PDA

View Full Version : Uscita tv delle schede mobili di nvidia: come farla funzionare?


xwang
09-12-2006, 11:54
Salve a tutti,
ho il notebook in firma che ha una scheda video nvidia go5200 dotata di uscita s-video.
Sotto windows basta collegare il cavo per avere il desktop riprodotto sia sul monitor (a 1280*800) che sulla tv, potendo così vedere sulla tv i film tramite il lettore dvd del notebook.
Con linux, invece, non sono riuscito a vedere niente sulla tv se non riavvio il sistema dopo aver collegato il cavo s-video.
E' una mancanza dei driver o sto sbagliando qualcosa io nella configurazione?
Qualcuno ha un notebook con scheda nvidia ed è riuscito ad usare l'uscita s-video?
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 13:44
con la nuova serie dei drive nvidia è diventato comodissimo abilitare l'out-tv.
apri nvidia server setting dal menu di kde o gnome, da qui fai un server display
configuration, dectect display, tutto con il cavo SVIDEO collegato.
trova tv-0? se si vai su configure e fai i tuoi setting preferiti.
qui un problema dei driver nvidia ci fa escogitare un trucchetto:
se dai un apply avresti due problemi:
1) la configurazione è temporanea e verrebbe persa la prossimo riavvio oltre ad avere l'out sulla tv in b/n.
2) l'utente non puo sovrascrivere xorg.conf, e anche da root c'è il rischio di sputtanare tutto :/

il trucco:
save to X configuration e dalle il path della home/utente
aprilo e guardaci dentro in section screen:

Option "TwinView" "1"
Option "metamodes" "CRT: 1280x1024 +0+0, TV: 800x600 +240+212; CRT: 1024x768 +0+0, TV: NULL; CRT: 800x600 +0+0, TV: NULL; CRT: 640x480 +0+0, TV: NULL"
quelle sono le righe che dovrai scrivere nel tuo xorg.conf.
per avere il colore sulla tv ti serve aggiungere due righine sempre in section screen:
Option "TVStandard" "PAL-B"
Option "TVOutFormat" "SVIDEO".

o fai nel più vecchio dei modi: cerchi una guida e scrivi tutto a mano in xorg.conf.

p.s non copiarmi i settaggi :D e poi la modalità + comoda è l'opzione "RightOf",
sulla tv mi guardo un divx :oink: avendo il monitor del piccì "libero" per fare altro.

xwang
09-12-2006, 14:09
Grazie, ma a quale versione ti riferisci?
Io ho la 8776 (che è l'ultima presente nei repository kubuntu).
Ho provato quanto presente nelle diverse guide, ma la tv rimane nera.
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 15:45
mi riferivo alla versione 96xxx.
con la versione 86/87xxx dovevo fare tutto a mano.
Ho provato quanto presente nelle diverse guide, ma la tv rimane nera.
intanto posta la sezione di xorg incriminata, modello tv, e poi si cerca una soluzione.

xwang
09-12-2006, 15:58
mi riferivo alla versione 96xxx.
con la versione 86/87xxx dovevo fare tutto a mano.

intanto posta la sezione di xorg incriminata, modello tv, e poi si cerca una soluzione.

Allego il file xorg.conf.
Il televisore è un Grundig ST 55-450 text (piuttosto vecchiotto +o- 10 anni).
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 16:34
sballatissimo! questi codici vanno in:

Section "devices"
Identifier "NVIDIA Corporation NV34M [GeForce FX Go5200]"
Driver "nvidia"
Option "TwinView"
Option "MetaModes" "1280x800;640x480"
Option "SecondMonitorHorizSync" "31.5-150"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "39-130"
Option "TwinViewOrientation" "Clone"
Option "TVOutFormat" "SVIDEO"
Option "TVStandard" "PAL-B"


in verde i valori che potresti tirare un pò su
800x600 o 1024x768

in blu quello che potrebbe non servirti.

in rosso, per comodità puoi provare:
"RightOf"

prova :boh:

xwang
09-12-2006, 16:44
sballatissimo! questi codici vanno in:

Section "devices"
Identifier "NVIDIA Corporation NV34M [GeForce FX Go5200]"
Driver "nvidia"
Option "TwinView"
Option "MetaModes" "1280x800,640x480,"
Option "SecondMonitorHorizSync" "31.5-150"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "39-130"
Option "TwinViewOrientation" "Clone"
Option "TVOutFormat" "SVIDEO"
Option "TVStandard" "PAL-B"


in verde i valori che potresti tirare un pò su
800x600 o 1024x768

in blu quello che potrebbe non servirti.

in rosso, per comodità puoi provare:
"RightOf"

prova :boh:
Anche l'opzione ConnectedMonitor va in devices?
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 16:46
se ti serve sì
ho editato "1280x800;640x480"

xwang
09-12-2006, 17:34
se ti serve sì
ho editato "1280x800;640x480"

Ho provato come hai detto, ma continua a non funzionare anche se lascio il cavo attaccato e riavvio.
Il file xorg.conf è quello in allegato.
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 17:49
prova a sostituire questo:
Option "TwinView" "on"
Option "MetaModes" "1280x800;800x600"


se non va, per curiosità, commenta tutto quello che riguarda tv-out nvidia da xorg "#"
e cambia il driver della scheda video da:
"nvidia"
a
"vesa"
e prova a vedere se funziona.

xwang
09-12-2006, 18:06
prova a sostituire questo:
Option "TwinView" "on"
Option "MetaModes" "1280x800;800x600"


se non va, per curiosità, commenta tutto quello che riguarda tv-out nvidia da xorg "#"
e cambia il driver della scheda video da:
"nvidia"
a
"vesa"
e prova a vedere se funziona.

Non funziona.
Cosa cambia mettendo vesa?
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 20:05
ohiaahiohi :sofico:

Non funziona.
Cosa cambia mettendo vesa?
usando vesa funziona da subito senza modificare nulla.
un modo per capire se c'è o no qualche problema di incompatibilità hardware/linux.
lo vedi subito già dal boot.

xwang
09-12-2006, 20:36
ohiaahiohi :sofico:


usando vesa funziona da subito senza modificare nulla.
un modo per capire se c'è o no qualche problema di incompatibilità hardware/linux.
lo vedi subito già dal boot.

Ho provato anche con vesa (dopo aver tolto tutte le opzioni nella sezione devices) e la tv è rimasta sempre spenta.
La scheda però funziona correttamente perchè da windows funziona bene.
Inoltre quando avevo la suse 9.3 (+ di un anno fa) ero riuscito a farla funzionare.
Xwang

maurinO_o
09-12-2006, 20:43
allora ne ne ho idea :boh:
collegando l'ucita della scheda alla tv, già dal boot si deve vedere e basta!
poi se parte X con nvidia e sparisce l'immagine, questo è un problema di setting.