View Full Version : 7800Gs Vs 7600GT
gaglia_1988
09-12-2006, 21:53
Buona sera a tutti, ho aperto questo post per chiarire alcuni dubbi che affliggono i possessori di sistemi AGP decisi a cambiare la loro vecchia SK video con una più prestante. Come si deduce dal titolo parlerò della 7600GT vs la 7800Gs.
Dire che la 7600Gt è uguale alla 7800gs mi sembra una grandissima str@@@@ta e forse è giunto il momento di fare un po’ di chiarezza poichè molti parlano senza mai averne provata una.
Non faccio questo solo per il fatto che ne posseggo felicemente due, ma perchè a volte si danno dei consigli fuorvianti a coloro che magari sono indecisi nell’acquisto.
In primo luogo la 7800gs offre un architettura della GPU superiore.
La 7800gs è dotata inoltre di 16 pixel pipeline a differenza della 7600GT che ne ha 12.
In secondo luogo la 7800 è pesantemente downclockata e particolarmente nelle schede che adottano frequenze standard (375/1200). Infatti semplicemente scaricando i coolbits e andando su rivela impostazioni ottimali (dallo stesso pannello di controllo Nvidia)la frequenza del core passa da 375 a 500-510Mhz (si può forzare fino a 575) e le ram passano da 1200 a 1400-1450Mhz (si possono forzare fino a 1550).
Le 7800gs prodotte negli ultimi mesi (parlo di 6 mesi a qst parte) utilizzano il G71 (invece del G70) quindi sono prodotte a 90 Nm invece che 110 Nm, questo con tutti i vantaggi apportati da un processo produttivo affinato(minori consumi, minor calore prodotto. maggiore overclockabilità).
Esistono poi particolari versioni della 7800Gs prodotte dalla Gainward che utilizzano la GPU della 7900Gs e della 7900Gt.
La prima (Gainward Bliss 7800Gs 256 MB Golden Sample) con frequenze di 450/1300 è equipaggiata appunto con la GPU della 7900 Gs che come è noto ha 20 Pixel Shader Unit (pipeline) 7 Vertex Shader 16Rops.
La seconda (Gainward Bliss 7800Gs+ 512 MB Golden sample) con frequenze di 450/1400 è equipaggiata con la GPU della 7900 Gt che come noto ha 24 Pixel Shader Unit (pipeline) 8 Vertex Shader 16Rops. Con prestazioni equiparabili ad una x1950 pro.
Certo molti di voi si chiederanno: ma tutto ciò quanto costa? Meno di quanto pensiate vi rispondo. Ho infatti personalmente acquistato la Gainward Bliss 7800Gs 256 MB Golden Sample da uno store ebay italiano per 235€ (dato che il mio negozio di pc di fiducia prima mi ha dato la disponibilità poi mi ha tirato il bidone) e la più performante Gainward Bliss 7800Gs+ 512 MB Golden Sample per 309 €.
Rispondo quindi a coloro che sostengono che la 7600GT abbia prestazioni analoghe alla 7800gs che certamente dai bench questo può sembrare, ma bisogna considerare che la 7600Gt vanta quasi 160 Mhz in + di core e più di 200 Mhz per le ram. E con un tranquillissimo overclock senza cambiare dissipatori o quant'altro si possono raggiungere le prestazioni di una dignitosissima 7900Gs o GT certamente superiore alla 7600GT.
Con questo non voglio dire che la 7800Gs sia un buon investimento (235-300€) anzi, investire così tanti soldi su una agp è forse una cretinata ma può essere la soluzione per molti giocatori che non hanno la possibilità di passare al PCI-EX (me compreso :cry: ).
Il rapporto prezzo prestazioni della 7800Gs tradizionali è certamente scadente e credo che ognuno di noi ad occhi chiusi comprerebbe una 7600GT, ma per quanto riguarda le Gainward (con prezzi peraltro inferiori alle normali 7800gs meno performanti) credo sia necessario fare un discorso a parte. Certo una 7900Gs a 235€ farebbe gola a tutti i possessori di sistemi AGP e penso che farebbe altrettanto una 7900Gt (peraltro volt moddabile a GTX) a 300€.
