PDA

View Full Version : Libero Flat 4Mb, ADSL e ADSL2/2+, router Telit AR520! Disastro...


Drakan
09-12-2006, 18:40
Ciao a tutti, premetto che ho volutamente fatto un errore nel titolo, ho un router NILOX 4port ADSL 2/2+ modem router, con menù di configurazione via 192.168.1.1 identico al TELIT AR520!

Detto questo io ho libero adsl falt a 4 mega, la domanda che mi pongo da mesi e ho posto anche a diversi rivenditori, è:

com'è possibile che sto router ci mette anche un ora (60 minuti, non esagero eh!) a trovare la portante???

ho sempre ricevuto risposte del tipo: sarà la rete congestionata!

ma ora mi sorge un dubbio, non è che sto router ADSL 2/2+ non è "retrocompatibile" con il protocollo ADSL normale???

Come può essere che il predecessore di questo router, sempre un nilox, cimito da un fulmine, andava come una ferrari e questo nemmeno parte!!!!

ho provato di tutto e se vedete le mie discussioni ve ne accorgerete!!!!

aspetto illuminazioni o una botta in testa che mi faccia dormire la notte!!!

Stev-O
09-12-2006, 21:12
non ho capito il perchè dell'errore voluto sul titolo (che tra l'altro a fare i pignoli da regolamento sarebbe non consentito) ma per me la sostanza è la stessa

cambiarlo con uno migliore

Drakan
10-12-2006, 09:45
non ho capito il perchè dell'errore voluto sul titolo (che tra l'altro a fare i pignoli da regolamento sarebbe non consentito) ma per me la sostanza è la stessa

cambiarlo con uno migliore
scusami eh.... ma permettimi di chiedere che razza di risposta è questa!!!!

la domanda è semplicissima, vedo discussioni con temi da ingegneri aerospaziali e qui nessuno ha ancora saputo rispondere a questo semplice quesito:

"... un router ADSL 2/2+ è "retrocompatibile" con il protocollo ADSL normale???"

per il titolo ho messo telit semplicemente perchè è + conosciuto! se cerchi nilox nel forum troverei a parte i miei post, 2-3 discussioni!!!

grazie!


p.s. a questo punto, siccome sono uno che cmq ascolta tutti i punti di vista! suggeritemi voi un roputer per la mia ADSL con 4 porte ethernet e una porta usb preferibilmente 2.0! ovviamente economico! grazie!

pegasolabs
10-12-2006, 10:25
la domanda è semplicissima, vedo discussioni con temi da ingegneri aerospaziali e qui nessuno ha ancora saputo rispondere a questo semplice quesito:

"... un router ADSL 2/2+ è "retrocompatibile" con il protocollo ADSL normale???"

Si.

stepvr
10-12-2006, 11:33
Si.
Aha, ti sei tradito pegasolabs: adesso sappiamo che sei un ingegnere aerospaziale :D (nulla di male, si intende)

Stev-O
10-12-2006, 11:42
pero' continuo a non capire la strapolazione del falso nome

che cosa c'entra ???

mah

follie aerospaziali :rolleyes:

Drakan
10-12-2006, 11:49
pero' continuo a non capire la strapolazione del falso nome

che cosa c'entra ???

mah

follie aerospaziali :rolleyes:
visto che fai tanto riferimento al regolamento, postare frasi stupide e banali come stai facendo tu e qlc altro, non è spam???

grazie a pegasolabs!

però allora nn mi spiego come mai ci metta così tanto a trovare la portante di libero e cmq da un po di tempo capita che anche se la luce è fissa, portante individuata, non è connesso!!!

mi consigliate un router per la mia adsl, 4 porte + usb? grazie

Stev-O
10-12-2006, 11:52
cmq quello fuori regolamento sei tu che oltre a usare un linguaggio poco conveniente per il quale sarai segnalato crei topic ingannevoli come titolo

non replicare a questo msg tanto da ora ti unisci al folto gruppo :rolleyes: ;)

Drakan
10-12-2006, 12:59
proseguendo la discussione ho trovato un router, stavolta di marca, che penso faccia al caso mio...

NETGEAR DG834GIT

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834Gv2

trovata a 72.14

ora, siccome di reti sono un po un neofita, vorrei fornirvi la configurazione della rete che devo fare per sapere cos'è meglio acquistare:

4 desktop cablati
2 notebook wireless (ma preferirei avere anche la possibilità di un collegamento via cavo)
2 stampanti di rete (una usb e una parallela, è necessario l'acquisto di 2 "adattatori", meglio print server, dedicati qui...)
1 disco rigido di rete

per come la vedo io, serve un router come quello che ho proposto sopra, e uno switch in modo da reindirizzare correttamente i pacchetti alle due stampanti e al disco rigido e, volendo, in aggiunta ai due notebook se non connessi via Wireless....

Dico bene???

Ho un HUB a 16 porte in qualche scatolone, ma direi che non mi serve perchè l'hub è in pratica solo un ripetitore, in pratica se ci attacco le due stampanti e il disco fisso le riconosce come tre utenze pari e invia a tutti gli stessi dati vero??? un bel macello dunque...

pegasolabs
10-12-2006, 13:08
Mi sembra che l'USR 9107/9108 ha già un print server usb integrato (da verificare la compatibilità con la tua stampante, per questo fai eventualmente riferimento al 3d ufficiale). La stampante parallela la potresti condividere via PC, evitandi l'acquisto di print server. Per il resto: anche se uno switch costa oramai poco, se ci vuoi attaccare solo 2 stampanti può bastare anche l'HUB imho, visto che il traffico diretto alle stampanti penso sia comunque ridotto.

Drakan
10-12-2006, 13:51
Mi sembra che l'USR 9107/9108 ha già un print server usb integrato (da verificare la compatibilità con la tua stampante, per questo fai eventualmente riferimento al 3d ufficiale). La stampante parallela la potresti condividere via PC, evitandi l'acquisto di print server. Per il resto: anche se uno switch costa oramai poco, se ci vuoi attaccare solo 2 stampanti può bastare anche l'HUB imho, visto che il traffico diretto alle stampanti penso sia comunque ridotto.
si avevo visto ma il mio problema è che molto spesso capita di dover stampare da postazioni differenti, e volevo eliminare l'inconveniente di dover salire o scendere ogni volta ad accendere il pc a cui è collegata la stampante, come faccio ora!
i print server, usb e parallelo, li ho trovati a 50 euro cadauno...
lo switch 8 porte della netgear viene una ventina di euro...

ma non capisco una cosa riguardo all'hub... se il traffico in arrivo viene replicato su tutte le porte, come se ben ricordo... se invio una stampa, come fa a stabilire a quali delle due stampanti deve andare?

pegasolabs
10-12-2006, 14:13
ma non capisco una cosa riguardo all'hub... se il traffico in arrivo viene replicato su tutte le porte, come se ben ricordo... se invio una stampa, come fa a stabilire a quali delle due stampanti deve andare?
I frame trasmessi da un nodo vengono ricevuti e scartati da tutti gli altri nodi ai quali non erano diretti. Questi frame scartati sono causa di traffico inutile (cosa che non accade con lo switch).

Drakan
15-12-2006, 13:20
I frame trasmessi da un nodo vengono ricevuti e scartati da tutti gli altri nodi ai quali non erano diretti. Questi frame scartati sono causa di traffico inutile (cosa che non accade con lo switch).
ok, ho capito! sei stato molto utile!
per ora ho comprato un router netgear dg834g... nn vedo l'ora che arrivi per provarlo!!!!!