View Full Version : info su Acer 3053WXMi ...crystalbrite?
Alessandro22
09-12-2006, 15:03
allora, mi interessa fare x regalo questo portatile , sempron 64 bit 3400+ 512mb DDR2 533 Hd 60gb wi-fi.. ecc...
il prezzo 550€
l'unica cosa che non mi torna è il display, 14.1 WXGA ...
sul sito dell'acer dice che può montare sial il pannello normale che il CB....
vedendo i sito che lo riportano , in nessuno c'è la dicitura CB, ho chiesto x email a 1 di questi e mi ha risposto che è cristalbrite?
se io lo prendo e poi mi arriva col pannello normale, che faccio? non vorrei dover discutere dopo!! :rolleyes:
anch'io sono interessato...
up! :)
ho cercato su google e pare esista una versione "special" con pannello CrystalBrite, non presente nei listini di Acer però...
link (http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Acer-Nb_acer_aspire_-products_id-9156.html)
Alessandro22
10-12-2006, 10:36
qui dicono special, ma il codice del prodotto è sempre lo stesso LX.AV105.032 !!! cioè quello che vendono tutti! cmq con questo sito ho 2 conferme che sia cristalbrite, ma non lo prendo finchè non sono sicuro al 100%, voglio capitare da qualche centro commerciale o negozio per vederlo!
se lo vedo come faccio a capire se è CrystalBrite o no?
Ieri ne ho visto uno in un negozio (non dove voglio prenderlo io), ma mi sono dimenticato di chiedere al rivenditore, e comunque non si può che se chiedo se il disco è a 4800 o 5400 giri non sanno neanche rispondermi!!!!
Alessandro22
10-12-2006, 15:40
lo vedi, il CB ha effetto specchio, quello normale è opaco!
nekromantik
12-12-2006, 09:27
Ma l'Acer in offerta nei vari ipermercati\centri commerciali è quello opaco, vero?
Alessandro22
12-12-2006, 13:11
l'ho visto!!! è CRISTALBRITE !!!!! :D
nekromantik
12-12-2006, 13:40
Meglio o peggio?
Scusate, sono un neofita, e sto andando a comprare proprio sto portatile.
Alessandro22
12-12-2006, 13:57
meglio, molto meglio!!!
nekromantik
12-12-2006, 14:04
Grazie, mi accerterò della cosa allora!!!
visto in negozio non mi pareva lucido, magari non ci ho fatto caso...
appena acquistato (se riesco a trovarlo :D ) vi dico
nekromantik
12-12-2006, 17:08
Appena comprato al Marco Polo di Brescia. Lo schermo confermo che è CrystalBrite. :cool:
tanto x curiosità il tuo è un Aspire AS3053WXMi con codice LX.AV105.032 ??
nekromantik
12-12-2006, 17:29
Si esatto, è quello il codice. :)
Alessandro22
12-12-2006, 20:02
si il codice è quello!!! quanto l'hai pagato?
nekromantik
13-12-2006, 08:04
480 euro.
Uguale al mio, l'ho pagato 499 euro oggi, devo dire che mi trovo molto soddisfatto dell'acquisto, stò provvedendo alla disinstallazione di tutto il pacchetto acer utility e lo schifosissimo norton antivirus per liberare un pò di memoria.
Lo schermo è molto buono, credevo che 14 pollici fossero davvero pochi invece con il lucido e la risoluzione 1280x800 mi trovo benissimo, ed è pure discretamente veloce, peccato solo il disco non sia chissà cosa, ma per quei soldi è incredibile potersi comprare un pc completo!
Speriamo di essere fortunato con gli acer, vista la loro fama e visto che ne farò un'uso always on :D
Domandina, upgrade di ram e/o hd mi farà cadere la garanzia?
Per il momento pensavo forse di portarlo a 1gb entro i prossimi 3 o 4 mesi, ma se mi casca la garanzia lo tengo così.
nekromantik
14-12-2006, 00:12
Sai per caso con certezza se il disco rigido è 4200rpm o 5400rpm?
Io quanto prima gli installo windows xp a 64 bit. :p
Non so, credo sia comunque un 4200, ecco la sigla TOSHIBA MK6034GAX.
nekromantik
14-12-2006, 08:04
E' 5400rpm. :D
http://www.geeks.com/details.asp?invtid=MK6034GAX&cat=HDD
Ottimo, allora è solo una questione di ottimizzazione dello spazio, vorrei modificare la seconda partizione e farne una per l'so da 20gb e l'altra da 40, solo che non vorrei sputtanare l'installazione, che software si può usare?
nekromantik
14-12-2006, 20:04
Norton PartitionMagic.
confermo anch'io.. crystalbrite.. e si vede beneissimo :D :D :D
Confermo la qualità, ho testato il note lasciandolo acceso da ieri sera con un torrent attivo, non ci credevo, finalmente il silenzio assoluto di notte, nessun sibilo (e dire che chiudevo tutte le porte e posizionavo il case ben sotto la scrivania :D) e sicuramente consumi minimi!
nekromantik
15-12-2006, 18:03
State usando l'utility cool'n'quiet?
CarloR1t
16-12-2006, 17:59
stò provvedendo alla disinstallazione di tutto il pacchetto acer utility....
Non vedo perchè e non ti conviene, alcune sono insidspensabili per il corretto funzionamento e poi le utility acer non pesano niente.
Non vedo perchè e non ti conviene, alcune sono insidspensabili per il corretto funzionamento e poi le utility acer non pesano niente.
Molte le ho controllate e proprio non mi servivano, tanto il pc è quasi un desktop .
Tanto leggere non sono, ho tolto quasi 90mb in ram, ora sono a 220mb occupati, direi buono, prima ero quasi sopra i 300mb...con 512 di default non è il massimo.
State usando l'utility cool'n'quiet?
Penso sia attivo di default, ho notato che si varia la freq in automatico quando vuole lui, nell'uso che ne faccio ora non mi si accende quasi mai la ventola :)
Quasi quasi se ci fosse un'utility ho un'opzione per impostare fissa una frequenza bassa quando so che lo lascio con programmini piccoli non sarebbe male.
CarloR1t
16-12-2006, 19:00
Molte le ho controllate e proprio non mi servivano, tanto il pc è quasi un desktop .
Tanto leggere non sono, ho tolto quasi 90mb in ram, ora sono a 220mb occupati, direi buono, prima ero quasi sopra i 300mb...con 512 di default non è il massimo.
Per esempio: senza launch manager niente wi-fi e tasti speciali, altre controllano l'on screen display, la velocità della ventola, poi c'è l'utility di recovery per i backup immagine. Acer arcade è un buon player anche se non interessa non disturba se non lo si avvia, se lo disinstalli non lo reinstalli più perchè non è disponibile da scaricare sul sito acer nè altrove, salvo fare un ripristino completo. L'unica che non trovo di utilità almeno per me è grid vista, ma non pesa niente, se un'utility non ti interessa disabilita il suo l'avvio (start, esegui: msconfig invio / scheda avvio) ma non vedo perchè disinstallarla. Un notebook non è un desktop, ha una gestione enrgetica diversa e altre funzionalità proprietarie di ogni produttore che dipendono da specifiche utility. Anche la suite NTI backup, se ce l'hai in dotazione non è male, è semplice e funzionale, dipende dai gusti :) ma come arcade non è disponibile da scaricare se la cancelli, non la recupri più se non con un ripristino totale, che automaticamente ti obbliga a formattare C.
Chi vuole un sistema veramente leggero, come chi fa sul serio per giocare al massimo sui notebook idonei, alleggerisce windows con nLite non cancella le utility di sistema, mi sembra anche strano che ti occupavano quasi 90mb.
nekromantik
16-12-2006, 20:25
Penso sia attivo di default, ho notato che si varia la freq in automatico quando vuole lui, nell'uso che ne faccio ora non mi si accende quasi mai la ventola :)
Quasi quasi se ci fosse un'utility ho un'opzione per impostare fissa una frequenza bassa quando so che lo lascio con programmini piccoli non sarebbe male.
Usa rmclock. ^__-
Per esempio: senza launch manager niente wi-fi e tasti speciali, altre controllano l'on screen display, la velocità della ventola, poi c'è l'utility di recovery per i backup immagine. Acer arcade è un buon player anche se non interessa non disturba se non lo si avvia, se lo disinstalli non lo reinstalli più perchè non è disponibile da scaricare sul sito acer nè altrove, salvo fare un ripristino completo. L'unica che non trovo di utilità almeno per me è grid vista, ma non pesa niente, se un'utility non ti interessa disabilita il suo l'avvio (start, esegui: msconfig invio / scheda avvio) ma non vedo perchè disinstallarla. Un notebook non è un desktop, ha una gestione enrgetica diversa e altre funzionalità proprietarie di ogni produttore che dipendono da specifiche utility. Anche la suite NTI backup, se ce l'hai in dotazione non è male, è semplice e funzionale, dipende dai gusti :) ma come arcade non è disponibile da scaricare se la cancelli, non la recupri più se non con un ripristino totale, che automaticamente ti obbliga a formattare C.
Chi vuole un sistema veramente leggero, come chi fa sul serio per giocare al massimo sui notebook idonei, alleggerisce windows con nLite non cancella le utility di sistema, mi sembra anche strano che ti occupavano quasi 90mb.
Concordo su tutto, il note però è stato acquistato per altre funzioni che non sono proprio da pc ad utilizzo a 360° :) per cui mi serve che giri con determinate caratteristiche, visto poi il prezzaccio alla quale viene venduto.
Tutte le utility precaricate non mi erano di nessun utilizzo, ma proprio nessuna, questo per me, penso che invece per un'utente che lo acquista per usarlo in svariati ambiti, tornino più che utili. Ripeto, togliendo tutto, anche il fastidioso antivirus della norton, ho liberato un bel tot di ram.
Stò valutando se togliere o no la batteria, visto che da li non si muoverà :D
Devo dire che sono molto soddisfatto, per ora :)
Ma il sempron altro non è che un amd64 leggermente castrato? Ho provato un superpi da 1mb in 51.891s e devo dire che sono contento, con il mio vecchio pentium D930 desktop facevo 42s, con il core 2 duo e6600 desktop 21s e con il mio dell9400 faccio 25,6s.
ho dovuto formattare e reistallare win xp pro + kubuntu edgy...
ho scaricato tutti i driver x win dal sito acer, compresi quelli audio della realtek, ma non riesco ad abilitare l'spdif frontale, ho provato con il mixer realtek ma niente, e nel mixer di windows non c'è lo switch analogico/digitale...
perchè non mettono le sound blaster nei notebook??? :D :D
scusate il doppio post nel giro di 5 minuti
qualcuno l'ha già aperto x vedere che marca di ram monta? per prestazioni ottimali se voglio aggiungere il secondo banco da 512 deve essere x forza della stessa marca e modello o è lo stesso?
decade la garanzia se lo aggiungo?
CarloR1t
17-12-2006, 18:48
Non si perde la garanzia cambiando la ram, l'hd o il modulo wifi e quanto è accessibile all'utente sotto gli sportellini.
CarloR1t
17-12-2006, 18:53
Concordo su tutto, il note però è stato acquistato per altre funzioni che non sono proprio da pc ad utilizzo a 360° :) per cui mi serve che giri con determinate caratteristiche, visto poi il prezzaccio alla quale viene venduto.
Tutte le utility precaricate non mi erano di nessun utilizzo, ma proprio nessuna, questo per me, penso che invece per un'utente che lo acquista per usarlo in svariati ambiti, tornino più che utili. Ripeto, togliendo tutto, anche il fastidioso antivirus della norton, ho liberato un bel tot di ram.
Stò valutando se togliere o no la batteria, visto che da li non si muoverà :D
Devo dire che sono molto soddisfatto, per ora :)
Ma il sempron altro non è che un amd64 leggermente castrato? Ho provato un superpi da 1mb in 51.891s e devo dire che sono contento, con il mio vecchio pentium D930 desktop facevo 42s, con il core 2 duo e6600 desktop 21s e con il mio dell9400 faccio 25,6s.
Allora capisco se non ti serve come un vero portatile :) però quei 90mb se li mangiava quasi tutti norton mi sa, ben poco le utility. :D
Il sempron mobile da 25w è una buona cpu, è un turion64 limitato in alcune funzionalità, cache più piccola, non è a 64bit, meno frequenze di clock (aggiungibili con rmclock) ma non sfigura in molte applicazioni ordinarie e consuma poco.
Buon Natale a tutti! :)
Il sempron mobile da 25w è una buona cpu, è un turion64 limitato in alcune funzionalità, cache più piccola, non è a 64bit, meno frequenze di clock (aggiungibili con rmclock) ma non sfigura in molte applicazioni ordinarie e consuma poco.
Ottimi consumi :) , non sono sicuro che non sia a 64bit, almeno dalle descrizioni che vedo in giro lo citano come 64 :) ...anche se chissà quando serviranno tutti questi bit...di sicuro sarà già stra-vecchio...
scusate il doppio post nel giro di 5 minuti
qualcuno l'ha già aperto x vedere che marca di ram monta? per prestazioni ottimali se voglio aggiungere il secondo banco da 512 deve essere x forza della stessa marca e modello o è lo stesso?
decade la garanzia se lo aggiungo?
So che monta ddr2 e che si può arriva a 4gb totali, che frequenza non so, credo la solita 533 :fagiano:
Devo upgradare la ram del mio dell 9400, non subito, ma nei primi mesi del 2007, posso sicuramente montarne altri 512 sull'acer e prendere da 1 gb per l'inspiron.
CarloR1t
17-12-2006, 19:59
Ottimi consumi :) , non sono sicuro che non sia a 64bit, almeno dalle descrizioni che vedo in giro lo citano come 64 :) ...anche se chissà quando serviranno tutti questi bit...di sicuro sarà già stra-vecchio.
So che monta ddr2 e che si può arriva a 4gb totali, che frequenza non so, credo la solita 533 :fagiano:
Devo upgradare la ram del mio dell 9400, non subito, ma nei primi mesi del 2007, posso sicuramente montarne altri 512 sull'acer e prendere da 1 gb per l'inspiron.
I comuni sempron mobile socket 754 non sono a 64bit, ma il tuo è un nuovo sempron mobile socket S1 (mi è sfuggita la descrizione e la ram ddr2) quindi si è a 64bit e dovrebbe essere possibile mettere un turion x2 un domani. Qui ci sono tutti sempron mobile usciti ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors
ragazzi per un uso 90% con emule come lo vedete questo acer?dovrebbe stare attaccato perennemente alla rete elettrica quindi meno consuma e scalda meglio è :D ,e poi il sempron come si posiziona rispetto ad un celeron e centrino di pari frequenza?
Alessandro22
18-12-2006, 10:46
rispetto al celeron... se lo mangia! x il centrino non saprei, avendo + cache dovrebbe essere meglio il centrino... ma non è 64bit il centrino :D
nekromantik
18-12-2006, 13:26
Come si comporta con xp a 64 bit? Vale la pena installare questo sistema operativo? :help:
Alessandro22
18-12-2006, 15:25
Come si comporta con xp a 64 bit? Vale la pena installare questo sistema operativo? :help:
assolutamente NO !!! non ha proprio supporto x i drivers! lo avevo originale sul desktop in sign... uno scandalo!
attendi Vista a 64bit ;)
nekromantik
18-12-2006, 22:40
OK, grazie per le info. Allora ne faccio volentieri a meno. :)
Ciao
Qual'è la durata della batteria?
Che tipo di risparmio energetico usa?
grazie
ragazzi per un uso 90% con emule come lo vedete questo acer?dovrebbe stare attaccato perennemente alla rete elettrica quindi meno consuma e scalda meglio è :D ,e poi il sempron come si posiziona rispetto ad un celeron e centrino di pari frequenza?
Io l'ho preso quasi solo per quello, diciamo che è un buon 50% di quello che fa di solito, il resto è office, internet, foto e conversioni :D
scusa mi puoi dire se l'hai preso online o in un negozio fisico,ho letto di gente che l'ha preso a 480 euro ma dove?
scusa mi puoi dire se l'hai preso online o in un negozio fisico,ho letto di gente che l'ha preso a 480 euro ma dove?
Preso fisicamente all'uni$$o della mia città, pagato 499 con assegno, se decidi di finanziare anche con rata unica fra 6 mesi allora accedi ad una serie di sconti del 15% in su, ad esempio c'erano anche modelli hp o toshiba niente male, solo che odio i finanziamenti, ne ho già 2 (di cui uno è un mutuo :D) e già iniziavo a starnutire d'allergia :D...
nekromantik
19-12-2006, 23:12
scusa mi puoi dire se l'hai preso online o in un negozio fisico,ho letto di gente che l'ha preso a 480 euro ma dove?
Era un'offerta degli ipermercati Expert. ^__-
Ho preso il suddetto portatile a 424€ (499€ - 15% di sconto per finanziamento).
Per il prezzo non sembra male ma c'è una cosa che ho notato: la ventola continua ad accendersi!
Per precisione con speedfan ho misurato la temperatura del core: oscilla da 49° a 54° (temp alla quale parte la ventola). tutto questo ogni 2 min circa....
Anche a voi si comporta cosi?
gimassett
23-12-2006, 19:54
ho acquistato anch'io questo pc x mio figlio approfittando dello sconto e del contributo statale. vorrei sapere se avete esteso la garanzia e con chi
CarloR1t
23-12-2006, 21:06
Per sapere dove trovare le estensioni guardate nella mia firma il link sulle garanzie estese, le aceradvantage durano 3 anni e si trovano a partire da 70-80€ per la 'light' e 120-130€ per la 'new edition' rispettivamente senza e con copertura danni accidentali, e vanno attivate entro 360g o 90g dall'acquisto del portatile.
Io ho mantenuto la garanzia di 1 anno e basta, con una spesa di 499 euro non mi sembrava ideale spenderne altri 150/200 per coprirlo di garanzia, piuttosto lo rivendo a 11 mesi di vita ad un prezzo di 350/400 e ne compro uno ex novo con un'altro anno di copertura e hw nuovo :)
karmakoma
23-12-2006, 21:40
Io ho mantenuto la garanzia di 1 anno e basta, con una spesa di 499 euro non mi sembrava ideale spenderne altri 150/200 per coprirlo di garanzia, piuttosto lo rivendo a 11 mesi di vita ad un prezzo di 350/400 e ne compro uno ex novo con un'altro anno di copertura e hw nuovo :)
150 / 200 no...ma 90...beh la light giusto per coprire eventuali bachetti che saltan fuori...
CarloR1t
23-12-2006, 22:32
Aggiungo che secondo l'esperienza di alcuni rivenditori nel forum pare che acer faccia 2 anni di garanzia ai soli privati, ma l'estensione light è tutto sommato conveniente pure su un notebook economico come questo, entrambe le estensioni garantiscono anche la riparazione in 5g lavorativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.