza tre...chi sarà il prossimo? Scommetto su Daniele Luttazzi :D. Rimarrà deluso chi non voleva più i pacchi in TV
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/10/enzobiagi.shtml

:muro:

Manco bisogno di dirlo :asd:

secondo me sei un BOT di un server di forza italia.

sapatai
11-12-2006, 08:44
wow. ^_^'

:.Blizzard.:
11-12-2006, 08:55
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D


Infatti Biagi é tornato in TV giá dal 2004 :rolleyes:

La cosa piú assurda é che vi state lamentando che un giornalista abbia la libertá di espressione negatagli dall'ex presidente del consiglio e la cui unica "colpa" era quella di dire le cose come stavano ... i miei complimenti.

FiSHBoNE
11-12-2006, 09:40
di grazia, di quale nefandezza si è macchiato il signor Biagi oltre naturalmente a quella di non essersi prestato a scendiletto di vossignoria Berlusconi? E come avrebbe potuto farlo una persona dalla schiena dritta come lui, che si fosse sentito esternare chiaro e tondo dallo stesso personaggio:"o scendo in politica o mi mettono in galera"?

curioso che si storca la bocca dinanzi a Biagi che ha un'esperienza di giornalismo da polverizzare quasi chiunque lavori tuttora in televisione... si vuole tv seria e di qualità, si blatera a destra e a manca sui giochini idioti, la plastificazione della tv di stato, il "furto" del canone.... e poi quando ci si muove in questa direzione parte la "diffida". La lista nera del leader è anche l'ora venga usata per pulirsi il c.... Oppure vogliamo continuare a tirare innanzi la pallina di sterco ancora a lungo?

trokij
11-12-2006, 10:04
Bene, e adesso speriamo tornino anche guzzanti e luttazzi!! :)

dupa
11-12-2006, 10:46
piuttosto che insinna, che manco sa parlare l'italiano, possono mettere chi vogliono.

LUVІ
11-12-2006, 10:47
Bene, e adesso speriamo tornino anche guzzanti e luttazzi!! :)

Guzzanti sta ancora su Marte, ci mette un 6 mesi a tornare :D:D

LuVi

Rik_Verbrugghe
11-12-2006, 10:52
Bene, e adesso speriamo tornino anche guzzanti e luttazzi!! :)
Chi? Paolo o Corrado? :sofico:

A parte gli scherzi...
Sono contento del ritorno di Biagi, anche se l'avrei preferito su raiuno.
Speriamo decidano di mandarlo in fascia pre-serale o prima serata.

Fabiaccio
11-12-2006, 10:59
Guzzanti sta ancora su Marte, ci mette un 6 mesi a tornare :D:D

LuVi

l'ho perso quel film mannaggia :(

comunque 2007 mi pare torni :yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:

sander4
11-12-2006, 11:03
di grazia, di quale nefandezza si è macchiato il signor Biagi oltre naturalmente a quella di non essersi prestato a scendiletto di vossignoria Berlusconi? E come avrebbe potuto farlo una persona dalla schiena dritta come lui, che si fosse sentito esternare chiaro e tondo dallo stesso personaggio:"o scendo in politica o mi mettono in galera"?

curioso che si storca la bocca dinanzi a Biagi che ha un'esperienza di giornalismo da polverizzare quasi chiunque lavori tuttora in televisione... si vuole tv seria e di qualità, si blatera a destra e a manca sui giochini idioti, la plastificazione della tv di stato, il "furto" del canone.... e poi quando ci si muove in questa direzione parte la "diffida". La lista nera del leader è anche l'ora venga usata per pulirsi il c.... Oppure vogliamo continuare a tirare innanzi la pallina di sterco ancora a lungo?

Quoto in pieno.

Comunque la fascia pare essere in seconda serata, purtroppo. :(

-kurgan-
11-12-2006, 11:04
Perchè te lo aspettavi ;) ? A fare il paio con Santoro. Ma non c'è due senza tre...chi sarà il prossimo? Scommetto su Daniele Luttazzi :D.

speriamo, alla faccia di qualcuno e delle sue liste nere.

FastFreddy
11-12-2006, 11:34
Quoto in pieno.

Comunque la fascia pare essere in seconda serata, purtroppo. :(

Guarda un pò, la stessa che gli era stata proposta 5 anni fa, solo che in quel caso se ne uscì con la famosa farsa della censura...

trokij
11-12-2006, 11:56
Chi? Paolo o Corrado? :sofico:

A parte gli scherzi...
Sono contento del ritorno di Biagi, anche se l'avrei preferito su raiuno.
Speriamo decidano di mandarlo in fascia pre-serale o prima serata.
In realtà pensavo a sabina guzzanti anche se mi ha sempre fatto ridere di piu corrado... che però non credo avesse problemi col regime berlusconi e forse non appariva per scelta, comunque diciamo guzzanti's family :D

FastFreddy
11-12-2006, 11:59
In realtà pensavo a sabina guzzanti anche se mi ha sempre fatto ridere di piu corrado... che però non credo avesse problemi col regime berlusconi e forse non appariva per scelta, comunque diciamo guzzanti's family :D

Corrado ce l'ha avuto si un problema col governo Berlusconi: non l'hanno minimamente considerato!

A sua sorella con la storiella della censura han fatto fare un fracco di soldi tra teatro, dvd, etc. etc.

A lui NIENTE! E' un ingiustizia, cos'ha lui meno di sua sorella??? :mad:

Che ingratitudine, dopo che sua sorella è arrivata al successo solo in quanto "sorella di Corrado" (Lui si, unico VERO talento)

franklar
11-12-2006, 12:00
Spero davvero che sostituiscano la porcata dei pacchi con qualsiasi cosa, magari con Biagi, perchè no ? Ma pare che tornerà non su rai1 ma su rai3, quindi la vedo dura...
Non dimentichiamo che l'establishment berlusconiano alla Rai è ancora quasi intoccato, sbaglio o Fabrizio Del Noce ( quello che si autosospendeva non appena qualcuno citava l'ex Premier :asd: ) è ancora al suo posto di direttorissimo di RaiUno ? :stordita:

trokij
11-12-2006, 12:00
Guzzanti sta ancora su Marte, ci mette un 6 mesi a tornare :D:D

LuVi
L'ultima volta che ho visto luttazzi stava nutrendo i piccioni del suo quartiere con droghe e allucinogeni... attività assai piu interessante che lavorare in tv, credo anche lui tarderà a rientrare :(
:asd:

sander4
11-12-2006, 12:02
Spero davvero che sostituiscano la porcata dei pacchi con qualsiasi cosa, magari con Biagi, perchè no ? Ma pare che tornerà non su rai1 ma su rai3, quindi la vedo dura...
Non dimentichiamo che l'establishment berlusconiano alla Rai è ancora quasi intoccato, sbaglio o Fabrizio Del Noce ( quello che si autosospendeva non appena qualcuno citava l'ex Premier :asd: ) è ancora al suo posto di direttorissimo di RaiUno ? :stordita:

Direzione di raiuno: del noce
Direizone di raidue:marano
tg2:mazza
fino a poco tempo fa tg1:mimun
MAGGIORANZA NEL CDA RAI

fino a poco tempo fa aveva anche il direttore generale

ma ancora il controllo c'è e si fa sentire purtroppo

trokij
11-12-2006, 12:25
Corrado ce l'ha avuto si un problema col governo Berlusconi: non l'hanno minimamente considerato!

A sua sorella con la storiella della censura han fatto fare un fracco di soldi tra teatro, dvd, etc. etc.

A lui NIENTE! E' un ingiustizia, cos'ha lui meno di sua sorella??? :mad:

Che ingratitudine, dopo che sua sorella è arrivata al successo solo in quanto "sorella di Corrado" (Lui si, unico VERO talento)
Lui è sempre stato piu un comico che si concede di fare satira... invece la sorella fa quasi esclusivamente satira.
Non ci trovo nulla di male se ha approfittato della situazione, ha subito un grave torto ed era giusto che lo facesse sapere... per fortuna siamo acora in democrazia, però la tv è qualcosa di superiore, io mi stupisco sempre del potere della tv, una come sabina è libera di dire peste e corna purchè non sia in tv, basta che striscia mandi un suo inviato in quaosiasi posto e situazioni che sembravano irrisolvibili si risolvono all'istante :rolleyes:

-kurgan-
11-12-2006, 12:35
mi stupisco sempre del potere della tv, una come sabina è libera di dire peste e corna purchè non sia in tv, basta che striscia mandi un suo inviato in quaosiasi posto e situazioni che sembravano irrisolvibili si risolvono all'istante :rolleyes:

in tv (in italia) puoi denunciare qualsiasi cosa in un programma comico, difficile vederlo fare in un programma giornalistico serio. L'ultima volta che un comico ha sconfinato nella serietà intervistando travaglio è successo un casino apocalittico. In italia le inchieste sono le iene, striscia la notizia.. i ladri e i mafiosi sono materia da barzelletta, mica da giornalismo e magistratura.

icoborg
11-12-2006, 12:36
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D

meglio socci?

svarionman
11-12-2006, 12:55
Guarda un pò, la stessa che gli era stata proposta 5 anni fa, solo che in quel caso se ne uscì con la famosa farsa della censura... :mbe:
Già dimenticato il discorso dell'ex presidente del consiglio, non in un occasione qualunque, ma durante la conferenza stampa conclusiva della visita in Bulgaria?


