View Full Version : Aiuto Abit Aw8D
andrew789
09-12-2006, 20:45
Poco tempo fa ho comprato una abit aw8d, processore Intel Pentium D 3.4ghz, sv ati asus x1600 pro, 1 blocco da 1gb di ram 533.
All'inizio mi dava qualche problema all'avvio ma dopo qualche tentativo partiva.
Ora non parte più. Ogni tanto arriva fino alla schermata di Windows e si blocca, ogni tanto nemmeno a quella, ogni tanto invece mi fa entrare nel bios ma dopo un po' di blocca senza motivo, anche se io non ho fatto nulla.
Come errori la scheda mi da molto spesso:
52 -- Test all memory (clear all extended memory to 0)
altre volte:
25 -- Early PCI Initialization:-Enumerate PCI bus number.-Assign memory & I/O resource-Search for a valid VGA device & VGA BIOS, and put it into C000:0
Qualche idea?
andrew789
16-12-2006, 19:54
Nessuno mi sa aiutare? :confused:
andrew789
17-12-2006, 12:12
:confused:
alecomputer
17-12-2006, 13:20
Dovresti provare a cambiare modulo ram con uno di altra marca , anche io ho una abit ed e un po schizzinosa con le memorie ram ( tipo vdata , s3 ).
io mi sono trovato bene con le kingston .
in ogni caso prova il modulo su un altro slot
e controlla sul bios i settaggi della memoria , prova ad alzarli per avere un po di stabilita in piu .
andrew789
17-12-2006, 13:21
Vi do un po' di dati aggiuntivi:
Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Pentium D 945
Codename Presler
Specification Intel(R) Pentium(R) D CPU 3.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 2h)
CPUID F.6.5
Extended CPUID F.6
Core Stepping D0
Technology 65 nm
Core Speed 3436.7 MHz (17.0 x 202.2 MHz)
Rated Bus speed 808.6 MHz
Stock frequency 3400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T
L1 Data cache 2 x 16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache 2 x 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache 2 x 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 14.0x - 17.0x
VID range 1.116V - 1.260V
Chipset
------------------------------------------------------------------------------
Northbridge Intel i975X rev. C0
Southbridge Intel 82801GB (ICH7) rev. 01
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 1024 MBytes
Memory Frequency 269.5 MHz (3:4)
CAS# 4.0
RAS# to CAS# 4
RAS# Precharge 4
Cycle Time (tRAS) 11
Bank Cycle Time (tRC) 15
Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------
DIMM #1
General
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) (0000000000000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-4300 (266 MHz)
Part number RM1GB383CA-43DC
Serial number FFFFFFFF
Manufacturing date Week 17/Year 06
Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
EPP no
Timings table
Frequency (MHz) 200 266 266
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 4
RAS# Precharge 3 4 4
TRAS 8 11 11
TRC 11 15 15
File con le informazioni complete:
http://forum.abit-usa.com/attachment.php?attachmentid=18396&stc=1&d=1166360542
SCHEDA VIDEO
Adattatore Video
Modello : ASUS X1600 Series
Chipset : Radeon X1600 Series (0x71C2)
RAMDAC : Internal DAC(400MHz)
BIOS Video : 113-AA93200-122
VGA Compatible : No
Memoria Totale : 512MB (512MB Video) (246MB Sistema)
Memoria Texture : 763MB
Supporto per DIME Texturing : Sì
Funzionalità PCIe
Versione : 1.00
Slot Fisico Implementato : No
Supporto Funzioni Nascoste : No
Dimensione Carico Massimo : 128
Ampiezza : x16 / x16
Velocità : 2.5Gb/s / 2.5Gb/s
BIOS Video
Data di Produzione : giovedì 1 giugno 2006
Modalità Video Corrente
Modalità : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit)
Frequenza di Aggiornamento Corrente : 85Hz
Dimensione Desktop Virtuale : 1280x960
Driver Video
Modello : ati2mtag.sys
Versione : 6.14.10.6631
Versione di Windows Prevista : 4.00
Accelerazione Video : Sì
Screen Saver Attivo : No
Low Power Saving Attivo : No
Power Off Saving Attivo : No
andrew789
17-12-2006, 18:20
, anche io ho una abit ed e un po schizzinosa con le memorie ram ( tipo vdata , s3 ).
io mi sono trovato bene con le kingston .
La ram è proprio vdata :(
Grazie mille, proverò a procurarmi un blocco Kingston e vedrò se persiste il problema :)
Devo alzare i settaggi più o meno fino a quanto?
alecomputer
17-12-2006, 19:47
fino al massimo che ti e possibile nel bios ( intendo per settaggi i tempi di latenza della ram ) , la frequenza lasciala invariata .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.