fab1o270
10-12-2006, 10:19
Ciao a tutti, sto definendo la configurazione per il mio nuovo PC e non riesco ad arrivare ad una conclusione riguardo alla scheda video: ho deciso di prendere una mobo ASUS P5B+ processore Intel E6300, tanto farlo durare un po' e per riservarmi possibilità di potenziamento in futuro, ma non faccio un uso spinto del PC.
Per darvi un'idea quello da cui vi sto scrivendo è un venerabile P3 700mhz con 128Mb di ram comprato nel 2000... :fagiano:
Adesso che avete finito di ridere aggiungo che ne faccio un uso assolutamente ordinario (NO GIOCHI: non ne ho il tempo) e le uniche applicazioni in cui riscontro grossi problemi sono la grafica vettoriale 2D se il disegno è complesso e soprattutto la consultazione di e-book fotografici con Acrobat (una piaga...).
Ho chiesto consigli qua e là ma non so quanto fossero ponderati: mi è stato detto di prendere una Ati radeon x1650Pro :confused: Che me ne faccio se non gioco? Fa molta differenza per i miei usi correnti? E comunque mi serve un PC più silenzioso possibile e che non consumi come una Ferrari, ho letto che queste schede ad alte prestazioni sono piuttosto avide di corrente e rumorose: ne ho davvero bisogno?
Aggiungo infine che in futuro vorrei utilizzare il PC anche come TV e per fare occasionalmente conversione di nastri VHS in DVD. Devo tenere in considerazione anche questo nella scelta della scheda video o non ha alcun impatto sulle prestazioni per queste attività?
Grazie a tutti
Per darvi un'idea quello da cui vi sto scrivendo è un venerabile P3 700mhz con 128Mb di ram comprato nel 2000... :fagiano:
Adesso che avete finito di ridere aggiungo che ne faccio un uso assolutamente ordinario (NO GIOCHI: non ne ho il tempo) e le uniche applicazioni in cui riscontro grossi problemi sono la grafica vettoriale 2D se il disegno è complesso e soprattutto la consultazione di e-book fotografici con Acrobat (una piaga...).
Ho chiesto consigli qua e là ma non so quanto fossero ponderati: mi è stato detto di prendere una Ati radeon x1650Pro :confused: Che me ne faccio se non gioco? Fa molta differenza per i miei usi correnti? E comunque mi serve un PC più silenzioso possibile e che non consumi come una Ferrari, ho letto che queste schede ad alte prestazioni sono piuttosto avide di corrente e rumorose: ne ho davvero bisogno?
Aggiungo infine che in futuro vorrei utilizzare il PC anche come TV e per fare occasionalmente conversione di nastri VHS in DVD. Devo tenere in considerazione anche questo nella scelta della scheda video o non ha alcun impatto sulle prestazioni per queste attività?
Grazie a tutti