Berlusconi definisce "criminoso" il loro modo di fare tv
"E' dovere della nuova dirigenza non permetterlo più"

Il premier: "Via dalla Rai
Santoro, Biagi e Luttazzi"
Immediata la reazione di Santoro: "Sono le parole
di un vigliacco cha abusa dei suoi poteri"



--------------------------------------------------------------------------------
ROMA - Basta con programmi come "Sciuscià", "Il fatto" o "Satyricon". Ad affermarlo con forza, all'indomani delle nomine Rai, è il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: "Ho già avuto modo di dire - spiega, nella conferenza stampa conclusiva della sua visita in Bulgaria - che Santoro, Biagi e Luttazzi hanno fatto un uso della televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, criminoso; credo sia un preciso dovere della nuova dirigenza Rai di non permettere più che questo avvenga".

Più chiaro di così, il premier, che è anche proprietario delle reti Mediaset, non poteva essere. Ma i cronisti presenti vogliono sapere di più, e gli chiedono se ciò significa un allontamento delle tre persone in questione dall'azienda di Viale Mazzini. "Ove cambiassero - risponde Berlusconi - nulla "ad personam', ma siccome non cambieranno...". Insomma, non c'è scelta: Michele Santoro, Enzo Biagi e Daniele Luttazzi devono fare fagotto, secondo il capo del governo. Su questo punto, Berlusconi è inamovibile: e infatti, a chi gli fa notare che Santoro ha un contratto molto ricco con la Rai, e rescinderlo sarebbe anti-economico, lui ribatte così: "Non è un problema mio".

E la reazione del conduttore di Sciuscià all'esternazione berlusconiana non si fa attendere. Il premier è "un vigliacco" che "abusa dei suoi poteri": queste le parole del giornalista. Poco dopo è il turno di Daniele Luttazzi, che definisce "non democratica" questa gestione del servizio pubblico.

Ma il premier dice anche altro sulla Rai. Ricorda, ad esempio, che nel programma della Casa delle Libertà "è prevista la privatizzazione, con il mantenimento in mano pubblica di una rete per adempiere al servizio pubblico".

Infine, un accenno alle recentissime nomine. "Finalmente - dichiara - torneremo alla televisione pubblica, di tutti, non faziosa, oggettiva e non partitica come è stata invece con l'occupazione militare da parte della sinistra".

(18 aprile 2002)]

nomeutente
11-12-2006, 13:41
secondo me sei un BOT di un server di forza italia.

secondo me invece potevi evitare questo commento

jumpermax
11-12-2006, 14:16
Infatti Biagi é tornato in TV giá dal 2004 :rolleyes:

La cosa piú assurda é che vi state lamentando che un giornalista abbia la libertá di espressione negatagli dall'ex presidente del consiglio e la cui unica "colpa" era quella di dire le cose come stavano ... i miei complimenti.

Veramente un posto su rai3 già glielo avevano offerto nel 2001, ma rifiutò. Per il resto non c'è molto da dire... faceva campagna contro berlusconi nella rai ulivista continuerà a fare campagna contro berlusconi nella rai ulivista ora. Perfettamente legittimo che il governo usi la tv di stato a proprio uso e consumo... è questa l'idea che abbiamo di libertà di espressione, no? :D

franklar
11-12-2006, 14:24
Direzione di raiuno: del noce
Direizone di raidue:marano
tg2:mazza
fino a poco tempo fa tg1:mimun
MAGGIORANZA NEL CDA RAI

fino a poco tempo fa aveva anche il direttore generale

ma ancora il controllo c'è e si fa sentire purtroppo


Eh già, e nonostante fatti come questi Berlusconi va ancora in giro per piazze a raccontare che i "comunisti" occupano "tutti i gangli della società", inclusi giornali e televisione. :rolleyes:

joesun
11-12-2006, 14:27
Bene, e adesso speriamo tornino anche guzzanti e luttazzi!! :)
a gennaio "parla con me" in prima serata...chissà che non ci sia qualche sorpresa da far appassire qualsiasi trapanto di capelli? :D

trokij
11-12-2006, 14:42
a gennaio "parla con me" in prima serata...chissà che non ci sia qualche sorpresa da far appassire qualsiasi trapanto di capelli? :D
:sperem:

joesun
11-12-2006, 15:06
Eh già, e nonostante fatti come questi Berlusconi va ancora in giro per piazze a raccontare che i "comunisti" occupano "tutti i gangli della società", inclusi giornali e televisione. :rolleyes:

forse sarebbe il caso di sostituire :rolleyes: con :asd:

;)

FiSHBoNE
11-12-2006, 15:17
Eh già, e nonostante fatti come questi Berlusconi va ancora in giro per piazze a raccontare che i "comunisti" occupano "tutti i gangli della società", inclusi giornali e televisione. :rolleyes:


stra-quoto. Si chiama creare false paure, ed è il primo pilastro su cui si fonda il potere di Silvio.



Veramente un posto su rai3 già glielo avevano offerto nel 2001, ma rifiutò. Per il resto non c'è molto da dire... faceva campagna contro berlusconi nella rai ulivista continuerà a fare campagna contro berlusconi nella rai ulivista ora. Perfettamente legittimo che il governo usi la tv di stato a proprio uso e consumo... è questa l'idea che abbiamo di libertà di espressione, no?


no.
e non vedo cosa ci sia da ridere.
Biagi dopo il celeberrimo diktat è stato palleggiato a lungo come fosse l'ultima valletta sculettante e insipida della rai, costringendolo tra l'altro ad esternare (quando andava di moda la scusa che fosse un problema economico il suo allontanamento) che pur di tornare ad avere un suo spazio gli andava bene ricevere lo stipendio pari a quello del meno pagato dello staff Rai. Da aprile per tutta l'estate Petruccioli (del cui curriculum fa parte anche la grottesca investitura come presidente della rai durante un pellegrinaggio a casa Berlusconi) ha basato il suo operato di vigilanza in un continuo convocare il presidente Baldassarre e il direttore generale Saccà per non fare assolutamente nulla se non fare commenti pubblici sul valore dei personaggi, sul patrimonio indiscutibile che costituiscono per la rai e bla bla bla, parole al vento per creare confusione nella testa di persone come te che ancora credono che nessuno abbia tolto nulla a Biagi e che lui non lavori più in Rai perchè è un comunista permaloso.
detto fatto Biagi alla fine è stato licenziato e Santoro tolto di giro insieme a Luttazzi.

è del 2003 il divieto della Rai rivolto a Bonolis che voleva intervistare Biagi e Paolo Rossi. Con quale faccia una Rai che nel 2003 vieta di intervistare una persona avrebbe nel 2001 offerto a Biagi un posto a Rai3? In che clima e a che condizioni un professionista come Biagi si sarebbe dovuto muovere in quella Rai in cui anche un presidente della commissione di vigilanza ti vende fumo? L'età per inchinarsi ad ogni spicciolo tirato con sprezzo per terra l'aveva già passata da un pò sai... io lo stimo anche per la sua integrità e coerenza oltre che il per il suo lavoro di decenni come giornalista.

sander4
11-12-2006, 16:21
altri dettagli:
http://www.articolo21.info/notizia.php?id=4386

FiSHBoNE
11-12-2006, 16:47
altri dettagli:
http://www.articolo21.info/notizia.php?id=4386


:)

forse jumpermax quando diceva che a Biagi era stato offerto un posto in TV già dal 2001 intendeva ALL'INTERNO DELLA SUA TV in salotto, come decorazione quando era spenta.

perchè in quella di stato il vile veto c'era eccome, su lui e su molti altri. La smentita secondo da chi arriva vale più di una conferma.

sander4
11-12-2006, 16:50
:)

forse jumpermax quando diceva che a Biagi era stato offerto un posto in TV già dal 2001 intendeva ALL'INTERNO DELLA SUA TV in salotto, come decorazione quando era spenta.

perchè in quella di stato il vile veto c'era eccome, su lui e su molti altri. La smentita secondo da chi arriva vale più di una conferma.

Infatti.

Sia lui che Santoro sono stati oggetto di vero e proprio MOBBING, schifosissimo mobbing per conto di Berlusconi, questo e innegabile.
In libri come "regime" ci sono tutti gli atti, le lettere, i documenti che provano ciò che è stato fatto per epurare, umiliare, mettere da parte queste persone dalla rai dopo l'editto bulgaro, e tenerle fuori.