Considerato che una 7600GT su agp costa mediamente 200€ mi pare che 235€ per una Gainward Bliss 7800Gs 256 MB Golden Sample che monta la GPU della 7900Gs peraltro ulteriormente overclockabile (mentre la 7600GT è al palo) siano ancora una valida alternativa.
Ringrazio tutti voi per la gentile attenzione e spero di aver chiarito alcuni dei dubbi che affliggono i molti possessori di sistemi AGP.
gaglia_1988
09-12-2006, 22:05
Ad avvalorare la mia tesi aggiungo anche alcune informazioni reperite da un sito straniero e alcune mie deduzioni poi confermate.
"Le schede di questo tipo prodotte negli ultimi mesi, forse a causa di penuria di chip G70 , vengono prodotte utilizzando il G71 (fatto confermato anche dalle decine di persone che posseggono una Point of View 7800Gs equipaggiata col G71) che equipaggia le 7900Gs, questo comporta un miglioramento dell architettura, un processo produttivo a 90nm che come tutti sapete meglio di mè riduce consumi, temperature di esercizio e permette di arrivare a frequenze più elevate in overclock.."
Se infatti confrontiamo il valore della banda passante della 7900gs di Bliss(con appunto 20 Unità di Pixel Shading 7 Unità Vertex Shading 20 TMU e 16 Rops) con quella della Gainward Bliss 7800Gs 256 Mb Golden Sample ci accorgiamo che tale valore differisce di appena di 3Gb/s dovuti molto probabilmente all adozione di default di frequenze più elevate 500/1400+ rispetto ai 450/1300. Tale vantaggio si anulla in overclock, dove possedendo la stessa GPU raggiungono frequenze identiche. A tutto ciò si aggiunge il fatto che la Gainnward Bliss 7800gs golden sample 256 Mb, come la sorella maggiore 7800Gs+,a differenza delle altre 7800Gs è dotata di uscita dual Dvi come la 7900Gs e non DVI-VGa.
theimperatorum
09-12-2006, 22:09
Io lascio parlare i fatti. Qui puoi chiaramente visioanre che di default una 7600gt AGP è superiore a una 7800 GS.
http://xtreview.com/articles.php?id=140
Può darsi anche che in overclock le cosi cambino, ma ciò non giustifica di certo una differenza di prezzo di 100euro. Ti ricordo poi che quei furboni dei produttori hanno aspettato prima l'uscita della 1950pro (se uno deve spendere 230 euro si prende questa che la 7800gs se la mangia letteralmente) per rendere disponibili delle 7600gt, ben consapevoli che facendole diventare reperibili prima la 7600gt avrebbe fatto concorrenza alla 7800gs.
Non difenderli tanto sti marchi, la Nvidia, la ATI e tutte le altre aziende i clienti cercano di fregarli quanto piu possibile facendo accordi sottobanco che noi non immaginiamo neanche.
gaglia_1988
09-12-2006, 22:22
Se avessi letto più attentamente ti saresti accorto che anche io preferirei una 7600Gt ad una 7800Gs della Club 3d o altre marche e che, anche io come molti, non considero le 7800Gs un buon investimento.
Certo, come giustamente sostieni tu i bench parlano da sè evidenziando che la 7600Gt è superiore ad una normale 7800Gs non OC che costa 100€ in +, ma mi piacerebbe inserire nel test anche la Gainward Bliss 7800Gs 256Mb Golden Sample e analizzare il divario che sarebbe ben più ampio di una manciata di fps. Basterebbe infatti che leggessi qualche bench tra una 7900Gs e una 7600Gt per avere con chiarezza l'idea di tale divario.
Cmq con questo topic non voglio dire che tu hai fatto un cattivo acquisto e io uno buono (anzi dovevamo mettere i dindi da parte per un nuovo pc :D quindi abbiamo sbagliato tutti e due :cry: ) ma semplicemente chiarire i dubbi di alcuni utenti che spesso facevano questa domanda.
Il divario di prezzo tra la Gainward Bliss 7800Gs 256 Mb Golden Sample si attesta cmq sui 30€ da una 7600GT un pò pompata ed è per questo che ho azzardato il confronto. Cmq se sei interessato ti mando il link dello store in pm.
Cmq se vai nel post ufficiale della 7800Gs vedi alcune persone che hanno fatto 8000Pt con il 3D mark 05 e sfido qualsiasi sistema AGP con una 7600GT a raggiungere un punteggio simile.
theimperatorum
09-12-2006, 22:33
Io gioco a Quake 4 e non a 3d Mark 2005 e credo che questo valga per tanti altri utenti. La versione bliss è equiparabile a una 7900gt ma costa pure 300 eurozzi e anche di piu.(sono 200€ in più).
Il problema è che il tuo trhead induce a un aquisto sbagliato nella maniera più assoluta. Per rapporto prezzo prestazioni la 7600gt è nettamente migliore a una 7800gs (ripbadisco prezzo-prestazioni) e non rappresenta certo un'aquisto errato per chi non puo permettersi di cambiare un intero PC, ma deve accontentarsi di un'upgrade della scheda video spndendo sui 150 euro.
Le Direct X 10 per me sono ancora lontane, perchè io penso che sia prematuro usufruire di Vista dalla sua prima uscita. Come si sa i sistemi Microsoft sono molto instabili al momento dell'uscita e occorrono diversi mesi per risolvere i diversi bug (XP è diventato stabile solo col SP2). Quindi la fine del 2007 è il periodo ideale per cambiare il PC.
gaglia_1988
09-12-2006, 22:59
Forse parliamo su due lungezze d'onda differenti. Il mio post non vuole indurre all acquisto della 7800Gs, che come ho ribadito più volte non è un buon investimento, ma semplicemente chiarire che qualsiasi 7800Gs, Gainward o meno, con un semplicissimo overclock (basta scaricare i coolbits e schiacciare 1 tasto) diventa nettamente superiore.
Che poi io sostenga, e sottolineo io xkè non induco nessuno all'acquisto :D , che una Gainward 7800Gs 256Mb Golden Sample che monta la GPU della 7900Gs (con 20 Pixel pipeline 7Vertex Shader 20TMU e 16 Rops) a 235€ sia un buon affare non mi pare un eresia dato che una 7600GT costa 200€ e non lo dico io ma trovaprezzi..
Tolto questo la mia necessità era quella di rendere giustizia ad una scheda che ritengo ottima e che troppe volte viene sottovalutata. Cmq anche io preferisco oblivion a 3d mark 05 ma volevo dare un metro di paragone e fino a prova contraria se una scheda totalizza 2000 Pt in più a 3d Mark 05 è anche superiore in ambito gaiming..
Inserisco di seguito il link di un possessore di 7800Gs dedito all'overclock che ha ottenuto ottimi risultati :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134748&page=86&pp=20
Scusate le modifiche ma avevo sbagliato 3d Mark era lo 05 non il 06 :D sarebbe stato un pò troppo.
theimperatorum
09-12-2006, 23:08
1-Io la 7600gt l'ho pagata 160 euro
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=13&id_sottocategoria=58
2-Non dire bugie perchè le 7800 della gainward a quel prezzo non le vendono:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7800_agp.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gainward+7800+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
gaglia_1988
09-12-2006, 23:23
Mi dispiace deluderti, ecco il link
http://cgi.ebay.it/Gainward-BLISS-7800GS-256-Mb-AGP-Scheda-Video-7800-GS_W0QQitemZ130055875111QQihZ003QQcategoryZ67864QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Cmq non avrei interessi a dire bugie poi mi sembra che te la stia prendendo troppo sul personale, come ho gia ribadito volevo solo chiarire i dubbi di molti utenti. Cmq ottimo prezzo quella 7600GT.
theimperatorum
09-12-2006, 23:57
Allora niente di personale però voglio fare alcune precisazioni.
Comprare su Ebay è molto rischioso, specialmente se il venditore ha preso 27 feedback negativi solo nel mese scorso :D
Peraltro come se non bastasse è pure straniero. Comprare quella scheda e come abbassarsi i pantaloni davanti a un negro superdotato gay.
Se me ne trovi una su un negozio serio che costi meno di 300 euro non ribatto più e vado in pace.
Ciao
Kharonte85
10-12-2006, 00:26
Buona sera a tutti, ho aperto questo post per chiarire alcuni dubbi che affliggono i possessori di sistemi AGP decisi a cambiare la loro vecchia SK video con una più prestante. Come si deduce dal titolo parlerò della 7600GT vs la 7800Gs.
Secondo me sei riuscito a confondere abbastanza di piu' le idee...ma quanto hai scritto? :eek: Mai sentito parlare di saggio breve? :asd:
Abbiamo due schede che hanno una scarsa differenza di prestazioni (anche se la 7800gs è leggermente superiore, specie in Overclock...) ma che hanno una differenza di prezzo che si attesta ai circa 100 euro...la bliss 7800gs e la bliss 7800gs+ costano (Ebay non fa testo ;) ) ancora di piu' (e offrono di piu' di entrambe le altre schede)...
Morale della favola? La 7600gt è da preferire.
L'imminente uscita della x1950pro a 230-40 euri uccidera' definitivamente la 7800gs e anche la Bliss e anche la 7800gs+...non è detto che ci sia il taglio dei prezzi per le 7800gs...perche' difficilmente i negozianti vorranno perderci...aspetteranno il primo pollo che passa da spennare...
Ci voleva tanto? :D
"Le schede di questo tipo prodotte negli ultimi mesi, forse a causa di penuria di chip G70 , vengono prodotte utilizzando il G71 (fatto confermato anche dalle decine di persone che posseggono una Point of View 7800Gs equipaggiata col G71) che equipaggia le 7900Gs, questo comporta un miglioramento dell architettura, un processo produttivo a 90nm che come tutti sapete meglio di mè riduce consumi, temperature di esercizio e permette di arrivare a frequenze più elevate in overclock.."
Questo te lo posso confermare anche io...dato che ho proprio una POV 7800gs con g71 (da Maggio) :D ....non credere pero' che le prestazioni siano molto diverse da una con g70 ;)
In secondo luogo la 7800 è pesantemente downclockata e particolarmente nelle schede che adottano frequenze standard (375/1200). Infatti semplicemente scaricando i coolbits e andando su rivela impostazioni ottimali (dallo stesso pannello di controllo Nvidia)la frequenza del core passa da 375 a 500-510Mhz (si può forzare fino a 575) e le ram passano da 1200 a 1400-1450Mhz (si possono forzare fino a 1550).
però tu parti da un presupposto che tutti overcloccano le schede, ma non è così.
Molti che hanno acquistato la 7800GS la tengono a default..
Il fatto che le frequenze sono di 375/1200 è perchè è una versione castrata della scheda su cui è basata.
Lo è anche la x1900GT (una versione castrata della x1900XT), non ci vedo nulla di strano e non tutti forzano le frequenze.
Le 7800gs prodotte negli ultimi mesi (parlo di 6 mesi a qst parte) utilizzano il G71 (invece del G70) quindi sono prodotte a 90 Nm invece che 110 Nm, questo con tutti i vantaggi apportati da un processo produttivo affinato(minori consumi, minor calore prodotto. maggiore overclockabilità).
Ok, giusto farlo notare..
