PDA

View Full Version : Non si connette ad internet


TheSensei
09-12-2006, 09:59
Ieri è successo che ho riavviato il computer e dopo non si è più riconnesso ad internet (tiscali voip), mi dice che non ho un ip e se lo cerco mi dice che non è possibile averlo (non ricordo esattamente come dice). Ho quindi riacceso il vecchio computer e li il modem ed internet funzionano benissimo e senza problemi. Cosa può essere successo? Ho anche provato a ripristinare la vecchia configurazione del sistema a prima del riavvio ma mi da sempre lo stesso problema. Aiutatemi!!!

Pokayoke
09-12-2006, 15:11
Ieri è successo che ho riavviato il computer e dopo non si è più riconnesso ad internet (tiscali voip), mi dice che non ho un ip e se lo cerco mi dice che non è possibile averlo (non ricordo esattamente come dice). Ho quindi riacceso il vecchio computer e li il modem ed internet funzionano benissimo e senza problemi. Cosa può essere successo? Ho anche provato a ripristinare la vecchia configurazione del sistema a prima del riavvio ma mi da sempre lo stesso problema. Aiutatemi!!!

Mi sembra di aver capito che usi il Pirelli fornito da Tiscali per connetterti.
Giusto?!
Le spie "ADSL" e "LAN" sul router sono accese?
Se sì il problema sembra + nella configurazione del computer...
Vai sull'icona della tua scheda di rete (non sei connesso tramite usb, spero...) e controlla in "proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) ->Proprietà", che sia impostato di ottenere automaticamente un indirizzo IP dal DHCP.

TheSensei
09-12-2006, 17:56
Mi sembra di aver capito che usi il Pirelli fornito da Tiscali per connetterti.
Giusto?!
Le spie "ADSL" e "LAN" sul router sono accese?
Se sì il problema sembra + nella configurazione del computer...
Vai sull'icona della tua scheda di rete (non sei connesso tramite usb, spero...) e controlla in "proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) ->Proprietà", che sia impostato di ottenere automaticamente un indirizzo IP dal DHCP.

ehm .. si sono connesso con usb..ma perchè qual è il problema dell'usb? se mi dite come fare cambio. La cosa strana è che tutte le spie da accendersi sono accese e non credo di aver cambiato nessuna spia volontariamente. (E' successo che ero in utente sono andato in amministratore ho fato l'update dell'antivirus il quale mi ha detto che bisognava riavviare ed io ho messo no poi ho disconnesso i 2 account ed ho fatto riavvia..dopo il riavvio usciva licona con un pallino giallo che andava in circolo attorno ai computerini i quali non si illuminavano più in blu come al solito e quindi niente più internet =() cosa faccio?
dici che collegando tramite l'altra porta riesco a risolvere? Grazie.

Pokayoke
09-12-2006, 19:16
ehm .. si sono connesso con usb..ma perchè qual è il problema dell'usb? se mi dite come fare cambio. La cosa strana è che tutte le spie da accendersi sono accese e non credo di aver cambiato nessuna spia volontariamente. (E' successo che ero in utente sono andato in amministratore ho fato l'update dell'antivirus il quale mi ha detto che bisognava riavviare ed io ho messo no poi ho disconnesso i 2 account ed ho fatto riavvia..dopo il riavvio usciva licona con un pallino giallo che andava in circolo attorno ai computerini i quali non si illuminavano più in blu come al solito e quindi niente più internet =() cosa faccio?
dici che collegando tramite l'altra porta riesco a risolvere? Grazie.

Se hai una scheda di rete collegalo via ethernet, xchè in generale funziona meglio.
Collegandolo via USB crei una connessione di rete virtuale, insomma non è proprio il massimo...
Sicuramente se lo colleghi via ethernet ci guadagni un po' in performance della connessione (soprattuto nei ping, cioè nella "reattività" della rete, + che nella velocità di download); allo stesso tempo impegni meno il pc e incasini meno windows (che usa una scheda di rete hardware anzichè simularne una).
Se non hai una scheda di rete, allora vabbè... vedi te se ti va di comprarla prima o poi.
Per ora penso che la cosa migliore da fare sia reinstallare il router da capo...
Disinstalla proprio la perifercia dal pannello di "Gestione Computer -> Gestione Periferiche" poi stacca il cavo usb, riavvia il pc e rittaccalo seguendo la procedura di installazione come la prima volta.
Al limite se hai problemi dopo la disisntallazione cambia porta USB... così Windows pensa sia una nuova periferica.
Vedrai che così risolvi!
In bocca al lupo! :D

