PDA

View Full Version : Celeron 2.4Ghz Vs P4 Northwood xx Ghz...Quanta differenza...?


Andy_u2
10-12-2006, 18:47
Salve,
Ho una serie di domande tecniche che vado ad esporre....

Mi è capitato tra le mani il Pc di un amico da "risistemare". Il cuore di questo Pc è una scheda madre P4v800-X (http://it.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=12&l3=51&slname=VIA%20PT800) su cui attualmente è montato un Celeron 2.4Ghz (Socket 478) con frequenza di Bus di 400Mhz (128 K di chache L2).

La domanda è questa: quanto si guadagnerebbe in termini prestazionali nel sostituire tale Cpu con un più performante P4 Northwood (magari con Ht e FBus di 800 Mhz ).....?
Ho letto che i Prescott, pur avendo un 1 Mb di chace L2, sono da scartare per via della loro elevata temperatura....
Sotto riporto le Cpu supportate da tale Mb per quanto riguarda il Fsb di 800Mhz:P4-2.40C GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT)
P4-2.60C GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT)
P4-2.80C GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT, D1)
P4-2.80E GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, HT, 90nm, C0)
P4-3 GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT, D1/M0)
P4-3.20 GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT, D1)
P4-3.20 GHz Extreme Ed. (800 FSB, HT)
P4-3.20E GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, HT, 90nm)
P4-3.40 GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, rev.G1)
P4-3.40 GHz (800 FSB, L2 cache:512KB, HT, D1)
P4-3.40 GHz Extreme Ed. (Socket478, 800 FSB, HT)
P4-3E GHz (800 FSB, L2 cache:1MB, HT, 90nm)Quale Stepping dei Northwood è da preferire?
Non riesco a capire se la scheda madre supporta o meno il Dual Channel (attualmente c'è un banco da 512 DDr 400).....?
I P4 Northwood sono abbastanza difficili da trovare almeno di non ricorrere al mercato dell'usato, giusto?

Insomma, cosa mi consigliate.....? [tra parentesi tale cambiamento sarebbe supportato dall'aggiunta di un 512 Mb di Ram per arrivare a un Giga, e da una nuova scheda video Agp 8X]

Grazie mille :)

rafpro
10-12-2006, 21:11
Salve,
Ho una serie di domande tecniche che vado ad esporre....

Mi è capitato tra le mani il Pc di un amico da "risistemare". Il cuore di questo Pc è una scheda madre P4v800-X (http://it.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=12&l3=51&slname=VIA%20PT800) su cui attualmente è montato un Celeron 2.4Ghz (Socket 478) con frequenza di Bus di 400Mhz (128 K di chache L2).

La domanda è questa: quanto si guadagnerebbe in termini prestazionali nel sostituire tale Cpu con un più performante P4 Northwood (magari con Ht e FBus di 800 Mhz ).....?
Ho letto che i Prescott, pur avendo un 1 Mb di chace L2, sono da scartare per via della loro elevata temperatura....
Sotto riporto le Cpu supportate da tale Mb per quanto riguarda il Fsb di 800Mhz:Quale Stepping dei Northwood è da preferire?
Non riesco a capire se la scheda madre supporta o meno il Dual Channel (attualmente c'è un banco da 512 DDr 400).....?
I P4 Northwood sono abbastanza difficili da trovare almeno di non ricorrere al mercato dell'usato, giusto?

Insomma, cosa mi consigliate.....? [tra parentesi tale cambiamento sarebbe supportato dall'aggiunta di un 512 Mb di Ram per arrivare a un Giga, e da una nuova scheda video Agp 8X]

Grazie mille :)
a parita' di frequenza guadagni molto specie col northwood con bus ad 800 .....bus di sistema ...cache 4 volte quella del celeron ...HT ecc
uno stepping buono x il northwood ad 800 (HT) e' mi pare il D0
non sono difficili da trovare ...sono impossibili in quanto fuori produzione....
nell'usato li trovi...:D
se non hai troppe pretese un bel northwood 3.2 ghz (0.13 micron non il prescott) e una bella scheda video tipo una 7600 agp con 1 giga di ram vai ancora bene altrimenti cambia scheda madre e prendi un bel core2duo o un athlonx2 e ci affianchi una scheda video pci-exp :D

Andy_u2
10-12-2006, 21:39
Se non hai troppe pretese un bel northwood 3.2 ghz (0.13 micron non il prescott) e una bella scheda video tipo una 7600 agp con 1 giga di ram vai ancora beneIl punto è proprio questo:
Cambiare Pc o magari aggiornare la precedente configurazione (il tutto tenendo conto del Budget)....?

