PDA

View Full Version : Consiglio: FAT32 vs NTFS


Sirbako
09-12-2006, 11:11
Allora, preso per assoldato che NTFS è meglio, ho dei dubbi.
Ho installto linux, e l'unica cosa per far comunicare i due S.O. è la partizione fat. Ora, ho un hd da 120 giga con su dati (poi ne ho uno da 80 con su s.o.), se lo converto quanto perdo in termine di prestazioni? sicurezza dei dati? e i file max di quanti giga sono?
grazie
ciao

jstef
09-12-2006, 12:00
Allora, preso per assoldato che NTFS è meglio, ho dei dubbi.
Ho installto linux, e l'unica cosa per far comunicare i due S.O. è la partizione fat. Ora, ho un hd da 120 giga con su dati (poi ne ho uno da 80 con su s.o.), se lo converto quanto perdo in termine di prestazioni? sicurezza dei dati? e i file max di quanti giga sono?
grazie
ciaoNon mi risulta che ci sia un limite particolare alle dimensioni dei file, per il resto, se non hai alternative alla FAT per le partizioni in comune, non stare a preoccuparti, usala tranquillamente ;).

Kampa67
09-12-2006, 12:28
Allora, preso per assoldato che NTFS è meglio, ho dei dubbi.
Ho installto linux, e l'unica cosa per far comunicare i due S.O. è la partizione fat. Ora, ho un hd da 120 giga con su dati (poi ne ho uno da 80 con su s.o.), se lo converto quanto perdo in termine di prestazioni? sicurezza dei dati? e i file max di quanti giga sono?
grazie
ciaoChe Ntfs, per xp e per partizioni superiori ai 32GB sia meglio è fuori discussione. Per sicurezza, prestazioni, ecc, puoi vedere qui (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html) oppure cercare con google, si trova di tutto.

Per il fatto di linux, può leggere da ntfs ma non può scriverci sopra. Cmq, scrivere con linux su partizioni di windows è chiaramente fattibile, ma non è escluso che possa creare dei problemi.

Io personalmente, ho una partizione ntfs con su xp, dove c'è solo xp e i suoi programmi, le partizioni ext & swap di linux e una fat32 per tutti i dati e i documenti che condivido tra i due so. Nelle partizioni dei due so, non salvo niente che non sia completamente inerente a quel so, tutti gli altri sulla fat32 e tengo i collegamenti che mi servono sui desktop dei due so, che fanno riferimento a quella posizione. Naturalmente backappo regolarmente la fat32 su un'altro disco. Così facendo, non solo non rischio niente, ma se mi va di fare un formattone ad uno dei due so, non mi devo preoccupare di spostare dati, ma solo di riaggiustare il duaboot.

Spero possa esserti di aiuto. ;)

Sirbako
09-12-2006, 12:35
perchè a me interessava avere emule sia per win che per linux che scaricasse sempre gli stessi file.. la cosa è fattibile, solo che nn so se mi conviene ..
ecco

Kampa67
09-12-2006, 12:42
perchè a me interessava avere emule sia per win che per linux che scaricasse sempre gli stessi file.. la cosa è fattibile, solo che nn so se mi conviene ..
eccoSe fai come ho spiegato sopra, lo puoi fare tranquillamente.