PDA

View Full Version : aMule o xMule o eMule 0.47c con wine??


DarKilleR
10-12-2006, 13:41
come da titolo...sul mio muletto Ubuntu based...

voi cosa consigliate di tenere??

amule che uso ora, ma ha alcuni fastidiosi bug, tipo quando chiudo una ricerca o qualche pannello...si chiude il programma.

x mule non l'ho mai provato.

oppure uso il classico emule 0.47c tramite wine? l'ho provato e funziona perfettamente...l'unica pecca, è che non posso ridurre a icona ed avere l'asino nella barra in alto.

Voi cosa consigliate?

idt_winchip
10-12-2006, 14:00
amule..conosco il problema di amule..è venuto fuori con quest'ultima realase..penso che verrà risolto a breve.

fale
10-12-2006, 14:04
io uso aMule Adunanza... e non ho quel genere di problemi.... (andare come una skeggia è l'unico problema che ha...)

maurinO_o
10-12-2006, 14:21
amule rulez :sofico:
e la velocità non è che sia sempre un problema:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginels8.jpg :yeah:
4 megabit

emulare un p2p win su linux mi fa tristezza.

SimonJ
10-12-2006, 15:07
amule rulez :sofico:
e la velocità non è che sia sempre un problema:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginels8.jpg :yeah:
4 megabit

emulare un p2p win su linux mi fa tristezza.

Ciao maurinO_o,
ho visto la parte di screenshot che hai postato..devo dire veramente molto carina..
Cosa utilizzi per cio? Soprattutto il player audio mi interessava..

maurinO_o
10-12-2006, 16:43
è un applet per superkaramba/amarok:

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=34957

ne trovi anche di meglio ;)

VegetaSSJ5
10-12-2006, 20:02
secondo me emule è inarrivabile...
su linux devi accontentarti di amule.
per quanto riguarda quel bug lo fa anche a me da quando ho aggiornato le gtk all'ultima versione.

DarKilleR
10-12-2006, 20:33
bhe il problema non era certamente la velocità di download...

Solo che emule mi sembra abbastanza migliore rispetto a amule, soprattutto ad opzioni e funzionalità...poi bhe per lasciarli la notte accesi a downloaddare differenza non c'è ;)

tutmosi3
11-12-2006, 07:43
...
emulare un p2p win su linux mi fa tristezza.
Sono d'accordo, mi pare un po' eccessivo.
Lo trovo uno spreco di risorse.
Ciao

manowar84
11-12-2006, 09:03
mai avuto un problema con amule e tutte queste feature che mancano io sinceramente non le vedo,... per me è ottimo!

mindwings
11-12-2006, 10:43
l'unico problema è lo spreco di risorse con amule :mad:
mangia troppa ram e cpu... qualcuno conosce qualcosa di altrettando valido ad amule per quanto riguarda le funzionalità e possibilmente compatibile :D

k4ez4r
11-12-2006, 13:22
confermo anch'io il bug che fa crashare aMule sulla chiusura dei tab di ricerca :(
Per il resto mi sembra molto simile ad eMule...

RRT4
11-12-2006, 20:15
l'unico problema è lo spreco di risorse con amule :mad:
mangia troppa ram e cpu... qualcuno conosce qualcosa di altrettando valido ad amule per quanto riguarda le funzionalità e possibilmente compatibile :D

che sprechi meno risorse sicuramente mldonkey, anche se differisce profondamente da amule per vari aspetti
- innanzitutto non esiste in versione monolitica, ma solo in versione core controllabile tramite telnet, web-gui, gtk-gui (sancho la migliore, ma esiste anche kmldonkey e due gui ufficiali che usano le librerie gtk2 o le gtk1)
- non supporta il credit system di amule/emule (i tuoi crediti di upload vengono conteggiati dagli altri client, ma mldonkey non salva crediti di client che gli uploadano)
- non ha una coda di upload gestita alla emule/amule (che è di tipo FIFO, credit system permettendo), essa viene invece gestita in maniera quasi random (tipo il vecchio eDonkey2000 degli anni 2001/2002), in poche parole ogni utente che chiede un file guadagna un 'pending slot' che pò tenere solo per alcune decine di secondi, se in questo tempo si rende disponibile un slot di upload effettivo un client scelto random tra i 'pending slots' guadagna quello slot e comincia a scaricare
- non supporta in maniera completa kademlia/overnet (il supporto è incompleto, può cercare file su quelle reti, ma non pubblicare i propri file condivisi), si consiglia di disabilitare il supporto
- salva sempre tutte le sources trovate (non solo quelle di file rari) e le ricarica ad ogni avvio
- è multinetwork ma in realtà supporta bene solo la rete edonkey (versione con server), tutte le altre reti sono malfunzionanti/incomplete, i torrent si possono scaricare ma a velocità notevolmente inferiori a quelle che si ottengono con azureus/ktorrent
- non supporta l'offuscamento del protocollo e la condivisione/download dei file > 4GB, ma questo vale anche per amule in versione stable (per la cvs è un altro discorso)
- i file temporanei non sono compatibili, esiste cmq un comando che permette l'importazione di questi file da amule a mldonkey, si consiglia un backup prima di qualsiasi tentativo

OroStyle31
13-12-2006, 10:10
ragazzi ma una cosa che c'entra forse poco col topic in questione..
ma Amule non funge con la suse 10.2 vero? c'è un sostito?