Luttazzi e la guzznati sono ancora fuori dopo cinque anni, ed è tutto dire.

e intanto, parallelamente, il buon silvio impiantava i suoi uomini, giornalisti, direttori di rete, direttori di tg in raiuno e raidue, ottenendo un controllo TOTALE e la mancanza di ogni satira e critica al suo governo in televisione.,

jumpermax
11-12-2006, 16:57
:)

forse jumpermax quando diceva che a Biagi era stato offerto un posto in TV già dal 2001 intendeva ALL'INTERNO DELLA SUA TV in salotto, come decorazione quando era spenta.

perchè in quella di stato il vile veto c'era eccome, su lui e su molti altri. La smentita secondo da chi arriva vale più di una conferma.
gli era stato proposto un cambio di palinsesto, doveva finire su rai tre fu lui a rifiutare. Come se la prima serata di rai uno gli spettasse di diritto... come no.

sander4
11-12-2006, 17:05
gli era stato proposto un cambio di palinsesto, doveva finire su rai tre fu lui a rifiutare. Come se la prima serata di rai uno gli spettasse di diritto... come no.

Invece a berlusconi spetta di diritto di far fuori la gente dal servizio pubblico, o di mobbizzarla, o di decidere i palinsesti, giusto?

Biagi ha fatto benissimo, lui è un signore e ha la sua dignità, e non vedo perchè farsela calpestare da un qualsiasi lacchè di berlusconi.

Il punto è, lui faceva ascolti altissimi, gli è stato tolto il programma perchè ERA SCOMODO PER BERLUSCONi, punto, non cercate di girarci intorno.E' stata un usurpazione, un atto squadrista e violento.

La questione è che un pdc, che controllava tre reti, se ne è prese altre due mobbizzando in ogni modo tramite i suoi uomini in rai, messi dovunque dai tg fino alle direzioni di rete, biagi, santoro, luttazzi e chiunque non potesse tenere al guinzaglio.

In modo che per anni in tv non si è mai sentito parlare delle leggi ad personam, dei suoi processi e di altro, anzi raiuno e raidue tramite i vari mimun, vespa e mazza non facevano altro che fare propaganda e proteggerlo dalle sue stesse gaffe.

Ovviamente senza il controllo del cda e delle direzioni di raiuno e raidue, che ancora la cdl detiene, le epurazioni non sarebbero state possibili.

svarionman
11-12-2006, 17:07
gli era stato proposto un cambio di palinsesto, doveva finire su rai tre fu lui a rifiutare. Come se la prima serata di rai uno gli spettasse di diritto... come no.
Certo, meglio relegare gli esseri pensanti a orari improponibili e sorbirci pacchi, contropacchi e programmi spegni-neuroni dopo il tg.... non sia mai che il troppo pensare fonda qualche testa:D

FiSHBoNE
11-12-2006, 17:16
gli era stato proposto un cambio di palinsesto, doveva finire su rai tre fu lui a rifiutare. Come se la prima serata di rai uno gli spettasse di diritto... come no.

non mi risulta quello che dici.
il link di sander4 conferma quello che ricordo, ovvero che Saccà si oppose al suo passaggio a rai3, apparentemente per condizioni economiche, ma in realtà come diversivo e per prendere tempo, tant'è che anche quando Biagi disse che era disposto per avere un suo spazio a farsi pagare come l'ultimo del personale rai si fecero orecchie da mercante e tra dichiarazioni di stima per biagi, rispetto per il suo lavoro, tutela delle sue doti giornalistiche.... toh, siamo a 5 anni ed è ancora al bando.

non mi illudo di farti cambiare idea, perchè capisco la tua cieca devozione per certi personaggi, però evita di far passare uno come Biagi per un presuntuoso. non guardarlo e basta, e compiaciti anzi di 5 anni in meno di verità che avrebbe potuto raccontare.

jumpermax
11-12-2006, 17:19
Certo, meglio relegare gli esseri pensanti a orari improponibili e sorbirci pacchi, contropacchi e programmi spegni-neuroni dopo il tg.... non sia mai che il troppo pensare fonda qualche testa:D
la gente guarda i pacchi e la de filippi. Per come la vedo io contano solo gli ascolti, non c'è nulla di più democratico. Ovvio, nessuno pretenda poi che me la guardi...

FiSHBoNE
11-12-2006, 17:21
la gente guarda i pacchi e la de filippi. Per come la vedo io contano solo gli ascolti, non c'è nulla di più democratico. Ovvio, nessuno pretenda poi che me la guardi...


vatti a vedere gli ascolti che faceva biagi allora.

sander4
11-12-2006, 17:41
vatti a vedere gli ascolti che faceva biagi allora.

appunto :D

il bello è che le persone che hanno epurato facevano ascolti alti con i loro programmi, anche biagi (molte volte altissimi)

infatti il regime mediatico di berlusconi è andato anche a favore dei suoi soldi, oltre che del suo consenso elettorale e del fatto che in 5 tv su 6 non si faceva che elogiarlo, e nessuno poteva parlare delle sue porcate...

ricordiamo poi che socci e "Max e tux" (messi al posto di Biagi) facevano ascolti così bassi da essere imbarazzanti, tanto che li hanno dovuti rimuovere per pietà.

ha cercato in ogni modo di impoverire la rai dall'interno con i suoi uomini, di renderla sempre più noiosa e inguardabile, in modo da vincere la guerra degli ascolti ;)

svarionman
11-12-2006, 17:54
la gente guarda i pacchi e la de filippi. Per come la vedo io contano solo gli ascolti, non c'è nulla di più democratico. Ovvio, nessuno pretenda poi che me la guardi...
Non è democratico, perchè non c'è scelta. Per come la vedo io la televisione nazionale (sovvenzionata dai cittadini) deve fare programmi divulgativi e non rincorrere l'audience a forza di rutti e scoregge, deve abituare le persone a riflettere. Un programma di approfondimento di una decina di minuti dopo il tg, condotto da un giornalista competente è doveroso nei confronti di chi paga il canone....non sarebbe utile ad esempio in questo periodo di caciara spiegare (in uno dei momenti di massimo ascolto) in modo dettagliato ed imparziale la finanziaria ai cittadini per avvicinarli alle questioni importanti del paese, invece di affidare la conoscenza dei cittadini ai soliti slogan e luoghi comuni?
Lo fa una tv privata come LA7 con un programma di un'ora dopo il tg.....perchè non dovrebbe farlo una tv pubblica?

jumpermax
11-12-2006, 18:04
vatti a vedere gli ascolti che faceva biagi allora.
e guarda gli ascolti che fanno i pacchi oggi.... striscia è andata in crisi con loro mi pare. Prima ha avuto anni di dominio incontrastato....

zerothehero
11-12-2006, 20:07
Uhm l'unica (credo) puntata contestata di Biagi è quella con Benigni.. per il resto è un giornalista equilibrato neanche lontano parente di Santoro.

Per quanto riguarda i pacchi è ora di finirla di vedere certe trasmissioni su TV di stato, spero vivamente che Biagi prenda il posto di quella trasmissione.

Non è questione di equilibrio..è che a me personalmente Biagi non piace, nè come giornalista, nè come stile di scrittura, nè come conduce le trasmissioni.
Voglio i pacchi.

trokij
11-12-2006, 20:09
e guarda gli ascolti che fanno i pacchi oggi.... striscia è andata in crisi con loro mi pare. Prima ha avuto anni di dominio incontrastato....
Infatti dopo le varie minchiate che striscia ha ridicolizzato, polverizzandole con ascolti record, di cui si vantavano ogni sera, finalmente i pacchi sono riusciti a fare una concorrenza seria e quelli di striscia hanno smesso di vantarsi... e io ho goduto, a come ho goduto, bonolis mi era anche diventato simpatico, finalmente aveva fatto scendere dal piedistallo ricci e company :O
Che poi grazie al l'uccello che fai il record di share alla stessa ora non c'è una mazza in tv :rolleyes:

sander4
11-12-2006, 20:22
e guarda gli ascolti che fanno i pacchi oggi.... striscia è andata in crisi con loro mi pare. Prima ha avuto anni di dominio incontrastato....

ma cosa c'entra con Biagi però, nulla.

Sottolineo ancora che era stato sostituito con "max e tux", che faceva ascolti RIDICOLI (mi pare sotto il 5%), come Socci al posto di Santoro.Tanto che max e tux l'avevano dovuto sospendere.
COn la cacciata di Biagi per mesi e mesi si sono persi tantissimi ascolti a favore di mediaset, oltre ad aver cacciato con un atto squadrista e ingiusto un giornalista dal suo posto di lavoro.

Le epurazioni non c'entravano nulla con gli ascolti, nulla, niente di niente.Non capisco perchè negare la realtà, se non per difendere come al solito il grande silvio.

FastFreddy
11-12-2006, 20:23
Che poi grazie al l'uccello che fai il record di share alla stessa ora non c'è una mazza in tv :rolleyes:

Infatti c'era Biagi...

jumpermax
11-12-2006, 20:28
ma cosa c'entra con Biagi però, nulla.

