View Full Version : processore Pentium D 945 perchè no?
pollicino
10-12-2006, 13:29
mi propongono questo processore allo stesso prezzo di un Intel E6300. Ha un buon prezzo. Perchè no?
datemi dei consigli.
Allo stesso prezzo io personalmente prenderei un E6300.Se hai una scheda madre che non supporta i Conroe,prendi il 945 che e' cmq un ottimo processore
pollicino
10-12-2006, 13:49
Allo stesso prezzo io personalmente prenderei un E6300.Se hai una scheda madre che non supporta i Conroe,prendi il 945 che e' cmq un ottimo processore
Intel E6300 Box + Asus P5W-DH Deluxe
oppure
Intel P4 D 945 Box + Asus P5W-DH Deluxe
Allo stesso prezzo.
Sono molto indeciso. Non ho problemi di consumo. Che scelgo secondo voi? :rolleyes: :confused:
Wilt Chamberlain
10-12-2006, 13:50
io direi la prima ipotesi.
In questo caso il Core 2 Duo!
I soliti sospetti
10-12-2006, 14:51
Intel E6300 Box + Asus P5W-DH Deluxe
oppure
Intel P4 D 945 Box + Asus P5W-DH Deluxe
Allo stesso prezzo.
Sono molto indeciso. Non ho problemi di consumo. Che scelgo secondo voi? :rolleyes: :confused:
Fai un sacrificio e prendi il 6600 e non te ne pentirai!! ;)
pollicino
10-12-2006, 23:37
mi potreste dare delle valide motivazioni?
Ci sono test in giro? Nelle applicazioni (quelle più diffuse per il momento) dove i mega sono maggiormente richiesti il 945 non va meglio? E quando ottimizzeranno il software per i i dual il 945 non ne beneficerà?
10 buone ragioni per preferire l'uno all'altro.
Grazie :D
mi potreste dare delle valide motivazioni?
Ci sono test in giro? Nelle applicazioni (quelle più diffuse per il momento) dove i mega sono maggiormente richiesti il 945 non va meglio? E quando ottimizzeranno il software per i i dual il 945 non ne beneficerà?
10 buone ragioni per preferire l'uno all'altro.
Grazie :D
Io ho avuto il D945 fino a poco tempo fa e adesso il 6400: ti basta se io stesso ti dico che non c'è paragone anche nel daily use?
Il D945 fa parte di un'architettura vecchia, con un pessimo rapporto consumo/prestazioni...
fidati, a parità di prezzo è ovvia la scelta del Core2Duo.
I soliti sospetti
11-12-2006, 10:40
Caspita se ce ne sono di test in giro... n'altro po te li tirano appresso!!
Ora ho problemi di connessione e non riesco a cercartene... quando risolvo te li posto.
Intanto le 10 ragioni per non preferire P D a Conroe.
1) Consuma di più
2) Scalda di più
3) Si overclocca di meno
4) Ha un'architettura morta
5) E inferiore nelle applicazioni multimediali
6) E' inferiore nel gaming
7) Ha minori operazioni possibili per ciclo di clock (per questo gli 1,8Ghz dell'E6300 sono comunque da preferire ai 3,4Ghz del D945... ad esempio)
8) E' si un dual core... ma anche il Conroe lo è: perchè prendere una Cpu morta?!
9) Ha stadi di pipelines troppo lunghi
10) Se non vuoi prendere Conroe almeno prendi un Athlon X2 che è superiore di molto al Pentium D
Aggiungo che il PD é anche un fornetto!! ;)
LiFeHaCk
11-12-2006, 11:06
Aggiungo che il PD é anche un fornetto!! ;)
io nn direi che è un fornetto :D io ce l'ho e mi sta tranquillamente a 32°C.. e nn ricominciamo con la mobo che scazza le temp. perchè la ho già cambiata, sia mobo che procio :D thank
Dr House
11-12-2006, 11:07
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_3.html
io nn direi che è un fornetto :D io ce l'ho e mi sta tranquillamente a 32°C.. e nn ricominciamo con la mobo che scazza le temp. perchè la ho già cambiata, sia mobo che procio :D thank
Cioè fammi capire... logica vuole che sia un processore molto caldo, i test in giro confermano che si tratta di un fornetto, 99 persone su 100 soffrono di problemi di temperatura, arrivi tu che lo tieni "tranquillamente a 32°C" e quindi non è un fornetto?
Ma fammi il piacere su... ascoltami, cambia di nuovo mobo che è meglio.
Cioè fammi capire... logica vuole che sia un processore molto caldo, i test in giro confermano che si tratta di un fornetto, 99 persone su 100 soffrono di problemi di temperatura, arrivi tu che lo tieni "tranquillamente a 32°C" e quindi non è un fornetto?
Ma fammi il piacere su... ascoltami, cambia di nuovo mobo che è meglio.
Con lo speedstep attivo e con un ottimo dissi,e' possibile fare 32-33° in idle
pollicino
11-12-2006, 14:08
Con lo speedstep attivo e con un ottimo dissi,e' possibile fare 32-33° in idle
è vero, lo confermo anche io ho provato quello del commerciante :D ma mi avete convinto a prendere un core duo :D
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2duo-shootout/intel-table.gif
per quanto riguarda la ram leggo che il core duo va a 1067 mhz che ram posso abinare sulla mobo che compro? Quelle a 533 vanno bene o devo prendere 667 o 800?
