View Full Version : Non riesco a raffreddare la CPU!!
Freccia999
09-12-2006, 13:57
Ragazzi...è inutile ormai non ci riesco +!! per me raffreddare la cpu, sta diventando un impresa....ho acquistato un impianto di farreddamento a liquido.........montato alla perfezione, sono riuscito a tenere la CPU sui 45 gradi per un determinato periodo! ma adesso........appena l'utilizzo sale al 100% schizza subito sopra i 60...andando a toccare anche quota 70 o 75 nei casi limite! la zona interna diventa infuocata.....anche il core......diventa tutto esageratamente caldo!!!
processore: AMD 3200+ core winchester
scheda madre: Abit AX8!
Ragazzi..avete qualche consiglio!? perchè sto per vendere il tutto raffreddamento a liquido incluso!
aggiungo che col dissipatore di serie......quindi ad aria..il pc non riesce ad avviarsi!
Bugs Bunny
09-12-2006, 14:22
è overcloccato?? chiedi all'amd
Freccia999
09-12-2006, 14:23
prima....adesso....NO! perchè sarebbe impossibile che regga anche il clock...
Sti impinatini a liquido da super market o comunque fascia bassa...servono solo a far figo e nulla più...n'somma sono una sola :p ;)
Comunque a quelle temp..in teoria dovrebbe andare in autoprotezione e spegnersi..se non lo fa è sintomo che la cpu la mobo o entrambe... stanno per andarsene ;)
Prima di venderlo assicurati che funzi correttamente...
Poi mi devi spiegare perchè ad aria non parte :stordita: :D
Tranquillo, se a liquido (anche con l'impianto più economico del mondo,che è sempre migliore di quello ad aria) fai 70 gradi, le cause sn due:
1) il tuo procio è difettoso
2) il sensore sulla tua mobo scazza
ciauuz
The_Killer
09-12-2006, 17:52
aggiungo io: impiantino a liquido scrauso (coolermaster Aquagate o il thetmaltake) che ha la pompa difettosa...
gabi.2437
09-12-2006, 17:52
non è perchè è a liquido allora è buono, tutt'altro, spesso impianti ad aria sono meglio di impianti a liquido economici........
Luca Pitta
09-12-2006, 21:57
Scazza la sonda per me, oppure ha un procio prototipo sfuggito dalla fabbrica :eek:
Cosa dice CPUZ?
Pitta
ELIOGABALO
09-12-2006, 22:47
Scazza la sonda per me, oppure ha un procio prototipo sfuggito dalla fabbrica :eek:
Cosa dice CPUZ?
Pitta
anche secondo me :D
e poi alcuni disippatori aliquido fanno cagare in confronto ad alcuni ad aria
Freccia999
10-12-2006, 09:56
Dunque ragazzi...questi problemi io ho cominciato a riscontrarli dopo un anno forse anche un tantino meno di utilizzo!
Ad aria non si avvia nel senso che il povero dissipatore di serie non riesce a dare uan temperatura accettabile......
Il kit che ho acquistato è questo: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706
e per quanto non possa essere ideale o eccezionale, non credo che io debba avere questi problemi, dato che ad aria sto pc...dovrebbe funzionare! non mi trovate daccordo!?
purtroppo l'anno di garanzia del processore è terminato......adesso cmq la piastra ed il procio non sono vendibili, sarei un piromane, non credo nel sensore sballato perchè quando metto le mani in zona...siamo davvero nel caldo.....
Freccia999
10-12-2006, 09:57
è overcloccato?? chiedi all'amd
a quale scopo chiedere alla amd.......??
Freccia999
10-12-2006, 09:58
Scazza la sonda per me, oppure ha un procio prototipo sfuggito dalla fabbrica :eek:
Cosa dice CPUZ?
Pitta
cosa devo controllare con CPU-Z?
Dunque ragazzi...questi problemi io ho cominciato a riscontrarli dopo un anno forse anche un tantino meno di utilizzo!
Ad aria non si avvia nel senso che il povero dissipatore di serie non riesce a dare uan temperatura accettabile......
Il kit che ho acquistato è questo: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706
e per quanto non possa essere ideale o eccezionale, non credo che io debba avere questi problemi, dato che ad aria sto pc...dovrebbe funzionare! non mi trovate daccordo!?
purtroppo l'anno di garanzia del processore è terminato......adesso cmq la piastra ed il procio non sono vendibili, sarei un piromane, non credo nel sensore sballato perchè quando metto le mani in zona...siamo davvero nel caldo.....
Propendo sempre... per la cpu semi andata ;)...gli anni di garanzia sono due..ma se lo hai distrutto tu il procio... OCCANDOLO come se fosse normale far ciò, non ti aiuteranno di certo ;)
Con cpu-z vedi il nome del core e le caratteristiche principlai del priocessore (esclusa la temp). e altri valori riferiti alle ram.. ;)
In ogni caso che parta con quel calorifero e non ad aria..mi sembra assurdo...