Sottolineo ancora che era stato sostituito con "max e tux", che faceva ascolti RIDICOLI (mi pare sotto il 5%), come Socci al posto di Santoro.Tanto che max e tux l'avevano dovuto sospendere.
COn la cacciata di Biagi per mesi e mesi si sono persi tantissimi ascolti a favore di mediaset, oltre ad aver cacciato con un atto squadrista e ingiusto un giornalista dal suo posto di lavoro.

Le epurazioni non c'entravano nulla con gli ascolti, nulla, niente di niente.Non capisco perchè negare la realtà, se non per difendere come al solito il grande silvio.
scusa ma i pacchi non vanno in onda alla stessa ora in cui andava in onda il fatto? Dopo il flop di max e tux la rai non recuperò poi pesantemente andando incontro ad una delle stagioni migliori dopo anni di supremazia mediaset?

zerothehero
11-12-2006, 20:54
Infatti dopo le varie minchiate che striscia ha ridicolizzato, polverizzandole con ascolti record, di cui si vantavano ogni sera, finalmente i pacchi sono riusciti a fare una concorrenza seria e quelli di striscia hanno smesso di vantarsi... e io ho goduto, a come ho goduto, bonolis mi era anche diventato simpatico, finalmente aveva fatto scendere dal piedistallo ricci e company :O
Che poi grazie al l'uccello che fai il record di share alla stessa ora non c'è una mazza in tv :rolleyes:

Di roba ce n'è...c'è Striscia la notizia (battere questa trasmissione è stata un impresa per la rai), i pacchi, 8 e mezzo, l'approfondimento di 10 minuti di rai2 e via dicendo.
Se riescono a trovare posto per Biagi in quella fascia oraria (magari a rai3) facciano pure..probabilmente lo collocheranno nella fascia oraria in cui massimizzerà gli ascolti, se non sono stupidi.
Togliere i pacchi da raiuno è autolesionistico, visto il livello attuale di share. :fagiano:

trokij
11-12-2006, 22:22
Infatti c'era Biagi...
E' vero biagi le prendeva regolarmente da striscia!
Di roba ce n'è...c'è Striscia la notizia (battere questa trasmissione è stata un impresa per la rai), i pacchi, 8 e mezzo, l'approfondimento di 10 minuti di rai2 e via dicendo.
Se riescono a trovare posto per Biagi in quella fascia oraria (magari a rai3) facciano pure..probabilmente lo collocheranno nella fascia oraria in cui massimizzerà gli ascolti, se non sono stupidi.
Togliere i pacchi da raiuno è autolesionistico, visto il livello attuale di share. :fagiano:
No ma io dicevo che prima de i pacchi striscia non aveva rivali, faceva regolarmente ascolti record ed ogni sera se ne vantavano, non so se ricordi...
Certo togliere i pacchi sarebbe un azzardo, però imho la tv pubblica dovrebbe chiamarsi fuori da questa ridicola corsa allo share, disegnare i programmi sui dati auditel significa fare tv spazzatura.

FiSHBoNE
11-12-2006, 22:55
e guarda gli ascolti che fanno i pacchi oggi.... striscia è andata in crisi con loro mi pare. Prima ha avuto anni di dominio incontrastato....


si parla del prima e mi vai nel dopo...
olalayuu svegliaa, Biagi sono 5 anni che non si vede, non è che da Biagi siamo passati ai pacchi, c'è stato un periodo in cui gli ascolti sono crollati, sono state messe pezze indecorose alla rimozione di alcune persone tra cui Biagi e il tutto a svantaggio dell'immagine della TV pubblica, la stessa che poi mi ricorre a scimmiottare mediaset per racimolare pubblicità e dare "pacchi" alla gente. Se ci fosse stato ancora Biagi & co. magari la gente di pacchetti ne guardava qualcuno meno.

LUVІ
12-12-2006, 07:17
E illo ricomincia a rosicare :asd: :rotfl:

Roma, 07:57
BERLUSCONI: BENE CHI MINACCIA SCIOPERO CANONE

"L'informazione della Tv di Stato e' inguardabile, Anno Zero e' osceno, per non parlare dei programmi della Dandini. Adesso ci mancava pure Biagi che ritorna...". Durante l'incontro con i dirigenti lombardi di Forza Italia a Sesto San Giovanni, Silvio Berlusconi ha duramente attaccato l'azienda pubblica. E' quanto spiega, raggiunto telefonicamente, uno degli esponenti azzurri presenti all'incontro. "Mi arrivano - ha spiegato il leader di Fi secondo quanto viene riferito - tanti fax di protesta di gente che non vuole pagare il canone. Come ex presidente del Consiglio non lo posso dire, ma se qualcuno propone lo sciopero del canone fa bene...". Berlusconi si e' soffermato anche sulla campagna elettorale prima del voto di aprile. "Non tutti i miei alleati credevano nella vittoria, qualcuno ha anche remato contro. In tv nell'ultimo periodo - ha detto Berlusconi secondo quanto viene riferito - sono andato solo due volte e ho avuto un confronto delirante con Prodi. Poi quando dovevo andare a Canale 5 Prodi ha rinunciato e non sono riuscito nemmeno a fare un dibattito con Fassino e D'Alema. Allora ho chiesto un dibattito con dei giornalisti, ma a Canale 5 hanno minacciato lo sciopero. Furono - ha concluso l'ex premier - i giornalisti assunti da Mentana a far saltare tutto...".

zuper
12-12-2006, 07:32
cioè tutte ste parole per dire che BIAGI è il messia della rai?

torna lui e tutto funzionerà MAGNIFICAMENTE???

non sapete proprio + dove :mc:

UlissePolifemo
12-12-2006, 08:22
Biagi torna in TV? potrebbe essere l'occasione per fare qualcosa di intelligente, per cui non ci credo molto (non che Biagi possa tornare in TV, non credo che riescano a fare qualcosa di intelligente)

Premetto, BIagi è coerente con le sue idee, ma lo "spot" di un altro monomaniaco senza contrapposizione, IMHO, non è giornalismo, è propaganda (per fortuna che in Italia è ancora consentito l'uso del telecomando), una cosa come sentire Cannavò, Crudeli, Corno, Mughini parlare di calcio, ogni loro pensiero e parola non è che l'esternazione e l'ostentazione del loro tifo, e me li chiamate giornalisti o opinionisti? Se andaste fra i tifosi delle rispettive curve sentireste gli identici ragionamenti.
Diverso sarebbe il discorso se si adottasse una soluzione tipo 8 e1/2 dove, pur se non eccelsa, pur se non perfetta, una contrapposizione nella conduzione del programma esiste e funziona.

Se poi Biagi va su RAI3 .... ancora peggio, siamo a livello di una trasmissione di approfondimento politico su Rete4 affidato ad Emilio Fede. Sarà visto dai supporter, per esaltarlo, e dai contrari per denigrarlo e tacciarlo di "giornalismo schierato e genuflesso", e tutto ciò indipendentemente dall'argomento e da cosa sarà detto.

flisi71
12-12-2006, 08:28
....
Perfettamente legittimo che il governo usi la tv di stato a proprio uso e consumo... è questa l'idea che abbiamo di libertà di espressione, no? :D

Guarda che quel governo non è più in carica dallo scorso aprile, e comunque occupa ancora il CDA RAI e dirige 2 reti su 3. Oltre a possedere direttamente altre 3 televisioni.
Forse non te ne sei accorto.......ma questo - in ogni altro paese democratico fuorchè l'Italia - non risulta essere possibile.



Ciao
Ciao

Federico

flisi71
12-12-2006, 08:32
E illo ricomincia a rosicare :asd: :rotfl:

Roma, 07:57
BERLUSCONI: BENE CHI MINACCIA SCIOPERO CANONE

"L'informazione della Tv di Stato e' inguardabile, Anno Zero e' osceno....


Dovrebbe essere più preciso, in Anno Zero di veramente osceno ci sono state le figure fatte dai vari Cuffaro e Bondi.


.... "Mi arrivano - ha spiegato il leader di Fi secondo quanto viene riferito - tanti fax di protesta di gente che non vuole pagare il canone. Come ex presidente del Consiglio non lo posso dire, ma se qualcuno propone lo sciopero del canone fa bene...".


Che statista! Dopo la legittimità morale a non pagare tutte le tasse ecco un'altra perla.
100% populismo.



