asdfghjkl
10-12-2006, 02:22
Sul portatile, formattato da poco perchè appena installata una periferica mi sono spariti un pò di files essenziali per windows, e non sono riuscito a reinstallarci windows sopra senza formattare, non sò perchè non ci riuscivo, stavo deframmentando la partizione che uso per lo storage, perchè non riuscivo ad ascoltare degli mp3 nemmeno togliendo il risparmio energetico, si sentivano male come se il pc non ce la facesse a decodificarli.
Poi il pc è diventato lentissimo e si è riavviato, al riavvio dopo la segnalazione errori mi si è aperta una pagina di internet explorer che diceva che windows non era riuscito a leggere dal mio hard disk, che è un problema generico e che se non si ripete non è grave (più o meno, almeno è quello che ne ho capito).
Adesso ogni volta che provo a deframmentare mi dice che non può perchè è pianificato un chkdsk e di eseguire chkdsk /f, quando ci provo mi dice che essendo ntfs non può eseguirlo a pc acceso e mi chiede se voglio pianificarlo al riavvio del pc, e se lo faccio esegue il chkdsk ma poi continua a non deframmentare.
Inoltre mi a volte se l'hard disk sforza mi senbra di sentire un leggerissimo rumore dall'hard disk, tipo il clack-clack che faceva il mio maxtor quando si è rotto, ma molto, molto meno rumoroso, forse la testina che và da una parte all'altra dell'hard disk e poi sbatte, senza riuscire a leggere, però potrebbero essere rumori normali che non notavo prima perchè non ci stavo attento o l'hard disk era più nuovo o non sforzava così tanto.
Se può servirvi saperlo il portatile è un Toshiba Satellite A 100-155, di pochi mesi, col bios originale, e windows l'ho installato dal cd di ripristino della Toshiba. Gli mp3 anche in questo momento hanno qualche problema ma a volte aveva lo stesso problema anche prima di formattare, che si risolveva riavviando, da parecchio però era sparito, e dopo il format non si era ripresentato. Ho il 40% dello spazio disponibile sia sulla partizione di windows che su quella usata come storage, nemmeno l'avessi fatto apposta :)
Secondo voi cosa devo fare? Faccio finta di nulla e non deframmento? Cerco altri programmi per deframmentare(finora ho usato l'utility di windows)? Formatto la partizione con windows? formatto quella con i dati (più scocciante, ma del resto è questa quella che ha problemi)? Lancio un diagnostico del funzionamento dell'hard disk (esistono? Eventualmente me ne suggerite uno?)
Qualunque consiglio o ipotesi su quale possa essere il problema sarebbe gradito, datemi una mano :)
Poi il pc è diventato lentissimo e si è riavviato, al riavvio dopo la segnalazione errori mi si è aperta una pagina di internet explorer che diceva che windows non era riuscito a leggere dal mio hard disk, che è un problema generico e che se non si ripete non è grave (più o meno, almeno è quello che ne ho capito).
Adesso ogni volta che provo a deframmentare mi dice che non può perchè è pianificato un chkdsk e di eseguire chkdsk /f, quando ci provo mi dice che essendo ntfs non può eseguirlo a pc acceso e mi chiede se voglio pianificarlo al riavvio del pc, e se lo faccio esegue il chkdsk ma poi continua a non deframmentare.
Inoltre mi a volte se l'hard disk sforza mi senbra di sentire un leggerissimo rumore dall'hard disk, tipo il clack-clack che faceva il mio maxtor quando si è rotto, ma molto, molto meno rumoroso, forse la testina che và da una parte all'altra dell'hard disk e poi sbatte, senza riuscire a leggere, però potrebbero essere rumori normali che non notavo prima perchè non ci stavo attento o l'hard disk era più nuovo o non sforzava così tanto.
Se può servirvi saperlo il portatile è un Toshiba Satellite A 100-155, di pochi mesi, col bios originale, e windows l'ho installato dal cd di ripristino della Toshiba. Gli mp3 anche in questo momento hanno qualche problema ma a volte aveva lo stesso problema anche prima di formattare, che si risolveva riavviando, da parecchio però era sparito, e dopo il format non si era ripresentato. Ho il 40% dello spazio disponibile sia sulla partizione di windows che su quella usata come storage, nemmeno l'avessi fatto apposta :)
Secondo voi cosa devo fare? Faccio finta di nulla e non deframmento? Cerco altri programmi per deframmentare(finora ho usato l'utility di windows)? Formatto la partizione con windows? formatto quella con i dati (più scocciante, ma del resto è questa quella che ha problemi)? Lancio un diagnostico del funzionamento dell'hard disk (esistono? Eventualmente me ne suggerite uno?)
Qualunque consiglio o ipotesi su quale possa essere il problema sarebbe gradito, datemi una mano :)