PDA

View Full Version : nuova connessione con mandrake non va!


lucas72
10-12-2006, 19:32
Ciao
Ho sottoscritto l'offerta della telecom
teleconomy internet la flat per i 56k.
Con windows non ci sono problemi (..insomma)
però oggi mi sono accorto che con il mio vecchio mandrake 9.0
non riesco a connetermi con il nuovo account.
Fino a ieri usavo l'account di wooow (eutelia) anche con mandrake
e tutto andava bene, però, dopo aver impostato i nuovi dati di telecom
e tentato la connessione dopo un po' ricevo questo messaggio di errore:

Segnale portante assente.

Per il collegamento uso un modem 56k usb magik della stmicroelectronics
(un winmodem che comunque con i driver smartilink anche in linux funziona)

Quale può essere il problema allora?
grazie

Berseker86
24-12-2006, 19:21
è un problema relativo al fatto che i server telecom sono "un po' strambi" (per nn dire peggio) e necessitano di alcune impostazioni particolari...in particolare bisogna

1) attivare la modalità "stupida" o "stupid mode" (nn scherzo, si chiama veramente così).

2) se hai un modem 56k abbastanza moderno, esso probabilmente funzionerà con il protocollo più recente cioè il v92. ebbene, con la teleconomy bisogna forzare il modem a usare il protocollo un pelo più vecchiotto, cioè il v90. ciò si fa attraverso la stringa di inizializzazione

Queste modalità si attivano in modo differente a seconda del programma che usi per connetterti, quindi mi servirebbe questa informazioni prima di poterti aiutare...

cmq se sei già in grado di risolvere il problema tenendo conto di ciò che ti ho detto, queste sono le stringhe che uso io (in particolare, dato che uso gnome, mi appoggio al programma "gnome-ppp" chè un po' il corrispondente di kppp per kde...per un certo periodo poi ho utilizzato con successo anche wvdial da linea di comando)

init 2 ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
init 3 ATQ0 +MS=V90

ciao e buone feste!

lucas72
25-12-2006, 09:40
è un problema relativo al fatto che i server telecom sono "un po' strambi" (per nn dire peggio) e necessitano di alcune impostazioni particolari...in particolare bisogna

1) attivare la modalità "stupida" o "stupid mode" (nn scherzo, si chiama veramente così).

2) se hai un modem 56k abbastanza moderno, esso probabilmente funzionerà con il protocollo più recente cioè il v92. ebbene, con la teleconomy bisogna forzare il modem a usare il protocollo un pelo più vecchiotto, cioè il v90. ciò si fa attraverso la stringa di inizializzazione

Queste modalità si attivano in modo differente a seconda del programma che usi per connetterti, quindi mi servirebbe questa informazioni prima di poterti aiutare...

cmq se sei già in grado di risolvere il problema tenendo conto di ciò che ti ho detto, queste sono le stringhe che uso io (in particolare, dato che uso gnome, mi appoggio al programma "gnome-ppp" chè un po' il corrispondente di kppp per kde...per un certo periodo poi ho utilizzato con successo anche wvdial da linea di comando)

init 2 ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
init 3 ATQ0 +MS=V90

ciao e buone feste!


ho un modem 56k v.90.
comunque la cosa si è risolta da se. Non chiedermi come :p :p
BUON NATALE