Ciao

Federico

joesun
12-12-2006, 08:41
E illo ricomincia a rosicare :asd: :rotfl:

Roma, 07:57
BERLUSCONI: BENE CHI MINACCIA SCIOPERO CANONE

"L'informazione della Tv di Stato e' inguardabile, Anno Zero e' osceno, per non parlare dei programmi della Dandini. Adesso ci mancava pure Biagi che ritorna...". Durante l'incontro con i dirigenti lombardi di Forza Italia a Sesto San Giovanni, Silvio Berlusconi ha duramente attaccato l'azienda pubblica. E' quanto spiega, raggiunto telefonicamente, uno degli esponenti azzurri presenti all'incontro. "Mi arrivano - ha spiegato il leader di Fi secondo quanto viene riferito - tanti fax di protesta di gente che non vuole pagare il canone. Come ex presidente del Consiglio non lo posso dire, ma se qualcuno propone lo sciopero del canone fa bene...". Berlusconi si e' soffermato anche sulla campagna elettorale prima del voto di aprile. "Non tutti i miei alleati credevano nella vittoria, qualcuno ha anche remato contro. In tv nell'ultimo periodo - ha detto Berlusconi secondo quanto viene riferito - sono andato solo due volte e ho avuto un confronto delirante con Prodi. Poi quando dovevo andare a Canale 5 Prodi ha rinunciato e non sono riuscito nemmeno a fare un dibattito con Fassino e D'Alema. Allora ho chiesto un dibattito con dei giornalisti, ma a Canale 5 hanno minacciato lo sciopero. Furono - ha concluso l'ex premier - i giornalisti assunti da Mentana a far saltare tutto...".
ma l'istigazione al reato non è essa stessa reato? ma perchè non lo arrestano? :mad:

fsdfdsddijsdfsdfo
12-12-2006, 08:55
ma l'istigazione al reato non è essa stessa reato? ma perchè non lo arrestano? :mad:
si ma alcuni sono piu uguali degli altri.

flisi71
12-12-2006, 09:11
cioè tutte ste parole per dire che BIAGI è il messia della rai?


Veramente è stato detto a chiare parole che molti sono contenti del ritorno alla conduzione di un programma di un giornalista di fama, di parte certamente ma a differenza di altri (Socci ad esempio) capace, che faceva ascolti con le sue trasmissioni, e che fu costretto ad interromperle perchè inviso all'allora premier, quello della sedicente "casa delle libertà".

Di altri messia non se ne sente un bisogno generalizzato, anche se una certa parte idolatra il proprio leader quale l'Unto e appellativi simili.


Detto questo prendo in prestito una tua frase per la conclusione

non sapete proprio + dove :mc:



Ciao
Ciao

Federico

joesun
12-12-2006, 09:19
si ma alcuni sono piu uguali degli altri.

ah ok, scusa :asd:

bjt2
12-12-2006, 09:42
Cappon al telefono in diretta da Fazio ha confermato ciò che aveva accennato Enzo Biagi stesso durante la trasmissione.

aria nuova?

:yeah:

:D Si! Aria nuova... Una ventata di gioventù! :asd:

joesun
12-12-2006, 09:43
:D Si! Aria nuova... Una ventata di gioventù! :asd:
è vero...sarebbe stata meglio una gnocca senza testa... :rolleyes:

mediaset rulez :cool:

:muro:

bjt2
12-12-2006, 09:48
di grazia, di quale nefandezza si è macchiato il signor Biagi oltre naturalmente a quella di non essersi prestato a scendiletto di vossignoria Berlusconi? E come avrebbe potuto farlo una persona dalla schiena dritta come lui, che si fosse sentito esternare chiaro e tondo dallo stesso personaggio:"o scendo in politica o mi mettono in galera"?

curioso che si storca la bocca dinanzi a Biagi che ha un'esperienza di giornalismo da polverizzare quasi chiunque lavori tuttora in televisione... si vuole tv seria e di qualità, si blatera a destra e a manca sui giochini idioti, la plastificazione della tv di stato, il "furto" del canone.... e poi quando ci si muove in questa direzione parte la "diffida". La lista nera del leader è anche l'ora venga usata per pulirsi il c.... Oppure vogliamo continuare a tirare innanzi la pallina di sterco ancora a lungo?

Facciamo così... Ipotizziamo che Emilio Fede (o Mimun o Vespa o chiunque vogliate) abbia una trasmissione dopo il Tg1. Immaginiamo che poco prima delle elezioni del 9 Aprile di quest'anno, chiamasse ospite un comico che dicesse che Prodi non è degno di essere votato, che non si deve votare Prodi, e immaginiamo che il conduttore se la rida sotto i baffi e non tenti neanche minimamente di fermarlo... Voi cosa avreste detto? ;) Attenti a quello che rispondete...

bjt2
12-12-2006, 09:49
Guarda un pò, la stessa che gli era stata proposta 5 anni fa, solo che in quel caso se ne uscì con la famosa farsa della censura...

Eh già... :asd:

joesun
12-12-2006, 09:54
Facciamo così... Ipotizziamo che Emilio Fede (o Mimun o Vespa o chiunque vogliate) abbia una trasmissione dopo il Tg1. Immaginiamo che poco prima delle elezioni del 9 Aprile di quest'anno, chiamasse ospite un comico che dicesse che Prodi non è degno di essere votato, che non si deve votare Prodi, e immagginiamo che il conduttore se la rida sotto i baffi e non tenti neanche minimamente di fermarlo... Voi cosa avreste detto? ;) Attenti a quello che rispondete...
mmm...

che il pre-elezioni di quest'anno su mediaset è stato molto peggio dello scenario che hai esposto tu? Roberto benigni dovunque va dice quello che gli pare...allora vorrei sapere perchè l'ha dovuta pagare proprio biagi..

il fatto vero lo sai qual'è? che un personaggio come biagi fa paura perchè in un'italia dall'età media molto vecchia fa presa e magari se dice che una persona è una minaccia per la democrazia suffragando la sua tesi con fatti e contributi di altre persone, alla fine la gente potrebbe credergli.

è stato cacciato in una maniera indecente..e il tg-vaticano di rai1 e tg-cdl di rai2, oltre alle tre reti di proprietà, sono ancora intatti...

se torna biagi dovreste essere tutti contenti, perchè vuol dire che ancora in italia qualche margine per la libertà di informazione c'è...

bjt2
12-12-2006, 09:56
Non è democratico, perchè non c'è scelta. Per come la vedo io la televisione nazionale (sovvenzionata dai cittadini) deve fare programmi divulgativi e non rincorrere l'audience a forza di rutti e scoregge, deve abituare le persone a riflettere. Un programma di approfondimento di una decina di minuti dopo il tg, condotto da un giornalista competente è doveroso nei confronti di chi paga il canone....non sarebbe utile ad esempio in questo periodo di caciara spiegare (in uno dei momenti di massimo ascolto) in modo dettagliato ed imparziale la finanziaria ai cittadini per avvicinarli alle questioni importanti del paese, invece di affidare la conoscenza dei cittadini ai soliti slogan e luoghi comuni?
Lo fa una tv privata come LA7 con un programma di un'ora dopo il tg.....perchè non dovrebbe farlo una tv pubblica?

Spiegare in modo imparziale la finanziaria? :rotfl: Si, come? Invitando Benigni? :rotfl: Ah, già, quello è meglio tenerlo in serbo per le elezioni... :D :rolleyes:

bjt2
12-12-2006, 09:58
Non è questione di equilibrio..è che a me personalmente Biagi non piace, nè come giornalista, nè come stile di scrittura, nè come conduce le trasmissioni.
Voglio i pacchi.

Vieni a Napoli... :D :rotfl:

jumpermax
12-12-2006, 10:00
Biagi torna in TV? potrebbe essere l'occasione per fare qualcosa di intelligente, per cui non ci credo molto (non che Biagi possa tornare in TV, non credo che riescano a fare qualcosa di intelligente)

Premetto, BIagi è coerente con le sue idee, ma lo "spot" di un altro monomaniaco senza contrapposizione, IMHO, non è giornalismo, è propaganda (per fortuna che in Italia è ancora consentito l'uso del telecomando), una cosa come sentire Cannavò, Crudeli, Corno, Mughini parlare di calcio, ogni loro pensiero e parola non è che l'esternazione e l'ostentazione del loro tifo, e me li chiamate giornalisti o opinionisti? Se andaste fra i tifosi delle rispettive curve sentireste gli identici ragionamenti.
Diverso sarebbe il discorso se si adottasse una soluzione tipo 8 e1/2 dove, pur se non eccelsa, pur se non perfetta, una contrapposizione nella conduzione del programma esiste e funziona.

