PDA

View Full Version : [GUIDA] Triplo boot Linux(tutte le distro) + WINDOWS + OSX


alanturing2
09-12-2006, 11:22
Questa è la guida che ho scritto per i triplo boot , spero sia utile

http://web.mac.com/alanturing2/iWeb/Triplo_Boot/Inizio.html

UPDATE 2 : Aggiunto Ubuntu, la prossima sarà la sezione driver
ps Grazie a tutti per i commenti positivi

Sono graditi commenti insulti proteste ecc..
Credo possa essere utile ;)

Luke_the_dreamer
09-12-2006, 11:39
Al sottoscritto interessa sicuramente ;-)
Grazie mille e buon lavoro!

gianmini
09-12-2006, 11:47
suciramente interessantissiiiiiiiiiiiiimo

NoPlaceToHide
09-12-2006, 11:58
zi zi se poi mi ci fai un file anche in pdf da scaricare anche meglio :) però cerca di essere il più user friendly possibile :) e nn tralasciare niente eh...

alanturing2
09-12-2006, 12:06
Mi sto già mettendo al lavoro ho tutto il pom libero dovrei farcela

intanto , postate le vostre richieste e consigli

delfry
09-12-2006, 12:50
si anche a me interessa dato che ho appena preso un imac! ;)

alanturing2
09-12-2006, 16:34
aggiornato! :read:

passwordlost
09-12-2006, 16:52
ottimo proprio quello che cercavo...ottima guida bravo! peccato che la parte che mi interessa di più (l'installazione di ubuntu) sia ancora in arriv.... :D

Laertes
09-12-2006, 19:21
Che bello! prima o poi non resisterò ad installarci anche Ubuntu!!

Laertes
09-12-2006, 19:22
Dai mods su... Mettere come "importante"... che interessa a tanti!!

Darkel83
09-12-2006, 22:35
Grande, ottima guida!

delfry
09-12-2006, 23:50
ti devo una birra per quest'ottima guida! :ubriachi:

Mauna Kea
10-12-2006, 03:46
prendo nota.. e prima o poi :D aggiorno anche la lista

Bye :)

alanturing2
10-12-2006, 22:06
Ragazzi scusate , sono stato fuori tutto il week end. domani continuo e per giovedi' dovrei terminarla tutta.

Ciao e grazie

..::Rape::..
14-12-2006, 11:03
Ho un problema, ho già partizionato il mio HD con bootcamp, ho HD da 100 GB, 15 per WIN ed il restante per OSx. Ho provato a partizionare da linea di comando dedicando 64 GB a OSx e 6 a Linux, alla fine però mi restituisce un errore dicendomi che non c'è abbastanza spazio e non può essere creata una partizione, il codice errore è il 28.

In tutto se lancio il comando diskutil list ottengo:

/dev/disk0
#: type name size identifier
0: GUID_partition_scheme *93.2 GB disk0
1: EFI 200.0 MB disk0s1
2: Apple_HFS Macintosh HD 77.0 GB disk0s2
3: Microsoft Basic Data Untitled 15.8 GB disk0s3

quindi ho solo 3 partizioni e non 4, il che non pregiudicherebbe la possibilità di creare la quarta.

Qualcuno sa aiutarmi?

alanturing2
14-12-2006, 13:24
Si il tuo problema non è sul numero di partizioni , ma sul loro size!
in particolare dovresti ridimensionare la partizione di osx , il che si
puo' già fare con la nuova versione di boot camp e diskutil(cerca come in rete).

Tuttavia ti sconsiglio altamente un operazione di resize perchè non è sempre
un operazione sicura al 100% data la frammentazione della stessa.

Ti consiglio di formattare tutto come ho scritto nella guida e chiaramente
eseguire un backup dei tuoi dati, dopo otterrai un sistema sicuramente
piu' performante.

Ciao

peppogio
17-12-2006, 10:17
Ottima guida. :D

Pelino
17-12-2006, 10:19
grazie & bravo,
e' un ottimo lavoro.

Tedturb0
24-12-2006, 12:30
ho due domande:

1) come si a ad eliminare le partizioni che si e` creato con i comandi nella guida? da disk utility non me lo fa fare... le ho create prima di installare bootcamp e adesso non riesco piu ad installarlo

2) la procedura alternativa per avere il cd dei driver quale sarebbe?

alanturing2
24-12-2006, 14:01
c'è un modo con diskpart (vedi il sito di apple, la conosco in dettaglio)
in ogni caso ti consiglio di formattare e seguire la guida dall'inizio.

la procedure "alternativa" è la classica alternativa cioè il mulo o i torrenti
che ATTENZIONE non è illegale scaricare perchè contiene solo driver e
non programmi quindi è legale scaricare il cd dei driver da emule.
anche qui ti consiglio di crearli con boot camp tanto è veloce e pratico

Tedturb0
24-12-2006, 14:22
grazie mille!
si in effetti ho riformattato tutto e ricominciato dall'inizio :D
ottima guida comuqnue

Tedturb0
24-12-2006, 22:48
Ho un altra domanda: quando provo a creare il filesystem con parted per installare linux mi dice:

unable to open /dev/hda - unrecognised disk label.
Perche`?

edit: rispondo da solo (magari aggiungilo nell'help):

parted /dev/sda ;)

alanturing2
25-12-2006, 13:09
Scusa mi sono riguardato la guida ma HDA non lo avevo messo
c'è scritto SDA! dimmi dove hai letto hda cosi lo correggo.

Grazie dei complimenti (anche quelli x mail)

Tedturb0
25-12-2006, 13:21
Scusa mi sono riguardato la guida ma HDA non lo avevo messo
c'è scritto SDA! dimmi dove hai letto hda cosi lo correggo.

Grazie dei complimenti (anche quelli x mail)

no, nn c'è scritto hda, nel comand non c'è scritto niente, e ubuntu se non gli dici niente prende hda per default.

quindi e` necessario specificare a parted di usare /dev/sda :)

lucaippo17
28-12-2006, 18:43
ragazzi ma installando linux in triple boot in questo modo, c'è possibilità di farlo partire, con la nuova beta di parallels, da HD? e magari usarlo con coherence...

alanturing2
29-12-2006, 11:51
con la nuova non lo so

la precendete sicuramente no

Caos23
29-12-2006, 12:24
No, non è possibile. L'opzione su Parallels rimane inattiva ed una volta partizionato con diskutil, bootcamp non riconosce più le partizioni.

2) la procedura alternativa per avere il cd dei driver quale sarebbe?
I driver per windows si possono estrarre da assistente di bootcamp. Si clicca con il destro sul programma e si va su Mostra contenuto poi Contents > Resources > Diskimage.dmg. L'immagine può essere poi masterizzata oppure si può montare ed estrarre il file eseguibile.

Tedturb0
06-01-2007, 01:55
qualcuno ha provato Kubuntu?
Tentando di installarla mi fa problemi quando metto solo partizione per "/" e basta
(ergo nn riesco ad installarla)