darkvoice
09-12-2006, 00:59
Salve a tutti.
Faccio un pò di premessa così da rendere più chiari situazione e problema.
Ho una connessione ad internet Alice 20 Mega.
Quando scarico a velocità pari o superiori a 1700-1800k/sec, mi saltano tutte le connessioni del pc (compresi MSN, Mirc, ICQ, etc...).
Mi spiego meglio: NON cade la linea nè si disallinea l'adsl, resto col medesimo IP e la connessione ad Internet resta attiva...però è come se si piantasse la LAN, quindi ogni programma si scollega. Son giunto alla conclusione che sia la LAN a piantarsi perchè in quei pochi secondi di blocco, non posso neanche accedere via browser al router, nè il pc pinga il resto della rete.
Ho escluso che sia responsabilità del router perchè ho lo stesso errore sia con un Linksys WRT300N, sia con un Netgear WPN824 (entrambi aggiornati all'ultimo firmware, sia provati in modalità DMZ sull'ip del pc sia con semplice port forwarding e comunque con firewall disattivato).
Ho anche escluso che dipenda dal tipo di chipset che monta la scheda LAN, visto che ho il medesimo problema con le due LAN Gbit Marvell Yukon montate on-board, con una Sitecom 10/100 e con una Realtek Gbit.
Ho infine escluso che dipenda dal modem visto che ho provato con un USR 9112 ADSL2+, un D-Link 320T ADSL2+ ed un Linksys ADSL2MUE ADSL2+, sia configurati in WAN che collegati direttamente alla scheda ethernet del pc senza passare per il router.
Ogni volta che tocco punte superiori a più o meno 1700k/sec succede la stessa cosa, disconnessione della LAN dalla rete in pratica (e conseguentemente da Internet).
Sono giunto alla conclusione (più per esclusione che per effettiva conoscenza...) che la cosa dipenda o da qualche bug della gestione del protocollo TCP da parte di WindowsXP o da qualche settaggio della LAN.
Solo che non trovo soluzione alla questione, quindi non mi resta che mettermi nelle vostre mani sperando che qualcuno abbia da propormi un tweak per eliminare questo fastidiosissimo problema.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni risposta che si riveli illuminante. :)
Faccio un pò di premessa così da rendere più chiari situazione e problema.
Ho una connessione ad internet Alice 20 Mega.
Quando scarico a velocità pari o superiori a 1700-1800k/sec, mi saltano tutte le connessioni del pc (compresi MSN, Mirc, ICQ, etc...).
Mi spiego meglio: NON cade la linea nè si disallinea l'adsl, resto col medesimo IP e la connessione ad Internet resta attiva...però è come se si piantasse la LAN, quindi ogni programma si scollega. Son giunto alla conclusione che sia la LAN a piantarsi perchè in quei pochi secondi di blocco, non posso neanche accedere via browser al router, nè il pc pinga il resto della rete.
Ho escluso che sia responsabilità del router perchè ho lo stesso errore sia con un Linksys WRT300N, sia con un Netgear WPN824 (entrambi aggiornati all'ultimo firmware, sia provati in modalità DMZ sull'ip del pc sia con semplice port forwarding e comunque con firewall disattivato).
Ho anche escluso che dipenda dal tipo di chipset che monta la scheda LAN, visto che ho il medesimo problema con le due LAN Gbit Marvell Yukon montate on-board, con una Sitecom 10/100 e con una Realtek Gbit.
Ho infine escluso che dipenda dal modem visto che ho provato con un USR 9112 ADSL2+, un D-Link 320T ADSL2+ ed un Linksys ADSL2MUE ADSL2+, sia configurati in WAN che collegati direttamente alla scheda ethernet del pc senza passare per il router.
Ogni volta che tocco punte superiori a più o meno 1700k/sec succede la stessa cosa, disconnessione della LAN dalla rete in pratica (e conseguentemente da Internet).
Sono giunto alla conclusione (più per esclusione che per effettiva conoscenza...) che la cosa dipenda o da qualche bug della gestione del protocollo TCP da parte di WindowsXP o da qualche settaggio della LAN.
Solo che non trovo soluzione alla questione, quindi non mi resta che mettermi nelle vostre mani sperando che qualcuno abbia da propormi un tweak per eliminare questo fastidiosissimo problema.
Vi ringrazio anticipatamente per ogni risposta che si riveli illuminante. :)