Se poi Biagi va su RAI3 .... ancora peggio, siamo a livello di una trasmissione di approfondimento politico su Rete4 affidato ad Emilio Fede. Sarà visto dai supporter, per esaltarlo, e dai contrari per denigrarlo e tacciarlo di "giornalismo schierato e genuflesso", e tutto ciò indipendentemente dall'argomento e da cosa sarà detto.
siamo realisti su... otto e mezzo viene visto da una percentuale direi omeopatica di spettatori. Trasmissioni interessanti ed intelligenti che stimolano la riflessione non sono adatte per il pubblico televisivo che è abituato ad avere la pappa pronta. La gente vuol sentire fede, per ripetere a pappagallo quello che dice fede, e vuol sentire biagi per ripetere a pappagallo quel che dice biagi. Costa fatica guardare una trasmissione dove si confrontano le opinioni al di la degli schieramenti, ci si accorgerebbe che fare politica è qualcosa di diverso dalla semplice denigrazione dell'avversario. E chi si sentirebbe più in grado di parlare di economia, mondo del lavoro e sanità senza le rassicuranti opinioni prefabbricate dal proprio schieramento di appartenenza? Vedi? anche il tuo intervento ha disorientato... non si è capito se era pro biagi o contro e nessuno l'ha quotato... :D

bjt2
12-12-2006, 10:27
è vero...sarebbe stata meglio una gnocca senza testa... :rolleyes:

mediaset rulez :cool:

:muro:

Suvvia... Si scherza... :)

bjt2
12-12-2006, 10:30
mmm...

che il pre-elezioni di quest'anno su mediaset è stato molto peggio dello scenario che hai esposto tu? Roberto benigni dovunque va dice quello che gli pare...allora vorrei sapere perchè l'ha dovuta pagare proprio biagi..

il fatto vero lo sai qual'è? che un personaggio come biagi fa paura perchè in un'italia dall'età media molto vecchia fa presa e magari se dice che una persona è una minaccia per la democrazia suffragando la sua tesi con fatti e contributi di altre persone, alla fine la gente potrebbe credergli.

è stato cacciato in una maniera indecente..e il tg-vaticano di rai1 e tg-cdl di rai2, oltre alle tre reti di proprietà, sono ancora intatti...

se torna biagi dovreste essere tutti contenti, perchè vuol dire che ancora in italia qualche margine per la libertà di informazione c'è...

Le opinioni di un comico, che è palesemente contro a Berlusconi (e quindi non obbiettivo) non è un fatto (da cui il nome della trasmissione), ma una opinione. ;) La poteva chiamare "l'opinione di Enzo Biagi e di caxxo mi pare di invitare"...

joesun
12-12-2006, 10:33
Le opinioni di un comico, che è palesemente contro a Berlusconi (e quindi non obbiettivo) non è un fatto (da cui il nome della trasmissione), ma una opinione. ;) La poteva chiamare "l'opinione di Enzo Biagi e di caxxo mi pare di invitare"...
italia1 ha preso delle multe per aver trasmesso i griffin a pranzo...(che poi pure questa :doh: )...potevano fare una multa a biagi...

ma l'epurazione previo "editto" è qualcosa di aberrante. non ci sono ragioni valide per sostenere una tesi del genere. ha un concetto di libertà che si avvicina molto a quello dei suoi spauracchi...stalin, mao....

svarionman
12-12-2006, 10:39
Spiegare in modo imparziale la finanziaria? :rotfl: Si, come? Invitando Benigni? :rotfl: Ah, già, quello è meglio tenerlo in serbo per le elezioni... :D :rolleyes:
Cazzo c'entra benigni.....il mio era un discorso generale, se non vuoi Biagi prendimi un altro giornalista della sua caratura (se lo trovi). Ma forse è meglio continuare a vedersi i pacchi e non spiegare le cose importanti alla gente, sennò chi si appiglia all'ignoranza e al qualunquismo che fine farebbe?

joesun
12-12-2006, 10:45
Cazzo c'entra benigni.....il mio era un discorso generale, se non vuoi Biagi prendimi un altro giornalista della sua caratura (se lo trovi). Ma forse è meglio continuare a vedersi i pacchi e non spiegare le cose importanti alla gente, sennò chi si appiglia all'ignoranza e al qualunquismo che fine farebbe?
no perchè! la gente va informata? sei proprio un eversivo comunista ! :D

ma "affari tuoi" si trova sul mulo?! :help:

:muro:

UlissePolifemo
12-12-2006, 11:10
siamo realisti su... otto e mezzo viene visto da una percentuale direi omeopatica di spettatori. Trasmissioni interessanti ed intelligenti che stimolano la riflessione non sono adatte per il pubblico televisivo che è abituato ad avere la pappa pronta. La gente vuol sentire fede, per ripetere a pappagallo quello che dice fede, e vuol sentire biagi per ripetere a pappagallo quel che dice biagi. Costa fatica guardare una trasmissione dove si confrontano le opinioni al di la degli schieramenti, ci si accorgerebbe che fare politica è qualcosa di diverso dalla semplice denigrazione dell'avversario. E chi si sentirebbe più in grado di parlare di economia, mondo del lavoro e sanità senza le rassicuranti opinioni prefabbricate dal proprio schieramento di appartenenza? Vedi? anche il tuo intervento ha disorientato... non si è capito se era pro biagi o contro e nessuno l'ha quotato... :D
Non era mia intenzione esser "quotato" (se l'avessi voluto avrei scritto ben altro).
Ma perchè avrebbe dovuto esser di "parte"? Schierarsi come usa schierarsi nei "forum" vuol dire, IMHO, partecipare all'asta delle bestie che si usava nei mercati contadini di tanti, tanti, anni fa: "c'al vusa de pu' la vaca le sua" (trad. chi urla di più al mercato si aggiudica la mucca).
Vuol dire che urlare contro e denigrare chi non la pensa come te è sinonimo di capacità e interessamento politico? Insomma, "chi non la pensa come me PESTE LO COLGA" diventa il credo politico di chi frequenta un forum?

ALBIZZIE
12-12-2006, 11:16
intervista a berlusconi:

TV - «L'informazione della Tv di Stato è inguardabile, Anno Zero è osceno, per non parlare dei programmi della Dandini. Adesso ci mancava pure Biagi che ritorna...». Durante l'incontro con i dirigenti lombardi di Forza Italia a Sesto San Giovanni, Berlusconi ha anche duramente attaccato l'azienda pubblica. «Mi arrivano - ha spiegato il leader di Fi secondo quanto viene riferito - tanti fax di protesta di gente che non vuole pagare il canone. Come ex presidente del Consiglio non lo posso dire, ma se qualcuno propone lo sciopero del canone fa bene...».


ah, che belli i tempi di socci & co. era un piacere pagare il canone.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/11/fischi_berlusconi.shtml

FiSHBoNE
12-12-2006, 11:17
intervista a berlusconi:




ah, che belli i tempi di socci & co.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/11/fischi_berlusconi.shtml

mi sento 5 anni in meno addosso a leggere queste cose. :rolleyes:

sander4
12-12-2006, 11:48
il commento di luttazzi
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/biagi-torna-rai/luttazzi-resta-fuori/luttazzi-resta-fuori.html

FiSHBoNE
12-12-2006, 13:01
il commento di luttazzi
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/biagi-torna-rai/luttazzi-resta-fuori/luttazzi-resta-fuori.html


grande Daniele.
mi ha messo un pò di tristezza sentirlo parlare chiaramente di come senta ancora su di sè la zavorra dell'allontanamento forzato in quel buio episodio della storia italiana. 4 cause vinte non bastano per riportare un comico caustico e bravo come lui al suo posto in questa tv piena di oscuri taboo, di poteri occulti, di disinformazione.

dunque, largo ai format-spazzatura!

mi piace anche il suo discorso sulla satira, sul fatto che il cardine della satira siano FATTI. Una satira priva di fatti, numeri, nomi non è satira è intrattenimento. E una satira che ruota attorno a FATTI reali e dimostrati non può essere imbavagliata. Ovvio, a meno non si abbiano contemporaneamente POTERE ed esigenza di NASCONDERE LA REALTA'.

sander4
12-12-2006, 13:25
" Bossi fa bene a lanciare lo sciopero del canone Rai. Anch'io ricevo tante proteste dai cittadini. La TV di Stato è inguardabile. Anno Zero è osceno, per non parlare della Dandini e di Floris. Adesso ci mancava pure Biagi che ritorna. Da ex Presidente del Consiglio non posso dirlo, ma fa bene chi chiede lo sciopero del canone."

chi l'ha detto?

Aiutino: tessera P2 n° 1816.

INaccettabile comunque :mad:
Ma comprensibile... la peggior NEMICA di berlusconi è l'informazione, sono i fatti, perchè deve tenere le persone nell'ignoranza.

Non a caso non si è mai lamentato di Mimun, MAzza, vespa, moncalvo, la rosa.Chissà perchè? :confused:

bjt2
12-12-2006, 13:59
italia1 ha preso delle multe per aver trasmesso i griffin a pranzo...(che poi pure questa :doh: )...potevano fare una multa a biagi...

ma l'epurazione previo "editto" è qualcosa di aberrante. non ci sono ragioni valide per sostenere una tesi del genere. ha un concetto di libertà che si avvicina molto a quello dei suoi spauracchi...stalin, mao....

Ma il danno ormai era fatto... Se Berlusconi avesse perso le elezioni che faceva? Chiedeva i danni a Biagi e Benigni? Alla RAI? Gli avrebbero riso in faccia...

bjt2
12-12-2006, 14:03
Cazzo c'entra benigni.....il mio era un discorso generale, se non vuoi Biagi prendimi un altro giornalista della sua caratura (se lo trovi). Ma forse è meglio continuare a vedersi i pacchi e non spiegare le cose importanti alla gente, sennò chi si appiglia all'ignoranza e al qualunquismo che fine farebbe?