Esistono poi particolari versioni della 7800Gs prodotte dalla Gainward che utilizzano la GPU della 7900Gs e della 7900Gt.
La prima (Gainward Bliss 7800Gs 256 MB Golden Sample) con frequenze di 450/1300 è equipaggiata appunto con la GPU della 7900 Gs che come è noto ha 20 Pixel Shader Unit (pipeline) 7 Vertex Shader 16Rops.
La seconda (Gainward Bliss 7800Gs+ 512 MB Golden sample) con frequenze di 450/1400 è equipaggiata con la GPU della 7900 Gt che come noto ha 24 Pixel Shader Unit (pipeline) 8 Vertex Shader 16Rops. Con prestazioni equiparabili ad una x1950 pro.
Si, ma costano di più e non si trovano facilmente.
Io che inizialmente volevo prendere la 7800GS, avrei potuto solo prendere quella base ad esempio..
Le versioni potenziate o non si trovavano o costavano quanto schede di fascia alta pci-e (costava di più di una x1900xt)
Certo molti di voi si chiederanno: ma tutto ciò quanto costa? Meno di quanto pensiate vi rispondo. Ho infatti personalmente acquistato la Gainward Bliss 7800Gs 256 MB Golden Sample da uno store ebay italiano per 235€ (dato che il mio negozio di pc di fiducia prima mi ha dato la disponibilità poi mi ha tirato il bidone) e la più performante Gainward Bliss 7800Gs+ 512 MB Golden Sample per 309 €.
Ora, perchè non l'hai acquistata quando costava oltre i 400€?
Chi ha acquistato la 7800GS 4 mesi cosa fa? la butta per spenderne altri 200 per la versione "+"?
La 7800GS che molti hanno preso è quella base.
La 7800GS+ 256 hai detto che costa 235€, ma ora si trova la x1900XT a 30€ in più e va molto di più.
Se volevi fare un paragone della 7800GS, lo dovevi fare quando questa scheda
e la 7600GT costavano uguali..almeno si poteva dire "ok, hai ragione".
Ora vuoi paragonare una scheda da 235€ con una da 150€..
Chi ha l'AGP può puntare sulla x1950pro che costa quanto la 7800GS+..e va meglio:
x1950pro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950pro+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
e
7800GS base (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7800gs&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
e
7800GS Bliss (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=bliss+7800gs&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Ora con una x1950pro che costa esattamente quanto una 7800GS normale..
cosa pensi che acquisterà la gente con ancora l'AGP?
E la versione apg della x1950pro ha frequenze più alte di quella pci-e e va pure meglio.
Rispondo quindi a coloro che sostengono che la 7600GT abbia prestazioni analoghe alla 7800gs che certamente dai bench questo può sembrare, ma bisogna considerare che la 7600Gt vanta quasi 160 Mhz in + di core e più di 200 Mhz per le ram. E con un tranquillissimo overclock senza cambiare dissipatori o quant'altro si possono raggiungere le prestazioni di una dignitosissima 7900Gs o GT certamente superiore alla 7600GT.
Però, devi ammettere che non tutte le schede sono uguali..e molto probabilmente non tutti riusciranno a aumentare le frequenze..
E anche non tutti overcloccano..
Dato che la scheda è nata come 375/1200 la devi comparare alla 7600GT di base non overcloccata, quindi 560/1400.
E' ovvio che se overlcocchi all'esteremo limite della scheda vai molto meglio..
Ma la devi comparare così come è nata.
Con questo non voglio dire che la 7800Gs sia un buon investimento (235-300€) anzi, investire così tanti soldi su una agp è forse una cretinata ma può essere la soluzione per molti giocatori che non hanno la possibilità di passare al PCI-EX (me compreso :cry: ).
come ho scritto sopra la x1950pro agp costa sui 250 euro, esattamente quando la 7800GS di PNY.
