CioKKoBaMBuZzo
09-12-2006, 13:18
vediamo se riesco a spiegarmi
voglio andare da A a B. posso seguire il percorso (in blu) della prima figura, oppure quello della seconda, oppure quello della terza (che non ho completato per mancanza di voglia :D). il fatto è che tutti questi percorsi hanno la stessa lunghezza (se il quadrato ha lato 1, tutti i percorsi sono lunghi 2). ora: regredendo all'infinitesimo, perchè la diagonale di un quadrato è più corta della somma dei suoi due lati? e nella realtà, dove non è possibile prendere punti a 0 dimensioni, è giusto dire che ciò che si approssima meglio alla diagonale di un quadrato è comunque lungo come la somma dei due lati? quindi se io mi trovassi realmente in quella situazione, non faccio meno strada giusto?
voglio andare da A a B. posso seguire il percorso (in blu) della prima figura, oppure quello della seconda, oppure quello della terza (che non ho completato per mancanza di voglia :D). il fatto è che tutti questi percorsi hanno la stessa lunghezza (se il quadrato ha lato 1, tutti i percorsi sono lunghi 2). ora: regredendo all'infinitesimo, perchè la diagonale di un quadrato è più corta della somma dei suoi due lati? e nella realtà, dove non è possibile prendere punti a 0 dimensioni, è giusto dire che ciò che si approssima meglio alla diagonale di un quadrato è comunque lungo come la somma dei due lati? quindi se io mi trovassi realmente in quella situazione, non faccio meno strada giusto?