L'esempio che hai fatto è sbagliato. Della finanziaria ne hanno parlato a pacchi primo piano, porta a porta, anno zero, tg2 10 minuti, la prova del cuoco (ah, no... quello no... :D ... Forse... :Perfido: )... e sicuramente ho tralasciato qualche trasmissione... Poi cerchi l'informazione imparziale e nomini Biagi, che pochi giorni prima delle elezioni permette che un comico dica di non votare per uno dei due candidati... Se non nè essere parziale quello... Se Fede prima delle elezioni avesse solo detto "A" contro Prodi, sai quanti strascichi ancora oggi ci sarebbero...

bjt2
12-12-2006, 14:06
no perchè! la gente va informata? sei proprio un eversivo comunista ! :D

ma "affari tuoi" si trova sul mulo?! :help:

:muro:

Tv7
Porta a porta
Speciale TG1
Confronti
Tg2 10 minuti
Anno zero
Tg2 dossier
Ballarò
Tg3 Primo piano
Report

Questo solo per parlare di Rai...

Bastano?

sander4
12-12-2006, 14:13
Tv7
Porta a porta
Speciale TG1
Confronti
Tg2 10 minuti
Anno zero
Tg2 dossier
Ballarò
Tg3 Primo piano
Report

Questo solo per parlare di Rai...

Bastano?

Perchè porta a porta è "informazione"?

Casomai disinformazione, ed è per questo che berlusconi non se n'è mai lamentato.

Ogni volta che c'era un processo a berlusconi, quando andreotti è stato condannato, lo stesso per previti, Vespa faceva una puntata sul "pigiamino di cogne", in modo da distrarre l'attenzione.Lo stesso per le numerose leggi ad personam.

Voglio sapere quale giornalista berlusconiano, di cui non vi siete mai lamentati, ha parlato della ex-cirielli, della pecorella, della cirami.Non dico criticarla, ma parlarne, spiegarla.

Voglio saperlo, perchè non se n'è parlato.E non ce ne dovevano stare di fatti in tv, pena l'epurazione come è avvenuto a Luttazzi, Biagi e Santoro.

Floris è un vespino di sinistra, molto simile a Vespa il programma.

Anno zero è tornato dopo cinque anni perchè il tuo silvio è riuscito a tenerlo lontano per tutto questo tempo.Ci sono volute due sentenze per farlo reintegrare.

E no, non basta perchè in questi anni i fatti sono scomparsi dalla tv pubblica grazie all'occupazione berlusconiana e alle epurazioni, e per cinque anni ci siamo dovuti sorbire solo spazzatura o salotti del menga (a parte report e primo piano su raitre).

E ancora adesso, visto che la cdl controlla il cda rai e due direttori, la qualità della rai, soprattutto delle prime due reti, è molto bassa, c'è poca vera informazione e l'editto contro luttazzi e la guzzanti è ancora in vigore, che che se ne dica.

sander4
12-12-2006, 14:25
L'esempio che hai fatto è sbagliato. Della finanziaria ne hanno parlato a pacchi primo piano, porta a porta, anno zero, tg2 10 minuti, la prova del cuoco (ah, no... quello no... :D ... Forse... :Perfido: )... e sicuramente ho tralasciato qualche trasmissione... Poi cerchi l'informazione imparziale e nomini Biagi, che pochi giorni prima delle elezioni permette che un comico dica di non votare per uno dei due candidati... Se non nè essere parziale quello... Se Fede prima delle elezioni avesse solo detto "A" contro Prodi, sai quanti strascichi ancora oggi ci sarebbero...

Mimun al tg1, mazza al tg2, marano a rai2, del noce a raiuno, direttore generale.

Il tg1 scandaloso, costruito come un vestitino addosso a Silvio, non faceva mai passare le sue gaffes, le porcate del governo.Il tempo dedicato all'ex governo era qualcosa come il 70%.

Il tg2 di Mazza ben noto per la sua parzialità verso la cdl.

Gli epurati fuori tutti dalla rai, in modo da non poter nuocere.

Anna la rosa, vespa & co ovunque.

Questa era la situazione per cinque anni e alle elezioni.ora è cambiato mimun e il direttore generale, capirai.

Aggiungiamo alla rai (raiuno e raidue) anche tre canali mediaset a fare propaganda, e abbiamo il conto.

Vorrei sapere, quindi, se Biagi per aver invitato Benigni si meritava l'epurazione per anni e il linciaggio, comeè avvenuto...

cosa dovremmo fare a silvio e ai suoi amici che con cinque reti hanno influenzato le elezioni 100,1000 volte tanto???
epuriamo tutta mediaset?

flisi71
12-12-2006, 14:28
perchè porta a porta è "informazione"?

Casomai disinformazione, ed è per questo che berlusconi non se n'è mai lamentato.
...


E ci mancherebbe!
Dopo lo show, avvenuto pochi giorni prima del ricordato intervento di Benigni da Biagi, imbastito da Vespa quando l'allora candidato Berlusconi firmò teatralmente il "contratto con gli italiani". A parte che un regolare contratto si firma fra le parti e lì in studio ve ne era una sola, a parte che è stato ampiamente disatteso e il nostro si è ricandidato lo stesso....ma in ogni caso ai più parve subito uno spot elettorale piuttosto che un programma di informazione alla vigilia delle elezioni.


Ciao

Federico

sander4
12-12-2006, 14:31
E ci mancherebbe!
Dopo lo show, avvenuto pochi giorni prima del ricordato intervento di Benigni da Biagi, imbastito da Vespa quando l'allora candidato Berlusconi firmò teatralmente il "contratto con gli italiani". A parte che un regolare contratto si firma fra le parti e lì in studio ve ne era una sola, a parte che è stato ampiamente disatteso e il nostro si è ricandidato lo stesso....ma in ogni caso ai più parve subito uno spot elettorale piuttosto che un programma di informazione alla vigilia delle elezioni.


Ciao

Federico

Infatti, ennesima dimostraizone di "due pesi due misure".

Silvio può firmare in diretta, abusando del servizio pubblico grazie al suo amichetto vespa, un contratto che peraltro non mantiene in modo da gabbare chissà quanti elettori, alle spese dei contribuenti rai.

Lui va al governo e ci resta per cinque anni.

Invece se Biagi osa invitare Benigni, che dirà ciò che caspita gli pare (mio diooo quanti voti ha spostato :asd: ), va epurato, umiliato, messo da parte per quanti più anni possibile.E nemmeno va al governo..

che schifo

ALBIZZIE
12-12-2006, 15:04
Tv7
Porta a porta
Speciale TG1
Confronti
Tg2 10 minuti
Anno zero
Tg2 dossier
Ballarò
Tg3 Primo piano
Report

Questo solo per parlare di Rai...

Bastano?
- di portaaporta hanno già scritto
- SpecialeTG1, TG"dossier,Tv7 benchè ben fatti parlano di cronaca, raramente o quasi mai di politica attuale.
- confronti ??? quello con la maglie che pontifica e Moncalvo che fa le battute?
- PPiano, report, ballarò, annozero per molti sono di telekabul, quindi non attendibili (peccato sono gli unici disponibili)
rimarrebbe 10minuti, buon programma, ma di 10minuti appunto.

al confronto la privata LA7 ha programmi d'informazione nettamente migliori.

FabioGreggio
12-12-2006, 15:15
un amico del presidente del consiglio che torna a lavorare nella tv di stato... come mai ciò non mi stupisce? :D

Non fosti così segnalatore con:

Socci
La Rosa
Masotti
Mimun
Giannino
Premi Almirante
Fiction su Edda Ciano
ecc
ecc

durante l'occupazione passata durata 5 anni.

Occhio destro stoppo di caccole mattutine?

fg

FabioGreggio
12-12-2006, 15:21
Veramente un posto su rai3 già glielo avevano offerto nel 2001, ma rifiutò. Per il resto non c'è molto da dire... faceva campagna contro berlusconi nella rai ulivista continuerà a fare campagna contro berlusconi nella rai ulivista ora. Perfettamente legittimo che il governo usi la tv di stato a proprio uso e consumo... è questa l'idea che abbiamo di libertà di espressione, no? :D

Quando Masotti petava per due ore su Rai2 contro la sx e per Silvio evidentemente tu eri fuori a pranzo da "Giggi er buseccaro".


Che idea avevi allora della libertà di compressione?

Ti si è sciolta la lingua tuttuntratto?

fg

Cfranco
12-12-2006, 15:21
Cazzo c'entra benigni.....il mio era un discorso generale, se non vuoi Biagi prendimi un altro giornalista della sua caratura (se lo trovi). Ma forse è meglio continuare a vedersi i pacchi e non spiegare le cose importanti alla gente, sennò chi si appiglia all'ignoranza e al qualunquismo che fine farebbe?
«I fatti separati dalle opinioni.» Era il motto del mitico Panorama di Lamberto Sechi, inventore di grandi giornali e grandi giornalisti.
Poi, col tempo, quel motto è caduto in prescrizione, soppiantato da un altro decisamente più pratico: «Niente fatti, solo opinioni». I primi non devono disturbare le seconde. Senza fatti, si può sostenere tutto e il contrario di tutto. Con i fatti, no.
C’è chi nasconde i fatti perché non li conosce, è ignorante, impreparato, sciatto e non ha voglia di studiare, di informarsi, di aggiornarsi.
C’è chi nasconde i fatti perché trovare le notizie costa fatica e si rischia persino di sudare.
C’è chi nasconde i fatti perché non vuole rogne e tira a campare galleggiando, barcamenandosi, slalomando.
C’è chi nasconde i fatti perché ha paura delle querele, delle cause civili, delle richieste di risarcimento miliardarie, che mettono a rischio lo stipendio e attirano i fulmini dell’editore stufo di pagare gli avvocati per qualche rompicoglioni in redazione.
C’è chi nasconde i fatti perché si sente embedded, fa il tifo per un partito o una coalizione, non vuole disturbare il manovratore.
C’è chi nasconde i fatti perché se no lo attaccano e lui vuole vivere in pace.
C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti non lo invitano più in certi salotti, dove s’incontrano sempre leader di destra e leader di sinistra, controllori e controllati, guardie e ladri, puttane e cardinali, prìncipi e rivoluzionari, fascisti ed ex lottatori continui, dove tutti sono amici di tutti ed è meglio non scontentare nessuno.
C’è chi nasconde i fatti perché confonde l’equidistanza con l’equivicinanza.
C’è chi nasconde i fatti perché contraddicono la linea del giornale.
C’è chi nasconde i fatti perché l’editore preferisce così.
C’è chi nasconde i fatti perché aspetta la promozione.
C’è chi nasconde i fatti perché fra poco ci sono le elezioni.
C’è chi nasconde i fatti perché quelli che li raccontano se la passano male.
C’è chi nasconde i fatti perché certe cose non si possono dire.
C’è chi nasconde i fatti perché «hai visto che fine han fatto Biagi e Santoro».
C’è chi nasconde i fatti perché è politicamente scorretto affondare le mani nella melma, si rischia di spettinarsi e di guastarsi l’abbronzatura, molto meglio attenersi al politically correct.
C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti diventa inaffidabile e incontrollabile e non lo invitano più in televisione.
C’è chi nasconde i fatti perché fa più fine così: si passa per anticonformisti, si viene citati, si crea il «dibbattito».
C’è chi nasconde i fatti anche a se stesso, perché ha paura di dover cambiare opinione.
C’è chi nasconde i fatti per solidarietà con Giuliano Ferrara, che è molto intelligente e magari poi si sente solo.
C’è chi nasconde i fatti perché i servizi segreti lo pagano apposta.
C’è chi nasconde i fatti anche se non lo pagano, ma magari un giorno pagheranno anche lui.
C’è chi nasconde i fatti perché il coraggio uno non se lo può dare.
C’è chi nasconde i fatti perché nessuno gliel’ha ancora chiesto, ma magari, prima o poi, qualcuno glielo chiede.
C’è chi nasconde i fatti perché così poi qualcuno lo ringrazia.
C’è chi nasconde i fatti perché spesso sono tristi, spiacevoli, urticanti, e non bisogna spaventare troppo la gente che vuole ridere e divertirsi.
C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti poi tolgono la pubblicità al giornale.
C’è chi nasconde i fatti perché se no poi non lo candida più nessuno.
C’è chi nasconde i fatti perché così, poi, magari, ci scappa una consulenza col governo o con la Rai o con la Regione o con il Comune o con la Provincia o con la Camera di commercio o con l’Unione industriali o col sindacato o con la banca dietro l’angolo.
C’è chi nasconde i fatti perché deve tutto a quella persona e non vuole deluderla.
C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti è più difficile voltare gabbana quando gira il vento.
C’è chi nasconde i fatti perché altrimenti poi la gente capisce tutto.
C’è chi nasconde i fatti perché è nato servo e, come diceva Victor Hugo, «c’è gente che pagherebbe per vendersi».
http://www.marcotravaglio.it/libri/sdf.htm

FabioGreggio
12-12-2006, 15:26
la gente guarda i pacchi e la de filippi. Per come la vedo io contano solo gli ascolti, non c'è nulla di più democratico. Ovvio, nessuno pretenda poi che me la guardi...

Biagi ebbe record d'ascolti e Il Punto fu votato come trasmissione più bella della storia della Rai da tutti gli italiani.

Ovvio per te che si sia sostituito con i pakki e proposto di sloggiare in Rai3.

Cmq si sente che ti piacciono i pakki.

fg

franklar
12-12-2006, 15:48
Non fosti così segnalatore con:

Socci
La Rosa
Masotti
Mimun
Giannino
Premi Almirante
Fiction su Edda Ciano
ecc
ecc


e l'ex portavoce ( o una cosa del genere... ) di Berlusconi, messo a fare il programma che fu di Biagi ? Come si chiamava ? Non ricordo... non lo ricorda nessuno :D

flisi71
12-12-2006, 17:04
e l'ex portavoce ( o una cosa del genere... ) di Berlusconi, messo a fare il programma che fu di Biagi ? Come si chiamava ? Non ricordo... non lo ricorda nessuno :D

Era Berti, già in forza al QN.


Ciao

Federico

Correx
12-12-2006, 21:40
Biagi ebbe record d'ascolti e Il Punto fu votato come trasmissione più bella della storia della Rai da tutti gli italiani.

(...)
fg

E le cartoline di Andrea Barbato ? (Il primo <<epurato>>). Quella era vera classe...

zerothehero
12-12-2006, 21:42
E' vero biagi le prendeva regolarmente da striscia!

No ma io dicevo che prima de i pacchi striscia non aveva rivali, faceva regolarmente ascolti record ed ogni sera se ne vantavano, non so se ricordi...
Certo togliere i pacchi sarebbe un azzardo, però imho la tv pubblica dovrebbe chiamarsi fuori da questa ridicola corsa allo share, disegnare i programmi sui dati auditel significa fare tv spazzatura.


Basta anticipare alle 20:00 blob, farlo terminare alle 20:15, in mezzo ci metti i 10 minuti di Biagi e poi fai che tempo che fa...la collocazione di Biagi è raitre..su raiuno ha poco senso, visto che c'è già un ottimo programma popolare che fa ascolti.
Basta che su raitre, però non mi tocchino blob..altrimenti organizzo un girotondo anch'io.. :D

zerothehero
12-12-2006, 21:44
Vieni a Napoli... :D :rotfl:

Autorazzista..segnalato. :O

Correx
12-12-2006, 21:48
Basta anticipare alle 20:00 blob, farlo terminare alle 20:15, in mezzo ci metti i 10 minuti di Biagi e poi fai che tempo che fa...la collocazione di Biagi è raitre..su raiuno ha poco senso, visto che c'è già un ottimo programma popolare che fa ascolti.
Basta che su raitre, però non mi tocchino blob..altrimenti organizzo un girotondo anch'io.. :D
zerothehero ma come fai a difendere simili programmi (i pacchi)??
Ma se fossero davvero importanti gli ascolti, perche' allora non fare vedere alle 20:00, magari al posto del tele, un bel tavolo verde coi concorrenti che giocano d'azzardo e due veline con le tette di fuori che portano le fishes ? :rolleyes: Ahh ti assicuro il 99% di share! :doh:

zerothehero
12-12-2006, 21:55
zerothehero ma come fai a difendere simili programmi (i pacchi)??
Ma se fossero davvero importanti gli ascolti, perche' allora non fare vedere alle 20:00, magari al posto del tele, un bel tavolo verde coi concorrenti che giocano d'azzardo e due veline con le tette di fuori che portano le fishes ? :rolleyes: Ahh ti assicuro il 99% di share! :doh:

Ma se i pacchi mi piacciono, che devo farci? :sbonk:
Gli ascolti sono importanti in una tv che si finanzia anche con la pubblicità.
Riguardo al 99%...l'1% che mancherebbe per raggiungere il 100% di share saresti tu?

LightIntoDarkness
13-12-2006, 15:07
Una tv pubblica non può e non deve avere come parametro principale il numero di ascolti, ma il servizio al cittadino.

Senza una corretta informazione non può esistere una democrazia, non dimentichiamolo.

-kurgan-
13-12-2006, 15:32
Una tv pubblica non può e non deve avere come parametro principale il numero di ascolti, ma il servizio al cittadino.

Senza una corretta informazione non può esistere una democrazia, non dimentichiamolo.

il numero di ascolti poi.. vediamo come vengono rilevati :D

Correx
13-12-2006, 21:43
(...)Riguardo al 99%...l'1% che mancherebbe per raggiungere il 100% di share saresti tu?

Se si raggiungesse ipoteticamente, un giorno, il 100% di share mi auguro di non essere nel nostro paese in quel momento... :p :rolleyes: