View Full Version : Come si importa da una videocamera in Final Cut Express?
passwordlost
10-12-2006, 13:55
a mia primissima esperienza con final cut express hd e lo sto provando su un macbook 2,00ghz e 1gb di ram...nell'attesa che mi arrivi il manuale che ho ordinato alla mondadori ho iniziato a smanettare ma ahimé non riesco a capirci nulla...allora ho una sony mini dv digital handycam ho collegato il cavo firewire alla videocamera come di solito importo con imovie hd...ma non mi importa nulla. Praticamente faccio, file--->capture e poi sulla nuova finestra clicco su now...mi parte il filmato ma dopo pochi secondi si ferma con questo errore "Dropped frames were detected during the last capture attempt" mi dice solo di premere ok ma poi si ferma e non mi importa nulla...ho un po smanettato e ho disattivato la funzione che mi fermava l'importazione ora però dopo circa 3 secondi mi si riblocca e mi da questo errore: Capture encountered a problem reading the data on your source tape. This could be due to problem with the tape. Capture has been aborted ad your clip has been saved, a quanto pare il problema sembra essere la cassetta eppure in imovie hd me la visualizza e me la fa importare tranquillamente (lo sto facendo ora) ora avrei due cose da chiedervi:
1) come posso risolvere questo problema?
2) è possibile lavorare in final cut express con le clip importate da imovie hd?
grazie mille
Darkel83
10-12-2006, 18:32
ciao, guarda nn so come mai faccia questo problema...
il mio consiglio è:
1. fai una prova di import con un altra cassetta miniDV, per vedere se il problema risiede effettivamente nella cassetta
2. io ho FC pro, cmq nella finestra "log and capture" prova a smanettare nele opzioni, ci dovrebbe essere una paletta che si chiama "capture setting". Controlla magari sul libretto delle istruzioni della tua videocamera in che formato lavora (iposta nel "cature/imput" se DV PAL, oppure DV NTSC nel caso la tua telecamera è importata da america o giappone)
il valore standard per le telecamere europee italiane dovrebbe essere semplicemente il DV PAL a 48Khz.
Nel "device control" imposta ovviamente Firewire PAL (sempre se la tua telecamera è PAL, senno NTSC).
Bene a questo punto dovresti essere pronto per importare.
Ricordati che devi anche creare un nuovo progetto compatibile con il formato PAL o NTSC
in caso non funzioni ancora, e hai urgenza di fare il montaggio, puoi importare in iMovie.
Importa da iMovie e salva normalmente il progetto di iMovie.
Poi apri final cut e secgli "apri" e selezioni il progetto di iMovie... bene final cut te lo apre senza problemi.
Sono compatibili, quindi nessun problema :p
Puoi importare con iMovie e poi riaprire il progetto con finl cut per le modifiche!
ciao!
passwordlost
10-12-2006, 19:00
grazie mille!!!! ho provato con le altre cassette ma stesso errore alla fine ho fatto da imovie e poi portato a final cut...purtroppo però dovrò ricominciare perché il mio macbook è troppo poco potente per lavorare con 309 clip mi si rallenta troppo e mi rimangono 2 gb liberi di hard disk su 80 insomma diventa invivibile..spero che sull'imac con l'ati radeon vada meglio...hai per caso qualche buon manuale di final cut da consigliarmi?
grazie ancora per l'aiuto :)
ma nella scatola, cartaceo o su cd non c'e' nessun manuale?? :confused:
Darkel83
10-12-2006, 19:23
grazie mille!!!! ho provato con le altre cassette ma stesso errore alla fine ho fatto da imovie e poi portato a final cut...purtroppo però dovrò ricominciare perché il mio macbook è troppo poco potente per lavorare con 309 clip mi si rallenta troppo e mi rimangono 2 gb liberi di hard disk su 80 insomma diventa invivibile..spero che sull'imac con l'ati radeon vada meglio...hai per caso qualche buon manuale di final cut da consigliarmi?
grazie ancora per l'aiuto :)
per il manuale no, io sn autodidatta, mi spiace...
cmq ti conviene fare magari un montaggio preliminare su iMovie in modo da smaltire il grosso e avere un file + piccolo, e poi fare le rifiniture con un final cut
certo per il montaggio di video lunghi l'idele è un HD esterno dedicato... altrimenti coi 250gb dll'iMac te la cavi cmq molto bene, almeno fino a quando nn riempi troppo l'HD di dati e tir imane poco spazio.
ciao!
passwordlost
10-12-2006, 22:22
mah penso che farò come dici...comunque un progetto con 300 e passa clip occupa intorno ai 25 gb calcolando altre piccole cosette dovrei arrivare intorno ai 30...me ne rimango 80gb liberi meno quelli del filmato (80-30) quindi 50gb, dici che vanno bene?
p.s: sono in attesa di un hard disk esterno da 500 gb...grazie del tuo aiuto
Darkel83
10-12-2006, 22:51
nn ho capito bene il tuo calcolo... cmq nn ti resta che provare e vedere se riesci a lavorare... altrimeti aspetta l'hd esterno :p
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.