View Full Version : sapphire x1950xt OC
da che parte comincio :p :p :p :p
penso che la temperatura sia sui 40 a riposo (lo vedo nella sezione di ati try tools hardware monitoraggio scheda!?!)
quindi ora devo procedere ma non so esattamente come e di quanto avanzare.
lo devo fare dagli ati try tools? :muro: :muro: :muro: :stordita: :stordita:
novemilaotto
11-12-2006, 13:53
ati tool che è diverso da ati tray tool ;)
ati tool che è diverso da ati tray tool ;)
ho scaricato l'ATITOOL pensavo di poter usare anche il tray tool in quanto all'interno c'era la sezione oc.
cmq volevo chiedere senza fare oc la scheda sta in idle a 44 e sotto sforzo a 71 come vi pare?
poi nell'avviare l'ati tool mi esce questo messaggio ma non l'ho capito.......
http://img223.imageshack.us/img223/5997/avvisoul3.jpg
ho scaricato l'ATITOOL pensavo di poter usare anche il tray tool in quanto all'interno c'era la sezione oc.
cmq volevo chiedere senza fare oc la scheda sta in idle a 44 e sotto sforzo a 71 come vi pare?
poi nell'avviare l'ati tool mi esce questo messaggio ma non l'ho capito.......
http://img223.imageshack.us/img223/5997/avvisoul3.jpg
la x1950xt come tutte le ultime vga hi-end è dotata di un controllo delle frequenze che le tiene più basse in 2D per consumare meno per poi riportarle ai valori default nel 3D.
se disabiliti il servizio che controlla questo processo ovviamente lo stesso non può funzionare ed atitool gentilmetne ti avvisa :D
ps: se non sei esperto di OC prima leggi le guide della sezione quindi comincia utilizzando il procedimento automatico di atitool "find max core" e "find max mem"
CIaO
la x1950xt come tutte le ultime vga hi-end è dotata di un controllo delle frequenze che le tiene più basse in 2D per consumare meno per poi riportarle ai valori default nel 3D.
se disabiliti il servizio che controlla questo processo ovviamente lo stesso non può funzionare ed atitool gentilmetne ti avvisa :D
ps: se non sei esperto di OC prima leggi le guide della sezione quindi comincia utilizzando il procedimento automatico di atitool "find max core" e "find max mem"
CIaO
tiu ringrazio del consiglio, come temperature secondo te come sono?
tiu ringrazio del consiglio, come temperature secondo te come sono?
40° a riposo sono buoni ;)
40° a riposo sono buoni ;)
io sono sui 45 in idle :(
potrò utilizzare la artic 5 che ho preso per la cpu anche per la scheda video?
io sono sui 45 in idle :(
potrò utilizzare la artic 5 che ho preso per la cpu anche per la scheda video?
certo. comunque guarda che col dissi stock anche 45 vanno bene, basta stare sotto i 55 in idle.
Franky80
18-12-2006, 18:11
ciao a tutti sono una new entry del forum e approfitto dei questa discussione per chiedere 2 cose :
ho da poco comprato anche io una sapphire x1950xt e ho notato che raggiunge delle temperature molto alte , io in idle sto sui 48 e a full ho raggiunto 78 dopo un ora giocata a fear , uso ati tool per regolare la ventola che senno settata di default servirebbe a poco , mi chiedo ma sono normali temp. cosi per questa scheda?nonè che dopo qualche mese che passa a colarsi letteralmente dentro il pc mi si brucia e gg?
altra cosa ho un alimetatore da 450W di quelli economici venduti assieme al case,mi consigliate di cambiarlo o puo andare comunque bene con questa scheda?
ciao a tutti sono una new entry del forum e approfitto dei questa discussione per chiedere 2 cose :
ho da poco comprato anche io una sapphire x1950xt e ho notato che raggiunge delle temperature molto alte , io in idle sto sui 48 e a full ho raggiunto 78 dopo un ora giocata a fear , uso ati tool per regolare la ventola che senno settata di default servirebbe a poco , mi chiedo ma sono normali temp. cosi per questa scheda?nonè che dopo qualche mese che passa a colarsi letteralmente dentro il pc mi si brucia e gg?
altra cosa ho un alimetatore da 450W di quelli economici venduti assieme al case,mi consigliate di cambiarlo o puo andare comunque bene con questa scheda?
no, anche a 78 resiste :D certo che sarebbe meglio abbassarle quelle temp. vai nel profilo "fan control" di atitool e sistema meglio la velocità della ventola ;)
l'alimentatore se non ti da noie lascialo stare
CIaO
per la ventola come ti ha detto sopra, per l'alimentatore io prenderei qualcosa di serio almeno per quanto riguarda gli sbalzi di corrente, con una scheda così poi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.