crystalcz
10-12-2006, 02:17
ciao ragazzi,
ho acquistato un modem Linksys AM200 ethernet collegato alla scheda ethernet di un pc fisso.
Ho una connessione alice 4 mega flat.
Ho configurato il modem seguendo il wizard tutto ok.
A proposito ho selezionato come modalità PPoE; le altre erano bridge, PPoA e routed.
Ho messo nome utente e password
Fino a qui penso di non aver sbagliato anche perchè funziona. Però se ho sbagliato qualcosa mi piacerebbe saperlo per impare soprattutto.
Il manuale mi dice di scegliere tra keep alive e command on demand.
vi posto cosa sta scritto nel manuale:
• Keep Alive: Redial Period. If you select this option, the Modem will periodically check your Internet connection. If you are disconnected, then the Modem will automatically re-establish your connection. To use this option, click the Keep Alive radio button. In the Redial Period field, specify how often you want the Modem to check the Internet connection. The default Redial Period is 3 minutes.
• Connect on Demand: Max Idle Time. You can configure the Modem to disconnect the Internet connection after it has been inactive for a specified period of time (Max Idle Time). If your Internet connection has been terminated due to inactivity, Connect on Demand enables the Modem to automatically re-establish your connection as soon as you attempt to access the Internet again. To use this option, click the Connect on Demand radio button. In the Max Idle Time field, enter he number of minutes you want to have elapsed before your Internet connection terminates.
Qual'è la scelta più indicata e perchè?
grazie raga
PS. stavo un pò impazzendo con l'interfaccia web perchè mi è successa una cosa strana ogni volta che cliccavo su salva cambiamenti mi restituiva errore 500 dopo varie esclamazioni barbariche :) ho trovato la causa: kaspersky 6.0 con attivo il modulo web-antivirus che bloccava script della pagina di gestione del modem. Se può servire a qualcuno che ha avuto problemi simili e non ha risolto ne sono felice!!!!!!
ho acquistato un modem Linksys AM200 ethernet collegato alla scheda ethernet di un pc fisso.
Ho una connessione alice 4 mega flat.
Ho configurato il modem seguendo il wizard tutto ok.
A proposito ho selezionato come modalità PPoE; le altre erano bridge, PPoA e routed.
Ho messo nome utente e password
Fino a qui penso di non aver sbagliato anche perchè funziona. Però se ho sbagliato qualcosa mi piacerebbe saperlo per impare soprattutto.
Il manuale mi dice di scegliere tra keep alive e command on demand.
vi posto cosa sta scritto nel manuale:
• Keep Alive: Redial Period. If you select this option, the Modem will periodically check your Internet connection. If you are disconnected, then the Modem will automatically re-establish your connection. To use this option, click the Keep Alive radio button. In the Redial Period field, specify how often you want the Modem to check the Internet connection. The default Redial Period is 3 minutes.
• Connect on Demand: Max Idle Time. You can configure the Modem to disconnect the Internet connection after it has been inactive for a specified period of time (Max Idle Time). If your Internet connection has been terminated due to inactivity, Connect on Demand enables the Modem to automatically re-establish your connection as soon as you attempt to access the Internet again. To use this option, click the Connect on Demand radio button. In the Max Idle Time field, enter he number of minutes you want to have elapsed before your Internet connection terminates.
Qual'è la scelta più indicata e perchè?
grazie raga
PS. stavo un pò impazzendo con l'interfaccia web perchè mi è successa una cosa strana ogni volta che cliccavo su salva cambiamenti mi restituiva errore 500 dopo varie esclamazioni barbariche :) ho trovato la causa: kaspersky 6.0 con attivo il modulo web-antivirus che bloccava script della pagina di gestione del modem. Se può servire a qualcuno che ha avuto problemi simili e non ha risolto ne sono felice!!!!!!