TheSensei
09-12-2006, 21:27
Se hai una scheda di rete collegalo via ethernet, xchè in generale funziona meglio.
Collegandolo via USB crei una connessione di rete virtuale, insomma non è proprio il massimo...
Sicuramente se lo colleghi via ethernet ci guadagni un po' in performance della connessione (soprattuto nei ping, cioè nella "reattività" della rete, + che nella velocità di download); allo stesso tempo impegni meno il pc e incasini meno windows (che usa una scheda di rete hardware anzichè simularne una).
Se non hai una scheda di rete, allora vabbè... vedi te se ti va di comprarla prima o poi.
Per ora penso che la cosa migliore da fare sia reinstallare il router da capo...
Disinstalla proprio la perifercia dal pannello di "Gestione Computer -> Gestione Periferiche" poi stacca il cavo usb, riavvia il pc e rittaccalo seguendo la procedura di installazione come la prima volta.
Al limite se hai problemi dopo la disisntallazione cambia porta USB... così Windows pensa sia una nuova periferica.
Vedrai che così risolvi!
In bocca al lupo! :D

Dispongo di una scheda di rete ma non riesco a disinstallare del tutto il modem, mi dice sempre che i driver sono installati correttamente. Inoltre ora sto usando la connessione da un'altro pc e funziona correttamente tramite usb. Aiuto!

Pokayoke
10-12-2006, 10:57
Dispongo di una scheda di rete ma non riesco a disinstallare del tutto il modem, mi dice sempre che i driver sono installati correttamente. Inoltre ora sto usando la connessione da un'altro pc e funziona correttamente tramite usb. Aiuto!

...se la scheda di rete ce l'hai ti conviene usare quella.

Anche cambiando la porta usb non riesci a far funzionare il router al pc dave era collegato prima?!

Prova a chiedere nel thread "Tiscali VoIP: Pirelli Netgate" magari qualcuno ha avuto un problema simile e ti dice come ha risolto!
Vedrai anche li ti consiglieranno di connetterti via ethernet... comunque chiedi altri pareri e soprattutto consigli per risolvere inatnto il problema via usb.
Ciao!

TheSensei
10-12-2006, 14:24
...se la scheda di rete ce l'hai ti conviene usare quella.

Anche cambiando la porta usb non riesci a far funzionare il router al pc dave era collegato prima?!

Prova a chiedere nel thread "Tiscali VoIP: Pirelli Netgate" magari qualcuno ha avuto un problema simile e ti dice come ha risolto!
Vedrai anche li ti consiglieranno di connetterti via ethernet... comunque chiedi altri pareri e soprattutto consigli per risolvere inatnto il problema via usb.
Ciao!

Ho collegato il modem al pc tramite ethernet (ho una scheda di rete..l'ho scoperto!) tuttavia il problema resta. Non riesce a trovare l'ip e mi dice connettività limitata o assente. Che faccio???? Grazie.

Pokayoke
10-12-2006, 15:34
Ho collegato il modem al pc tramite ethernet (ho una scheda di rete..l'ho scoperto!) tuttavia il problema resta. Non riesce a trovare l'ip e mi dice connettività limitata o assente. Che faccio???? Grazie.

Cliccando col destro sulla connessione di rete, poi "proprietà -> Protocollo Intenet (TCP/IP) -> proprietà", cosa hai impostato?
Controlla che sia su ottieni automaticamente un indirizzo IP?

Se è già su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" ma non funziona lo stesso allora inserisci i dati manualmente:

IP 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns primario 192.168.1.1
dns secondario 195.110.128.1

TheSensei
10-12-2006, 16:08
Cliccando col destro sulla connessione di rete, poi "proprietà -> Protocollo Intenet (TCP/IP) -> proprietà", cosa hai impostato?
Controlla che sia su ottieni automaticamente un indirizzo IP?

Se è già su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" ma non funziona lo stesso allora inserisci i dati manualmente:

IP 192.168.1.5
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

dns primario 192.168.1.1
dns secondario 195.110.128.1

già era su ottieni automaticamente allora ho provato a configurare manualmente sia con quei dati che con quelli che ho preso da quest'altro pc: ora non mi dice più connettività limitata o assente ma dice stato connesso; tuttavia internet continua a non funzionare e non carica nulla ne in download ne in upload. Che faccio???

Pokayoke
11-12-2006, 15:53
Hai messo gli IP dei DNS come ti ho scritto?!

Prova così:
Vai in risorse di rete e clicca "Installa una nuova rete domestica o una piccola rete aziendale"
Quando lo chiede seleziona "Il computer si connette ad Internet attraverso un gateway residenziale..."
Continua tutta l'installazione e riprova a connetterti.

