View Full Version : switch e vlan: una domanda
Se su uno switch creo delle vlan tagged ciò presuppone che quando lo switch riceve un frame su una porta stabilisce di che vlan fa parte controllando il tag contenente il VID che precede il frame ethernet.
Quello che mi chiedo è:
un qualsiasi host (un pc, una stampante...) come fa a sapere di che vlan fa parte?
Mi spiego meglio:
A----S-----B
Se A deve parlare con B che è sulla stessa vlan lo switch S dovrebbe vedere che nel frame ricevuto da A c'è un tag con il VID di A e di B, e inoltrare di conseguenza il frame verso B. Ma non mi risulta che un host conosca la sua appartenenza ad una o più vlan. Cosa mi sono perso?
Vedi se ti e' sufficiente: qui. (http://it.wikipedia.org/wiki/VLAN)
No, lì ci ho già guardato.
Volevo sapere questo:
se uno switch ha vlan con delle porte tagged, lui presuppone che quando gli arrivano dei frame su quella porta può andare ad ispezionare il tag che gli indicail VID della vlan in questione.
A questo punto mi sorgono due questioni:
Suppongo che quanto attacco una macchina ad una porta tagged dello switch, tra lo switch e la macchina in questione avvenga una comunicazione in cui lo switch dice "ciao, tu adesso appartieni alla VLAN x". Se questo effettivamente avviene, con che tipo di protocollo/messaggio vengono scambiate queste informazioni?
Una porta tagged può appartenere a più vlan. Se A appartiene alle Vlan x e y, e vuole parlare con B sulla vlan y, come sa a che vlan appartiene B? A con il protocollo ARP può imparare il MAC di B, ma non mi risulta che possa imparare anche la Vlan. Quindi cosa fa? Manda l'id di entrambe e poi si arrangia lo switch?
A appartiene alle Vlan x e y. Qual'è il suo dominio di broadcast? Entrambe le Vlan?
Spero di essere stato più preciso nelle mie domande! :)
C'e' di mezzo una tesi? Dovrei documentarmi anch'io per poter scendere cosi' a fondo nella questione. Ti consiglio di consultare i produttori di switch e router, in primis Juniper, Cisco e chi rilascia gli standard "IEEE 802 LAN/MAN Standards Committee". Ti allego qualche link, sempre che tu non li abbia gia' consultati:
Juniper: qui (http://www.juniper.net/techpubs/software/erx/erx50x/erx-product-overview/html/physical-link-overview15.html)
IEEE 802: qui (http://www.ieee802.org/1/files/public/docs1996/d96n170.pdf)
Spero di non esserti stato del tutto inutile.
non una tesi...siccome ho un esame di laboratorio di reti, e una parte del laboratorio consisteva nella configurazione di uno switch, adesso che sto studiando per l'orale volevo approfondire questa questione che mi era sorta, più per mio interesse che per la possibilità che me lo chieda.
Grazie comunque!
io chiederei direttamente al docente visto che lui ti farà le domande
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.