View Full Version : Dell Latitude, portatili plasticosi.
Schwartz
09-12-2006, 14:59
Ciao a tutti,
lavoro per un'azienda che acquista per il proprio organico esclusivamente computer Dell (modelli Latitude) perche considerati efficienti e molto robusti.
Da un paio di mesi sto utilizzando in particolare due modelli, il D610 ed il D810 e li trovo particolarmenti scadenti dal punto di vista costruttivo. In particolare la plastica intorno alla tastiera ad una live pressione tende a comprimersi, dando l'idea di una resistenza precaria. Per non parlare delle prese d'aria frontali che alla sola pressione tendono a rintrare. Cosa ne pensate? Personalmente ritengo i computer Toshiba molto più resistenti e piacevoli. La nuova linea è più resistente?
Apriti cielo....
stai criticando Dell?
Sono curioso di leggere le risposte... quindi up per te.
leox@mitoalfaromeo
09-12-2006, 17:56
Apriti cielo....
stai criticando Dell?
Sono curioso di leggere le risposte... quindi up per te.
che rompipalle.
ora rispondo.
leox@mitoalfaromeo
09-12-2006, 18:01
Ciao a tutti,
lavoro per un'azienda che acquista per il proprio organico esclusivamente computer Dell (modelli Latitude) perche considerati efficienti e molto robusti.
Da un paio di mesi sto utilizzando in particolare due modelli, il D610 ed il D810 e li trovo particolarmenti scadenti dal punto di vista costruttivo. In particolare la plastica intorno alla tastiera ad una live pressione tende a comprimersi, dando l'idea di una resistenza precaria. Per non parlare delle prese d'aria frontali che alla sola pressione tendono a rintrare. Cosa ne pensate? Personalmente ritengo i computer Toshiba molto più resistenti e piacevoli. La nuova linea è più resistente?
i modelli che hai provato sono la gamma che risale se non erro ad un paio di anni fa...
ero interessato al d820 e mi sono documentato un po' e pare che sia stato notevolmente migliorato.
dal canto mio vengo da un toshiba m30 ed ho recentemente acquistato un inspiron e devo dire che non vedo peggioramenti.. anzi.
Certo il toshiba aveva il coperchio in alluminio (o plastica molto simile!:D).. sul dell è plastica... ma "metallicosa"
invece la cosa che mi è piaciuta molto del dell è che ha una forma molto regolare (cioè ha lo stesso spessore dappertutto) e questo gli dà una rigidità notevole e non sento più tutti gli scricchiolii che sentivo col toshiba.
il latitude d820 è il top di gamma quindi suppongo sarà ancora migliore.
che rompipalle.
ora rispondo.
:D lol
Mi aspettavo qualcosina di più, però.....
Avanti un altro.
io sono per: Dell sotto la media tra le princpali marche... (AHHH!!! si sta parlanto di materiali... giusto?)
Psychnology
11-12-2006, 21:57
qualche mese fa stavo per prendere un d600 da un tizio, devo dire che non sono mai inorridito così tanto nel provare un portatile per via di una qualità veramente da cesso, plastiche sottili, tastiera vomitevole in quanto sottile e tendente a flettersi nonnchè rumorosa, schermo sbiadito, estetica da cesso (dal vivo).
Vorrei dire che posseggo un ottimo ricordo invece del mio ex x300 da 12", ottimo subnotebook.
Ora sto scrivendo da un dell d620 che mi ha dato l'azienda e debbo dire che la qualità costruttiva è salita parecchio, al livello degli attuali hp professionali (che comunque sono scesi parecchio in qualità negli anni rispetto ai vecchi omnibook ed evo). Ibm-lenovo ancora sopra, così come i portege.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.