Se ancora non funziona apri il prompt del DOS e fammi sapere cosa ti dice se digiti i seguenti comandi:

1) ipconfig /all
2) ping 192.168.1.1
3) ping www.google.it
4) ping 209.85.135.147
5) tracert maya.ngi.it
6) tracert 88.149.128.3

Fammi sapere comuqnue cosa viene fuori, o incolla proprio i risultati che visualizzi nel prompt!

TheSensei
11-12-2006, 19:35
Hai messo gli IP dei DNS come ti ho scritto?!

Prova così:
Vai in risorse di rete e clicca "Installa una nuova rete domestica o una piccola rete aziendale"
Quando lo chiede seleziona "Il computer si connette ad Internet attraverso un gateway residenziale..."
Continua tutta l'installazione e riprova a connetterti.

Se ancora non funziona apri il prompt del DOS e fammi sapere cosa ti dice se digiti i seguenti comandi:

1) ipconfig /all
2) ping 192.168.1.1
3) ping www.google.it
4) ping 209.85.135.147
5) tracert maya.ngi.it
6) tracert 88.149.128.3

Fammi sapere comuqnue cosa viene fuori, o incolla proprio i risultati che visualizzi nel prompt!

ip config: ip 192.168.1.100
net mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1
server dns 192.168.1.1
195.110.128.1
dhcp abilitato: no

ping 192.168.1.1: esecuzione di ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati: richiesta scaduta (x4volte)

ping www.google.it: impossibile trovare l'host www.google.it. Verificare che il nome sia corretto e riprovare.

ping 209.85.135.147: esecuzione di ping 209.85.135.147 con 32 byte di dati: richiesta scaduta (x4 volte)

tracert maya.ngi.it Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione maya.ngi.it.

tracert 88.149.128.3 Rilevazione instradamento verso 88.149.128.3 su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * richiesta scaduta. (x30 volte). rilevazione completata.

In pratica non funziona nulla!!! tralaltro ho collegato il cavo usb al vecchio pc e quello ethernet al nuovo allo stesso momento e ad un certo punto quando ho scollegato la tastiera dal nuovo per metterla al vecchio per scrivere mi ha dato un conflitto di ip sul pc dove internet non funziona (il nuovo). Aiuto!!!!

Pokayoke
12-12-2006, 00:02
Hai fatto l'installazione della rete domestica?!
Impostato che il pc si connetta attraverso un gateway residenziale?
E anche così non hai risolto nulla?!!!???

Il fatto è che dal quel pc non esce niente!
Non riesci a pingare nemmeno il router!
Effettivamente forse potevo dirti che se non funzionava il primo test potevi anche evitare di fare gli altri, tanto se i pacchetti non arrivano al router figuriamoci se arrivano agli altri indirizzi!
Ti ho fatto fare qualche ping x nulla (mi sarebbero serviti per capire se era un problema di dns...).

Non è possibile...
Ma che antivirus hai aggiornato?! Dimmelo che evito accuratamente di usarlo!
Controlla bene tutte le impostazioni di questo antivirus...
Ha anche un firewall? Prova a disattivarlo.
Prova semmai a disabilitare temporaneamente tutti i servizi dell'antivirus oltre quello di base per il controllo dei file.


P.S.: il confiltto di IP può essere venuto fuori xchè avevi impostato lo stesso IP manualmente sui due PC...
In generale va bene di collegarei due pc contemporaneamente sulle due porte, ma se lasci l'IP impostato manualmente allora metti due indirizzi diversi sue due pc! Tipo se uno è 192.168.1.100 l'altro metti 192.168.1.99 o che ti pare!

TheSensei
12-12-2006, 12:02
Hai fatto l'installazione della rete domestica?!
Impostato che il pc si connetta attraverso un gateway residenziale?
E anche così non hai risolto nulla?!!!???

Il fatto è che dal quel pc non esce niente!
Non riesci a pingare nemmeno il router!
Effettivamente forse potevo dirti che se non funzionava il primo test potevi anche evitare di fare gli altri, tanto se i pacchetti non arrivano al router figuriamoci se arrivano agli altri indirizzi!
Ti ho fatto fare qualche ping x nulla (mi sarebbero serviti per capire se era un problema di dns...).

Non è possibile...
Ma che antivirus hai aggiornato?! Dimmelo che evito accuratamente di usarlo!
Controlla bene tutte le impostazioni di questo antivirus...
Ha anche un firewall? Prova a disattivarlo.
Prova semmai a disabilitare temporaneamente tutti i servizi dell'antivirus oltre quello di base per il controllo dei file.


P.S.: il confiltto di IP può essere venuto fuori xchè avevi impostato lo stesso IP manualmente sui due PC...
In generale va bene di collegarei due pc contemporaneamente sulle due porte, ma se lasci l'IP impostato manualmente allora metti due indirizzi diversi sue due pc! Tipo se uno è 192.168.1.100 l'altro metti 192.168.1.99 o che ti pare!

Ho provato a fare l'installazione della rete domestica mettendo gateway residenziale ma ad un certo punto mi chiede una cosa (non ricordo cosa...) relativa agli altri utenti (forse) e non so cosa mettere e se metto "lascia perdere gli altri utenti" (o qualcosa del genere) sembra che non cambi nulla.
L'antivirus che uso è Active Virus Shield (quello di AOL e Kaspersky) e ho controllato le impostazioni, sembra tutto ok. Ho anche provato a chiudere antivirus e firewall e anche a riavviare il pc senza avviarli, ma niente. Disabilitare tutti i servizi dell'antivirus in che senso? Che posso fare più?
Per quanto riguarda gli ip sapevo di averli messi uguale ma credevo che il fatto che mi desse errore di conflitto fosse un segno di vita della connessione perciò l'ho scritto.

ps. un'ultima cosa: ieri tra i vari tentativi mettendo i dati manualmente con l'ip che mi assegnava lui se provavo a fare ripristina ad un certo punto nello status ha caricato 810 in ricevuti..tuttavia al ping non ha risposto comunque.

TheSensei
12-12-2006, 18:25
Ho provato a fare l'installazione della rete domestica mettendo gateway residenziale ma ad un certo punto mi chiede una cosa (non ricordo cosa...) relativa agli altri utenti (forse) e non so cosa mettere e se metto "lascia perdere gli altri utenti" (o qualcosa del genere) sembra che non cambi nulla.
L'antivirus che uso è Active Virus Shield (quello di AOL e Kaspersky) e ho controllato le impostazioni, sembra tutto ok. Ho anche provato a chiudere antivirus e firewall e anche a riavviare il pc senza avviarli, ma niente. Disabilitare tutti i servizi dell'antivirus in che senso? Che posso fare più?
Per quanto riguarda gli ip sapevo di averli messi uguale ma credevo che il fatto che mi desse errore di conflitto fosse un segno di vita della connessione perciò l'ho scritto.

ps. un'ultima cosa: ieri tra i vari tentativi mettendo i dati manualmente con l'ip che mi assegnava lui se provavo a fare ripristina ad un certo punto nello status ha caricato 810 in ricevuti..tuttavia al ping non ha risposto comunque.

Help!!

Pokayoke
13-12-2006, 09:32
Ho provato a fare l'installazione della rete domestica mettendo gateway residenziale ma ad un certo punto mi chiede una cosa (non ricordo cosa...) relativa agli altri utenti (forse) e non so cosa mettere e se metto "lascia perdere gli altri utenti" (o qualcosa del genere) sembra che non cambi nulla.

Sì alla fine ti chiede sempre se vuoi salvare l'installazione da qualche parte per ripeterla sugli altri pc... ma hai fatto bene a dire di lasciare perdere.

L'antivirus che uso è Active Virus Shield (quello di AOL e Kaspersky) e ho controllato le impostazioni, sembra tutto ok. Ho anche provato a chiudere antivirus e firewall e anche a riavviare il pc senza avviarli, ma niente. Disabilitare tutti i servizi dell'antivirus in che senso? Che posso fare più?


No, + che non avviarlo del tutto non puoi certo fare...


Per quanto riguarda gli ip sapevo di averli messi uguale ma credevo che il fatto che mi desse errore di conflitto fosse un segno di vita della connessione perciò l'ho scritto.

Sì... vuol dire che almeno il router ha visto il tuo pc.


ps. un'ultima cosa: ieri tra i vari tentativi mettendo i dati manualmente con l'ip che mi assegnava lui se provavo a fare ripristina ad un certo punto nello status ha caricato 810 in ricevuti..tuttavia al ping non ha risposto comunque.

Mi dispiace ma non so come aiutarti...
Xchè se fosse stato un problema di impostazioni, dal dos saresti comunque riuscito a pingare il router, visto che la configurazione (IP, gateway...) è corretta.
Ma non riuscendo nemmeno ad arrivare al Pirelli non mi viene in mente cos'altro puoi fare!
Mi spiace... :(
Sorry!