Ma che case hai...un cubo? :mbe:
Freccia999
10-12-2006, 10:19
IL CASE!? ma se non lo chiudo da secoli!!! :D
ragazzi.....mi sà che devo intervenire!! dov'è che si chiedono consigli per una mobo ed un procio nuovo!?
gabi.2437
10-12-2006, 10:49
Dunque ragazzi...questi problemi io ho cominciato a riscontrarli dopo un anno forse anche un tantino meno di utilizzo!
Ad aria non si avvia nel senso che il povero dissipatore di serie non riesce a dare uan temperatura accettabile......
Il kit che ho acquistato è questo: http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050706
e per quanto non possa essere ideale o eccezionale, non credo che io debba avere questi problemi, dato che ad aria sto pc...dovrebbe funzionare! non mi trovate daccordo!?
purtroppo l'anno di garanzia del processore è terminato......adesso cmq la piastra ed il procio non sono vendibili, sarei un piromane, non credo nel sensore sballato perchè quando metto le mani in zona...siamo davvero nel caldo.....
Mi pare troppo strana come cosa :rolleyes:
ELIOGABALO
10-12-2006, 11:30
provalo su un altra mobo
Tranquillo, se a liquido (anche con l'impianto più economico del mondo,che è sempre migliore di quello ad aria)....
Ciao,scusami ma non sono d'accordo......Io avevo un impianto a liquido Aquagate di CoolerMaster sul mio vecchio P4 2.0 Northwood e le temperature erano di 25° idle e 34 Full.....Venduto il liquido e preso il dissipatore in sign con una ventola che aveva 11,3CFM di aria,il mio P4 stava a 21: idle e 29 Full........Quindi,gli impianti a liquido commerciali e gia' pronti,sono per me tutto fumo e niente arrosto.....
Luca Pitta
10-12-2006, 13:01
Scusate ma spero di non essere frainteso e che nessuno me ne voglia:
non diciammo cavolate.
Qui non si tratta di valutare se quel tipo di impianto a liquido o ad aria sia più o meno performante. Questo è un'altro discorso che l'utente può valutare in un secondo tempo.
Il problema che a liquido o non, il processore scalda un'enormità a tal punto da far intervenire le protezioni termiche o giù di li.
Se scartiamo l'impotesi della sonda che scazza, non c'è molto da pensare.
Io ho chiesto di provare a vedere con CPU-Z per vedere effettivamante i dati che rileva il programma, in modo da essere sicuri sia tutto a default. Se cosi fosse, a mio avviso la cpu se ne sta andando o il montaggio del WB o dei dissy è sbagliata.
Detto ciò non ci sono storie: per verificarlo deve montarlo su un'altra mobo e vedere che cavolo succede.
Non ci addentriamo sul tipo di dissipazione che in questo caso non sembra centrare molto.
Certamante noi tutti parliamo perchè diamo per certo che l'utente sia attandibile per quello che scrive.
Sono sicuro che tutti non mi avete frainteso. ;)
Pitta
Freccia999
10-12-2006, 13:14
Infatti, ragazzi, coem dice pitta quì il probelam è capire il perchè di questo fuoco e non valutare i sistemi di raffreddamento!!
nessuno ha esperienze di stesso genere!? di cpu che non en volevanosapere a raffreddarsi!? secondo voi se ne acquisto uan nuova di pacca...potrei avere lo spesso problema perchè è proprio la scheda madre che non và!?
un eventuale aggiornamneto del BIOS potrebbe giovarmi!?
Bugs Bunny
10-12-2006, 13:56
Propendo sempre... per la cpu semi andata ;)...gli anni di garanzia sono due..ma se lo hai distrutto tu il procio... OCCANDOLO come se fosse normale far ciò, non ti aiuteranno di certo ;)
Con cpu-z vedi il nome del core e le caratteristiche principlai del priocessore (esclusa la temp). e altri valori riferiti alle ram.. ;)
In ogni caso che parta con quel calorifero e non ad aria..mi sembra assurdo...
Ma che case hai...un cubo? :mbe:
Tre anni credo abbia la versdione boxed
freccia:
la tua mobo o il tuo procio sn vittime di fabbrica, bada quale dei due, nn c'è soluzione, un processore nn puo nn partire, cn la sua ventola, aldila di quanto gradi ti possa fare, cmq deve partire, per cui se nn parte è xkè:
o il arriva violentemente a temperature elevate secondi dopo l'accensione, o il sensore della tua mobo gli fa pensare questo al sistema e quindi nn parte la makkina.
Ma hai collegato il cavo 12v per la cpu oltre quello di alimentazione normale sulla mobo?
Sei sicuro ke quando attakki il dissi ad aria, e accendi la makkina la ventola inizi a girare (anke se cmq dovrebbe partire lo stesso per un po di sec) ma se tu dici ke nn parte proprio, escludo un problema sul procio a causa di temp.
Tre anni credo abbia la versdione boxed
:stordita: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.