View Full Version : PORTATILE E PEER TO PEER (ADSL)
Salve a tutti, essendomi stufato di scaricare con il pc la cui ventola mi sta frullando il cervello, ho iniziato a fare peer to peer col notebook (olidata stainer turion 64 mt-32) impostato in modalità risparmio energetico col vantaggio di non sentire più nessuna ventola accesa (l'ho tenuto tutta la notte acceso ed è silenziosissimo)..
Vorrei sapere quanto tempo può stare acceso un notebook col trasformatore acceso senza arrecare danno alla cpu o alla batteria?
ho la batteria estraibile, è possibile accendere il notebook dopo avere tolto la batteria dall'alloggiamento?
se si mi consigliate di toglierla o di lasciarla montat?
Il note può stare acceso indefinitivamente senza problemi.
La betteria toglila e lasciala riposta con una carica intorno al 40%. Una volta al mese, almeno, fagli fare un ciclo di carica-scarica completo.
grazie per il consiglio, ero preoccupato che collegando il notebook senza pila potesse subire un sovraccarico di corrente. come mai devo lasciare la pila al 40% e non tutta carica o scarica?
Hai idea di quanto può consumare il notebook a monitor spento?
l'alimentatore è input: 220 v X 1.6 a = 350 Watt
output 19 v * 3.46 A = 65 watt
consuma 350 watt anche a monitor spento ed in risparmio energetico?
lalo.lerry
10-12-2006, 01:55
Scusa arabesk... ma mi spieghi -domanda retorica- come cacchio fa un alimentatore che in output da al max 65W (che consuma tra l'altro solo al max delle sue prestazioni e con max delle periferiche attaccate) a usarne 350W in input? Se ne da 65 in uscita nè chiederà 65 in entrata no? Al max si aggiungono pochi W che si perdono in calore nella trasformazione... ma non 350-65=285!!!
Cmq in quelle condizioni (monitor spento, senza periferichie USB attaccate e CPU al min) se consuma 40W è tanto. Prova pure con una presa con wattometro integrato...
Ciao
anche io ho fatto il tuo ragionamento, ma se moltiplico l'intensità di corrente e il voltaggio fa 350 Watt in input come ho indicato nel calcolo fatto sopra. Anche a me sembra una enormità una differenza così forte tra ingresso e uscita dall'alimentatore... Boh per questo chiedevo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.