PDA

View Full Version : Velocità router DSL-G604T


niofar
10-12-2006, 02:18
Buonasera a tutti, ho una domanda per voi...ho un router dsl-g604t e mi collego in wireless quasi sempre a 54 Mbps con un notebook con una scheda di rete wi-fi broadcom. La mia domanda è questa. Supponendo di avere una connessione stabile con segnale eccellente a 54 Mbps e supponendo di voler trasferire un file da un pc (collegato via lan al router) al mio notebook, quale dovrebbe essere la velocità limite di download? Normalmente mi verrebbe da pensare a 54/8= 6,75 MB/s ma noto che la mia effettiva velocità di download non supera i 2 MB/s. C'è qualcosa che non va o qualche configurazione particolare? Nel router ho installato il firmware v2 australiano b07, quello di settembre.

Grazie

BTS
10-12-2006, 08:52
è del tutto normale... i 54 mbit sono la velocità del collegamento, non quella effettiva di trasferimanto dati.
tra l'altro i tuoi 2 MB non sono neanche un pessimo risultato: conosco gente che va a 0,8MB ... 1,4...
il record è 3,5...

niofar
10-12-2006, 09:02
Perfetto, allora va bene così, ti ringrazio per l'informazione.

jacksayan
10-12-2006, 12:04
nei 54/8 = 6,75 MB devi anche considerare che per ogni livello di rete vengono immessi pacchetti di controllo, dati per impacchettare etc etc per ogni protocollo usato... tipicamente tra TCP , IP , HTTP , FTP , SMTP (etc etc...) ne servono abbastanza quindi è normale che i dati effettivi diminuiscano

Comunque concordo che 2MB è un ottimo risultato. Anch'io ho un D-Link DSL - G604T e arriva solo in certi momenti a 2,4 MB... restiamo contenti così che i nostri fratelli maggiori con i 108Mb non hanno proporzioni migliori

niofar
10-12-2006, 12:52
nei 54/8 = 6,75 MB devi anche considerare che per ogni livello di rete vengono immessi pacchetti di controllo, dati per impacchettare etc etc per ogni protocollo usato... tipicamente tra TCP , IP , HTTP , FTP , SMTP (etc etc...) ne servono abbastanza quindi è normale che i dati effettivi diminuiscano

Comunque concordo che 2MB è un ottimo risultato. Anch'io ho un D-Link DSL - G604T e arriva solo in certi momenti a 2,4 MB... restiamo contenti così che i nostri fratelli maggiori con i 108Mb non hanno proporzioni migliori

Perfetto, spiegazione tecnica dettagliata. Senti, un altra cosa, col programma "Network stumbler" il grafico reletivo al rapporto segnale rumore nel tempo presenta dei valori non costanti ma variabili con massimi e minimi e alcuni picchi di assorbimento che fanno precipitare il rapporto stesso a zero. Indipedentemente dalla media che ritengo buona (circa 65 dbm) non dovrei avere un andamento costante e soprattutto senza assorbimenti?

Grazie

Stev-O
10-12-2006, 12:54
Comunque concordo che 2MB è un ottimo risultato. Anch'io ho un D-Link DSL - G604T e arriva solo in certi momenti a 2,4 MB... restiamo contenti così che i nostri fratelli maggiori con i 108Mb non hanno proporzioni migliori
cmq conta anche la qualità del segnale e l'uso di crittografie

nelle condizioni ottimali il parente dwl2000ap arriva a 3mb/s

i 108 atheros a 4 ci arrivano

jacksayan
10-12-2006, 16:51
cmq conta anche la qualità del segnale e l'uso di crittografie

nelle condizioni ottimali il parente dwl2000ap arriva a 3mb/s

i 108 atheros a 4 ci arrivano

si, arriva a 4, ma da un 108Mb ti aspetti qualcosa di più forse!

jacksayan
10-12-2006, 16:52
Perfetto, spiegazione tecnica dettagliata. Senti, un altra cosa, col programma "Network stumbler" il grafico reletivo al rapporto segnale rumore nel tempo presenta dei valori non costanti ma variabili con massimi e minimi e alcuni picchi di assorbimento che fanno precipitare il rapporto stesso a zero. Indipedentemente dalla media che ritengo buona (circa 65 dbm) non dovrei avere un andamento costante e soprattutto senza assorbimenti?

Grazie

in teoria no, però è da un pezzo che non prendo in mano certe nozioni di segnali e telecomunicazioni, dovrei dare un occhio, guardare il programma e poi ti dovrei saper dire!