Diciamo che su un Pc da 500/600 Euro (il suo Budget) avevo pensato ad un Athlon 64 M2 3500+, 1Giga di Ram 667 Mhz e una Vga come la X1650Pro o 7600Gs appunto (che sono nella stessa fascia di prezzo e di prestazioni se non sbaglio) più i vari componenti rimanenti (Motherboard e così via).

Ma qui arriva il dubbio....quanto realmente potrà essere più performante (in ambiente Cad, Rendering e cose simili) un Pc nuovo del genere, nei confronti dell'attuale Pc aggiornato (P4 Northwood 2.8/3 Ghz, 1 Giga di Ram Ddr 400, e stessa Vga)....?

Se (come penso) la differenza non fosse così elevata da giustificare 300/400 Euro in più.....allora forse non è meglio rimanere sul vecchio sistema e aggiornarlo ?
[Chiaramente, suppongo, con un Core2 l'incremenento prestazionale in assoluto sarebbe il migliore dei tre, ma anche il suo prezzo (per il nostro budget) non scherza].

Ps: Grazie per l'intervento.

rafpro
10-12-2006, 21:43
Il punto è proprio questo:
Cambiare Pc o magari aggiornare la precedente configurazione (il tutto tenendo conto del Budget)....?

Diciamo che su un Pc da 500/600 Euro (il suo Budget) avevo pensato ad un Athlon 64 M2 3500+, 1Giga di Ram 667 Mhz e una Vga come la X1650Pro o 7600Gs appunto (che sono nella stessa fascia di prezzo e di prestazioni se non sbaglio) più i vari componenti rimanenti (Motherboard e così via).

Ma qui arriva il dubbio....quanto realmente potrà essere più performante (in ambiente Cad, Rendering e cose simili) un Pc nuovo del genere, nei confronti dell'attuale Pc aggiornato (P4 Northwood 2.8/3 Ghz, 1 Giga di Ram Ddr 400, e stessa Vga)....?

Se (come penso) la differenza non fosse così elevata da giustificare 300/400 Euro in più.....allora forse non è meglio rimanere sul vecchio sistema e aggiornarlo ?
[Chiaramente, suppongo, con un Core2 l'incremenento prestazionale in assoluto sarebbe il migliore dei tre, ma anche il suo prezzo (per il nostro budget) non scherza].

Ps: Grazie per l'intervento.
appunto...valuta da quello che ci devi fare....e comunque un core2duo 6400 non ti costa molto ....
se riesci a trovare un pIV 3.2 a prezzo buono allora prendi una 6600gt nel'usato e un altro banco di ram da 512 e con poca spesa vai bene un altro po'...altrimenti cambia....ripeto il 6300 o 6400 non costano molto..(poi c'e' anche l'athlon x2)

Andy_u2
10-12-2006, 22:17
Grazie :)

In effetti tra le due configurazioni di sotto non c'è tutta quella differenza che pensavo (in termini di spesa), mentre chiaramente un Core2 è da preferire (nettamente) ad un Athlon64.....giusto? [Sorry se sono puntiglioso, ma quando si consiglia un amico, si vuol sempre fare per il meglio].

http://img233.imageshack.us/img233/8389/esempioottimopcgiovayk4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=esempioottimopcgiovayk4.jpg) - http://img233.imageshack.us/img233/8504/pcgiovacore2ottimo2rs2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=pcgiovacore2ottimo2rs2.jpg)

A questo punto resta da vedere (per quello che necessita, appunto, lui) se questa spesa possa davvero fare al caso suo, invece che un semplice (e anche più economico) upgrade....

Burrocotto
10-12-2006, 22:53
A questo punto resta da vedere (per quello che necessita, appunto, lui) se questa spesa possa davvero fare al caso suo, invece che un semplice (e anche più economico) upgrade....
A prescindere l'A64 3500 nn lo prenderei...cioè,già che si cambia mainboard e ram fai che prendere un processore Dual Core (come il Core 2 Duo o un qualsiasi A64 X2). Prendere l'A64 3500 sarebbe come comprare a giugno (quindi prossimi all'estate) una macchina NERA senza climatizzatore. :ciapet: