PDA

View Full Version : filtrare i siti web (ai minori)


josephdrivein
10-12-2006, 17:21
Ciao a tutti, cerco qualche consiglio riguardo a questo problema:
Ho un fratello piccolo che usa il pc da poco, tipicamente per andare sul sito della gazzetta o della sua squadra di calcio.
Tuttavia, mi sono trovato in situazioni spiacevoli qualche volta perché digitando male gli indirizzi è finito su siti non proprio adatti alla sua età.

Fortunatamente, c'ero lì anch'io e ho risolto rapidamente, tuttavia dopo questa esperienza non mi fido a lasciarlo al pc da solo, temo che possa finire sul quel mare di schifo che c'è su internet (es. goatse, tubegirl o solo un sito porno).

Cosa consigliate? Premetto che sono abbastanza pratico di computer, ma poco di windows.

Dispongo di un server che fa da router con su linux, e due client con su ms windows XP Pro (e linux in dual-boot).

Vorrei:
Filtrare indipendentemente dal pc in uso, mio fratello ha un account su entrambi i pc (sotto windows).
Non bloccare gli altri account, soprattutto se le restrizioni sono tante.

Stavo pensando a una whitelist, ossia specificare io quali siti possono essere aperti, ad esempio *.gazzetta.it, e aggiungerne man mano quando servono. Fare un elenco di tutti i siti da bloccare mi sembra impraticabile e inutile, tanto cambiano di continuo (credo).

Ma non so come si fa...
Grazie in anticipo.
j.

jstef
10-12-2006, 18:28
Stavo pensando a una whitelist, ossia specificare io quali siti possono essere aperti, ad esempio *.gazzetta.it, e aggiungerne man mano quando servono. Fare un elenco di tutti i siti da bloccare mi sembra impraticabile e inutile, tanto cambiano di continuo (credo).Questo lo poi fare nelle impostazioni di internet explorer, però dovresti assicurarti che siano legate all'utente e non alla macchina, il che non ricordo a memoria. Ti serve poi anche accertarti che il suo account non possa modificare quelle opzioni, nemmeno per sbaglio (IE chiede conferma o qualcosa del genere... lui clicca OK... invento) ecc ecc

Se vuoi puoi provare quello che ho messo io per lo stesso motivo sul portatile di mia madre ;), si chiama NAOMI (è il nome della bambina di chi ha sviluppato il sw...) è free, non necessita di aggiornamenti, funziona piuttosto bene, per bypassarlo basta chiudere l'icona sul systray (con una password).
Provalo e fammi sapere, cercalo tu perché non ricordo :) Prova Naomi web filter su google

EDIT: Ecco qua... http://www.radiance.m6.net/

The filtering technology employed in Naomi features:

* Heuristic analysis capable of recognizing new material automatically.
* Semantic analysis of web pages contents and analysis of their addresses and links.
* Recognizes all the major languages (10+).
* Recognizes ICRA labelling system.
* Monitoring is not limited to web sites, but covers the whole local internet traffic.
* Works with all service providers and software applications, and does not alter settings.
* Allows blocking of file-sharing applications.
* Password-protected (the password is chosen during the installation).
* Easy to use: does not require configuration.
* Can be used on slow connections (it does not perform any download in background).

naso
11-12-2006, 08:32
testato e usato anche io, naomi, facile, utile ed efficace, l'unica cosa che devi far attenzione è che se lo scarichi in italiano, nn ti ferma subito le parole scritte in inglese.. almeno nella versione di qualche mese fa... però poi ti ferma cmq il sito...

tutmosi3
11-12-2006, 08:36
Tra agosto e settembre abbiamo messo in funzione un internet point gratuito per i bambini della parrocchia del mio paese.
Anche noi abbiamo usato Naomi e spesso aè anche tropppo bacchettone, comunque puoi anche dare un'occhiata su www.davide.it.
Ciao

jstef
11-12-2006, 21:21
Beh dai meglio troppo che troppo poco :).
Ad ogni modo si tende a pensare che un bambino non stia mai da solo davanti a un pc (almeno se è collegato a internet)...
Davide si basa su una blacklist, poi ti devi registrare con un indirizzo email... Io preferisco Naomi, il funzionamento è diverso. Comunque prova uno e l'altro, tra l'altro Naomi esiste anche in una versione basata su account