PDA

View Full Version : help- navigazione in wifi con ppc su hotspot pubblici


simoTDI
10-12-2006, 20:25
ciao a tutti ho acquistato una scheda wifi 802.11b che desideravo usare in giro (per poco tempo, dato l'assorbimento esagerato di energia) col mio ppc windows 2003 s.e.

quando inserisco la scheda, dopo un pò trova le reti ... mi chiede quale tipo di impostazione devo scegliere (se internet o ufficio) ...

istintivamente scelgo internet, e accade che o si collega (2 freccette in alto, tipo quando faccio activesync) o chiede pass e user (e immagino siano le reti protette.. anche se a volte do l'ok senza inserire niente e si collega.. e qui ho dei dubbi e chiedo a voi).

Omettendo quelle protette, una volta che le 2 freccie sono collegate, come devo procedere? io accedo a explorer ma mi dice impossibile effettuare la connessione (immettendo per esempio www.google.it)...

sinceramente nn ho mai impostato alcun parametro, se potete guidarmi nella configurazione standard delle altre impostazioni , perchè non so fare proprio e nn ho trovato guide che mi aiutino in questo... so che nelle impostazioni internet chiede un numero a cui collegarsi ... ho messo 0, visto che nn saprei che altri numeri mettere... ma nn credo che vada bene :D

come me la risolvo??
grazie! :doh:

erikka69
10-12-2006, 22:04
Questa è una bella domanda........complimenti :)
sicuramente puoi leggeti le faq riguardo alle reti wi-fi nella nostra sezione, detto questo, la migliore confugurazione è quella che il DHCP (vedi faq) assegna i parametri della rete al palmare, poi nelle reti dove x usarle devi avere un account per la navigazione se non inserisci niente il palmare è fisicamente collegato ma non è abilitato a navigare.....se tu avessi user e password basta inserirle e la navigazione è abilitata senza dover fare nulla.
Tieni presente che non avendo messo nessuna chiave di criptazione x l'accesso alla rete la connessione NON E' SICURA, cioè i tuoi dati girano in chiaro e sono a disposizione di chiunque voglia SNIFFARE i pacchetti per conoscere dati di login alla posta o siti di remote banking quindi OKKIO a cosa fate su una rete aperta, ovviamente sei protetto dall' SSL se nel browser appare il licchetto ma dove non cè sei in chiaro.


Spero di essere stato chiaro.

Ciao.

Edoardo

X Ale il nosto mod.......questo si potrebbe includere nelle faq mi sembra una cosa importante..........


riciao

aledevasto
11-12-2006, 18:24
X Ale il nosto mod.......questo si potrebbe includere nelle faq mi sembra una cosa importante..........


riciao
Concordo!
Ora mi do da fare :D grazie!

EDIT: fatto, fatemi sapere cosa ne pensate ;)

erikka69
11-12-2006, 19:29
Perfetto :) grazie poi magari lo faccio meglio.......e ti dico

simoTDI
11-12-2006, 20:16
no scusa nn ho capito.

se la rete nn è protetta, quali sono i problemi teorici? che se navigo e mi loggo nella mia email, il possessore dell hotspot puo copiarmi i dati di accesso o un altro avventore sulla rete può sniffarmi i dati con qualche programma maledetto? :eek: credo che ci farebbe poco con un semplice account di posta elettronica :D
casomai ecco, nn mi loggherò su ebay o sul sito di poste italiane :O

erikka69
11-12-2006, 21:26
no scusa nn ho capito.

se la rete nn è protetta, quali sono i problemi teorici? che se navigo e mi loggo nella mia email, il possessore dell hotspot puo copiarmi i dati di accesso o un altro avventore sulla rete può sniffarmi i dati con qualche programma maledetto? :eek: credo che ci farebbe poco con un semplice account di posta elettronica :D
casomai ecco, nn mi loggherò su ebay o sul sito di poste italiane :O
sì è così la rete non è criptata e teoricamente sniffabile con appositi software poi cosa uno possa farsene non lo sò ma.......la prubenza non è mai troppa ;)

simoTDI
12-12-2006, 13:13
sì è così la rete non è criptata e teoricamente sniffabile con appositi software poi cosa uno possa farsene non lo sò ma.......la prubenza non è mai troppa ;)
e nessuno allora userebbe l'accesso pubblico ... per quello che devo fare io credo che nn ci saranno problemi (il max appunto è rispondere alle email e navigare sui siti)

simoTDI
18-03-2007, 14:19
sono sempre qua.... chiedevo se qualcuno conosce qualche programma per tentare l'accesso a reti protette :eek: programma necessariamente per ppc

simoTDI
16-04-2007, 15:13
meglio di no? :D

erikka69
16-04-2007, 20:01
sono sempre qua.... chiedevo se qualcuno conosce qualche programma per tentare l'accesso a reti protette :eek: programma necessariamente per ppc

più che altro i sistemi di adesso sono abbastanza sicuri.......

simoTDI
17-04-2007, 15:56
più che altro i sistemi di adesso sono abbastanza sicuri.......

si ma la gente che non sa impostare una misera password di sicurezza nel router ancora abbonda...:cool:

erikka69
17-04-2007, 16:11
bè per entrare su wi-fi aperte non ci vogliono tools particolari dura invece entrare su reti protette x bene, comunque ci sono dei programmi anche freeware x giocare con le wi-fi dal palmare guarda nella sezione dei programmi free ci sono i link a siti dove il freeware abbonda.
Poi cosa ci fai con i vari programmi non lo voglio sapere :D .

simoTDI
21-04-2007, 10:38
bè per entrare su wi-fi aperte non ci vogliono tools particolari dura invece entrare su reti protette x bene, comunque ci sono dei programmi anche freeware x giocare con le wi-fi dal palmare guarda nella sezione dei programmi free ci sono i link a siti dove il freeware abbonda.
Poi cosa ci fai con i vari programmi non lo voglio sapere :D .

si ovvio... lol!
cmq ho provato a collegarmi a una wifi di una banca (qua a pisa) ed ero fuori proprio... perfetta... sono andato in schede di rete -> (nomerete)-> connetti

ho navigato perfetto

il giorno dopo torno e mi è apparso un cerchietto intorno all icona dell antenna, nonostante mi indicasse "connesso"
e nn sono riuscito a navigare... venivano le 2 freccette e poi tornava il simbolo con la croce ...

edit: ho riprovato e va... forse aveva tutte le linee occupate