Con lo speedstep attivo e con un ottimo dissi,e' possibile fare 32-33° in idle
Si certo, con un dissipatore MOLTO performante, un'ottima areazione nel case, un utilizzo nullo della CPU e una temperatura ambiente sicuramente inferiore ai 20°C.
Tutti parametri facilmente ottenibili no?
Scusate se mi intrometto, volevo chiedervi una cosa.
Io ho un Pentium D820 montato su una MB P5LP-LE volevo sapere se posso sostituire il processore con il Pentium D945, se si bisogna apportare delle modifiche oppure basta solo sostituirlo ( x intenderci come le ram) e tutto funziona senza problemi?
Si lo so la MB è una ciofeca, ma mi sto facendo una cultura in materia x potermi assemblare da solo il mio prossimo computer.
Grazie x chi mi rispondera'.
Scusate se mi intrometto, volevo chiedervi una cosa.
Io ho un Pentium D820 montato su una MB P5LP-LE volevo sapere se posso sostituire il processore con il Pentium D945, se si bisogna apportare delle modifiche oppure basta solo sostituirlo ( x intenderci come le ram) e tutto funziona senza problemi?
Si lo so la MB è una ciofeca, ma mi sto facendo una cultura in materia x potermi assemblare da solo il mio prossimo computer.
Grazie x chi mi rispondera'.
se non sbaglio la tua mobo non supporta i Presler, quindi puoi montare Pentium D fino a 3.2Ghz (Smithfield)...
I soliti sospetti
13-12-2006, 09:39
è vero, lo confermo anche io ho provato quello del commerciante :D ma mi avete convinto a prendere un core duo :D
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2duo-shootout/intel-table.gif
per quanto riguarda la ram leggo che il core duo va a 1067 mhz che ram posso abinare sulla mobo che compro? Quelle a 533 vanno bene o devo prendere 667 o 800?
Più alte le prendi e meglio é cmq le 667 c4 vanno bene ;)
I soliti sospetti
13-12-2006, 09:40
io nn direi che è un fornetto :D io ce l'ho e mi sta tranquillamente a 32°C.. e nn ricominciamo con la mobo che scazza le temp. perchè la ho già cambiata, sia mobo che procio :D thank
Con cosa misuri le temp? Con TAT? Poi parli di idle con lo speed step attivato ma in full stress con Orthos non credo che tu sia sotto i 65° ;)
pollicino
13-12-2006, 13:29
Più alte le prendi e meglio é cmq le 667 c4 vanno bene ;)
potresti darmi (o anche altri :D) una rinfrescata sul funzionamento della memoria per i nuovi intel dual core?
Ricordo che con i pentium a 200 di fsb corrispondeva DDR400. Con questi processori come funziona? 1067 Mhz di frequenza di bus a cosa si riferisce?
Grazie.
wizard1993
13-12-2006, 13:38
potresti darmi (o anche altri :D) una rinfrescata sul funzionamento della memoria per i nuovi intel dual core?
Ricordo che con i pentium a 200 di fsb corrispondeva DDR400. Con questi processori come funziona? 1067 Mhz di frequenza di bus a cosa si riferisce?
Grazie.
si riferisce a 266mhz quad pumped; sincrono con le memorie ddr2 533
....Con questi processori come funziona? 1067 Mhz di frequenza di bus a cosa si riferisce?
Grazie.
266x4.Devi usare ram a 533Mhz
wizard1993
13-12-2006, 13:40
266x4.Devi usare ram a 533Mhz
ti ho preceduto
ti ho preceduto
Maledetto!!!!!:fuck::fuck: :D :D :)
halduemilauno
13-12-2006, 16:33
potresti darmi (o anche altri :D) una rinfrescata sul funzionamento della memoria per i nuovi intel dual core?
Ricordo che con i pentium a 200 di fsb corrispondeva DDR400. Con questi processori come funziona? 1067 Mhz di frequenza di bus a cosa si riferisce?
Grazie.
ci vogliono ram a 533 ma ti consiglio ram a 667.
;)
Con cosa misuri le temp? Con TAT? Poi parli di idle con lo speed step attivato ma in full stress con Orthos non credo che tu sia sotto i 65° ;)
TAT non funziona con i Pentium D...
I soliti sospetti
14-12-2006, 07:48
Non sapevo che TAT non funzionasse con il "D"...
Le memorie conviene sempre tenerle in asincrono che rendono di più. ;)
Non sapevo che TAT non funzionasse con il "D"...
Le memorie conviene sempre tenerle in asincrono che rendono di più. ;)
Infatti non funziona, non riconosce il Pentium D come un dual-core Intel e quindi crasha freezando quasi tutto il sistema...
I soliti sospetti
15-12-2006, 14:38
Infatti non funziona, non riconosce il Pentium D come un dual-core Intel e quindi crasha freezando quasi tutto il sistema...
Carino... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.