PDA

View Full Version : (Consiglio) E' pianifivata una esecuzione di chkdsk; non riesco a deframmentare


asdfghjkl
10-12-2006, 02:22
Sul portatile, formattato da poco perchè appena installata una periferica mi sono spariti un pò di files essenziali per windows, e non sono riuscito a reinstallarci windows sopra senza formattare, non sò perchè non ci riuscivo, stavo deframmentando la partizione che uso per lo storage, perchè non riuscivo ad ascoltare degli mp3 nemmeno togliendo il risparmio energetico, si sentivano male come se il pc non ce la facesse a decodificarli.
Poi il pc è diventato lentissimo e si è riavviato, al riavvio dopo la segnalazione errori mi si è aperta una pagina di internet explorer che diceva che windows non era riuscito a leggere dal mio hard disk, che è un problema generico e che se non si ripete non è grave (più o meno, almeno è quello che ne ho capito).
Adesso ogni volta che provo a deframmentare mi dice che non può perchè è pianificato un chkdsk e di eseguire chkdsk /f, quando ci provo mi dice che essendo ntfs non può eseguirlo a pc acceso e mi chiede se voglio pianificarlo al riavvio del pc, e se lo faccio esegue il chkdsk ma poi continua a non deframmentare.
Inoltre mi a volte se l'hard disk sforza mi senbra di sentire un leggerissimo rumore dall'hard disk, tipo il clack-clack che faceva il mio maxtor quando si è rotto, ma molto, molto meno rumoroso, forse la testina che và da una parte all'altra dell'hard disk e poi sbatte, senza riuscire a leggere, però potrebbero essere rumori normali che non notavo prima perchè non ci stavo attento o l'hard disk era più nuovo o non sforzava così tanto.
Se può servirvi saperlo il portatile è un Toshiba Satellite A 100-155, di pochi mesi, col bios originale, e windows l'ho installato dal cd di ripristino della Toshiba. Gli mp3 anche in questo momento hanno qualche problema ma a volte aveva lo stesso problema anche prima di formattare, che si risolveva riavviando, da parecchio però era sparito, e dopo il format non si era ripresentato. Ho il 40% dello spazio disponibile sia sulla partizione di windows che su quella usata come storage, nemmeno l'avessi fatto apposta :)
Secondo voi cosa devo fare? Faccio finta di nulla e non deframmento? Cerco altri programmi per deframmentare(finora ho usato l'utility di windows)? Formatto la partizione con windows? formatto quella con i dati (più scocciante, ma del resto è questa quella che ha problemi)? Lancio un diagnostico del funzionamento dell'hard disk (esistono? Eventualmente me ne suggerite uno?)
Qualunque consiglio o ipotesi su quale possa essere il problema sarebbe gradito, datemi una mano :)

bgpop
10-12-2006, 21:27
Prova a scrivere dalla console questa riga:
"fsutil dirty set c:" cambiando ovviamente la lettera di unità.
Riavvia il pc, dovrebbe farti il chkdsk...

Non è un buon segno comunque, mi da l'impressione che ti stia cedendo il disco fisso...

asdfghjkl
11-12-2006, 05:21
Grazie, ora provo, ho avuto un altro blocco e altri rallentamenti nel frattempo, ho provato a passare l'antivirus, la prima volta ha trovato un paio di virus (non me l'aspettavo...) e poi si è bloccato, la seconda ha rallentato talmente tanto che mi sono dovuto arrendere, dopo diverse ore aveva fatto qualcosa come il 10%. Male che vada è tutto ancora in garanzia, certo se fossero solo problemi software sarebbe meglio, con un format risolverei.

asdfghjkl
11-12-2006, 05:58
Grazie comunque ma non ha funzionato, ha fatto il controllo di coerenza all'avvio come al solito ma poi non ha deframmentato, come al solito anche questo, intanto stò provando a ripassare l'antivirus, prima senbrava essersi bloccato tutto e l'hard disk faceva rumore, poi ho interrotto la scanzione e chiuso eMule che nel frattempo era partito (parte appena entro in windows), e dopo alcuni minuti, necessari per chiudere emule, in cui non riuscivo a fare assolutamente nulla, è tornato tutto normale. Strano, forse l'hard disk ha problemi meccanici quando si surriscalda per il troppo utilizzo, o problemi meccanici saltuari, altrimenti potrebbe essere un virus che si ciuccia tutte le risorse. Nel frattempo gli mp3 si sentono malissimo e anche all'entrata in windows il suono si sente male.

KHRonoS OnE
11-12-2006, 12:52
riesci ad accedere ai dati S.M.A.R.T.?
prendi questo programma,Speed Fan (http://www.almico.com/sfdownload.php) guarda la parte smart e clicca anche su Scansione approfondita (dovrebbe esserci un bottone, non ricordo)
se i dati smart non son disponibili, devi guardare nel bios della tua scheda madre, da li si attivano/disattivano.

asdfghjkl
11-12-2006, 17:47
Ho fatto la scansione approfondita e il risultato non è buono:

NOTE : your hard disk has 893 reallocated sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Hard disks do have spare sectors (usually from 256 up to 1024) used to replace bad ones. This remapping operation is transparent to the end user. Anyway, this can lead to degradated performances (because remapped sectors are in different places of the disk than the original ones and the head needs additional moving). If reallocated sectors grow over time, you might encounter some serious troubles. A backup of the most important data is suggested anyway.

NOTE : your hard disk has 126 pending sectors (this value is very large and your hard disk should be replaced). Those are sectors that couldn't be properly read and that the hard disk logic is waiting for a write operation to try to remap to a spare sector (if available). According to the Reallocated Sector Count attribute, your hard disk seems to have available spare sectors. A simple disk surface scan won't be enough to force the remap operation. You need a read/write surface scan to remap the sector. The best option should be a tool that knows about what should be read from that sector so that it has some option to apply the best fix to the missing data.


The overall fitness for this drive is 0%.
The overall performance for this drive is 100%.

Ovvero se ho capito bene ho 893 settori riallocati, ovvero settori che si sono rotti e il cui valore è stato trasferito su alcuni settori liberi dedicati a questo compito, e 126 settori illegibili in attesa di essere riscritti su altri settori simili, che sarebbero anche disponibili, ma che non vengono sfruttati. A questo punto imagino che dovrò sentire l'assistenza....
Grazie, pensavo speed fan servisse solo per ventole e temperature, è stato utilissimo.