OroStyle31
15-12-2006, 22:11
ragazzi ma una cosa che c'entra forse poco col topic in questione..
ma Amule non funge con la suse 10.2 vero? c'è un sostito?


ok amule l'ho istallato tranuqillamente utilizzando il sorgente e compilandolo sul sistme..ora funge amule, nel senso che parte..ma ci mette piu di 15 min a conettersi e sempre ad Id basso!!!
:muro: :muro: :muro:

do cosa puo dipendere? ho provato a disattivare del tutto il firewere di linux man nada non cambia niente..dove sbaglio? :confused: :mc:

Grazie Oro

Kenren
16-12-2006, 00:20
ho la 10.2 con amule installato, a patto di non chiudere le finestre di ricerca funge, ho l'id alto, basta che apri le porte , ma non ho letto tutto il post, quindi magari l'hai gia fatto. :sofico:

DarKilleR
16-12-2006, 07:38
ragazzi...come faccio a trasferire i crediti e tutto l'ambaradan dalla versione amule a emule 0.47c???

P.S. c'è la mi sorella che ha iniziato ad usare intensamente amule, e siccome è più piccolina le cose anche se gliele spieghi...non c'è niente da fare, riesce a farmi crashare amule ogni 5 secondi con la funzione ricerca.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Ora mi metto a fare qualche prova su strada, se mi trovo bene, userò la 0.47c...

Devil!
16-12-2006, 07:58
Anche a me in passato aMule (versione AdunanzA) crashava.

Per non farlo crashare più ho:

- ridotto i tab delle informazioni riguardanti i file in download/upload/share

- aumentato il ritardo di aggiornamento delle statistiche

- tolto il cap alla banda in download (spesso prima quando raggiungevo velocità considerevoli il programma crashava, praticamente spessissimo); il limite alla banda in upload non sembra influire.

- tolto alcuni abbellimenti grafici

Ora anche se raggiungo queste velocità non crasha più

http://img268.imageshack.us/img268/355/amulegj7.png

Spero sia di aiuto

ragazzi...come faccio a trasferire i crediti e tutto l'ambaradan dalla versione amule a emule 0.47c???

Per i crediti non so, però per importare i file basta che copi la cartella Temp o usi la funzione importazione

OroStyle31
16-12-2006, 14:05
ho la 10.2 con amule installato, a patto di non chiudere le finestre di ricerca funge, ho l'id alto, basta che apri le porte , ma non ho letto tutto il post, quindi magari l'hai gia fatto. :sofico:


risolto il problema dell'id basso :D aprendo le porte appunto dal firewer del rooter! :D
ma rimane sembra il fatto che ci mette 15 minuti ( e non scherzo d'avvero 15!!!) a conettersi ai server..non e normale vero.. :rolleyes:

Kenren
16-12-2006, 14:41
è colpa dello psiconano :yeah:

ekerazha
16-12-2006, 15:05
aMule da quello che avevo letto è un fork di xMule, però quest'ultimo non l'ho mai provato.

aMule in effetti è un programma con un numero di bug esasperante oltre che con un livello di usabilità che rasenta lo zero (es. non si possono aprire i file facendovi sopra doppio-click).

Esasperato da aMule ho provato ad utilizzare eMule+wine solo che ha qualche noia (con la penultima versione di wine riusciva a connettersi con ID alto la prima volta ma poi se uscivo e rientravo la porta rimaneva "bloccata", anche per tutti gli altri programmi linux e dovevo riavviare l'interfaccia di rete... mentre con l'ultima versione di wine non riesco proprio ad ottenere ID alto... inoltre vi è qualche bug *minore* nell'interfaccia grafica). Quindi alla fine sono rimasto ad aMule stando attento a non fare cose che di solito lo fanno crashare... pur riconfermando che è un programma della minch*a.

Mi sembra davvero strano che nessuno voglia creare un nuovo client eMule per Linux considerando lo stato pietoso di aMule, in compenso ogni settimana c'è un nuovo player audio (quando ce ne sono già decine che vanno bene).

DarKilleR
17-12-2006, 13:34
emule e amule sono compatibili...ci sono 3 file da sostituire e copiare da una versione all'altro, sono i file delle preferenze e dei crediti.

E tutto funziona alla perfezione.

masteryuri
17-12-2006, 14:01
io uso aMule Adunanza... e non ho quel genere di problemi.... (andare come una skeggia è l'unico problema che ha...)
Anche io, ultima versione, ma il problema me lo da!

Scoperchiatore
17-12-2006, 14:13
aMule a me sembra un ottimo client, non ho i problemi che citate voi, e usando la versione demone non occupa nulla in CPU e RAM.
Ha un bug in questa modalità, si disconnette la KAD dopo qualche decina di ore.

eMule è un client con 2-3 anni di sviluppo in più alle spalle, ed è quindi normale che sia più stabile.

fale
17-12-2006, 17:59
Anche io, ultima versione, ma il problema me lo da!
forse ho capito il bug (a volte lo da anche a me)

credo che aMule non controlli il numero di connessioni... quando diventano troppe.... crasha... da quando non metto 200Gb in condivisione + 200Gb in download, non mi da più il bug...