Fai 2 conti ;)
Ringrazio tutti voi per la gentile attenzione e spero di aver chiarito alcuni dei dubbi che affliggono i molti possessori di sistemi AGP.
be di certo correrrano ad acquistare una x1950pro agp molto più performante. :Prrr:
gaglia_1988
10-12-2006, 13:07
@theimperatorum ho personalmente già acquistato dal quel venditore merce per circa 800€ senza mai avere problemi tranne alcuni ritardi dovuti a problemi di importazione. Il venditore mi è stato consigliato da alcuni amici che ne hanno fatto largo uso quindi penso sia affidabilissimo. Se leggessi i commenti di fb negativi ti accorgeresti che sono dovuti a ritardi nell’evasione degli ordini e ritardi nel rimborso, quindi non ha mai fregato nessuno.
Per quanto riguarda i negozi hai perfettamente ragione e a meno di 247€ non si trova. Ti aggiungo questo link: http://www.netzladen24.de/
@kharonte85 forse ho esagerato un po’ come lunghezza ma ho preferito motivare le mie opinioni piuttosto porle come semplici postulati. :D
Il confronto voleva essere voleva essere solo tra 7800Gs e 7600GT, poi , come tutti sappiamo la x1950pro va meglio di qualsiasi Gs e senza alcuna ombra di dubbio ne sancirà la definitiva scomparsa.
Il G71 cmq permette un miglior margine di overclock.
@Crisp Giustissima la tua osservazione, non l’avevo considerata, cmq la Gainward è già overclockata di fabbrica 450/1300 contro 375/1200.
Si, ma costano di più e non si trovano facilmente.
In Italia le Gainward sono praticamente introvabili a prezzi accettabili, ma in qualsiasi store tedesco o ebay, come quello che ho linkato sopra, si trovano con prezzi variabili da 240€ per la 7800Gs e 300 per la 7800Gs+
La 7800GS 256 hai detto che costa 235€, ma ora si trova la x1900XT a 30€ in più e va molto di più.
Fare un paragone tra i costi delle schede AGP e Pci-ex è inopportuno, anche perché le case produttrici approfittano della mancanza di alternative in ambito AGP per aumentare i prezzi.
Ora tu affermi nella prima parte del tuo post che non tutti overclockano le schede e io ti rispondo che hai perfettamente ragione, non tutti lo fanno. I test vanno fatti con le frequenze originali e anche questo mi pare corretto, se però tu analizzi i test della delle 7600GT contro la 7800Gs tradizionale(per intenderci 16 pipe 375/1200) ti accorgi che le 7600GT in questione adotta frequenze delle ram ben più alte dei 1100MHz della scheda di Club 3d (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3574&id_categoria=13&id_sottocategoria=58) che si trova a soli 160€ + s.s (che sono diversi dai 150€ che dite voi). Per ottenere quindi prestazioni analoghe a quelle della 7600 GT della prova devi buttarti su una che di serie offre frequenze di 560/1400 + e che costa sui 200€ + s.s. Quindi paragonare una scheda da 235€ ad una da 200€+s.s non mi sembra poi così azzardato, considerando che la 7800Gs di Gainward è in tutto e per tutto una 7900Gs.
Come ho detto sopra il confronto voleva essere voleva essere solo tra 7800Gs e 7600GT, poi , come tutti sappiamo la x1950pro va meglio di qualsiasi Gs e senza alcuna ombra di dubbio ne sancirà la definitiva scomparsa.
be cmq una comparazione si fa tra la 7800GS di POV e la 7600GT di POV.
Le frequenze diverse non importano perchè una scheda video con l'archiettettura
migliore e frequenze più basse può fare meglio di una con frequenze più alte, ma
tecnlogicamente inferiori.
Vedi la 7600GS DDR2 400/800 che va meglio della x1600XT DDR3 590/1400
theimperatorum
10-12-2006, 20:20
Allora facciamola breve:
La differenza di prestazioni tra una 7600gt e una 7800gs AGP non vale 100€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.