PDA

View Full Version : cavi e connettori dagli USA: mi spellano?


fabio80
10-12-2006, 14:25
i simpaticissimi doganieri, intendo... quante sono le possibilità che l'ignoranza in divisa mi appioppi un ricarico assurdo vedendo roba sbrilluccicosa e e ben fatta?

Darkdragon
10-12-2006, 15:45
ma non sono i cavi che si spellano? :confused:

fabio80
10-12-2006, 15:46
ma non sono i cavi che si spellano? :confused:


quelli li spello io:asd:

non vorrei che terzi spellino il mio portafogli :mc:

Darkdragon
10-12-2006, 15:50
quelli li spello io:asd:

non vorrei che terzi spellino il mio portafogli :mc:
era una domanda stupida come risposta alla tua domanda stupida...
come facciamo a sapere se ti caricheranno? per ora sappiamo solo che hai ordinato cavi dall USA, quando li trovi benissimo in italia penso, a meno che tu non cerchi qualcosa di specifico

fabio80
10-12-2006, 15:54
era una domanda stupida come risposta alla tua domanda stupida...
come facciamo a sapere se ti caricheranno? per ora sappiamo solo che hai ordinato cavi dall USA, quando li trovi benissimo in italia penso, a meno che tu non cerchi qualcosa di specifico


no, la domanda non è stupida perchè i doganieri tassano a cazzo e chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienze simili

ad ogni modo non ho ordinato nulla, ed in effetti quel che trovo là lo trovo anche qua. a prezzo doppio o anche di più. particolare trascurabile

GrandeLucifero
10-12-2006, 16:18
no, la domanda non è stupida perchè i doganieri tassano a cazzo e chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienze simili

ad ogni modo non ho ordinato nulla, ed in effetti quel che trovo là lo trovo anche qua. a prezzo doppio o anche di più. particolare trascurabile

Eccomi ! :D
Si si, tassano a cazzo, qualunque cosa arriva da fuori europa.
Addirittura, se passa x l'aeroporto di Roma, Automaticamente qualsiasi
pakko viene fermato alla dogana, ispezionato, valutato "ad cazzum"
e applicata la tassa doganale. (anche quelli "gift" o con valore nn dichiarato)
A mè x una stronzata da 28$ mi hanno aggiunto 15€ di dogana.. :mad:

fabio80
10-12-2006, 16:19
Eccomi ! :D
Si si, tassano a cazzo, qualunque cosa arriva da fuori europa.
Addirittura, se passa x l'aeroporto di Roma, Automaticamente qualsiasi
pakko viene fermato alla dogana, ispezionato, valutato "ad cazzum"
e applicata la tassa doganale. (anche quelli "gift" o con valore nn dichiarato)
A mè x una stronzata da 28$ mi hanno aggiunto 15€ di dogana.. :mad:


ah quindi magari io ordino per 100 euro e mene trovo 50 da lasciar in dogana... :muro:

ma vadavialcù :doh:

CRL
10-12-2006, 16:47
Ragazzi, le tasse ed i dazi sono determinati, non aleatori, quando compri qualcosa metteteceli in conto, poi se vi passa con gift o non vi arrivano tanto meglio. Se non sbaglio entro una certa soglia siamo al 20% del valore più 5€ e qualcosa.
Chiamate il numero verde delle Poste, credo che me li abbiano detti lì con precisione, tempo fa, o forse avevo cercato su internet (con molte difficoltà).

- CRL -

GrandeLucifero
10-12-2006, 17:26
Ragazzi, le tasse ed i dazi sono determinati, non aleatori, quando compri qualcosa metteteceli in conto, poi se vi passa con gift o non vi arrivano tanto meglio. Se non sbaglio entro una certa soglia siamo al 20% del valore più 5€ e qualcosa.
Chiamate il numero verde delle Poste, credo che me li abbiano detti lì con precisione, tempo fa, o forse avevo cercato su internet (con molte difficoltà).

- CRL -
Questo è il problema, c'è scritto Gift, ma loro fermano tutto e valutano
ad occhio... :asd:

per vedere qulai sono le tariffe : http://www.agenziadogane.it/

CRL
10-12-2006, 18:01
Questo è il problema, c'è scritto Gift, ma loro fermano tutto e valutano
ad occhio... :asd:

per vedere qulai sono le tariffe : http://www.agenziadogane.it/
D'altra parte il tempo dei gift secondo me è finito, i primi che arrivarono erano dei veri furbi, e ci hanno risparmiato parecchio, ora chi pensa di metterci gift ed evitare le tasse è un bell'ingenuo, ormai lo fanno tutti, credo che sul 90% dei pacchi ci sia scritto gift, oppure si fanno molte altre ingenuità, come dichiarare un valore di 10$ ed assicurarlo per 200$, o farsi mandare dei gift con mittente società commerciali, come se alla dogana fossero idioti, è chiaro che li aprono...

Secondo me ormai bisogna metterle in conto le tasse, se poi si fanno tante spedizioni magari non arrivano tutte, e ci si guadagna globalmente, ma su un singolo pacco non si può partire dal presupposto di passarla liscia...

- CRL -

fabio80
10-12-2006, 18:05
quindi:

- o compro in italia e ci smeno

oppure

- compro in america e mi inchiappettano alla dogana

bene. adesso cerco qualche shop tedesco che abbia la stessa roba. st'anno all'italia non arriverà nemmeno un eurocent di vat da me, garantisco

CRL
10-12-2006, 18:10
Infatti secondo me la germania rimane uno dei mercati migliori al momento, sono serissimi, accettano tutti PayPal, anche chi dice di no, se gli offri un 3-4% in più, con 17€ c'è la spedizione assicurata di qualsiasi cosa, ed arriva il 3° giorno, niente tasse o rallentamenti dovuti alle dogane, io sinceramente mi trovo benissimo.

- CRL -

fabio80
10-12-2006, 18:12
Infatti secondo me la germania rimane uno dei mercati migliori al momento, sono serissimi, accettano tutti PayPal, anche chi dice di no, se gli offri un 3-4% in più, con 17€ c'è la spedizione assicurata di qualsiasi cosa, ed arriva il 3° giorno, niente tasse o rallentamenti dovuti alle dogane, io sinceramente mi trovo benissimo.

- CRL -


i prezzi che hanno in usa però sono ancora migliori e non di poco. per le grosse spese però per quel che mi riguarda l'italia non esiste più. ma andassero a c$%£$£ in massa. potessi pure fare benzina in germania via internet... :mc: