freespirit83xyz
10-12-2006, 08:52
Buon giorno a tutti, non so se questo messaggio sia nella giusta sezione del forum ma parlando di software mi pare di si.
Vi parlo del mio problema.
Utilizzo un programma di emulazione effetti per chitarra che si chiama GuitarRig2 della NativeIstruments. Non so se qualcuno di voi lo conosce gia ma ve ne dò una piccola descrizione. Questo programma elabora via software molti degli effetti per chitarra(elettrica e non solo) che si trovano in commercio. Ha una possibilità: far variare i tempi di uscita e di ingresso del suono, inquanto utilizzando molta RAM più effetti ci sono e piu memoria serve. Se la memoria non è sufficiente si fa ritardare il suono in uscita in modo da permettere al PC di elaborare tutto. Se si inseriscono molti effetti, dei ritardi dell'output quasi da "real-time" (1,2 ms) e si ha poca RAM il suono che esce è affetto da un certo "schioppettio".
Fino ad un mesetto fa avevo un vecchio PC di circa 3-4 anni fa con 512MB di RAM, scheda audio integrata. Tutto ok (+ o -). Con pochi effetti funzionava garantendo anche un discreto "real-time".
Ora ho coprato un nuovo pc con 1GB di RAM :sofico: , scheda audio integrata (scheda madre ASUS M2NPV-VM AM2 GeForce6150 VGASataRaidGLanPCI-E) ma il programma presenta un problema. Nonostante sia raddoppiata la RAM, il suono che esce è affetto da "schioppettio" anche se metto dei forti ritardi nell'output.
In pratica è come se la memoria non sia sufficiente. Per questo ho pensato che se si potesse far variare la memoria utilizzata dalla scheda audio forse il problema si possa risolvere.
Voi cosa mi consigliate di fare? :help: :help: :help:
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a presto
Vi parlo del mio problema.
Utilizzo un programma di emulazione effetti per chitarra che si chiama GuitarRig2 della NativeIstruments. Non so se qualcuno di voi lo conosce gia ma ve ne dò una piccola descrizione. Questo programma elabora via software molti degli effetti per chitarra(elettrica e non solo) che si trovano in commercio. Ha una possibilità: far variare i tempi di uscita e di ingresso del suono, inquanto utilizzando molta RAM più effetti ci sono e piu memoria serve. Se la memoria non è sufficiente si fa ritardare il suono in uscita in modo da permettere al PC di elaborare tutto. Se si inseriscono molti effetti, dei ritardi dell'output quasi da "real-time" (1,2 ms) e si ha poca RAM il suono che esce è affetto da un certo "schioppettio".
Fino ad un mesetto fa avevo un vecchio PC di circa 3-4 anni fa con 512MB di RAM, scheda audio integrata. Tutto ok (+ o -). Con pochi effetti funzionava garantendo anche un discreto "real-time".
Ora ho coprato un nuovo pc con 1GB di RAM :sofico: , scheda audio integrata (scheda madre ASUS M2NPV-VM AM2 GeForce6150 VGASataRaidGLanPCI-E) ma il programma presenta un problema. Nonostante sia raddoppiata la RAM, il suono che esce è affetto da "schioppettio" anche se metto dei forti ritardi nell'output.
In pratica è come se la memoria non sia sufficiente. Per questo ho pensato che se si potesse far variare la memoria utilizzata dalla scheda audio forse il problema si possa risolvere.
Voi cosa mi consigliate di fare? :help: :help: :help:
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao a presto