L'ultima cosa che posso dirti di controllare è che siano abilitati i servizi di windows per la connessione:
Clicca col destro su risorse del computer, poi clicca gestione.
Vai su "Servizi e Applicazioni -> Servizi" e controlla che siano avviati i servizi:
"Connection manager di accesso remoto"
"Connessioni di rete"
"Web client"
"Windows firewall"
"Auto connection manager" (veramente non dovrebbe servire, xò...)

Poi non me ne vengono in mente altri.
Se non sono già avviati, avvia te i servizi.

Oltre a questo non so + cos'altro suggerirti! :stordita:

TheSensei
14-12-2006, 21:22
Sì alla fine ti chiede sempre se vuoi salvare l'installazione da qualche parte per ripeterla sugli altri pc... ma hai fatto bene a dire di lasciare perdere.



No, + che non avviarlo del tutto non puoi certo fare...



Sì... vuol dire che almeno il router ha visto il tuo pc.



Mi dispiace ma non so come aiutarti...
Xchè se fosse stato un problema di impostazioni, dal dos saresti comunque riuscito a pingare il router, visto che la configurazione (IP, gateway...) è corretta.
Ma non riuscendo nemmeno ad arrivare al Pirelli non mi viene in mente cos'altro puoi fare!
Mi spiace... :(
Sorry!

L'ultima cosa che posso dirti di controllare è che siano abilitati i servizi di windows per la connessione:
Clicca col destro su risorse del computer, poi clicca gestione.
Vai su "Servizi e Applicazioni -> Servizi" e controlla che siano avviati i servizi:
"Connection manager di accesso remoto"
"Connessioni di rete"
"Web client"
"Windows firewall"
"Auto connection manager" (veramente non dovrebbe servire, xò...)

Poi non me ne vengono in mente altri.
Se non sono già avviati, avvia te i servizi.

Oltre a questo non so + cos'altro suggerirti! :stordita:

niente ho controllato tutte quelle cose se erano attivate e ne ho anche attivate altre. Nulla da fare! ma come è possibile non si riesce a trovare il problema?? uffa mi toccherà portarlo da un tecnico! e io dove li prendo i soldi per pagarlo?

Qualcuno ha delle idee per aiutarmi? per favore cosa posso provare ancora? Grazie a tutti!

druzzolo
14-12-2006, 23:26
Hai provato semplicemente a cliccare con il tasto dx del mouse sull'icona con i computerini sulla barra e quindi su ripristina? Non si sa mai....

TheSensei
16-12-2006, 11:35
Hai provato semplicemente a cliccare con il tasto dx del mouse sull'icona con i computerini sulla barra e quindi su ripristina? Non si sa mai....

si ci ho provato: se gli dico ottieni automaticamente l'ip mi dice impossibile rinnovare l'ip; se inserisco i dati manualmente fa alcune operazioni con successo dopodichè mi dice che tutto è ok e se ancora non riesco a connettermi devo contattare l'amministratore di rete

TheSensei
16-12-2006, 16:55
Tra poco passo per il negozio dove ho comprato il pc: entro e gli chiedo cosa posso fare o se al limite posso portarlo a lui; tentativi disperati in extremis per far funzionare internet? Grazie

TheSensei
17-12-2006, 13:03
niente il negozio era chiuso ed io sono ancora senza internet. Mi servono ulteriori suggerimenti su cosa posso far; faccio un riepilogo generale di quello che è successo:
-account utente sta scaaricando;
-faccio cambia utente entro in amministratore e faccio upload dell'antivirus;
-mi chiede di riavviare e dico no;
-disconnetto admin e poi anche utente;
-esce la schermata degli utenti e riavvio;
-al riavvio non funziona più internet;
-ho provato a ripristinare le vecchie config di windows e niente;
- ho pingato il router e non mi risponde;
- sto usando la stessa connessione da un altro pc e funziona;
- - ho cambiato le connessioni da lan a usb più volte ma niente;
- nessun risultato neanche disinstallando e reinstallando il modem (in realtà non sono mai riuscito a disinstallarlo del tutto: quando vado nel cd del modem mi dice che bisogna solo collegarlo)
- Ho fatto ripristina più volte senza successo;
- ho inserito manualmente i dati della connessione ma neanche ho ottenuto risultati.

CHE faccio????????

TheSensei
29-12-2006, 22:44
No non ci posso credere! Ma perchè che vuol dire?
Oggi ho disinstallato l'antivirus avs e subito dopo ero connesso! Allora ho provato a reinstallarlo e..niente di nuovo non si connetteva! L'ho ri-disinstallato e ho messo avast e tutto funziona alla perfezione. Ma come è possibile? Che è successo? e se volessi tornare ad avs come dovrei fare? Grazie a tutti dell'aiuto.