PDA

View Full Version : Aiutatemi.....vi prego!!


marcop85
10-12-2006, 11:18
Salve a tutti. Mi sono avvicinato da poco al mondo linux e sto cercando di istallare quache programma senza, però, avere un risultato positivo! :muro: :cry:

Io sto cercando di istallare due programmi in particolare : xchat e skype.
Entrambi i programmi sono di tipo tar.bz2, quindi bisogna compilare.
Ho cercato di seguire delle guide apposite, ma quando arrivo a digitare il comando make nel terminale, questo mi avvisa che il comando non esiste! :eek:

dove potrebbe essere il problema?

un'altra domanda poi: ho un modem usb arescom telindus nd 220 e mi hanno detto che configurare un modem usb in linux è un po complicato :muro: . Conoscete qualche guida per poterlo configurare? io ho provato a cercarla con qualche motore di ricerca, ma nisba! :muro:

Io possiedo la distro Kubuntu 2.06 ( in inglese)

:help: :help: :help: :help:

idt_winchip
10-12-2006, 11:38
perchè dovresti voler compilare da sorgenti?
Se non hai disponibile la connessione adsl su kubuntu per utilizzare apt puoi sempre scaricare i pacchetti da un altro pc..ma scaricati i .DEB! ;)

marcop85
10-12-2006, 11:56
grazie per la tua risposta! ora vedo cosa riesco a fare... :D

squall15
10-12-2006, 13:10
Per quanto riguarda il tuo modem http://wiki.ubuntu-it.org/TelindusND220

fale
10-12-2006, 14:06
hai scritto di avere Kubuntu 2.06... è uscita la 6.10... non è, forse, il caso di aggiornarla? spesso le distro, aggiornandole, si auto-risolvono parecchi problemi..

Artemisyu
10-12-2006, 14:49
hai scritto di avere Kubuntu 2.06... è uscita la 6.10... non è, forse, il caso di aggiornarla? spesso le distro, aggiornandole, si auto-risolvono parecchi problemi..

Con ogni probabilità intendeva la 6.06, dato che la prima versione pubblica di ubuntu è stata la 4.10.
E' abbastanza nuova.

marcop85
11-12-2006, 10:15
si la distro che ho io è la Kubuntu 6.06

nella guida per l'istallazione del modem fa riferimento a due versione di ubuntu: la breezy e la warty. Io che ho Kubuntu qualche devo seguire?

unarana
11-12-2006, 10:26
[...]quando arrivo a digitare il comando make nel terminale, questo mi avvisa che il comando non esiste! :eek:


Il problema è che ti manca il pacchetto make (ed, molto probabilmente, altri tools per la compilazione)

Ciao :D

marcop85
11-12-2006, 10:29
e allora come posso fare per istallarli?

Clauser
11-12-2006, 10:47
e allora come posso fare per istallarli?

con i permessi di superuser (sudo o root) edita /etc/apt/sources.list e incolla questo:

deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free

salva -> chiudi.
Apri il gestore dei pacchetti (adept) fai un refresh della lista dei pacchetti, cerca skype (e xchat)-> marca per l'installazione -> applica.

marcop85
11-12-2006, 11:00
con i permessi di superuser (sudo o root) edita /etc/apt/sources.list e incolla questo:

deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free

salva -> chiudi.
Apri il gestore dei pacchetti (adept) fai un refresh della lista dei pacchetti, cerca skype (e xchat)-> marca per l'installazione -> applica.


però per fare questo devo prima configurare il modem adsl, oppure avere una qualsiasi connessione ad internet, giusto?

Per quanto riguarda la domanda : a allora come li istallo? questa era riferita a come istallare il pacchetto make e gli altri tools. :D E' possibile farlo senza avere la connessione ad internte su linux?

unarana
11-12-2006, 11:05
guarda nei pacchetti contenuti nel cd se c'è make (o automake), certo che non è molto furbo per una distibuzione escludere dei programmi così fondamentali...

Ciao :D

marcop85
11-12-2006, 11:16
guarda nei pacchetti contenuti nel cd se c'è make (o automake), certo che non è molto furbo per una distibuzione escludere dei programmi così fondamentali...


infatti :mad:

sto pensando di reistallare tutto e mettere l'ultima distro di ubuntu invece che kubuntu ( e pensare che il cd è quello che ti spediscono loro direttamente :muro: )