PDA

View Full Version : [Virus] Differenze tra Java e Symbian [Spiegazioni generali]


XSonic
09-12-2006, 16:06
Sarebbe dovuta essere solo una risposta in una news ma credo che possa essere utile a molti :)

Un cellulare senza symbian o.s. ma con java può essere colpito da virus, oppure è immune a qualsiasi attacco non avendo sistema operativo?
I programmi Java girano su una macchina virtuale e quindi:
1) non possono cancellare file ne compromettere le fenzionalità del cellulare (*1)
2) non possono autoavviarsi all'accensione del cellulare
3) non possono gestire l'eventuale multi-tasking del cellulare (ad es. all'apertura del programma non può andare automaticamente in background nascondendosi all'utente)
(il tutto a meno che il cellulare non abbia delle API che lo permettano)

Però possono comunque:
a) inviare messaggi
b) connettersi ad internet
(spesso hanno bisogno dell'autorizzazione dell'utente)

I programmi Java anche se eseguiti su Symbian hanno le stesse possibilità, le potenzialità del Java non dipendono dal sistema operativo

I programmi per Symbian invece possono fare tutto quello detto sopra e anche di più a meno che non si abbia un cellulare con Symbian 9+ (N80,N71,N91, in su)
Symbian 9 non permette ai programmi di compromettere le funzionalità del cellulare ne, probabilmente, di connettersi e mandare messaggi senza autorizzazione dell'utente

#####################################################

In ogni caso i programmi Java devono essere installati prima di operare mentre quelli per Symbian basta installarli (spesso dopo l'installazione partono da soli)
I programmi (maligni) in Java possono essere semplicemente disinstallati, quelli (maligni) per Symbian rimangono anche dopo la disinstallazione e bisogna procedere manualmante o con removal tools

#####################################################

Spero di essere stato chiaro :)
Ricordate che i programmi per Symbian devono essere cmq accettati (quando li si riceve via BT) e installati, non fanno nulla da soli, non ho mai beccato un virus anche se ne ho accettati tanti, :) infatti ho una cartella per i virus ricevuti :asd:

In risposta alla domanda
Non sei immune, di certo sei più protetto

XSonic
10-12-2006, 11:35
Nessuno interessato? :fagiano:

XSonic
23-03-2007, 22:17
Wow speravo di fare un piacere a qualcuno... :(

homerdb
24-03-2007, 14:02
Wow speravo di fare un piacere a qualcuno... :(

qualcuno arriverà.... (chi sviluppa in J2ME!)
ascolta, quali sarebbero queste API che permetterebbero:

1) non possono cancellare file ne compromettere le fenzionalità del cellulare
2) non possono autoavviarsi all'accensione del cellulare
3) non possono gestire l'eventuale multi-tasking del cellulare (ad es. all'apertura del programma non può andare automaticamente in background nascondendosi all'utente)

??????
grazie delle risposte!

XSonic
24-03-2007, 15:26
Non so se esistano o in quali cellulari siano presenti, mi pare di aver sentito tempo fa che alcuni cellulari permettevano di far gestire alcune operazioni da software java però di preciso non so dirti nulla, non programmo in Java ne tantomeno J2ME :stordita:

homerdb
24-03-2007, 18:38
guarda, non sono informatissimo ma per alcune cose.....fra non molto ( e forse per alcuni telefoni già da tempo) sarà possibile fare tutto.
il java non sarà più un semplice motore virtuale ma una piattaforma vera e propria. gestirà tranquillamente il multitasking e potrà fare quello che vogliamo. ci sono delle API (JSR 234) che permettono di implementare nuove API non presenti al momento. insomma, si aggiungeranno supporti dove non presenti.questo da un lato genera enormi possibilità mentre dall'altro forse rende più vulnerabili i dispositivi (ma non credo poi molto;le appl java richiedono il consenso dell'utente per effettuare l'operazione).
spero cia siano nuove risposte anche da parte di altri più ferrati di me sull'argomento. ciao!

albortola
24-03-2007, 19:09
guarda, non sono informatissimo ma per alcune cose.....fra non molto ( e forse per alcuni telefoni già da tempo) sarà possibile fare tutto.
il java non sarà più un semplice motore virtuale ma una piattaforma vera e propria. gestirà tranquillamente il multitasking e potrà fare quello che vogliamo. ci sono delle API (JSR 234) che permettono di implementare nuove API non presenti al momento. insomma, si aggiungeranno supporti dove non presenti.questo da un lato genera enormi possibilità mentre dall'altro forse rende più vulnerabili i dispositivi (ma non credo poi molto;le appl java richiedono il consenso dell'utente per effettuare l'operazione).
spero cia siano nuove risposte anche da parte di altri più ferrati di me sull'argomento. ciao!

se non sbaglio era uscita la notizia di un cellulare interamente basato su java ;)

homerdb
24-03-2007, 19:15
se non sbaglio era uscita la notizia di un cellulare interamente basato su java ;)

eh si...se ne parlò nel thread di FPC (di sblantipodi). ecco i risultati nel benchmark: http://www.dpsoftware.org/result/developer/jasper.html


EDIT:

http://www.elecdesign.com/Files/29/13091/Figure_02.jpg


si chiama jasper s20

XSonic
07-05-2007, 23:13
eh si...se ne parlò nel thread di FPC (di sblantipodi). ecco i risultati nel benchmark: http://www.dpsoftware.org/result/developer/jasper.html
si chiama jasper s20Bello!
Avevo perso questi ultimi messaggi... :fagiano: